Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
1 ora fa, badge dice:

Voglio dire la mia modestissima e certamente inutile opinione al riguardo dopo un paio di settimane di prove.  Dopo essermi informato ed aver letto questo post ho comprato dei Wizz e una coppia di Brandonwound. I primi li ho montati su un LP standard del 2001 che montava i 490/498 a cui ho cambiato i potenziometri e condensatori montando degli orange drops e  CTS da 500K, mentre sul LP 60th Anniversary 1960 al posto dei Custombucker ho montato i Brandonwound 

Certo che cambiare il carattere della 2001 era facile ( ci ho montato anche ponte e tailpiece faber) ed ora sembra un'altra chitarra, aperta definita, suono malleabile nel senso che passi da sonorita' jazz al blues al rock. Grande impressione, molta naturalezza. Sulla LP 60th ero perplesso perche' i custombucker, a mio avviso, sono dei bei PU, equilibrati e molto musicali . I Brandonwound invece mi hanno sorpreso, su una chitarra che (per me) suonava molto bene l'hanno portata ad un livello superiore. Armonici, definiti, nessun buco di frequenza, aperti e con  carattere. Caldi ma con frequenze alte in evidenza ma non invadenti , il giusto per rendere il suono pieno ma definito e ben percepibile anche insieme ad altri strumenti che suonano come indemoniati. Insomma, migliorare una chitarra cosi non era facile secondo me, ma questi PU sono bellerrimi.

Una mentione ad honorem a @guitarGlory che al telefono e' stato gentilissimo e che ringrazio per i consigli

 

Ma le medie girano?

Inviato
23 minuti fa, Zado dice:

 

Ma le medie girano?

Certo, ma non sono ruffiane nel senso che non rendono il suono "piacione" perche' pieno di medie e poi dopo qualche minuto ti viene la nausea. C'e' molto equilibrio. In questo i custombucker li trovo un poco piu' "gonfi" i Brandinwound non stancano, mi sembrano piu' naturali, come se si fosse tolto un sottile velo e il suono esca piu' libero

  • Like 1
Inviato
23 minuti fa, badge dice:

Certo, ma non sono ruffiane nel senso che non rendono il suono "piacione" perche' pieno di medie e poi dopo qualche minuto ti viene la nausea. C'e' molto equilibrio. In questo i custombucker li trovo un poco piu' "gonfi" i Brandinwound non stancano, mi sembrano piu' naturali, come se si fosse tolto un sottile velo e il suono esca piu' libero

 

Leggerti mi ingrifa.

Inviato
1 ora fa, Les Burst dice:

I custombucker fanno cagare…

E' un opinione che rispetto, ci mancherebbe. Quando di parla di suoni e sonorità entrano in gioco in maniera preponderante i gusti personali (io sono appassionato di hi fi e li le discussioni su sfumature impercettibili sono all'ordine del giorno. Praticamente si parla del nulla 😀). A me i custombucker, sulla mia chitarra, non dispiacciono, la fa suonare bene. E confrontati con altri pick up, come i set lover ad esempio, vincono a mani basse. Li comprerei? A 500€ no perche' ce ne sono di migliori, ma come dotazione out if the box c'e' di peggio, ma molto peggio 

  • Like 1
Inviato

Ai custombuckers ho cambiato i magneti in A4 e così sulla mia R8 mi piacciono. Sull'altra R8 li ho tolti dopo 5 minuti invece e stanno nel cassetto.

dotazione out of the box non sono male? non so.. diciamo che se fossero su una USA da 2k sarei d'accordo, su chitarre che vanno dai 5k a salire in Gibson dovrebbero pure andare un po affanculo.

Certo, sei hai una chitarra piuttosto mediosa si bilanciano un po', ma se hai una R da 3.6-3.8kg che suona ariosa e un po' appuntita come molte R o R Murphy recenti...addio

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...