Galeano Inviato Marzo 3, 2011 Segnala Inviato Marzo 3, 2011 Ciao Ragazzi..è da un pò di tempo che cercavo una bella distorsione in sostituzione al mio fedele GNI Shred Pro.. Ho avuto negli anni e provato diverse distorsioni..ma ultimamente volevo qualcosa di nuovo e di serio per completare definitivamente ( termine da prendere con lo pinze per noi chitarristi sempre alla ricerca ) un progetto fantascientifico di pedalboard che ho iniziato con Peppe Orlando!! Così mi sono imbattuto nel vostro Forum.. Come ho scritto nella sezione di benvenuto..non sono molto avvezzo ai forum, ne mai li ho giudicati bene.. Li ho sempre trovati pieni di ragazzini figli di papà con i soldi..che si comprano l'ultimo pedalino alla moda ( perchè ce l'ha tizio o caio ) con la stessa facilità con cui le fighette si comprano le borsette firmate ! Io sono cresciuto con uno zio Audiofilo che si costruisce da solo gli impianti Hi-Fi e poi partecipa a gare audio di tutti i tipi...per cui conosco benissimo la mentalità di chi ha un cavo da 500 euro al metro..ma depreco quando tutto ciò rimane solo sterile chiacchiera o semplice shopping..e poi non si finalizza il tutto alla ragione principale per cui siamo qui..che è la Musica !! Filosofie a parte..Devo dire però che in questo forum ho trovato commenti intelligenti fatti da gente competente..e prima di comprare il mio distorsore..devo dire che ho dato per 2 giorni molto "ascolto" alle vostre recensioni...soprattutto quando si parlava del Reza..poi sostituito dal riot e dai pedalini wampler ( chi era..raffus mi pare no ? )..e le vostre impressioni e le vostre opinioni mi hanno aiutato molto a farmi una idea..e ad andare a vedere su you tube...fino a sentire di persona tutti i pedali citati nella mia recensione sotto ! Innanzitutto grazie al Grande Marlin per averci messo a disposizione il suo arsenale, e grazie ancora ai miei fidi allievi e assistenti Sergio e Gianfranco !! ------------------------------------ Apro una parentesi sui pedali tipo Reza..neanche l'ho paragonato a questi..Il Reza è un pedale che ricorda molto il mio SANS AMP TECH 21...appartiene a quella filosofia di pedali che chiamo "pedali per ragazzini"..nel senso che sono giocattoli..sono molto divertenti da suonare ( soprattutto a bassi volumi ) perche sono liquidi, fluidi e compressi...ma rimangono giocattoli..scatolette..che poi mostrano le loro pecche appena vai in un contesto di palco un pò più serio e alzi il volume..li rivelano lo loro essenza di pedale..e anche se li sfoltisci di gain e cerchi di renderli quanto più verosimili possibili..non avranno mai a che vedere con uno che con un vox , o anche con la più scarsa delle jcm 900 ti fa un accordone al volume giusto...Quelli ti bucano la faccia e la pancia..Questi invece rimangono un polpettame indefinito rannicchiato su se stesso ! Rimangono per me dei buoni pedali da studio..o al massimo da club..ma no pub..proprio jazz club max 30 posti a sedere..quando magari vuoi suonare un pò più Fusion quello che comunque si suona con semiacustica e batteria con spazzole e contrabasso..a quei volumi li..e con la concezione di suono un pò sinth tipica alla Holdswort o il vecchio Gambale..ma ripeto..a basso volume ! ---------------------------------------- Così ho fatto la prova : PINNACLE / OCD / RIOT / BOILING POINT / Sweet Drive / Skull Drive / Mad Professor / / Red Hot / un pedalino piccolissimo fuzz mai visto prima / e altri pedali di passaggio alcuni mai sentiti..altri appena li accendevo li eliminavo subito ! Le prove sono state effettuate con una chitarra mod strato e una mod les paul..su un amplificatore neutro di stampo hiwatt ( quindi hifi e quanto più neutro possibile ).. Ho montato in una pedalboard il mio distorsore di sempre ( per un immediato confronto col suono con cui sono abituato ), preceduto da un BB preamp, per boostare i simpatici animaletti che abbiamo testato, montandoli ( uno alla volta ) sulla stessa pedalboard, dopo i 2 sopracitati pedali..così potevo sentire prima la "mia" dist e poi l'animaletto di turno..poi la mia dist boostata..e subito l'animaletto boostato.. INIZIO: 1) Lasciatemi dire che la più grossa delusione della giornata è stato il PINNACLE..mi aspettavo molto da questo pedale..