gigixl84 Inviato Giugno 25, 2022 Segnala Inviato Giugno 25, 2022 Partiamo dal principio. Ho una squierina modificata che per registrare da saddisfazione, ma che non userei mai live per diversi motivi: tenuta accordatura buona ma non ottima, pickup buoni ma non ottimi, ponte buono ma vorrei un 2 pivot, manico comodo ma troppo moderno(le 0.11 sembrano burro). L'idea era di cambiare manico, ponte(vega trem), meccaniche e pickup, ma sforiamo davvero troppo, quindi ho pensato di prendere qualcosa di migliore e magari modificare in seguito. L'obbiettivo e' qualcosa di vintaggioso modernizzato tipo la sterling cutlass 50 ma sembra non valga quanto costi, oppure la Sire s7. A priori escludo fender: le messicane costano il doppio di cio che valgono e le americane ormai sono un miraggio. Cosa mi consigliate? Cita
texguitar Inviato Giugno 25, 2022 Segnala Inviato Giugno 25, 2022 Se potesse interessarti potrei venderti una G&L Tribute Legacy HSS, veramente ho ritirato l'annuncio, ma sono sempre indeciso a riguardo, chissà, è questa: Cita
gigixl84 Inviato Giugno 25, 2022 Autore Segnala Inviato Giugno 25, 2022 Adesso, texguitar dice: Se potesse interessarti potrei venderti una G&L Tribute Legacy HSS, veramente ho ritirato l'annuncio, ma sono sempre indeciso a riguardo, chissà, è questa: Mmmm...no grazie, non mi piace tanto il il body nero col palissandro, grazie comunque! Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Giugno 25, 2022 Segnala Inviato Giugno 25, 2022 Appoggio Sire: ho la tele con gli humb ed è davvero una bella chitarra Cita
texguitar Inviato Giugno 25, 2022 Segnala Inviato Giugno 25, 2022 2 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Appoggio Sire: ho la tele con gli humb ed è davvero una bella chitarra Ho la L7 e per quello che costa è fatta benissimo... Cita
gigixl84 Inviato Giugno 25, 2022 Autore Segnala Inviato Giugno 25, 2022 Ah...buono a sapersi. Son costruite bene? Cita
texguitar Inviato Giugno 25, 2022 Segnala Inviato Giugno 25, 2022 3 minuti fa, gigixl84 dice: Ah...buono a sapersi. Son costruite bene? Decisamente, non ci sono imperfezioni, tasti, manico, binding, nessuna sbavatura Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Giugno 25, 2022 Segnala Inviato Giugno 25, 2022 Sì. Son rifinite bene: tastieria verniciata e manico satinato. Sezione generosa, il ponte e le meccaniche fanno quello che devono senza problema, capotasto in osso, corpo ergonomico... Casomai il peso: mi aspettavo che la tele fosse più leggera invece siamo nel territorio del comodino come grammatura. Però c'è di peggio Cita
texguitar Inviato Giugno 25, 2022 Segnala Inviato Giugno 25, 2022 Minieri, Ale di GasTube ed altri le hanno testate, guardati qualche video, S7, L7, T7, ci sono tutte... Cita
Guest PinkFlesh Inviato Giugno 25, 2022 Segnala Inviato Giugno 25, 2022 Se guardi oltre messico e USA, ci sono le Japan. Poche settimane fa mi sono portato a casa una Classic 50 MIJ a un prezzo poco più superiore a quello che hai fissato, e il salto rispetto alle messico si sente, a livello di materiali e rifiniture. Detto da uno che veniva proprio da una messico standard. https://www.fuzzfaced.net/exclusive-classic-50-stratocaster-mij.html Certo, se vuoi le USA e le Am. Vintage siamo arrivati a prezzi folli. Se poi come me cerchi un modello specifico (tu mi pare di capire sei più permissivo in questo), è facile svenarsi. Nei prossimi anni la musica sarà ancora peggiore. Considera che la mia Classic 70, oggi vale tanto quanto, se non più di quanto la comprai nuova 10 anni fa. Se la rivendessi, non ci perderei 1 euro. Cita
