Alf Inviato Febbraio 25, 2011 Segnala Inviato Febbraio 25, 2011 Pensavo che quanto sto per raccontarvi fosse un problema di solo alcune produzioni, invece... Non compravo una Gibson nuova dal 2002 , a parte una R9 presa nel 2005 che però non aveva questo problema. Le ultime due arrivate hanno confermato la tendenza... Quando la chitarra passa alla verniciatura è evidente che il trus-rod è già montato e, cosa fanno questi birbaccioni? Verniciano la paletta inondando di vernice alche lo scasso per il dado di regolazione della barra. ne consegue che il dado di ricopre di vernice e la stessa, solidificandosi, lo blocca. Spesso la vernice penetra per alcuni millimetri all'interno della sede della barra e , seccandosi, incolla la barra al manico. Il risultato è, a seconda della gravità del problema: il dado non è utilizzabile senza aver prima rimosso la vernice (la chiave a tubo entra con difficoltà o non entra) la barra filettata non lavora bene perchè incollata al manico Mi è capitato su una standard discontinued 2001 che il truss rod non aveva effetto (quello Gibson in quanto a sensibilità è secondo solo al PRS) per spostamenti ovviamente di minima entità. La soluzione è quella di togliere la vernice in eccesso che impedisce di utilizzare la chiave sul dado e, se la barra è incollata (cosa che ho rilevato poche volte fortunatmente) è quella di rimuovere completamente il dado in ottone e far penetrare qualche gogglia di soluzione lubrificante (tipo svitol per intenderci... qualche goccia!!!). ovviamente badando bene di non far fuoriuscire il liquido. Ma dico io: METTERE UN BATUFFOLO DI COTONE, UN TOCCO DI CARTA, UNO STRACCETTO SUL DADO PER ISOLARLO DURANTE LA VERNICIATURA NO!!!? Non si tratta di un problema grave, ma se uno non lo sa è costretto a portare la chitarra in laboratorio o, peggio, può rovinare il dado inventandosi strani modi per inserire la chiave. Cita
Guest Iperfungus Inviato Febbraio 25, 2011 Segnala Inviato Febbraio 25, 2011 Il verme piatto o pagurino? :TRsorrisone: Cita
francè Inviato Febbraio 25, 2011 Segnala Inviato Febbraio 25, 2011 Cazzoni.....sulle historic non l'ho mai visto e ci mancherebbe, ma non dovrebbe succedere nemmeno sulle std visti i prezzi! Cita
ZioBilly Inviato Febbraio 25, 2011 Segnala Inviato Febbraio 25, 2011 Sono sicuro di avr visto un dado mezzo verniciato anche su una Historic... ma non ricordo quale, è passato del tempo. Comunque si: lo fanno... Cita
Giorgè Inviato Febbraio 25, 2011 Segnala Inviato Febbraio 25, 2011 Sulla Junior del 2009 il dado è perfetto, sulla R9 del 2008 è tutto verniciato, sulla R4 del 2003 è pulitissimo. Dipende dalla pigrizia dell'addetto a verniciare le palette :TRsorrisone: Cita
Guest Karlo79 Inviato Febbraio 25, 2011 Segnala Inviato Febbraio 25, 2011 le Gibson hanno problemi che per quello che costano non ti aspetteresti mai :TRsorrisone: Cita
Guest Iperfungus Inviato Febbraio 25, 2011 Segnala Inviato Febbraio 25, 2011 Se sono problemi questi... Beh, oddio....se su una chitarra da 2-3000 euro capita di trovarsi il trussrod incollato dalla vernice... Cita
Alf Inviato Febbraio 25, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 25, 2011 le Gibson hanno problemi che per quello che costano non ti aspetteresti mai :TRsorrisone: Se sono problemi questi... Beh, oddio....se su una chitarra da 2-3000 euro capita di trovarsi il trussrod incollato dalla vernice... In realtà non è un problema, non lo è affatto, ma la cosa infastidisce perchè con un minimo di attenzione (uno straccetto nel vano TR, diamine!) durante la verniciatura la cosa si risolve. Ripeto , è una sciocchezza ma se non lo sai (ecco perchè ho aperto il 3d, per chi non avesse notizia della cosa) può essere motivo di panico. LA mia penultima R9 (perchè anche le Historic hanno questo problema, non tutte ma qualcuna si) era una delle prime Ice tea... aveva il TR incollato dalla vernice ed ho dovuto tirare e "smuovere" il manico perchè si sbloccasse. Cita
