Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
49 minuti fa, Fra dice:

 

ma ragazzi io ad essere sincero sono un po' in difficoltà con questa ricerca assoluta del suono perfetto, credo di non avere l'educazione adatta per poterla apprezzare

 

cioè mi piace spippolare coi pedalini , soprattutto dove "stravolgono" il suono, ma poi sull'abbinamento di corda assoluta, materiali, verniciatura etc etc etc non riesco a starci dietro, faccio più una roba tipo che vado in saletta con una mini board e suono con gli amici

se mi metto da solo in cameretta a tentare di trovare la ricetta totale, tempo 6/7 minuti smetto di suonare, appoggio la chitarra sul divano e piuttosto vado a fare un giro

eh ma io la differenza tra' Slinky e DR pure blues, l ho sentita eccome, non sono finezze, e' proprio marcata

Inviato
34 minuti fa, Luca71 dice:

eh ma io la differenza tra' Slinky e DR pure blues, l ho sentita eccome, non sono finezze, e' proprio marcata

 

ma non lo metto in dubbio, è solo che volevo dire in maniera "urbana" che alla fine non mi interessa più di tanto. posso solo dire buon per te

 

il mio divertimento è andare in sala prova a suonare con gli amichetti e impastare i suoni con più pedali possibili, figurati il resto 

Inviato
26 minuti fa, Fra dice:

 

ma non lo metto in dubbio, è solo che volevo dire in maniera "urbana" che alla fine non mi interessa più di tanto. posso solo dire buon per te

 

il mio divertimento è andare in sala prova a suonare con gli amichetti e impastare i suoni con più pedali possibili, figurati il resto 

ah certo, ognuno si diverte come meglio crede, ma sul post si parla di differenze timbriche tra' le varie marche di corde, anche io mi diverto di piu' a guardare Vittoria Risi 😁

Inviato
19 minuti fa, Luca71 dice:

ah certo, ognuno si diverte come meglio crede, ma sul post si parla di differenze timbriche tra' le varie marche di corde, anche io mi diverto di piu' a guardare Vittoria Risi 😁

 

sono più per il team dorcel io, ma si sa che va a gusti

Inviato

Le NYXL sono quelle che mi son piaciute di più tra le proposte "moderne". Più bright delle regolari, ma più durata; ne ho montate 5 mute. Mentre le corde rivestite tipo Elixir non fanno per me, che siano Nano o Opti. Ne avrò montate 30, forse più.

Inviato
23 ore fa, newsound dice:

Io ho provato le Gilmour, sono tutte così brillanti o le boomers suonano diverse? 

Non sono eccessivamente brillanti. Direi che da nuove suonano da corde nuove e durano anche abbastanza così.

Inviato
14 ore fa, newsound dice:

Ma le eb non le trovate fini come suono? Hanno un'attacco veloce e definito però i cantini non mi piacciono, suonano striduli. Tanto per dire i cantini delle DR sono molto più grossi e rotondi

 

A volte mi chiedo se sia la chitarra usata in grado di enfatizzare certe differenze o... smussarle

Inviato

Visto che le DR Pure Blues sono corde pure-nickel hanno meno output: prima di cambiarle varrebbe la pena avvicinare il pickup alle corde avvolte o viceversa allontanarlo dai cantini.

Se comunque le corde avvolte continuano a non piacere ma si vogliono mantenere quelle non avvolte, anziché comporre mute miste si potrebbe dare una chance alle varie alternative sempre in casa DR (Tite-fit, Hi-beam, etc).

  • Like 1
Inviato
10 ore fa, Raffus dice:

 

A volte mi chiedo se sia la chitarra usata in grado di enfatizzare certe differenze o... smussarle

Ah beh certo, ogni chitarra risponde in modo diverso. Io uso corde diverse rispetto alla chitarra dove andranno montate

Inviato

Raffinato.

 

io sono il solito zappatore; dopo aver cercato alternative alle ernie ball e non aver riscontrato evidenti vantaggi in altre marche, per pigrizia prendo sempre le super slinky

da giovane virgulto 10-46

 

sulla acustica non ho ancora una marca preferita, di solito prendo martin oppure ernie ball, generalmente fosforo bronzo. Le elixir per me sono su un gradino più alto, ma costano troppo per giustificare l’acquisto, piuttosto le cambio più spesso

  • Like 1
  • 3 weeks later...
Inviato

Ho montato qualche giorno fa una nuova muta di DR Blues (non sono masochista, me ne hanno regalate un pò, le dovrò finire in qualche modo).

