Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi! Vorrei iniziare a registrare con un minimo di qualità ma spendendo il meno possibile in ammennicoli digitali. Sarei orientato verso l'hx stomp da utilizzare in diretta sul laptop senza attaccare la pedaliera. Secondo la vostra esperienza si ottengono risultati credibili? Ha senso prendere adesso, dopo molto tempo dalla sua uscita sul mercato, l'aggeggio in questione o conviene aspettare? Alternative? (Penso al pod go)

Su quale software mi consigliate di andare? Adesso sto utilizzando la pedaliera dentro un thr10 con audacity ma il risultato è pessimo. 

 

Grazie

Inviato
8 ore fa, marcoexplorer dice:

Ciao ragazzi! Vorrei iniziare a registrare con un minimo di qualità ma spendendo il meno possibile in ammennicoli digitali. Sarei orientato verso l'hx stomp da utilizzare in diretta sul laptop senza attaccare la pedaliera. Secondo la vostra esperienza si ottengono risultati credibili? Ha senso prendere adesso, dopo molto tempo dalla sua uscita sul mercato, l'aggeggio in questione o conviene aspettare? Alternative? (Penso al pod go)

Su quale software mi consigliate di andare? Adesso sto utilizzando la pedaliera dentro un thr10 con audacity ma il risultato è pessimo. 

 

Grazie

 

 

Indiscrezioni di alcuni giorni fa sottolineavano che il 15 luglio Line6 avrebbe presentato la nuova generazione di Hx.

Io aspetterei l'autunno se non hai fretta. Detto questo Hx stomp è l'ultima nata, è una macchina recente, ha dei limiti di cpu che non premettono di caricare preset particolarmente elaborati, ma utilizzandola come scheda audio i risultati in registrazione sono gli stessi delle sorelle maggiori, e con gli ultimi aggiornamenti e lavorando su IR esterne sei al massimo livello espresso dal digitale odierno. Inoltre diventerebbe una macchina di backup molto interessante da portare quando vai live, piccola come è.

 

 

Inviato
3 ore fa, Tilt dice:

 

 

Indiscrezioni di alcuni giorni fa sottolineavano che il 15 luglio Line6 avrebbe presentato la nuova generazione di Hx.

Io aspetterei l'autunno se non hai fretta. Detto questo Hx stomp è l'ultima nata, è una macchina recente, ha dei limiti di cpu che non premettono di caricare preset particolarmente elaborati, ma utilizzandola come scheda audio i risultati in registrazione sono gli stessi delle sorelle maggiori, e con gli ultimi aggiornamenti e lavorando su IR esterne sei al massimo livello espresso dal digitale odierno. Inoltre diventerebbe una macchina di backup molto interessante da portare quando vai live, piccola come è.

 

 

Avevo letto qualcosa riguardo la nuova generazione ma pensavo fosse tutto incentrato sui prodotti di punta. 

Grazie ancora

Inviato
7 ore fa, Tilt dice:

 

 

Indiscrezioni di alcuni giorni fa sottolineavano che il 15 luglio Line6 avrebbe presentato la nuova generazione di Hx.

Io aspetterei l'autunno se non hai fretta. Detto questo Hx stomp è l'ultima nata, è una macchina recente, ha dei limiti di cpu che non premettono di caricare preset particolarmente elaborati, ma utilizzandola come scheda audio i risultati in registrazione sono gli stessi delle sorelle maggiori, e con gli ultimi aggiornamenti e lavorando su IR esterne sei al massimo livello espresso dal digitale odierno. Inoltre diventerebbe una macchina di backup molto interessante da portare quando vai live, piccola come è.

 

 

Ema, la nuova generazione è la prima progettata dopo l'acquisizione di Yamaha? 

Inviato
Il 31/7/2021 at 18:22, newsound dice:

Ema, la nuova generazione è la prima progettata dopo l'acquisizione di Yamaha? 

 

Stomp e Stomp XL (ma anche l'ultimo Pod) sono già figli della nuova gestione.

Inviato

Intanto ho provato a scaricare il Native in prova: chitarra, thr, Cakewalk come DAW, in uscita sempre le piccole casse del thr.

Devo ancora passarci qualche ora ma riscontro sempre un fruscio di fondo abbastanza evidente (anche quando utilizzo il mouse sento un fastidioso fruscio...penso che siano problemi elettromagnetici fra laptop e pickups).

 

Inviato

Cosa ulteriore sempre sulla differenza helix completo e stomp: avete provato a sperimentare setup più articolati deilgli 8 blocchi? C'è così tanta utilità nel poter avere possibilità di maggiori articolazioni? L'unica cosa che potrebbe venirmi in mente è quella di creare due linee in parallelo con ampli differenti da buttare su canale destro e sinistro...

  • 3 months later...
Inviato

Aggiornamento: è da qualche mese che ho l'hx stomp. Per adesso ho notato che per avere un suono strutturato è necessario passarci molte ore. Sui clean alla SRV è un problema enorme perchè non ho ancora trovato niente di soddisfacente. Per i suoni più carichi molto bello ma c'è necessità di fare un sacco di tentativi con più ir e meglio se doppia cassa o doppio ir in parallelo. 

Mi sono reso conto che la potenza di calcolo per creare "rig" articolati è utilissima perchè si passa da un suono normale ad un suono eccellente. Più linee in parallelo, più effetti disposti in modo stravagante e più articolazioni restituiscono risultati notevoli. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...