marcoexplorer Inviato Gennaio 25, 2021 Segnala Inviato Gennaio 25, 2021 5 ore fa, PinkFlesh dice: Questa proprio non la sapevo. Il fuzz con le schede intercambiabili? Ho capito bene? Anziché cambiare pedale, cambi solo la schedina a una frazione del prezzo. Mica male come idea. Raffus, considera che ho 3 bigmuff classici, e se ci metti pure il Moon Drive che un muff al germanio (Cornish G2), sono a 4. Vorrei una cosa completamente diversa e più in territorio sixties/early '70s. Non è che per caso qualcuno ha un Oxfuzz che gli avanza e lo vuole dare via? Cercate bene in fondo nei cassetti, negli armadi...qui sul forum ho visto foto di armadi che godono di vita propria e rivelano segreti inattesi. Magari qualcosa salta fuori. Piemmatemi e fuzzatemi senza esitazione Il tizio degli oxfuzz continua a costruirli ma lo devi contattare direttamente dai social e non so quale sia attualmente il prezzo. Credo che spedisca dal Canada Cita
Lefty Inviato Gennaio 25, 2021 Segnala Inviato Gennaio 25, 2021 Cercavo qualcosa di più educato e classico. Lucifer Rising, ha un voicing molto particolare e distintivo, sembra una versione modernizzata del Tonebender. Potrebbe andare, ma lo metto come seconda scelta al momento. Guardati lo Stroll On di Hudson Electronics. Mi ci trovo molto bene è un Tone Bender mkii Qui c'è una demo di un tipo ganzo ganzo Cita
Lefty Inviato Gennaio 25, 2021 Segnala Inviato Gennaio 25, 2021 Aggiungo, il T-fuzz ha dei suoni da paura, dovesse farne una versione esteticamente gradevole sarebbe da provare. Lo trovi a 130 euro sull'usato. Lo so, inguavdabile.L'avevo inserito tra i pedali più brutti mai avuti, preso a 150, faticato a darlo via a 110, un solo suono volume ingestibile e non mi sembrava propriamente un Fuzz.Detto questo posso non aver capito il progetto.Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Cita
Raffus Inviato Gennaio 25, 2021 Segnala Inviato Gennaio 25, 2021 L'avevo inserito tra i pedali più brutti mai avuti, preso a 150, faticato a darlo via a 110, un solo suono volume ingestibile e non mi sembrava propriamente un Fuzz.Detto questo posso non aver capito il progetto.Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando TapatalkIl problema è sicuramente il volume ingestibile, però alcuni suoni sono notevoli. Almeno a me era piaciuto parecchio.Cmq i fuzz face generalmente hanno il problema del volume poco gestibile, il settaggio standard, quello in cui suonano megljo, è coi pot a manetta, o quantomeno il pot fuzz, e giù di pot volume chitarra per ottenere mille sfumature.Aggiungo, il problema dei fuzz face è anche quello che creiamo noi, ovvero pretendere suonino bene a volumi da cameretta o su ampli poco indicati. Un bel maresciallo imballato è quello che ci vorrebbe Cita
Lefty Inviato Gennaio 25, 2021 Segnala Inviato Gennaio 25, 2021 Il problema è sicuramente il volume ingestibile, però alcuni suoni sono notevoli. Almeno a me era piaciuto parecchio.Cmq i fuzz face generalmente hanno il problema del volume poco gestibile, il settaggio standard, quello in cui suonano megljo, è coi pot a manetta, o quantomeno il pot fuzz, e giù di pot volume chitarra per ottenere mille sfumature.Aggiungo, il problema dei fuzz face è anche quello che creiamo noi, ovvero pretendere suonino bene a volumi da cameretta o su ampli poco indicati. Un bel maresciallo imballato è quello che ci vorrebbe Sì ok, il problema del T-Fuzz era che non si poteva andare oltre lo 0,0000001 di volume.Di Fuzz ne ho un paio e tutti lo uso come dici tu senza problemi, su un Bassman sempre almeno a 4 di volume...Il T-Fuzz invece era problematico il comportamento micrometrico del volume o niente i tutto, almeno con gli switch tutti a destra, nelle altre modalità andava già meglio ma non mi piaceva il suono troppo fino.Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Cita
