Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Dopo anni di attesa, dicerie e rumori varie, persino una petizione su Change.org qualche mese fa, Boss ha annunciato una versione Waza dell'HM-2.

Qui qualche informazione:

 

https://www.musicradar.com/news/boss-is-bringing-the-hm-2-heavy-metal-back-from-the-dead-as-a-waza-craft-reissue-and-it-wants-your-design-input

 

https://www.gearnews.com/boss-to-reissue-hm-2-as-a-waza-craft-pedal-but-not-just-yet/

 

Personalmente sono felicissimo, è uno dei miei pedali preferiti per basso e il mio preferito con chitarra e vecchi P90. Sperando che questo non faccia schizzare ancora più in alto i prezzi degli HM-2 vintage, già pompati dopo il revival dell'Entombed-core di una decina di anni fa...

  • Like 1
Guest PinkFlesh
Inviato
21 ore fa, Abanoise dice:

Personalmente sono felicissimo, è uno dei miei pedali preferiti per basso e il mio preferito con chitarra e vecchi P90. Sperando che questo non faccia schizzare ancora più in alto i prezzi degli HM-2 vintage, già pompati dopo il revival dell'Entombed-core di una decina di anni fa...

 

Già mi immagino i nuovi annunci:

Boss HM-2 Japan 1986, il vero swedish metal senza compromessi. Suono unico e irripetibile. Se sei qui sai di cosa stiamo parlando. Nulla a che vedere con le edizioni successive e reissue Waza. Condizioni gioggetto. 300€ non trattabili.

 

A parte scherzi, non si è mai capito perchè CS-2, CE-2, DD-2 li trovi a 120-150€, mentre per un HM-2 siamo sui 200-270€. Eppure sono tutti pedali prodotti grossomodo tra 1982 e 1986/87.

Inviato
Adesso, PinkFlesh dice:

 

Già mi immagino i nuovi annunci:

Boss HM-2 Japan 1986, il vero swedish metal senza compromessi. Suono unico e irripetibile. Se sei qui sai di cosa stiamo parlando. Nulla a che vedere con le edizioni successive e reissue Waza. Condizioni gioggetto. 300€ non trattabili.

 

A parte scherzi, non si è mai capito perchè CS-2, CE-2, DD-2 li trovi a 120-150€, mentre per un HM-2 siamo sui 200-270€. Eppure sono tutti pedali prodotti grossomodo tra 1982 e 1986/87.

Non si è mai capito perché BOSS non abbia pensato prima alle varie reissue dei pedali più quotati.

Guest PinkFlesh
Inviato
15 minuti fa, evol dice:

Non si è mai capito perché BOSS non abbia pensato prima alle varie reissue dei pedali più quotati.

 

il CE-2w esiste, ma non il CS-2w. Per quanto riguarda il DD-2w, credo che il problema sarebbe andare a pescare il famoso "long-chip" montato sul Roland SDE-3000. Ok che è roba loro, ma non penso ne abbiano chissà quanti in magazzino da avviare una nuova produzione.

E' un po' come EHX coi suoi vecchi Mistress green. Sarebbe bello un EHX Mistress green reissue, ma senza il Reticon verrebbe fuori un'altra cosa.

 

Inviato
4 minuti fa, PinkFlesh dice:

 

il CE-2w esiste, ma non il CS-2w. Per quanto riguarda il DD-2w, credo che il problema sarebbe andare a pescare il famoso "long-chip" montato sul Roland SDE-3000. Ok che è roba loro, ma non penso ne abbiano chissà quanti in magazzino da avviare una nuova produzione.

E' un po' come EHX coi suoi vecchi Mistress green. Sarebbe bello un EHX Mistress green reissue, ma senza il Reticon verrebbe fuori un'altra cosa.

 

Si sono d'accordo. Comunque se ci fosse richiesta si potrebbe fare anche la reissue del RETICON SAD1024. Made in China ovvio ma si potrebbe.