gigixl84 Inviato Giugno 25, 2022 Autore Segnala Inviato Giugno 25, 2022 8 ore fa, PinkFlesh dice: Se guardi oltre messico e USA, ci sono le Japan. Poche settimane fa mi sono portato a casa una Classic 50 MIJ a un prezzo poco più superiore a quello che hai fissato, e il salto rispetto alle messico si sente, a livello di materiali e rifiniture. Detto da uno che veniva proprio da una messico standard. https://www.fuzzfaced.net/exclusive-classic-50-stratocaster-mij.html Certo, se vuoi le USA e le Am. Vintage siamo arrivati a prezzi folli. Se poi come me cerchi un modello specifico (tu mi pare di capire sei più permissivo in questo), è facile svenarsi. Nei prossimi anni la musica sarà ancora peggiore. Considera che la mia Classic 70, oggi vale tanto quanto, se non più di quanto la comprai nuova 10 anni fa. Se la rivendessi, non ci perderei 1 euro. No guarda....non do un euro a fender. Parliamo comunque di 700-800 euro, per ritrovarmi con: pickup di merda, ponte di merda, meccaniche di merda. Preferisco buttarmi sul cheap Cita
Mlex Inviato Giugno 26, 2022 Segnala Inviato Giugno 26, 2022 Quando l'altro chitarrista della band decise di prendersi la chitarra nuova, andammo nell'unico negozio decente che c'è qui in zona. Aveva le Sire, una Strato Americana usata sul millino(forse una standard, ora non ricordo) e la sua futura Schecter route 66 strato. Lui da sempre fissato con le fender, l'aveva trovata come piaceva a lui, nera con tastiera in palissandro. La suona per prima, suono carino su un hot rod fender. Se la suona per circa una mezz'ora, ma io gli insisto di provare la Schecter. Appena attaccata non c'è stata storia. La schecter aveva più volume, più suonabilità e un suono (secondo me) migliore. Ovviamente più moderna della americana, ma non tantissimo. Le finiture sulla schecterina, per quanto sia una chitarra indonesiana, sono di lusso. Nessuna pecca sulla vernice, manico arrostito satinato bellissimo, bel palissandro, tasti posati PERFETTI, push pull sull'humbucker. Dopo quasi un'ora che se la stava spupazzando gli ho detto di provare la Sire. Bella chitarra pure quella, sicuro meglio di quella povera strato. Solo che le finiture erano un filino sotto la schecter. I tasti posati bene ma rifiniti in maniera differente rispetto alla schecter. Suono non male, con un cambio di pickup seri si può avere una chitarra che suona bene per davvero. E comunque io la Schecter la sto preferendo alla SG alle prove. Sarà il ponte mobile, sarà che non si scorda ogni 3x2 (ma si scorda pure lei eh!) come la SG ma mi sto divertendo un casino. Poi il ponte è 2 pivot di burro, praticamente un floyd rose (economico come le meccaniche, ma fanno il loro dovere). Se gli avessero messo un gotoh come ponte e meccaniche migliori avrebbe stracciato pure le serie un pò più costose delle fender USA. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Giugno 26, 2022 Segnala Inviato Giugno 26, 2022 La Schecter ti costa più di 1000 sul nuovo però, non è un dettaglio da poco. 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Giugno 26, 2022 Segnala Inviato Giugno 26, 2022 Ed il manico secondo me come shape non è simile a quello al quale è abituato: la Schecter a me pare abbia la tastiera più larga rispetto alle strato Fender oppure alla Sire, mentre al radius piatto invece ci si abitua subito Cita
Guest PinkFlesh Inviato Giugno 27, 2022 Segnala Inviato Giugno 27, 2022 Il 25/6/2022 at 21:21, gigixl84 dice: No guarda....non do un euro a fender. Parliamo comunque di 700-800 euro, per ritrovarmi con: pickup di merda, ponte di merda, meccaniche di merda. Preferisco buttarmi sul cheap Dove è ancora più facile trovare pickup di merda, ponte di merda, meccaniche di merda Comunque, a parte scherzi, i tasti mi sembrano ben posati e ben lavorati, niente sporgenze né profili taglienti, il legno è legno con le sue tipiche venature, e non quel legno sbiancato che si vede sulle recenti produzioni anche americane, su ponte e meccaniche non sto riscontrando problemi di stabilità e intonatura. Quattro Strato le ho avute e suonate, questa la sento superiore a certe USA che appena imbracciate sembravano dei pezzi da camino...o delle ideal standard come disse qualcuno, poco ideal e molto standard. Ho sentito dire un gran bene della Route 66 ma pure quella sono minimo 7-800, e se vuoi la Route 66 Elite andiamo sui 1600. Mi limito a riportarti la mia esperienza e aggiungere qualche foto così giudichi coi tuoi occhi (per quanto si possa valutare una chitarra tramite foto...), la strada del MIJ fossi in te non la escluderei. Come chitarra da suonare, e non da esporre in vetrina, per me ha un rapporto q/p imbattibile. Poi considera che Fender Japan ormai è una azienda a sé stante staccata dalla casa madre, con una sua linea di prodotti, un suo listino prezzi e un suo sito internet, quindi la remora di dover dare i tuoi soldi a Fender USA può cadere Cita
