guitarGlory Inviato Ottobre 18, 2022 Segnala Inviato Ottobre 18, 2022 1 minuto fa, marcoexplorer dice: Ma c'eri anche te? Oh yes, arrivato un po' tardi, verso le 14... sono quello a sx nella foto sopra con la goldtop in mano Cita
marcoexplorer Inviato Ottobre 18, 2022 Segnala Inviato Ottobre 18, 2022 3 minuti fa, guitarGlory dice: Oh yes, arrivato un po' tardi, verso le 14... sono quello a sx nella foto sopra con la goldtop in mano Ma porca miseria... Via, sarà per la prossima! Cita
-Oby- Inviato Ottobre 19, 2022 Segnala Inviato Ottobre 19, 2022 Comunque considerazione extra divertimento fra persone amiche.. chitarre belle di ok molte ma: prezzi oramai alla follia tranne pochi casi,Les paul anni 90 e 80 vendute oltre i 3k ampificatori purtroppo pochi e anche essi overpriced per i momenti di palco :non belli e coinvolgenti..sarebbe stato bello poter sentire in vari momenti vari set io magari coinvolgendo di più gli espositori. secondo me ovvio..magari a molti andava bene così mah nota poi dolente ..molti stand senza pos. 1 Cita
Raffus Inviato Ottobre 19, 2022 Segnala Inviato Ottobre 19, 2022 Me ne so lagnato con Scolopendra dei prezzi gibbons schizzati alle stelle, inclusi strumenti che non voleva nessuno anni fa, risponde che tanto è il mercato. La cosa folle è che pare si vendano lo stesso Cita
-Oby- Inviato Ottobre 19, 2022 Segnala Inviato Ottobre 19, 2022 Diciamo grazie a certi furbini che lucrano ..parlo non per forza dei negozianti Cita
guitarGlory Inviato Ottobre 19, 2022 Segnala Inviato Ottobre 19, 2022 47 minuti fa, -Oby- dice: Diciamo grazie a certi furbini che lucrano ..parlo non per forza dei negozianti In parte amico mio. Perché se si guarda al mercato mondiale, dove per domanda e offerta noi siamo paragonabili a una caccola, il trend al rialzo degli ultimi anni è lo stesso... c'è tanta gente che cerca vintage "vero" (anni '50 e '60), anche relativamente giovane, il che ha portato scarsità di offerta in rapporto alla domanda, con un conseguente rialzo anche dei periodi più marginali, come gli anni '70, che non possono essere considerati "vintage", inteso nel suo significato reale. I reseller, quelli che fanno incetta per rivendere subito a prezzi più alti, ci sono sempre stati dove ci sono soldi da fare, ma è il mercato che è proprio raddoppiato in pochissimo tempo. 1 Cita
Gluca Inviato Ottobre 19, 2022 Segnala Inviato Ottobre 19, 2022 Preferisco vedere le automobili. Le chitarre son sempre gli stessi 3 modelli; le uniche che mi piacciono sono le Fender di colori custom. Grazie delle foto. 1 Cita
mbrown Inviato Ottobre 21, 2022 Segnala Inviato Ottobre 21, 2022 In colpevolissimo ritardo data la trasferta di lavoro, saluto tutti la bella gente del forum che sono riuscito a vedere durante la manifestazione. Grande gaiezza assortita, ho lasciato un pezzo di cuore per i fuzz di Rising Sun. Ad ogni modo ho mandato un PM a Oby per sicurezza. @Vintage Specs noi ci siamo visti verso la fine, praticamente quando Lory stava andando via, lì dai box dove si potevano provare gli strumenti. 3 Cita
Lefty Inviato Ottobre 24, 2022 Segnala Inviato Ottobre 24, 2022 Azz, l'rd500! Notata anch'io. Splendida!Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk Cita
effeelle Inviato Ottobre 24, 2022 Segnala Inviato Ottobre 24, 2022 32 minuti fa, Lefty dice: Notata anch'io. Splendida! Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk Roba di quando io avevo 14 anni Cita
Lefty Inviato Ottobre 26, 2022 Segnala Inviato Ottobre 26, 2022 Il 24/10/2022 at 20:50, effeelle dice: Roba di quando io avevo 14 anni Ti capisco, ne avevo qualcuno di meno io ma la sensazione penso sia la stessa, poi adesso con sta tristezza di moto elettriche.... volevo tornare all'EICMA quest'anno ma passo volentieri. Cita
Gluca Inviato Ottobre 28, 2022 Segnala Inviato Ottobre 28, 2022 On 10/26/2022 at 9:02 AM, Lefty said: volevo tornare all'EICMA quest'anno ma passo volentieri. Sto facendo le selle per dei prototipi, ovviamente sempre all'ultimo momento. Da quel che ho capito non hanno ancora le carene da verniciare Questa dovrebbe essere una moto in stile cafè racer di MV Agusta, sempre se riescono a terminarla. 1 Cita