Raffus Inviato Gennaio 25, 2021 Segnala Inviato Gennaio 25, 2021 Sì, mai trovato un pedale peggiore da quel punto di vista, e non ho mai capito per quale motivo mr.t non ci abbia messo una pezza.chiunque in ogni luogo si è lamentato del volume, come minimo gli saranno fischiate le orecchie Cita
Lefty Inviato Gennaio 25, 2021 Segnala Inviato Gennaio 25, 2021 1 ora fa, Raffus dice: Sì, mai trovato un pedale peggiore da quel punto di vista, e non ho mai capito per quale motivo mr.t non ci abbia messo una pezza. chiunque in ogni luogo si è lamentato del volume, come minimo gli saranno fischiate le orecchie Mah io glielo avevo anche chiesto, a memoria mi aveva spiegato che era voluta la cosa, tant'è che se non ricordo male era anche pubblicizzata la gran riserva di volume, che poi non sarebbe stato neanche un problema quello, la difficoltà maggiore almeno live era trovare il giusto volume, il controllo era micrometrico con variazioni notevoli. Poi ho preso il suo OverBoost pedale interessante molto, anche qui avei preferito una escursione del volume/gain più graduale ed ampia. cavolo guardavo il T-Fuzz sta a 240Euro!!! io gli avevo dato 150 e 100 dell'Overboost, son saliti i prezzi... Cita
Raffus Inviato Gennaio 25, 2021 Segnala Inviato Gennaio 25, 2021 Ma lo fa ancora col culo del trasformatore? Cita
Lefty Inviato Gennaio 25, 2021 Segnala Inviato Gennaio 25, 2021 Ma lo fa ancora col culo del trasformatore?Era un'idea di Pistolesi se non ricordo maleInviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Cita
jettojet Inviato Gennaio 25, 2021 Segnala Inviato Gennaio 25, 2021 On 23/1/2021 at 11:45 PM, BarbaBarba said: Cerca anche l'Hartman, è un bel fuzz onesto e sempre utilizzabile a differenza di alcuni che gonfiano troppo. Un Fuzz da combattimento insomma Cita
Guest PinkFlesh Inviato Gennaio 28, 2021 Segnala Inviato Gennaio 28, 2021 Qualcuno ha provato la 2 versione del London Fuzz? E' bona come la prima, o fa la tragica fine del Fulltone69 che dalla V1 alla V2 è diventato 'na ciofeca? https://www.boxguitar.com/it/fuzz/617-mjm-london-fuzz-wbias.html Cita
Lefty Inviato Gennaio 28, 2021 Segnala Inviato Gennaio 28, 2021 Qualcuno ha provato la 2 versione del London Fuzz? E' bona come la prima, o fa la tragica fine del Fulltone69 che dalla V1 alla V2 è diventato 'na ciofeca?https://www.boxguitar.com/it/fuzz/617-mjm-london-fuzz-wbias.htmlDavvero il '69 ha fatto questa fine?Da Essemusic c'è un Brit Bender ad un buon prezzo https://www.essemusic.it/usato/pedali-per-chitarra-elettrica/mjm-brit-bender/Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Cita
Guest PinkFlesh Inviato Gennaio 28, 2021 Segnala Inviato Gennaio 28, 2021 1 ora fa, Lefty dice: Davvero il '69 ha fatto questa fine? Da Essemusic c'è un Brit Bender ad un buon prezzo https://www.essemusic.it/usato/pedali-per-chitarra-elettrica/mjm-brit-bender/ Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Rispetto alla V1 che era oro, la V2 a paragone è monnezza. Troppo scuro, compresso, a tratti anemico. Bellino il Brit Bender, anche se dai miei radar avevo eliminato i cloni del tonebender per concentrarmi più sui simil-FF. Domani me lo ascolto con calma. Cita
Fra Inviato Gennaio 29, 2021 Segnala Inviato Gennaio 29, 2021 beh se si tratta di una riedizione del mk i.v considerala come scriveva il prof il circuito è largo circa identico al fuzz face, ma con meno slabbrature in basso tanta roba Cita
Guest PinkFlesh Inviato Gennaio 29, 2021 Segnala Inviato Gennaio 29, 2021 Sentito, molto bello, la pacca del Tonebender c'è tutta, anche se va suonato col tono chiuso a zero o quasi https://youtu.be/XuByA-_WyJI?t=122 Intanto MJM mi ha risposto: Both the standard red LF and the black box version use the same circuit/transistors,so the only difference amongst the two would be the bias control. Best, Michael Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Febbraio 7, 2021 Segnala Inviato Febbraio 7, 2021 Mr JHS sostiene che uno tra i fuzz al germanio più sottovalutati in stile tone bender sia il Way Huge Havalina. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.