Lore.M Inviato Febbraio 23, 2021 Segnala Inviato Febbraio 23, 2021 Vabbè se il motivo è culattone sei perdonato! Ma l'hai preso nuovo? Mandalo indietro e prendi quello del buon Marco! Ad ogni modo non mi stupisco di non averlo beccato, hai "truccato bene" SMP e in verità mi sono sembrati veramente tanto, tanto vicini. Ho pensato ad OX per il primo perché lo sentivo più presente ma l'ho dato per assunto per le simulazioni che ho provato su OX, con i blue non ci ho suonato granché. Ad ogni modo li hai resi molto, molto simili. Come attenuatore ribadisco che sono d'accordo con te, 4 e 5 sono ancora buoni ma non consentono di far sbrodolare una non master volume in casa, per quello servono il 2 che modifica troppo il suono. Per le mie esigenze personali non si è rivelato vincente e tutto considerato non ho remore per aver fatto un passo indietro. Detto questo, il prodotto di UA ha un taglio ben preciso e prodotto in uscita, piace o non piace, sicuramente più efficace per essere pronti nel mix che per "imitare" l'ampli nella stanza senza i problemi di volume, per quello più veritiero e da correggere SMP, sempre consci che si tratta di emulazioni di un sistema microfonato. Cita
black_label Inviato Febbraio 23, 2021 Segnala Inviato Febbraio 23, 2021 È colpa di Juanka che posta su Facebook nel gruppo digitale e leggo le robe che dicono i digitalizzati! Perdonami per non aver capito 1 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Febbraio 23, 2021 Segnala Inviato Febbraio 23, 2021 8 minuti fa, Lore.M dice: Come attenuatore ribadisco che sono d'accordo con te, 4 e 5 sono ancora buoni ma non consentono di far sbrodolare una non master volume in casa, per quello servono il 2 che modifica troppo il suono. Per le mie esigenze personali non si è rivelato vincente e tutto considerato non ho remore per aver fatto un passo indietro. Con cosa lo sostituirai? Fryette? Io invece per colpa di voialtri sto seriamente pensando a una isobox, gli avrei pure trovato una sistemazione temporanea, mannaggiavvoi!! @*juanka78* c'è modo di mettere la SG-Box coricata su un fianco e poggiarci sopra la testata, o è predisposta solo per l'uso in verticale? Cita
Lore.M Inviato Febbraio 23, 2021 Segnala Inviato Febbraio 23, 2021 19 minuti fa, PinkFlesh dice: Con cosa lo sostituirai? Fryette? Io invece per colpa di voialtri sto seriamente pensando a una isobox, gli avrei pure trovato una sistemazione temporanea, mannaggiavvoi!! @*juanka78* c'è modo di mettere la SG-Box coricata su un fianco e poggiarci sopra la testata, o è predisposta solo per l'uso in verticale? Per l'uso attenuatore si, credo che l'unica soluzione per quello che voglio fare io sia il reamp e sto per ricevere una powerstation2, intanto prendo confidenza con speaker mix pro. La fryette potrebbe essere una buona soluzione per l'indipendenza da pc quando voglio suonare semplicemente senza nient'altro, attacco la cassa e via. Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 23, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 23, 2021 Test bellissimo, complimenti! Un paio di domande: - Quando registri preferisci usare la cassa dell'ampli o sentirti da monitor/cuffie? - Attenuatore: l'effetto ammosciamento è traducibile in perdita di frequenze acute?Monitor/cuffie.Perdita di brillantezza ma anche svuotamento in basso. Imho almeno. Giudica tu dal test, i volumi sono matchati al millimetro, le differenze che senti sono causate dell’attenzione. Ah, nota di servizio: la posizione 5 dovrebbe essere sulla carta a 0 db. Ecco, manco per il cazzo, già quella leverà almeno 3/4 db, minimo. 1 Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 23, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 23, 2021 [mention]PinkFlesh [/mention] No, la SG devi usarla in verticale, tassativamente.Sul rapporto qualità/prezzo dell’OX volevo scrivere una recensione dettagliata alla fine dei test. Stay tuned Cita