è la moda del momento..ma è solo questo..una moda ( forse spinta anche troppo dalla GAS di qualcuno che si fa abbagliare un pò troppo dalle sponsorizzazioni offerte a chitarristi senz'altro più famosi di me ) ...Ragazzi..era un giocattolino per ragazzetti.. piccolo e inscatolato..non esce tanto dal mix..una dinamica e un headroom ridicoli..Era divertente suonarci, perche era molto "liquido" così compresso che ci suonavi senza mani..ma..armoniche..timbro..dinamica...ZERO.. IMPARAGONABILE COL MIO DISTORSORE .. 2) L' OCD in confronto ne faceva per 3 di pinnacle..più dinamico e più aperto si faceva boostare benissimo dal BB..il problema è che anche lui alla fine è un pò inscatolato..soprattutto ad alti volumi, l'effetto scatoletta è maggiormente percepibile..e si sente che ha poca headroom.. Il MIO DISTORSONE VINCE DI NUOVO ( anche se non mi dispiace il taglio di frequenze su cui lavora l'OCD ) 3) RIOT Suhr..... BESTIALE !!! Qui abbiamo detto "AH ..ora ci siamo..ecco che cos'è la dinamica, la naturalezza, la tridimensionalità !! Vero.."in your face" come si suol dire..Il RIOT è dinamico e versatile..!! Siamo proprio vicini alla sensazione di aver fatto un cambio canale dall'ampli, piuttosto che aver utilizzato un pedalino ! Molto definito e secco ( ricordava la mia vecchia marshall anniversary )..meno liquido degli altri e con meno gain..Ma il fatto che sia così netto..è anche il pregio che farebbe uscire chiaramente la chitarra dal mix..anche se stesse suonando con 10 Firetto, 5 hammond di Panebianco e la sesta corda di Nicotra che pompano contemporaneamente su un mi basso a volume Deep Sounth !! Bello anche boostato dal bb..la sonorità è un pò ottantina..ma ottantina bella ( di ampli a palla per intenderci ).. A QUESTO PUNTO IL MIO DISTORSORE ESCE DI SCENA e si deve inchinare alla grandezza del violaceo Riot ! 4) Aihmè..da questo momento, ne BRUNETTI MERCURY BOX ( liquido ma con molta meno headroom), ne MI AUDIO CRUNCH BOX ( secco, aspro e impastatello) , ne MAD PROFESSOR ( che è comunque un ottimo fuzz..ma è fuzz e io cercavo dist!!)..nessuno si avvicina al RIOT Sono sicuramente ottimi pedali di una fascia superiore rispetto all' OCD , ma il Riot per troppi fattori li superava..e a questo punto ero ormai sicuro che mi sarei portato la BESTIA VIOLA !! 5) Quando..ad un tratto.. il MAGO MERLINO esce dal cilindro... il TONECANDY RED HOT....... BOOOOOOMMMMMMM BESTIALE ? BESTIALISSIMO !!! MICIDIALE? MICIDIALISSIMO !!! Mi ha fatto lo stesso effetto di quando ho sentito il riot dopo l'ocd...un altro pianeta..non pensavo si potesse salire ancora di livello..che dinamica...che headroom...e soprattutto...che pasta !!! Era sparita anche quella sensazione di secco..era anche più liquido, e con tutto..manteneva la caratteristica del suono "in your face".. Ogni nota è grossa.. tridimensionale..ma il suono è bello ciccioso e saturo..non spigoloso..niente zanzare..vero..reale..presente e anche divertente e docile da suonare !! Mi ha fatto la stessa impressione di quando sulla testata passi sul canale HI GAIN..non si sentiva più che era un pedale..era proprio un suono di uno stadio di distorsione di un ampli quello che ho sentito..per giunta di un bell'ampli..ricco di armoniche, sustain..e anche lui buca il mix, ma in maniera più "gentile"..meno prepotente.. Meno acido del Riot..già penso che si possa usare anche in ambiti Rock/Fusion..e infatti boostato col bb ( al punto giusto però..poco poco..facendolo ingolfare giusto un pelino ) da troppe soddisfazioni.. Quello che comunque più mi lascia scioccato è la Prensenza di questo suono..la quantità di headroom e la qualità del timbro ! A questo punto mi fermo un attimo...devo riflettere..mi allontano..fumo una sigaretta all'esterno, mentre da lontano sento Gianfranco e Sergio che iniziano a suonare..passando in rassegna tutti i pedali...anche sentendoli da fuori, li riconosco..tutte le sensazioni sono riconfermate ! IL RED HOT E' IL MIO DISTORSORE 6) Da questo momento non cambio più idea..provo altre belle cose..come lo SKULL DRIVE..cattivello e acidello ( bello ma il riot è meglio ) e provo lo SWEET DRIVE ( molto cremoso e morbido..ma ho la sensazione che buchi meno il mix degli altri) Vince sempre RED HOT 7) Faccio l'ultima prova..e trovo un pedale che a livello di qualità è pari al red dog..si chiama BOILING POINT..