Vai al contenuto

Confronto "noioso" tra loadbox: Fryette Power Station 2 vs Torpedo Live


Recommended Posts

Inviato

Il titolo descrive un po' tutto...

Prima di riporre la live, in attesa di un'acquirente, ho provato a fare un confronto per capire quanto scolpiscano il suono i voicing sulla fryette.

A prescindere da suoni ed esecuzione mi sembra sia evidente quanto l'agire su questi parametri possa modificare la resa sonora e quante possibilità in più si possa avere rispetto ad una loadbox con circuiteria "bloccata".

Ciononostante, la torpedo non esce male per niente, la fryette fa solo qualcosa in più e, per quanto mi riguarda, il motivo dell'acquisto è stato principalmente la funzione di attenuazione, che vale tutti i soldi spesi.

 

Ad ogni modo, come spiegato in descrizione nel video, un clip clean e uno drive registrati col Ditto e poi riproposti con le varie configurazioni.

Entrambi i clip sono stati registrati con la DrZ Maz18, il pulito con la strato in posizione 4 e una cassa 2x12 con celestion blue in speaker mix pro, la parte od con la les paul pickup al ponte e un mix di greenback e g12H30 sempre in speaker mix pro.

 

Sul pulito il riverbero è della max, nella parte OD l'ho chiuso. Ogni clip è processato da un compressore VST (una impostazione per i clean e una per gli od), oltre che per un eq.

 

Boh, ditemi voi.

Io devo ancora capire bene "come mi piace di più"... a prescindere da curve reali e non curve reali, farò un po' a caso...

 

 

 

Inviato
So che stai vendendo la Live quindi taccio...
Ma vai tranquillo e spara pure!

Nel mio caso il giudizio è che la fryette ne esce sempre meglio, come loadbox la trovo superiore nella resa e nelle possibilità.

Sono però due sistemi diversi che di base fanno cose diverse.
La power station è analogica, ha un'ottima circuiteria reattiva e la parte di riamplificazione è fenomenale, fornendo un send e return post finale del proprio ampli, che è tanta roba quando vuoi imballarlo al massimo.

La live è oggetto diverso, ti consente di andare nel FOH con semplicità ed un suono completo essendo anche IR loader e simulatore di cassa, è pensata anche per simulare vari tipi di finali e lavorare dietro ad un semplice preamp da chitarra.

Come loadbox "semplice" è sprecata e suona peggio di fryette.

Le ho confrontate mettendola completamente dry, è vero che two notes ha implementato via software un eq onboard col quale si può modificare l'uscita della live e correggere anche il segnale direct, volevo concentrarmi però sulla parte analogica dei due sistemi.

Per un utilizzo del genere credo sia sufficiente un torpedo captor e qui la differenza di prezzo diventa imbarazzante con la power station e giustificherebbe molto di più le "mancanze". Certo è che una captor andrebbe confrontata con la powerload non IR... Che costa sempre il doppio e sappiamo già quanto suoni bene! ;)
Inviato

Allora vado...
IMHO sul clean la Live si difende, sul crunch ne esce maluccio, sembra finta al confronto, manca un po’ tutto: il bump in basso, le medie cicciotte, le alte che bucano senza suonare “strane”...vabè, ci siamo capiti. D’altronde hai ragione a dire che sono macchine diverse, pensare probabilmente per usi diversi...la PS comunque è veramente tanta roba. Avesse SMP integrato non ce ne sarebbe per nessuno a mio avviso.

Inviato

Certo saranno intrippanti quegli switch sulla fryette perché cambiano parecchio il suono e sul clean potrebbero funzionare tutti, soprattutto quelli di resonance dove dai più profondità al suono. Sul suono distorto invece è più facile scegliere quale può suonare meglio, in relazione alla testata utilizzata. 

Se vuoi più bite, gli metti presence: brite; se vuoi più profondità vai di resonance: warm ... che trip!!! 

Guest PinkFlesh
Inviato
13 ore fa, Lore.M dice:

Ad ogni modo, come spiegato in descrizione nel video, un clip clean e uno drive registrati col Ditto e poi riproposti con le varie configurazioni.

Entrambi i clip sono stati registrati con la DrZ Maz18, il pulito con la strato in posizione 4 e una cassa 2x12 con celestion blue in speaker mix pro, la parte od con la les paul pickup al ponte e un mix di greenback e g12H30 sempre in speaker mix pro.

 

Quale video?! Se hai messo un link a un tuo videotest su Youtube, è sparito.

Guest PinkFlesh
Inviato

Pure tu hai la Maz18? Ma l'unico coglione del circondario senza un Dr.Z sono rimasto io?! 😂

Prossimamente mi dovrò attrezzare pure io con una bestiolina del dottore, magari dando via 3 ampli dimierd, uno buono mi ci esce 🤣

 

Sentita rapidamente (9minuti liberi ora non ce li ho! magari stasera), la Live la trovo più freddina e vetrosa, la PowerStation più pienotta e "analogica".

Secondo me non c'è storia, e non solo sui crunch ma anche sui clean. La differenza non è enorme, ma si sente.

Ma hai sentito la Maz18 suonata da Juanka nella Grossman SG Box?

Inviato
Pure tu hai la Maz18? Ma l'unico coglione del circondario senza un Dr.Z sono rimasto io?!

Prossimamente mi dovrò attrezzare pure io con una bestiolina del dottore, magari dando via 3 ampli dimierd, uno buono mi ci esce

 

Sentita rapidamente (9minuti liberi ora non ce li ho! magari stasera), la Live la trovo più freddina e vetrosa, la PowerStation più pienotta e "analogica".

Secondo me non c'è storia, e non solo sui crunch ma anche sui clean. La differenza non è enorme, ma si sente.

Ma hai sentito la Maz18 suonata da Juanka nella Grossman SG Box?

Mó gli chiedo se mi endorsa a Mike Zaite...cazzo, me lo merito!

P.S. Io ho la 38.

Inviato

Interessante io sto valutando il fryette powerstation 100 x la possibiltà dell'attenuazione con il doppio volume, ma essendo valvolare temo che alteri troppo il suono dell'ampli, però sul web ne sono contenti in molti. Cosa puoi dire da questo punto di vista?

Inviato

Io non l'ho trovato falsante, vero anche che a quei livelli con la cassa non ci ero mai arrivato quindi non posso saperlo di per certo.
Sicuramente è il miglior sistema per suonare a basso volume che abbia mai sperimentato.

Inoltre, come dice un saggio, troppo spesso ci dimentichiamo come alcuni tra i migliori apparati hifi siano valvolari.

Inviato
1 ora fa, keithcello dice:

Interessante io sto valutando il fryette powerstation 100 x la possibiltà dell'attenuazione con il doppio volume, ma essendo valvolare temo che alteri troppo il suono dell'ampli, però sul web ne sono contenti in molti. Cosa puoi dire da questo punto di vista?

Ricordo di aver letto qualcosa a riguardo e che il finale valvolare serviva per trasformare il segnale rendendolo più lineare. Ma non ricordo bene... :unsure:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...