Alf Inviato Febbraio 25, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 25, 2011 R8 e R4 dadi intonsi. Secondo me Carmenio è tra i verniciatori della Gibson... è lui quello che si fotte il materiale isolante per verniciare Cita
Guest Iperfungus Inviato Febbraio 25, 2011 Segnala Inviato Febbraio 25, 2011 LA mia penultima R9 (perchè anche le Historic hanno questo problema, non tutte ma qualcuna si) era una delle prime Ice tea... aveva il TR incollato dalla vernice ed ho dovuto tirare e "smuovere" il manico perchè si sbloccasse. Che non mi sembra proprio una sciocchezzuola, su uno strumento di un certo valore. Cita
Guest Iperfungus Inviato Febbraio 25, 2011 Segnala Inviato Febbraio 25, 2011 Secondo me Carmenio è tra i verniciatori della Gibson... è lui quello che si fotte il materiale isolante per verniciare C'è anche Dany79: vernicia a spruzzo con lo sfintere!! :TRsorrisone: Cita
Mirko Inviato Febbraio 25, 2011 Segnala Inviato Febbraio 25, 2011 R8 e R4 dadi intonsi. Dopo il check del peso, ora tutti a svitare le due vitine del copritruss!!!! Iscriviti anche tu al gruppo "Anche io non ce l'ho verniciato!" Cita
Guest Bru Inviato Febbraio 25, 2011 Segnala Inviato Febbraio 25, 2011 Dopo il check del peso, ora tutti a svitare le due vitine del copritruss!!!! Iscriviti anche tu al gruppo "Anche io non ce l'ho verniciato!" Non ho pese o bilance ... azz. Cita
Alf Inviato Febbraio 25, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 25, 2011 Che non mi sembra proprio una sciocchezzuola, su uno strumento di un certo valore. Max, hai ragione in linea di principio ma all'atto pratico è una enorme cazzata. Il truss rod può diventare "sordo" per tanti motivi, ambientali e strutturali dello strumento. Purtroppo il TR, come il Bias per gli amplificatori, è lo spauracchio dei chitarristi e per questo un difetto del genere può preoccupare. In realtà è una cosa di poco conto, una cosa che potrebbe essere definita "un marchio di fabbrica" tanto da rientrare nei controlli sull'autenticità dello strumento (scherzo ovviamente). Diventa preoccupante solo se qualcuno non conosce la questione e, giustamente, si può preoccupare. Se analizzi bene il Custom Shop Fender, credimi che ne vedi veramente di mooooolto peggio. Ho settato delle Strato CS, che dovrebbero essere delle hand made, e che avevano più spessori di una mexico per allineare cassa e manico. Quelli, sono difetti :) (oh... non è perchè non ho più Fender che tiro fuori la storia nè! ) Cita
Giorgè Inviato Febbraio 25, 2011 Segnala Inviato Febbraio 25, 2011 Per me l'errore che si fa spesso è considerare i Custom Shop Fender o Gibson come se fossero dei laboratori artigianali dove fanno le chitarre su misura. In realtà sono delle grosse divisioni dove lavorano centinaia di persone, a volte anche un pò scoglionate, come tutti noi. Provate a farvi fare una Les Paul Replica per tremila euro e poi ne riparliamo. Cita
Alf Inviato Febbraio 25, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 25, 2011 Indubbiamente... ma l'accoppiamento manico - cassa ... Cita
Guest MauroTheWall Inviato Febbraio 26, 2011 Segnala Inviato Febbraio 26, 2011 Ok, partita la psicosi da dado trussrod Gibson...chi altro ha controllato? :TRsorrisone: Cita
ACsteve427 Inviato Febbraio 27, 2011 Segnala Inviato Febbraio 27, 2011 Non ho controllato appositamente, ma avendo regolate sempre da solo le mie chitarre se non ricordo male sulla SG c'è un pò di vernice, sulle LP invece nulla.. Cita
Guest light a fan cool Inviato Febbraio 27, 2011 Segnala Inviato Febbraio 27, 2011 Io non sò manco se ce l'ho il Truss Rod sulla mia LP :TRsorrisone::TRsorrisone::TRsorrisone: Cita
Mirko Inviato Febbraio 27, 2011 Segnala Inviato Febbraio 27, 2011 Io non sò manco se ce l'ho il Truss Rod sulla mia LP :TRsorrisone::TRsorrisone::TRsorrisone: Io l'ho venduto su ebay annunci :-) Cita
Alf Inviato Febbraio 27, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 27, 2011 Io non sò manco se ce l'ho il Truss Rod sulla mia LP :TRsorrisone::TRsorrisone::TRsorrisone: Si si ce l'hai. Sulla Burp-y hai il membro fossile di un pornoattore cinese Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.