è più un boost/drive che un dist..è molto secco e vero..crudo, però, ha molte più armoniche del riot, e questo in un certo senso gli dona "liquidità"!! La sua pasta è un pò acidella, ma bisogna considerare che non è un distorsore hi gain..secondo me è l'ideale per il suono alla Blackmore..non esattissimo per il brown sound ! Devo dire e ammettere però, che il BOILIN POINT ha Headroom da vendere, forse anche un pizzico in più del red dog ! Ma ripeto..è un paragone azzardato..il red dog è un distorsore di gain cremoso fin da subito..il boiling point è volume che sbotta, satura e poi screma !! Credetemi..se non fosse stato che cercavo un distorsore..mi sarei portato il BOILING POINT !! ---------------------------------------------- Ci ho ripensato l'ultima volta..ho voluto riascoltare qualche altro pedale..ho fatto alla fine una prova a tre ( mio vecchio distorsore, BP, RH )..e alla fine senza esitazione..il RED HOT è il DISTORSORE ! --------------------------------------------------- Spero che questa esperienza "pedalosa" possa esservi stata utile e che magari possa indirizzarvi al meglio nei vostri acquisti.. Ho cercato di essere quanto più obbiettivo possibile, soprattutto cercando di non anteporre il mio gusto personale all'obbiettività dei fattori che abbiamo preso in considerazione per questa valutazione..eravamo 4 orecchie..e le cose erano abbastanza evidenti.. Il ringraziamento più grande va al grande Merlin..unico faro nella notte di tutto il SUD Italia ( ma certi pedali neanche a Milano ce li hanno..giuro!! )..che ci ha dato la possibilità non solo di avere questo materiale..ma di averlo tutto insieme contemporaneamente !! Potrei chiudere con una nota polemica sulle mode..sull'usare questa cosa perchè è endorser tizio..oppure "sui forum ho letto questo..tutti dicono che si deve usare quel cavo" ....credetemi..sono tutte minkiate !!! Le orecchie e i dati obbiettivi contano..oltre che il gusto ovviamente !!! Ciaoooooo :-))))) Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 3, 2011 Segnala Inviato Marzo 3, 2011 Interessante... per ora, il mio preferito è il riot. Il tonecandy, a giudicare dai sample in rete, non mi ha entusiasmato. Cita
Galeano Inviato Marzo 3, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 3, 2011 Guarda questo Link..Fra poco sto per provare il Marrone !! I Sample ? Praticamente su tone candy non esiste nessun sample utile..c'è solo un fessacchiotto che fa bordello con una testata marshall con il Red Hot..e un tizio in un pub che fa Santana con lo Sweet Drive ! Ti assicuro che obbiettivamente e scientificamente ..uno di fronte all'altro ( e non ti parlo di gusto..ma di qualità audio obiettive ) Il Boiling Point e il Red Dog sono abbastanza superiori al RIOT... Praticamente senti la stessa differenza di quando da un ocd passi al riot... La stessa cosa la provi quando passi dal riot al BP e al RH ( e non perchè ce l'ho io..l'ho preso ieri..e al limite avrei preso il riot che costava anche meno no?? ) Ovviamente parlo di Dinamica..Headroom..suono in faccia..e in questo caso ( del Red Hot ) anche un buon compromesso di "liquidità"..che mancava negli altri di questa qualità.. Purtroppo quello che vorrei provare e non ho mai potuto..è il marroncino sopra della CMATMODS ( Brownie si chiama il modello )..e dal sample..ricorda molto il Red Hot ( ma lo sai..ai sample dare sempre 25% di attendibilità )..se fai un sample con un 15 watt equalizzato bene..fai suonare alla grande anche un ds1 !! Con tutto ciò..continuo a dire che se devo essere sincero sincero..il max di naturalezza e qualità era il Boilin Point, che batteva di un pelino anche il RH ! Cita