Inviato

Le quotazioni che hanno preso diversi boss mi sembra pura follia, soprattutto i pedali di gain

pensare che un hm2 oggi costi quasi come un openhaus fa capire che non abbiamo le idee chiarissime, e i portafogli stragonfi

discorso un po’ diverso sulle modulazioni, i chorus, i primi phase e altri come il vb2 sono molto belli 

 

poi oh che sia chiaro , io vado matto per ste cagate, ma Anche sull’ hm2 faccio lo stesso discorso dell’ft2 , più dei soldi che l’ho pagato non glieli darei mai , penso invece che potrei fare una mezza follia per il ce1 , sono stato un pirla a darlo via 

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, Fra dice:

Le quotazioni che hanno preso diversi boss mi sembra pura follia, soprattutto i pedali di gain

pensare che un hm2 oggi costi quasi come un openhaus fa capire che non abbiamo le idee chiarissime, e i portafogli stragonfi

 

 

Ora, non dico i Boss, però secondo me un Riot al Dove Toneczar gli da due giri di pista

Inviato
1 ora fa, Uilliman Coscine Terzo dice:

 

Ora, non dico i Boss, però secondo me un Riot al Dove Toneczar gli da due giri di pista

 

già scritto che il riot non lo provo nemmeno

è troppo brutto

  • Like 3
Guest PinkFlesh
Inviato
5 ore fa, Fra dice:

Le quotazioni che hanno preso diversi boss mi sembra pura follia, soprattutto i pedali di gain

pensare che un hm2 oggi costi quasi come un openhaus fa capire che non abbiamo le idee chiarissime, e i portafogli stragonfi

discorso un po’ diverso sulle modulazioni, i chorus, i primi phase e altri come il vb2 sono molto belli 

 

poi oh che sia chiaro , io vado matto per ste cagate, ma Anche sull’ hm2 faccio lo stesso discorso dell’ft2 , più dei soldi che l’ho pagato non glieli darei mai , penso invece che potrei fare una mezza follia per il ce1 , sono stato un pirla a darlo via 

 

Oh caiz...siamo proprio alla frutta.

https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_boss-od-1_id6525722.html

https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_boss-od-1-overdrive-serial-number-0500-fine-anni-70_id6792221.html

https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_boss-od1-mij-black-label-vintage-original-rare-condizioni-stupende_id6511723.html

 

Posso capire un DM2 che acquista valore perchè usa l'introvabile Panasonic MN3005, ma un OD1 a quei prezzi....

Purtroppo con Boss sta lentamente subentrando il fattore "vintage" per cui anche roba costruita in economia nel 1982 con i componenti più scrausi che si potessero trovare, sta lievitando di prezzo. Ha molto più senso questo allora, che pur essendo fatto con 8 condensatori e 2 jack, almeno è veramente vintage.

https://reverb.com/item/33282118-dallas-arbiter-fuzz-face

https://reverb.com/item/32187515-arbiter-fuzzface-2n3392

Inviato

A me invece non stupisce per nulla. È solo collezionismo ed ha le stesse dinamiche in ogni ambito. Il fatto che i Boss siano costruiti con pezzi std non fa alcuna differenza, il prezzo salirà in base alla richiesta, hipe, leggende metropolitane ecc ecc ecc

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, Davide79 dice:

A me invece non stupisce per nulla. È solo collezionismo ed ha le stesse dinamiche in ogni ambito. Il fatto che i Boss siano costruiti con pezzi std non fa alcuna differenza, il prezzo salirà in base alla richiesta, hipe, leggende metropolitane ecc ecc ecc

Amen

Inviato

Che comunque molti a priori criticano là boss...Però se ci si pensa,il ts808 è un altro standard di riferimento sonoro,sempre derivato da una larga produzione industriale.

il ts10..quello di Mayer...ora è un investimento sicuro.

Altri trademark storici sono quasi tutti i vecchi Electro Harmonix ...se ci si pensa hanno carattere sonoro,mille difetti ma siamo ancora tutti a volere un muffvecchiostile.

onestamente...

ho avuto rams,ts veri,bender, e altre cose..

se ci si pensa originali sono investimenti e assegni circolari.