Guest PinkFlesh Inviato Febbraio 23, 2021 Segnala Inviato Febbraio 23, 2021 2 ore fa, *juanka78* dice: Sul rapporto qualità/prezzo dell’OX volevo scrivere una recensione dettagliata alla fine dei test. Stay tuned Sbrigati che ogni giorno che passa sono sempre più deciso a farmi sta isobox. Devo solo decidere quale Sarei tentato dall'AxeTrak Pro, ne ho trovato uno usato a 150€. Si è piccolo, un poco intubato, non puoi cambiare speaker nè microfono, ma sui clean/crunchettini leggeri sembra funzionare bene. Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 23, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 23, 2021 Sbrigati che ogni giorno che passa sono sempre più deciso a farmi sta isobox. Devo solo decidere quale Sarei tentato dall'AxeTrak Pro, ne ho trovato uno usato a 150€. Si è piccolo, un poco intubato, non puoi cambiare speaker nè microfono, ma sui clean/crunchettini leggeri sembra funzionare bene.Non sprecare tempo e denaro. Dammi retta Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 24, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 24, 2021 Domani l’OX partirà verso la casa del nuovo proprietario, resta però il tempo per un ultimo test. Stavolta l’approccio é stato radicalmente diverso, non ho minimante provato a farli suonare simili (cosa che come ho dimostrato si può fare abbastanza facilmente) ma ho cercato, nei limiti delle mie capacità, di valorizzarne le differenze. SMP permette il mix di emulazioni diverse, qui infatti ho usato più coni pannati in vari modi. Su OX ho cercato di limare un po’ le alte assassine ma si fa fatica: certo, suona un pelo più in faccia ma il prezzo da pagare sono le alte che ti segano la testa. Chiaramente gli effetti sono interni per OX e ovviamente esterni (Soundtoys) per SMP. La mia preferenza l’avete capita ma de gustibus, sono comunque suoni validi imho. 1 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Febbraio 24, 2021 Segnala Inviato Febbraio 24, 2021 Ohibò, che dire...la sostanza c'è, ma è difficile dare un giudizio basandosi su un suono drive che non è nelle tue corde e difficilmente utilizzeresti in una tua creazione. Continua la tendenza SMP più grezzo e diretto, Ox più "finito" e pronto da usare. Si dovrebbe anche vedere come questi suoni si incastrino in un mix, perchè magari Ox che sentito da solo sembra più bilanciato, sparisce miseramente, mentre SMP che è sparatissimo si amalgama bene con gli altri strumenti e viene fuori meglio. Piuttosto, a furia di sentire loadbox, simulazioni, IR e IR dinamici, mi è tornata fortissima la voglia di speaker e microfono. Veri. Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 24, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 24, 2021 Rilancio con questo. Stessi file di prima con una sostanziale differenza: in questo caso non ho tagliato nulla in basso su SMP (su OX non lo avevo fatto comunque perché non ne ha bisogno) e non ho boostato nulla in alto (sempre su SMP). Ne è venuto fuori un suono molto diverso (su SMP, su OX è uguale), quasi all’opposto rispetto a OX, che rende bene l’idea su quanto siano diversi i 2 software di base. Una precisazione: in altri video ho mostrato come intervenendo sull’eq SMP può suonare parecchio simile (quasi identico) ad OX. Il contrario invece non di riesce a fare: il processing già incorporato in OX rende l’operazione impossibile. 1 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Febbraio 24, 2021 Segnala Inviato Febbraio 24, 2021 Una cosa che non ci hai mai detto è: dopo aver lavorato con SMP e Ox, quale dei due senti più vicino a quello che effettivamente esce dal tuo speaker? E' un aspetto da non sottovalutare imho, perchè se un certo sistema suona bene ma stravolge il suono dei tuoi pickup, dei pedali, dell'ampli, non so quanto ti facilita il lavoro. Nel momento in cui passi dal cabinet alla loadbox, rischi di dover rifare tutto il tuo suono da zero. Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 24, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 24, 2021 Una cosa che non ci hai mai detto è: dopo aver lavorato con SMP e Ox, quale dei due senti più vicino a quello che effettivamente esce dal tuo speaker? E' un aspetto da non sottovalutare imho, perchè se un certo sistema suona bene ma stravolge il suono dei tuoi pickup, dei pedali, dell'ampli, non so quanto ti facilita il lavoro. Nel momento in cui passi dal cabinet alla loadbox, rischi di dover rifare tutto il tuo suono da zero.Bella domanda. È una domanda che scoperchia un vaso di Pandora. Innanzitutto, intendi quello che sento io quando suono tipo in sala prove coi miei ampli o quello che sento quando uso le isocab? Cita
