Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Per me è assurdo che chi costruisce chitarre che non sia Fender continui a riprodurre Stratocaster e tutte le altre “classiche” ancora oggi, nel 2021, settanta anni circa dopo l’intuizione di Leo Fender...

ovviamente in generale e non riferito solo al soggetto del 3d

 

Inviato
11 ore fa, Zado dice:

Certo che se ti metti a fare strato e tiri fuori un logo così, proprio uno con uno spiccato senso degli affari non devi essere. 

be il tizio è lo stesso che assemblava le frudua made in Korea per Galeazzo in Italia, la qualità simile a Frudua possiamo dire!

Inviato
3 ore fa, Steve Townsend dice:

be il tizio è lo stesso che assemblava le frudua made in Korea per Galeazzo in Italia, la qualità simile a Frudua possiamo dire!

 

Non so se sia una cosa buona o meno 😁

Inviato
10 ore fa, Deimos dice:

Per me è assurdo che chi costruisce chitarre che non sia Fender continui a riprodurre Stratocaster e tutte le altre “classiche” ancora oggi, nel 2021, settanta anni circa dopo l’intuizione di Leo Fender...

ovviamente in generale e non riferito solo al soggetto del 3d

 

 

E' un discorso di mercato, le Strato venderanno sempre tanto, quindi è comprensibile che le costruiscano praticamente tutti. Se poi vuoi farne un discorso etico posso anche essere d'accordo, tuttavia personalmente farei un distinguo fra chi costruisce Strato tentando di emulare Fender più fedelmente possibile - fregiandosi di standard qualitativi superiori - (Suhr, Dano, SVL, Nash e un po' tutti quei nomi che puoi trovare su TGP), e chi costruisce chitarre che da Stratocaster non suonano, e mantengono una loro filosofia sonora ( Tyler, Anderson, Schecter, Music Man etc). Questi ultimi personalmente li preferisco.

Guest PinkFlesh
Inviato
14 ore fa, Deimos dice:

Per me è assurdo che chi costruisce chitarre che non sia Fender continui a riprodurre Stratocaster e tutte le altre “classiche” ancora oggi, nel 2021, settanta anni circa dopo l’intuizione di Leo Fender...

ovviamente in generale e non riferito solo al soggetto del 3d

 

Ma non è che non ci sono quelli che costruiscono chitarre non "classiche". PRS,  Suhr, MusicMan, BC Rich, Dean, ESP/LTD, Schecter, i primi nomi a caso che mi vengono in mente, e andando su produzioni più piccole Ormsby, Siggi Braun, in Italia Manne. Non è che se vuoi una chitarra diversa dalle solite non la puoi avere....è che mediamente le classiche vendono molto di più, per cui tutti i produttori hanno a catalogo almeno una linea di chitarre S-style, T-style, single cut ponte fisso, double cut con cornine.

Inviato

I motivi ci sono e li conosciamo... io mi riferivo principalmente ai produttori piccoli, artigianali o quasi, dove il talento creativo dovrebbe portare a qualcosa di nuovo piuttosto che ad una ennesima rivisitazione delle “caster”!

Ma anche per questo ci sono millemila spiegazioni, la mia era solo una constatazione fine a se stessa

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...