Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Trovo questi esperimenti alquanto banali. Il problema è cercare di isolare delle componenti da un sistema complesso. Una chitarra non è solo legno, ed un pickup nn puo essere valutato al di fuori di tale sistema (vedi i precedenti test che ha fatto). Nella mia esperienza, in tutti questi anni passati a comprare provare rivendere e ricomprare, ho capito un punto fermo che seppur banale e' a mio avviso il fatttore più determinante: IL LEGNO

 

Tutte queste disquisizioni sono teorie, nella pratica vanno tutte a puttane. Ogni chitarra è un mondo a se (parlo di singolo esemplare) che va valutato nel suo insieme.

 

  • Like 3
Inviato

la scorsa estate da Centrochitarre provai due strato, stesso modello (Xotic Xsc-2), differivano solo per il legno del body, il 100% del resto era identico.

Il suono era palesemente differente, una più aperta dell'altra. 

Secondo me sono test da fare di persona e col 100% delle variabile azzerate, a parte la componente da comparare chiaramente.

Non penso che su YT sua tutto fake, ma alcune sfumature non si prendono

 

 

  • Like 3
Inviato
1 ora fa, Tilt dice:

la scorsa estate da Centrochitarre provai due strato, stesso modello (Xotic Xsc-2), differivano solo per il legno del body, il 100% del resto era identico.

Il suono era palesemente differente, una più aperta dell'altra. 

Secondo me sono test da fare di persona e col 100% delle variabile azzerate, a parte la componente da comparare chiaramente.

Non penso che su YT sua tutto fake, ma alcune sfumature non si prendono

 

 

 

 

Come ho detto prima dipende anche dal livello di guadagno, più si tira e più diventa ininfluente il legno dello strumento 

  • 1 month later...
Inviato
Il 3/2/2022 at 17:04, Uilliman Coscine Terzo dice:

 

non l'ho ancora visto ma in chat dicono che boosta forte

 

 

 

ecco.... me l'ero perso sto qua, piu o meno rispecchia la mia teoria sull' influenza dei legni...

  • 4 weeks later...
Inviato

scusate, eh, ma la realtà a volte va affrontata di faccia. Nel video originale le corde non sono attaccate al nulla, come si dice e viene fatto credere, ma a due ENORMI tavoli di legno. Non puoi attaccare nulla al nulla, gli occhi vedono, ma non capiscono ciò che si vede. Non è che se il legno, o qualunque altro tipo di materiale, non sta sotto la corda, allora abbiamo un sistema in cui la vibrazione non sia influenzata da nulla. giusto così per dire, il trilemma di Münchhausen sembra sia ancora valido.

  • Like 2

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...