gigixl84 Inviato Giugno 28, 2022 Autore Segnala Inviato Giugno 28, 2022 Tanto di cappello alla gispponesina ma son troppi soldi per me..cosi come la schecter(bellissima)...cheap is the way! Cita
Zado Inviato Giugno 28, 2022 Segnala Inviato Giugno 28, 2022 Di Schecter si trovano anche le vecchie Califonia Vintage, e le VS-1 e VS-2, più basilari come specs (niente acero roasted, pickups meno fighi) che si trovano a prezzi piuttosto ridicoli. Altrimenti anche Cort e Yamaha fanno belle robe. Cita
Guest PinkFlesh Inviato Giugno 28, 2022 Segnala Inviato Giugno 28, 2022 Secoli orsono si parlava tantissimo di Vintage (ma anche di BaCH). Hai pensato a una Icon V6? La trovi anche con 300€ https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_vintage-icon-v6_id7249102.html https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_vintage-v6-icon-stratocaster_id7259364.html Cita
Zado Inviato Giugno 28, 2022 Segnala Inviato Giugno 28, 2022 Uno su Musicoff dentro il vano molle della sua Bach ci trovò una cimice morta. Sarà stata addetta al controllo qualità. 1 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Giugno 28, 2022 Segnala Inviato Giugno 28, 2022 3 ore fa, Zado dice: Uno su Musicoff dentro il vano molle della sua Bach ci trovò una cimice morta. Sarà stata addetta al controllo qualità. dici che è meglio trovarci un asciugamano marrone? Cita
gigixl84 Inviato Giugno 28, 2022 Autore Segnala Inviato Giugno 28, 2022 Ma infatti raga se non e' sire(che comunque ha una marcia in piu su tutto..almeno sulla carta) sarà uno di questi marchi. Metto in mezzo anche soundsation che sta tirando fuori roba davvero carina. Cita
newsound Inviato Giugno 28, 2022 Segnala Inviato Giugno 28, 2022 Ma perché escludi le messicane? Secondo me se scegli bene trovi chitarre molto interessanti. Poi nel caso di rivendita ci prendi esattamente li stessi soldi, a quanto pensi di rivendere una sire? Cita
Zado Inviato Giugno 28, 2022 Segnala Inviato Giugno 28, 2022 Con l'incremento dei prezzi dei bancali in legno e del pellet penso che rivenderla non sia un'opzione. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Giugno 28, 2022 Segnala Inviato Giugno 28, 2022 25 minuti fa, newsound dice: Ma perché escludi le messicane? Secondo me se scegli bene trovi chitarre molto interessanti. Poi nel caso di rivendita ci prendi esattamente li stessi soldi, a quanto pensi di rivendere una sire? Io ho due strato mex e come manico sono veramente comode. Io poi ho cambiato ponte, meccaniche, pick up e wiring e ci ho suonato e ci suono con grande soddisfazione. Quanto reggano come valore sull'usato boh: un tempo ti avrei detto una cippa oggi col mercato a demenza diciamo che forse ci ripigli il giusto (rimettendole come all'origine). La Sire ci sta che a rivenderla la bacchetti però non hanno bisogno di nessuna modifica (ed il manico è veramente favoloso). Questo giusto per allungare il brodo. Cita
Guest PinkFlesh Inviato Giugno 28, 2022 Segnala Inviato Giugno 28, 2022 1 ora fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Io ho due strato mex e come manico sono veramente comode. Io poi ho cambiato ponte, meccaniche, pick up e wiring e ci ho suonato e ci suono con grande soddisfazione. Quanto reggano come valore sull'usato boh: un tempo ti avrei detto una cippa oggi col mercato a demenza diciamo che forse ci ripigli il giusto (rimettendole come all'origine). La Sire ci sta che a rivenderla la bacchetti però non hanno bisogno di nessuna modifica (ed il manico è veramente favoloso). Questo giusto per allungare il brodo. Quali Mexico hai? Perchè le Classic sono più simili a delle buone USA che a delle Mexico Std. Ma la Mexico Std...insomma...è solo un 0 virgola superiore a una Squier. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.