Lefty Inviato Ottobre 31, 2022 Segnala Inviato Ottobre 31, 2022 Sto facendo le selle per dei prototipi, ovviamente sempre all'ultimo momento. Da quel che ho capito non hanno ancora le carene da verniciare Questa dovrebbe essere una moto in stile cafè racer di MV Agusta, sempre se riescono a terminarla.Ufficiale MV?? Fico son curioso, anche della tua di attività. Racconta dai.Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk Cita
Gluca Inviato Ottobre 31, 2022 Segnala Inviato Ottobre 31, 2022 1 hour ago, Lefty said: Ufficiale MV?? Fico son curioso, anche della tua di attività. Racconta dai. Il loro centro ricerche è sempre stato dalle mie parti; prima era Cagiva. Lavoro per loro dal 2003, mi sembra. Rivesto le selle per i prototipi e le serie speciali, soprattutto quelle vecchie, quando ancora c'era Tamburini. Prevalentemente lavoro su auto d'epoca, solo tappezzeria. 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 31, 2022 Segnala Inviato Ottobre 31, 2022 3 ore fa, Gluca dice: Il loro centro ricerche è sempre stato dalle mie parti; prima era Cagiva. Lavoro per loro dal 2003, mi sembra. Rivesto le selle per i prototipi e le serie speciali, soprattutto quelle vecchie, quando ancora c'era Tamburini. Prevalentemente lavoro su auto d'epoca, solo tappezzeria. Quindi ti intendi di desborrizzatori per sedili posteriori... ad averlo saputo prima... 1 1 Cita
Ospite Inviato Ottobre 31, 2022 Segnala Inviato Ottobre 31, 2022 46 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Quindi ti intendi di desborrizzatori per sedili posteriori... ad averlo saputo prima... Passan gli anni ma sei sempre la solita bestia Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 31, 2022 Segnala Inviato Ottobre 31, 2022 Ormai un mi serve più ma quando diedi indietro la 600 volevano piombare il sedile posteriore 1 1 Cita
Lefty Inviato Ottobre 31, 2022 Segnala Inviato Ottobre 31, 2022 Il loro centro ricerche è sempre stato dalle mie parti; prima era Cagiva. Lavoro per loro dal 2003, mi sembra. Rivesto le selle per i prototipi e le serie speciali, soprattutto quelle vecchie, quando ancora c'era Tamburini. Prevalentemente lavoro su auto d'epoca, solo tappezzeria.Sì il CRC, sono uscite le moto italiane più belle di sempre, la prima vera moto che ho provato è stata proprio una Cagiva, la WMX 125, venivo dal Fifty pensa...Sempre dalle tue parti c'era un'altra casa che mi faceva girare la testa, la Gilera, avevo io catalogo dell Crono croccante come il postalmarket!Bellissimo lavoro bravo!Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk Cita
Gluca Inviato Novembre 9, 2022 Segnala Inviato Novembre 9, 2022 On 10/31/2022 at 9:32 PM, Lefty said: Sì il CRC, sono uscite le moto italiane più belle di sempre, la prima vera moto che ho provato è stata proprio una Cagiva, la WMX 125, venivo dal Fifty pensa... Sempre dalle tue parti c'era un'altra casa che mi faceva girare la testa, la Gilera, avevo io catalogo dell Crono croccante come il postalmarket! Bellissimo lavoro bravo! Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk Sono queste le 2 moto nuove di quest'anno, che ho tappezzato 1 1 Cita
Lefty Inviato Novembre 10, 2022 Segnala Inviato Novembre 10, 2022 17 ore fa, Gluca dice: Sono queste le 2 moto nuove di quest'anno, che ho tappezzato Strepitose ci son dei dettagli da fuori di testa, complimenti, la colorazione in stile 750s è proprio bella. Ti han lasciato tutta la moto spero in bottega?! 1 Cita
Gluca Inviato Novembre 10, 2022 Segnala Inviato Novembre 10, 2022 1 hour ago, Lefty said: Strepitose ci son dei dettagli da fuori di testa, complimenti, la colorazione in stile 750s è proprio bella. Ti han lasciato tutta la moto spero in bottega?! Mi portano solo le selle, che spesso sono dei manichini, oppure con il fondale in 3D, ed il rendering del risultato... poi arrivano i designers. Le moto le completano all'ultimo momento, poi la 921S è stata realizzata a Bologna. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.