Davide79 Inviato Ottobre 13, 2021 Segnala Inviato Ottobre 13, 2021 ma che schifo... ma perchè sta moda dei pedali mini? che cazzo di spazio dobbiamo risparmiare che non si suona da una vita 4 1 1 Cita
Mlex Inviato Ottobre 13, 2021 Segnala Inviato Ottobre 13, 2021 I pedali big box e pure vintage per me sono di uno stile e di un feticcio inenarrabile.... specie gli ehx! 3 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 14, 2021 Segnala Inviato Ottobre 14, 2021 Su IG c'è già qualcuno che dice che sia l'Xvive col rehousing 1 Cita
nova Inviato Ottobre 14, 2021 Segnala Inviato Ottobre 14, 2021 ma a 9 volt dove cazzo vuoi andare Cita
effeelle Inviato Ottobre 14, 2021 Segnala Inviato Ottobre 14, 2021 Magari c'è il cippetto che eleva il voltaggio Cita
nova Inviato Ottobre 14, 2021 Segnala Inviato Ottobre 14, 2021 mmh mi sa di no. i 24 volt con le 4 ic sono l'headroom di questo delay Cita
effeelle Inviato Ottobre 15, 2021 Segnala Inviato Ottobre 15, 2021 Si, che poi sono 15v, vengono scalati da un regolatore, facile che ci sia il charge pump in questo anche se non dichiarato, vedremo. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 16, 2021 Segnala Inviato Ottobre 16, 2021 Già lo vedo nel pedalboard di JM e tutti a farsi reciprocamente le seghe Cita
Gluca Inviato Ottobre 16, 2021 Segnala Inviato Ottobre 16, 2021 On 10/14/2021 at 9:07 AM, Uilliman Coscine Terzo said: Su IG c'è già qualcuno che dice che sia l'Xvive col rehousing Basterebbe aprirlo. Ma non credo che EH faccia cose del genere. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 16, 2021 Segnala Inviato Ottobre 16, 2021 Nemmeno io ma alla fine l'xvive è un MMD reimboxato fatto con componenti odierne, ci sta che si siano scambiati il favore. Cita
Lefty Inviato Ottobre 24, 2021 Segnala Inviato Ottobre 24, 2021 Ma il vibrato c'è???Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Cita
effeelle Inviato Ottobre 25, 2021 Segnala Inviato Ottobre 25, 2021 Si, rate alto, diversamente da prima dove c'erano due sole velocità preimpostate, chorus e vibrato, adesso c'è il controllo rate, ma è così dalla versione XO, cambia la nomenclatura del pot, a meno che quello del XO non sia uno switch rotativo, io ho avuto solo il big box, nei tap tempo ci sono comunque rate e depth Cita
Lefty Inviato Ottobre 25, 2021 Segnala Inviato Ottobre 25, 2021 Si, rate alto, diversamente da prima dove c'erano due sole velocità preimpostate, chorus e vibrato, adesso c'è il controllo rate, ma è così dalla versione XO, cambia la nomenclatura del pot, a meno che quello del XO non sia uno switch rotativo, io ho avuto solo il big box, nei tap tempo ci sono comunque rate e depthEsatto ho poi guardato sul sito. Grazie.Tra l'altro mi sembra di aver capito che sarà più simile al XO che non al DMM, né avevo provato uno ma non mi aveva entusiasmato. Ho uno Stereo Memory Man ma mi è sempre mancato il blend con la modulazione, soprattutto con il vibrato che era la morte sua del DMM Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Cita
effeelle Inviato Ottobre 25, 2021 Segnala Inviato Ottobre 25, 2021 XO è un DMM, SMD certo, chip bbd reissue by xvive da un certo punto in poi ma il circuito è quello e sicuramente sarà così per questo nano, voltaggio compreso che, ripeto, è di 15V, non 24, un conto è l'alimentazione e un altro è ciò che avviene internamente, prima si passava dai 24 in ingresso a 15, in quest'ultimo molto probabilmente si va da 9 a 15 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Dicembre 30, 2021 Segnala Inviato Dicembre 30, 2021 Comunque per AnalogMan ne parla bene, la mod che fanno influisce solo sul ritardo lungo... Chi lo compra? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.