evol Inviato Aprile 3, 2022 Segnala Inviato Aprile 3, 2022 Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio per gestire dei file audio da mandare mentre suono con la mia band. Mi spiego meglio: sono file mp3 (già preparati) di dialoghi tratti dai film che vorrei inserire fra una parte e l'altra dei brani. Ho fatto una prova attaccando il pc al mixer del PA e mandando di volta in volta i files. Però se non sono preciso (uso semplicemente Audacity) il risultato non è granché. Avevo pensato di farmi una sorta di "mouse" a footswitch per far partire e stoppare le tracce ma vi chiedo se c'è qualcosa di meglio. Una loopstation forse potrebbe fare al caso mio ma dovrei caricare esternamente tutti i files e mi pare una cosa inutile visto che non registro parti di chitarra al volo (insomma visto che non la userei per quello che è stata progettata). Vi ringrazio in anticipo! Cita
ago Inviato Aprile 3, 2022 Segnala Inviato Aprile 3, 2022 Ho fatto una cosa simile anche io negli anni passati con 2 gruppi diversi: nel primo (circa 30 anni fa) portavamo sul palco direttamente un pc che gestiva tutta la parte elettronica (drum machine, multieffetti delle chitarre, del basso e della voce) e lanciava i sample tra un pezzo e l'altro. Con Cakewalk si poteva creare una specie di song list. Nel secondo caso, pochi anni fa, usavamo un Jamman, quello quadrato con due pedali. Avendo 99 slot avevamo messo i campioni in sequenza e il bassista li mandava all'occorrenza. Alla fine è semplice, con il piede lo lanci quando vuoi. Altrimenti se nel gruppo c'è qualcuno con le mani libere si possono pensare altre possibilità. 2 Cita
evol Inviato Aprile 3, 2022 Autore Segnala Inviato Aprile 3, 2022 1 ora fa, ago dice: Ho fatto una cosa simile anche io negli anni passati con 2 gruppi diversi: nel primo (circa 30 anni fa) portavamo sul palco direttamente un pc che gestiva tutta la parte elettronica (drum machine, multieffetti delle chitarre, del basso e della voce) e lanciava i sample tra un pezzo e l'altro. Con Cakewalk si poteva creare una specie di song list. Nel secondo caso, pochi anni fa, usavamo un Jamman, quello quadrato con due pedali. Avendo 99 slot avevamo messo i campioni in sequenza e il bassista li mandava all'occorrenza. Alla fine è semplice, con il piede lo lanci quando vuoi. Altrimenti se nel gruppo c'è qualcuno con le mani libere si possono pensare altre possibilità. Nessuno ha le mani "libere" purtroppo. Quindi tu mi consigli di mandare tutto da pc calcolando i tempi della canzone oppure caricare tutti i sample su una loop station e fare start/stop col pedale, giusto? Cita
Ric Inviato Aprile 3, 2022 Segnala Inviato Aprile 3, 2022 Si la jamman a quanto ricordo ha uno spazio per una sd card quindi puoi registrare ciò che vuoi e la mandi diretta nel PA. Senti Molok che ce l'ha ancora. Cita
ago Inviato Aprile 3, 2022 Segnala Inviato Aprile 3, 2022 Ti consiglio più il secondo metodo, perché è più veloce e gestibile dal vivo. Fai entrare il looper in una linea e sei a posto. Il secondo metodo è più complesso e ha tutti i rischi del pc. Se invece, per sicurezza, ti fai due Sd card con i campioni sopra sei anche molto meno a rischio sfiga, che purtroppo capita quando uno meno se lo aspetta. 1 Cita
th3madcap Inviato Aprile 3, 2022 Segnala Inviato Aprile 3, 2022 Negli spettacoli a Teatro utilizziamo dei suoni e rumori di sottofondo, mi sono comprato un microcomputer HiGole F2 con schermo touch, lo collego ad una scheda audio per uscire bilanciato e utilizzo un software freeware Jingle Palette nel quale metto i suoni. All'occorrenza basta un tap sullo schermo per fare partire la sequenza giusta. Scaricalo e provalo, potrebbe essere una soluzione. 2 Cita
molokaio Inviato Aprile 8, 2022 Segnala Inviato Aprile 8, 2022 On 4/3/2022 at 9:31 PM, Ric said: Si la jamman a quanto ricordo ha uno spazio per una sd card quindi puoi registrare ciò che vuoi e la mandi diretta nel PA. Senti Molok che ce l'ha ancora. yep, anche io usavo la jamman come diceva @ago Hai la sd, quindi hai ore a disposizione. e col piede fai partire tutto. Io avevo quella a 4 bottoni. in modo da poter agilmente passare tra i vari bank. Alla fine si trovano a "relativamente" poco le jamman. Solo che l'editor non funziona più su windows, quindi non so come potresti caricare i sample sopra. Non ricordo se basti inserire gli mp3 nella sd. Io passavo dalla library del loro software. E' sicuramente più comodo di portarsi però un PC secondo me. Non conosco il sistema usato da themadcap Cita
Davide79 Inviato Aprile 8, 2022 Segnala Inviato Aprile 8, 2022 1 ora fa, molokaio dice: Non ricordo se basti inserire gli mp3 nella sd. Yes, basta inserire gli mp3 nella card e poi richiamarli. Ho ottimi ricordi della Jamman comunque. Ora ho la nuova RC-600 (che è semplicemente grandiosa), ma sta a 600 sacchi. 1 1 Cita
th3madcap Inviato Aprile 8, 2022 Segnala Inviato Aprile 8, 2022 guarda, il computerino con lo schermo touch costa meno di 100 euro, Jingle Palette è gratuito e ha quest'interfaccia semplicissima. Per ogni traccia puoi impostare il volume ed il loop/play Once. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.