Riconfermo le impressioni, primi giorni ottime davvero poi  le corde avvolte perdono davvero tanto e nemmeno l'ho suonata tanto, i cantini al contrario resistono e li trovo davvero adatti su una chitarra frizzantina.

Oggi vedo se trovo sfuse in negozio le D'addario e cambio le corde basse.

Impressioni sulle NYXL a qualche giorno di utilizzo?

 

 

 

Inviato
Il 17/9/2022 at 12:44, Giorgè dice:

Ho montato qualche giorno fa una nuova muta di DR Blues (non sono masochista, me ne hanno regalate un pò, le dovrò finire in qualche modo).

Riconfermo le impressioni, primi giorni ottime davvero poi  le corde avvolte perdono davvero tanto e nemmeno l'ho suonata tanto, i cantini al contrario resistono e li trovo davvero adatti su una chitarra frizzantina.

Oggi vedo se trovo sfuse in negozio le D'addario e cambio le corde basse.

Impressioni sulle NYXL a qualche giorno di utilizzo?

 

 

 

 

Io le NYXL l'ho usate per anni e devo dire sono ottime, soprattutto a lungo termine. Il prezzo attuale (avendo 6 chitarre) mi ha portato a cambiare ma credo ci tornerò 

Inviato
Il 17/9/2022 at 12:44, Giorgè dice:

Ho montato qualche giorno fa una nuova muta di DR Blues (non sono masochista, me ne hanno regalate un pò, le dovrò finire in qualche modo).

Riconfermo le impressioni, primi giorni ottime davvero poi  le corde avvolte perdono davvero tanto e nemmeno l'ho suonata tanto, i cantini al contrario resistono e li trovo davvero adatti su una chitarra frizzantina.

Oggi vedo se trovo sfuse in negozio le D'addario e cambio le corde basse.

Impressioni sulle NYXL a qualche giorno di utilizzo?

 

 

 

ottima muta di corde, anche resistenti a quanto pare, hanno tutte le freq giuste, le Pure Blues, hanno le medie troppo avanti, poi non so' se sia una caratteristica del nickel, ma hanno una trazione maggiore rispetto alle tradizionali, cio' ti porta a dover risettare le molle del tremolo, qualora la chitarra ne sia provvisto, non mi sono piaciute...ho ancora 2 mute a casa...comprare mute in quantita' maggiori, se non si ha idea di cosa si tratti, penso sia una scelta sbagliata

Inviato
19 ore fa, Luca71 dice:

ottima muta di corde, anche resistenti a quanto pare, hanno tutte le freq giuste, le Pure Blues, hanno le medie troppo avanti, poi non so' se sia una caratteristica del nickel, ma hanno una trazione maggiore rispetto alle tradizionali, cio' ti porta a dover risettare le molle del tremolo, qualora la chitarra ne sia provvisto, non mi sono piaciute...ho ancora 2 mute a casa...comprare mute in quantita' maggiori, se non si ha idea di cosa si tratti, penso sia una scelta sbagliata

Io trovo le Pure Blues più morbide invece, l'anima tonda infatti teoricamente dovrebbe portare a questo risultato, strano che tu le trovi più dure, anche se dipende sempre da qual'è la muta di corde con le quali le confronti

Inviato
49 minuti fa, paolo.axe dice:

Io trovo le Pure Blues più morbide invece, l'anima tonda infatti teoricamente dovrebbe portare a questo risultato, strano che tu le trovi più dure, anche se dipende sempre da qual'è la muta di corde con le quali le confronti

non le trovo dure, anzi, ma hanno piu' trazione sulle molle rispetto ad una muta Enie ball o D'addario per esempio, provato su 2 chitarre con ponte tremolo, ho dovuto tirare le viti delle molle ...ho notato questa cosa, il problema non e'la morbidezza delle DR Pure Blues, ma il fatto che suonino troppo mediose e le corde avvolte mi sembrano spente, ti cambiano proprio il timbro dello strumento, oddio magari c'e'a chi piace sta roba eh...

Inviato

Sono passato dalle DR Blues alle Thomastik Power Bright, che sono 0.10-45, ed ho dovuto allentare parecchio le molle.

 

52 minutes ago, paolo.axe said:

Io trovo le Pure Blues più morbide invece, l'anima tonda infatti teoricamente dovrebbe portare a questo risultato, strano che tu le trovi più dure, anche se dipende sempre da qual'è la muta di corde con le quali le confronti

 

Il centrale tondo non dovrebbe influire sulla tensione, ma sul tono. Per me non sono corde morbide, ed ossidano velocemente. Vorrei provarle sul basso.

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...