*juanka78* Inviato Settembre 27, 2020 Segnala Inviato Settembre 27, 2020 Ah, dimenticavo...l’AM suona più o meno così, sì. Se vuoi saltare i suoni anni 80 è il pedale giusto. È tendenzialmente scuretto ma a 15/18 volt si schiarisce parecchio.Considerazione a parte: ma perché quasi nessuno mette il controllo di tono sulle modulazioni? Cazzo, sarebbe utilissimo! Cita
pablogilberto79 Inviato Settembre 28, 2020 Segnala Inviato Settembre 28, 2020 Il controllo di tono ce l'ha l'arion stereo chorus , quello che usa Landau..controllo molto utile e pedale molto bello e differente da tutti gli altri chorus Cita
ming Inviato Settembre 28, 2020 Segnala Inviato Settembre 28, 2020 Chorus...? Eccomi! (l'età ce l'ho anch'io....sigh!) Creo di averli avuti tutti o quasi e ne ho ancora un paio, che, al momento non uso perché ho scaricato l'algoritmo Tricera di H9 ed uso quello...ma i pedali sono meglio. Allora, il Fulltone Choralflange l'ho avuto, è molto ce1 oriented, parecchio invasivo, il suono è avvolto dall'onda. Molto bello se cerchi "quel" suono. Ho avuto due o tre TC scf ed attualmente ne ho uno (che sto vendendo, visto che non lo uso). E' il chorus fighetto ma pulito e più chirurgico, l'opposto del choralflange. I must restano, a mio giudizio, il ce2 Boss degli anni 80 (ma fruscia e non ha il controllo di livello, o lo tieni acceso o spento), oppure parlano bene dei primi ce5 anni 90 che erano ancora analogici. L'arion l'ho avuto, mai piaciuto. Così come ho trovato anonimo l'ola di strymon e tanti altri. Per me il chorus (se piace) c'è o non c'è. Mai amate le mezze misure... Altrimenti usi il micropitch, che stona il suono leggermente senza ondularlo troppo... Cita
Giorgè Inviato Settembre 28, 2020 Segnala Inviato Settembre 28, 2020 Io la butto lì perchè ci si fanno un sacco di cosette gustose e non si scade nel plasticoso, Strymon Deco. 1 Cita
gigixl84 Inviato Settembre 28, 2020 Segnala Inviato Settembre 28, 2020 A me piace il chorus, mi piace usarlo bello marcato ma quando deve essere leggero preferisco usare un flanger settato lento. Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 1, 2020 Segnala Inviato Ottobre 1, 2020 Chorus Dave9rock, clone del CE2 con aggiunta controllo wet e seconda uscita dry 1 Cita
TheCrimsonKing Inviato Ottobre 2, 2020 Segnala Inviato Ottobre 2, 2020 Il 27/9/2020 at 01:19, PinkFlesh dice: Un pedale che riesce a essere discretamente versatile e godibile, a dare movimento al suono senza essere troppo invasivo e portarti dentro le ballate pop-gay anni '80 a ogni nota. Un flanger. Anche perché il miglior chorus sul mercato è un chorus spento. Cita
ming Inviato Ottobre 2, 2020 Segnala Inviato Ottobre 2, 2020 Godibile e fighetto senza essere troppo invasivo è il tc scf, con anche il controllo level. Difatti a me (che il chorus piace o invasivo oppure nulla), all'ennesimo acquisto lo sto vendendo il tc scf perchè uso il boss o quello di eventide... Cita
Guest PinkFlesh Inviato Ottobre 2, 2020 Segnala Inviato Ottobre 2, 2020 11 ore fa, TheCrimsonKing dice: Anche perché il miglior chorus sul mercato è un chorus spento. Da scolpire su pietra Il 28/9/2020 at 12:49, Giorgè dice: Io la butto lì perchè ci si fanno un sacco di cosette gustose e non si scade nel plasticoso, Strymon Deco. Ce l'ho già il Deco e in effetti il lato modulazione riesce a fare cose simpatiche. Passa dal flanger, al chorus al rotary, fino allo slapback, anche se io cercavo qualcosa con più controlli. Un chorus vero e proprio per capire se lo digerisco o è proprio roba che non fa per me e quindi metterci una pietra sopra per sempre. Comunque, ho già deciso (è uno dei 6 della lista) e il pedalozzo è già in viaggio. Vi aggiornerò nei prossimi giorni Si apre il toto-chorus Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.