Guest PinkFlesh
Inviato

Qui credo che la bolla speculativa è già esplosa, anche se negli anni potrebbe salire ulteriormente di valore.

https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_boss-ce-1-chorus-tremolo-originale-anni-70-made-in-japan_id6456370.html

https://reverb.com/item/36845687-boss-ce-1-chorus-ensemble

https://reverb.com/item/33601027-1982-boss-ce-1-chorus-ensemble-vintage-guitar-effects-pedal-japan-w-box-paperwork

 

OT, ma neanche tanto, sta accadendo la stessa cosa coi digital synth Roland di primi anni '90. Per un JD-990, che al lancio nel 1993 costava 2000€ e fino a 10 anni fa si trovava facilmente a 5-600€, oggi si parla di 1000-1200€. Stessa cosa col JD-800: prezzo al lancio nel 1991 2800€, oggi viaggia tra i 1000 e i 2000€. A 30 anni di distanza.

E entrambi sono non vintage, non analogici (interamente digitali da cima a fondo), nè associati a brani storici come può esserlo un Moog.

https://reverb.com/item/37477331-roland-super-jd-990

https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_roland-jd-990-espansione-vintage-synth_id6748059.html

https://reverb.com/item/36608125-roland-jd-800

https://reverb.com/item/36714371-roland-jd-800

Inviato

Io mi ricorderò per sempre che nel manualetto dell Hm2 c'erano anche le regolazioni usate da EVH per il solo di beat it. Bei tempi quando non c'era bufale.net a sbugiardare tutto e si sognava ad occhi aperti senza sapere di star facendo una grande cazzata. 

Inviato
17 ore fa, PinkFlesh dice:

Qui credo che la bolla speculativa è già esplosa, anche se negli anni potrebbe salire ulteriormente di valore.

https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_boss-ce-1-chorus-tremolo-originale-anni-70-made-in-japan_id6456370.html

https://reverb.com/item/36845687-boss-ce-1-chorus-ensemble

https://reverb.com/item/33601027-1982-boss-ce-1-chorus-ensemble-vintage-guitar-effects-pedal-japan-w-box-paperwork

 

OT, ma neanche tanto, sta accadendo la stessa cosa coi digital synth Roland di primi anni '90. Per un JD-990, che al lancio nel 1993 costava 2000€ e fino a 10 anni fa si trovava facilmente a 5-600€, oggi si parla di 1000-1200€. Stessa cosa col JD-800: prezzo al lancio nel 1991 2800€, oggi viaggia tra i 1000 e i 2000€. A 30 anni di distanza.

E entrambi sono non vintage, non analogici (interamente digitali da cima a fondo), nè associati a brani storici come può esserlo un Moog.

 

Questo conto però non è completamente realistico perché nei novanta io l'euro non lo ricordo😂🤟. Resta sempre valida comunque la linea della domanda e della scimmia del compratore. C'è poco da fare, il vintage piace e quanto costava all'inizio un oggetto ormai non influisce più. 

Guest PinkFlesh
Inviato
4 ore fa, Davide79 dice:

 

Questo conto però non è completamente realistico perché nei novanta io l'euro non lo ricordo😂🤟. Resta sempre valida comunque la linea della domanda e della scimmia del compratore. C'è poco da fare, il vintage piace e quanto costava all'inizio un oggetto ormai non influisce più. 

 

Hai ragione, lieve imprecisione storica, avrei dovuto riportare i prezzi in $. Ma è ancora peggio, perchè se trasli quei prezzi in $, vuol dire che hanno già raggiunto la quotazione che avevano 30 anni fa. E non parliamo nè di vero vintage, nè di analogico. Sono dei digitaloni. Con un suono della madonna, ma pur sempre digitali.

Io nel dubbio il mio JD-990 me lo tengo stretto. Non si sa cosa può riservare il futuro 😂

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...