Guest PinkFlesh Inviato Febbraio 25, 2021 Segnala Inviato Febbraio 25, 2021 8 ore fa, *juanka78* dice: Bella domanda. È una domanda che scoperchia un vaso di Pandora. Innanzitutto, intendi quello che sento io quando suono tipo in sala prove coi miei ampli o quello che sento quando uso le isocab? Quello che percepisci "in the room". Se non ricordo male, hai una cassa /13 con Celestion Alnico. Quando carichi la simulazione di un Celestion Alnico dentro Ox e dentro SMP, quale senti più fedele a quel che esce dalla cassa /13? Vale anche per GB e CB. Non ti chiedo di paragonare il suono microfonato della isocab e il suono con Ox e SMP perché nella isocab non hai R121 e SM57, quindi non avrebbe molto senso, anche se la tecnica e il tipo di microfoni che usi è analogo (nastro + dinamico). Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 25, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 25, 2021 Quello che percepisci "in the room". Se non ricordo male, hai una cassa /13 con Celestion Alnico. Quando carichi la simulazione di un Celestion Alnico dentro Ox e dentro SMP, quale senti più fedele a quel che esce dalla cassa /13? Vale anche per GB e CB. Non ti chiedo di paragonare il suono microfonato della isocab e il suono con Ox e SMP perché nella isocab non hai R121 e SM57, quindi non avrebbe molto senso, anche se la tecnica e il tipo di microfoni che usi è analogo (nastro + dinamico). Sinceramente? Nessuno dei 2. L’esperienza dell’amp in the room è irriproducibile con qualunque altro sistema, isocab comprese. Già il fatto di passare dai monitor altera completamente la percezione...e non è una questione di basse frequenze, io uso un sistema 2:1 della Adam con un subwoofer in grado di andare ben più in basso di una cassa per chitarra. Con entrambi i sistemi a mio avviso si possono raggiungere ottimi risultati, quello più vicino alla realtà secondo me è SMP, nel senso che usandolo quello che esce dai monitor è più simile a quello che uscirebbe usando dei veri mic davanti alla cassa senza particolari interventi. Cita
black_label Inviato Febbraio 25, 2021 Segnala Inviato Febbraio 25, 2021 Pete si è liberato dai suoi impegni Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 25, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 25, 2021 La Celestion avrà un boom nelle vendite Mi domando cosa aspettassero, ormai se non passi tramite sti guitar influencers non vendi. Cita
dr.pitch Inviato Febbraio 25, 2021 Segnala Inviato Febbraio 25, 2021 7 ore fa, *juanka78* dice: Sinceramente? Nessuno dei 2. L’esperienza dell’amp in the room è irriproducibile con qualunque altro sistema, isocab comprese. Già il fatto di passare dai monitor altera completamente la percezione...e non è una questione di basse frequenze, io uso un sistema 2:1 della Adam con un subwoofer in grado di andare ben più in basso di una cassa per chitarra. Con entrambi i sistemi a mio avviso si possono raggiungere ottimi risultati, quello più vicino alla realtà secondo me è SMP, nel senso che usandolo quello che esce dai monitor è più simile a quello che uscirebbe usando dei veri mic davanti alla cassa senza particolari interventi. Il discorso dell'amp in the room in effetti è complicato, ma trascurando la corrispondenza precisa del suono, qual è il setup con cui ti sei trovato meglio per l'attività di registrazione? Intendo proprio il sistema con cui globalmente ti sei trovato più a tuo agio registrando, con magari anche un po' di piacere nel suonare, riuscendo a ottenere più facilmente una take ispirata? Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 25, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 25, 2021 Il discorso dell'amp in the room in effetti è complicato, ma trascurando la corrispondenza precisa del suono, qual è il setup con cui ti sei trovato meglio per l'attività di registrazione? Intendo proprio il sistema con cui globalmente ti sei trovato più a tuo agio registrando, con magari anche un po' di piacere nel suonare, riuscendo a ottenere più facilmente una take ispirata?Ma guarda, sono entrambi bei sistemi, reattivi sotto le dita e belli dinamici. A suonare ti diverti con entrambi. Io con SMP mi trovo meglio ma è un parere personale. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.