Guest Auro Inviato Marzo 3, 2011 Segnala Inviato Marzo 3, 2011 Convengo sul fatto che il Reeza rispetto ad altri distorsori sia più "plasticoso", tuttavia nel recente passato l'ho usato con profitto sia dal vivo che in studio, anche a volumi più elevati di quelli casalinghi. Quanto al Riot, bello, molto bello, un pedale da urlo, ma alla fine come distorsore da lead, io ho trovato più interessante il Wampler Triple Wreck; insomma, a mio avviso, il Riot eccelle, almeno con la Strato, più come pedale da ritmiche sostenute che da lead, più da overdrive pompato che da distorsore. Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 3, 2011 Segnala Inviato Marzo 3, 2011 Ehi, il boiling point non è affatto superiore al riot. IL RIOT ce l'ho ancora, mentre il boiling l'ho avuto per diverso tempo e per me sono anche poco paragonabili: il rockbox è un overdrive bello incazzato e versatile; il riot un distorsore coi contro caxxi Cita
Galeano Inviato Marzo 3, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 3, 2011 Raffus...Ricordati che quando parlo di superiore ti parlo di Dato..non di gusto !! Ovvero ti parlo di Range di dinamica e di Headroom In poche parole..qual'è il limite in basso e il limite in alto del pedale..limite oltre e sotto il quale il suono si inscatola !! E il Boiling Point è superiore al riot in dinamica e headroom ! Cita
Galeano Inviato Marzo 3, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 3, 2011 Auro..certo che lo puoi usare con profitto nei live, anche ad un alto volume.. Quello che dico però è che ( sempre ad alto vulume ) anche un bambino che fa un power con la più schifosa delle 900 scassate, ti supera in leggibilità..soprattutto in mix dove hai un'altra chitarra e molte tastiere e sequenze ! Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 3, 2011 Segnala Inviato Marzo 3, 2011 mah... che vuoi che ti dica... tu hai provato qualche pedale in un noto negozio, portandoti a casa quello che LE TUE ORECCHIE hanno decretato come il migliore. Io ho avuto quasi tutti i pedali da te provati, e anche altri che non ti sto a dire. Li ho paragonati con il mio ampli e le mie chitarre. Senza contare che per conoscee bene un pedale c'è bisogno di tempo per smanettare con i controlli e scoprire i settaggi che lo fanno eccellere. Paragonare un overdrive a un distorsore quanto a dinamica ha davvero poco senso; piuttosto, avresti potuto paragonare il boiling a pedali più blasonati e apartenenti alla stessa categoria, come il Landgraff Dynamic Overdrive. Non al riot, che nasce come distorsore puro. E ti posso assicurare che eccelle in dinamica, nel panorama dei distorsori. ripeto: Dei distorsori, non degli overdrive. Il landy ad esempio fa un mazzo così al boiling, sia come headroom che dinamica. provato con le mie orecchie uno affianco all'altro, eh. Mica in un negozio. 1 Cita
andreaweb73 Inviato Marzo 3, 2011 Segnala Inviato Marzo 3, 2011 mah... che vuoi che ti dica... tu hai provato qualche pedale in un noto negozio, portandoti a casa quello che LE TUE ORECCHIE hanno decretato come il migliore. +1 Cita
Galeano Inviato Marzo 3, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 3, 2011 Vabbè..che ti devo dire...Il Riot è il migliore del mondo ?? Perchè magari ce l'hai al momento ?? Non è così..mi spiace. Ti ho già detto, visto che vuoi paragonare distorsioni con distorsioni, che il Red Hot ( che è un dist ) ha più dinamica del Riot ( che è un dist )..ok così ?? Io ti parlo di dinamica e headroom..tutto qui..e posso paragonare anche un chorus ad un overdrive..e posso riconoscere che quel pedalino chorus si mangia un pò di dinamica e riduce l'headroom dello srtumento..mentrel' OD ad esempio no, rimane più fedele alla dinamica iniziale, senza schiacciare troppo!! E tu mi dici che , in termini di headroom, non devo paragonare due pedali diversi tra loro ?? Non serve conoscere le marche dei pedalini più disparati per sentire queste cose, che invece sono concetti obbiettivi applicati da un qualsiasi fonico ! Le mie orecchie, ti do ragione, possono essere viziate dai gusti personali..ma li di orecchie ce ne erano 4..e nessuno aveva interesse per patteggiare per l'uno o per l'altro pedale ! Poi..se vuoi che ti dica che il Riot è meglio..te lo dico..ma non è così ! Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 3, 2011 Segnala Inviato Marzo 3, 2011 Distorsore del momento??? Mica ho solo il RIOT Bè, comunque, oggi non voglio essere polemico, quindi birra e goditi il tuo Red Hot Cita
Galeano Inviato Marzo 3, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 3, 2011 Ma figurati !! Anzi scusa me..forse il mio modo di scrivere è troppo netto e a volte troppo assolutista, ma mi piace molto il confronto e mi diverte sempre in maniera positiva ! Birra a te man ! ( e comunque..ricordati che lo so che il riot è molto bello !! ) Ciao Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 3, 2011 Segnala Inviato Marzo 3, 2011 Ma figurati !! Anzi scusa me..forse il mio modo di scrivere è troppo netto e a volte troppo assolutista, ma mi piace molto il confronto e mi diverte sempre in maniera positiva ! Birra a te man ! ( e comunque..ricordati che lo so che il riot è molto bello !! ) Ciao in effetti su un forum non si può pretendere che le proprie opinioni siano legge, sai... Ovvio che esistono pedali superiori al Riot, lo dici a un che cambia un pedale a settimana mica sono un fanboy del pedale di casa Suhr, anche se mi piace moltissimo (al punto da averlo venduto e ricomprato). Intanto beccati sto video, va Questo pedale sta impazzando dall'altra parte del globo e mi sa che lo farò mio il prima possibile Cita
Galeano Inviato Marzo 3, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 3, 2011 Immagino sempre che il suono sia un flusso d'acqua..e di apporre a questo "flusso" due limiti uno in alto e uno in basso ( come se guardassi un fiume scorrere dall'alto nei suoi argini )...Per Headroom in poche parole intendo qual'è la distanza tra i 2 argini, a parità di flusso d'acqua...più distanti sono..più spazio c'è..più l'acqua scorre lenta e tranquilla..più headroom uguale più spazio per il suono..e quindi più capacità di farlo ingrossare perchè gli argini sono ancora lontani ! ..troppo filosofica ? ;-) Cita
Galeano Inviato Marzo 3, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 3, 2011 no no...io almeno per un annetto mi fermo :-) bello sto pedale ( però non mi fido del sample..da cui esce un po cupo e un po zanza )...ma invece del marrone che te ne sembra ? ne sai qualcosa ? PS..ma come fate a fare la citazione di alcune frasi dette da me ? Cita
andreaweb73 Inviato Marzo 3, 2011 Segnala Inviato Marzo 3, 2011 Guarda questo Link..Fra poco sto per provare il Marrone !! da questo sample le mie orecchie dicono riot. bello il cmat, ma come dici tu sembra inscatolato il suono. Cita
cerze86 Inviato Marzo 3, 2011 Segnala Inviato Marzo 3, 2011 da questo sample le mie orecchie dicono riot. bello il cmat, ma come dici tu sembra inscatolato il suono. quoto Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 3, 2011 Segnala Inviato Marzo 3, 2011 no no...io almeno per un annetto mi fermo :-) bello sto pedale ( però non mi fido del sample..da cui esce un po cupo e un po zanza )...ma invece del marrone che te ne sembra ? ne sai qualcosa ? PS..ma come fate a fare la citazione di alcune frasi dette da me ? Clicca sul pulsante RISPONDI sotto al post che vuoi citare da questo sample le mie orecchie dicono riot. bello il cmat, ma come dici tu sembra inscatolato il suono. quoto Quoto pure io. Molto più aperto e dinamico. Comunque, ci sarebbe da smanettare un pò su entrambi i pedali... a me il Riot piace col gain quasi a manetta Il Brownie vale molto, per quello che costa. Anche Il compressore Cmatomods che avevo tempo fa era davvero ottimo, pur essendo piuttosto economico rispetto ad altri. E' una marca che bada molto al sodo. Cita
Guest Auro Inviato Marzo 3, 2011 Segnala Inviato Marzo 3, 2011 Auro..certo che lo puoi usare con profitto nei live, anche ad un alto volume.. Quello che dico però è che ( sempre ad alto vulume ) anche un bambino che fa un power con la più schifosa delle 900 scassate, ti supera in leggibilità..soprattutto in mix dove hai un'altra chitarra e molte tastiere e sequenze ! Purtroppo non ho fatto in tempo a testare il Riot in una situazione di fullband se non ad una jam, ma ti assicuro che, avendo contemporaneamente in pedaliera sia il Suhr che l'Emma, premesso che entrambi i pedali eranop settati da lead, nell'uscire, a onor del vero, ha fatto meno fatica il Reeza. Comunque, ripeto quanto ho detto sinteticamente prima: a livello di naturalezza, musicalità e dinamica non c'è paragone e il Riot stravince, mentre come lead gli preferisco comunque l'Emma proprio perché è decisamente più compresso e aiuta me, chitarrista scarso, a suonare più agevolmente le parti solistiche. Alla fine, comunque, tra i due litiganti ha goduto il terzo, cioè il Wampler. Il Riot è stato venduto subito, invece il Reeza è ancora con me e se non trovassi nessun acquirente, non sarei comunque troppo dispiaciuto. Ad ogni modo, tornando a parlare di resa nel mix, un pedale, timbricamente molto bello, che mi ha deluso in questo senso è stato l'OD Box Masotti: ne ho avuti due e sia in prova che dal vivo mi hanno fatto soffrire perché da soli non uscivano, restavano tanto tanto indietro e se li boostavo ottenevo un pastone confuso. Peccato, perché, come dicevo, il timbro è eccellente. Cita
cerze86 Inviato Marzo 3, 2011 Segnala Inviato Marzo 3, 2011 io un pedale che buchi il mix come il t-fuzz in modalità (entambi gli switchini a destra se non erro) e alimentato a corrente (cosa fondamentale) ancora lo devo trovare... quando lo troverò forse rimpiazzerò il t-fuzz per liberarmi dei suoi capricci Cita
BBJOE Inviato Marzo 3, 2011 Segnala Inviato Marzo 3, 2011 Una curiosità, Luca. Le altre "due orecchie", da Merlin, di chi erano? Cita
Galeano Inviato Marzo 3, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 3, 2011 Ciao BBJoe !! Penso che dei 2 ( Sergio e Gianfranco ) dovresti conoscere Gianfranco..è il chitarrista degli Alchimia e suona anche con la tribute Ligabue..Ma tu di dove sei esattamente ? Di CT no ?? Ho capito che ci conosciamo, ma dalla foto non riesco ad identificarti !! Ciao Luca Cita
BBJOE Inviato Marzo 3, 2011 Segnala Inviato Marzo 3, 2011 Ciao BBJoe !! Penso che dei 2 ( Sergio e Gianfranco ) dovresti conoscere Gianfranco..è il chitarrista degli Alchimia e suona anche con la tribute Ligabue..Ma tu di dove sei esattamente ? Di CT no ?? Ho capito che ci conosciamo, ma dalla foto non riesco ad identificarti !! Ciao Luca Sono di Lentini. Ho un service. Mi pare di averti amplificato una volta, in una serata organizzata da Loris Amato. Ma non ne sono certo. Ti conosco, perchè Edo (con cui sono amico) mi parla spesso di te. Cita
Galeano Inviato Marzo 3, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 3, 2011 Yeah !! Lo sai che ho un duo con un chitarrista di Lentini ? Si chiama Luca Pattavina..conosci ? Dalla tua zona escono grandi musicisti..i Cattano brothers..Camillo Balcone ..Bella storia !! Allora quando ti capita passa a trovarmi, magari quando suono con Edo :-) Cita
BBJOE Inviato Marzo 3, 2011 Segnala Inviato Marzo 3, 2011 Yeah !! Lo sai che ho un duo con un chitarrista di Lentini ? Si chiama Luca Pattavina..conosci ? Dalla tua zona escono grandi musicisti..i Cattano brothers..Camillo Balcone ..Bella storia !! Allora quando ti capita passa a trovarmi, magari quando suono con Edo :-) Ovvio che conosco il Pattavina! Così come sono molto amico con Carlo e Tony, Camillo. E non dimenticare Alfio Antico, con cui facciamo insieme pantagrueliche mangiate. Ti mado richiesta d'amicizia su FB, così dai un'occhiata alle foto. Magari ti ricordi. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.