fcnv Inviato Giugno 9, 2023 Segnala Inviato Giugno 9, 2023 Cosa ne pensate? Curiosando su thomann ho trovato questo. Noi metà anni 70 applicavamo dietro la paletta 100 120 gr di piombi adesivi da equilibratura cerchioni auto per dare più botta... Dunque nulla di nuovo sotto il sole... https://www.thomann.de/it/fat_finger_guitar_chrome.htm Cita
fcnv Inviato Giugno 9, 2023 Autore Segnala Inviato Giugno 9, 2023 18 minuti fa, Marc dice: palettone e passa la paura... ... Avevamo solo palettoni... Fender i ricchi... Ibanez aria cimar i poveri... Ma tutti palettoni e 3 su 4 "corretti" o con i piombi o con riporti in legno (per chi voleva pesi minori...) Cita
Lefty Inviato Giugno 9, 2023 Segnala Inviato Giugno 9, 2023 C'è anche il Fat Head di Grove Tubes è una maschera in ottone che ricalca la forma della paletta da installare ovviamente sul retro.Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk 1 Cita
Giorgè Inviato Giugno 9, 2023 Segnala Inviato Giugno 9, 2023 "Gives more mass on the guitar headboard, giving more sustain and a stronger sound" Valuterei di cambiare chitarra se non ha queste caratteristiche... Cita
Vigilius Inviato Giugno 9, 2023 Segnala Inviato Giugno 9, 2023 Si è stati tutti giovani una volta... direttamente dagli anni '80... messa e mai tolta: differenze? Mai capito ed ora chi si ricorda più, ormai è parte della chitarra! 2 Cita
il postino Inviato Giugno 9, 2023 Segnala Inviato Giugno 9, 2023 Sono vecchio come la rucola, ma questa onestamente non la sapevo... 1 Cita
Vigilius Inviato Giugno 9, 2023 Segnala Inviato Giugno 9, 2023 13 minuti fa, il postino dice: Sono vecchio come la rucola, ma questa onestamente non la sapevo... Non si è mai troppo vecchi per imparare... 1 Cita
Lefty Inviato Giugno 9, 2023 Segnala Inviato Giugno 9, 2023 Si è stati tutti giovani una volta... direttamente dagli anni '80... messa e mai tolta: differenze? Mai capito ed ora chi si ricorda più, ormai è parte della chitarra! Esatto dovrebbe essere questo quello della Groove TubesInviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk Cita
gigixl84 Inviato Giugno 11, 2023 Segnala Inviato Giugno 11, 2023 A me...me pare 'na strunzaat. 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Giugno 11, 2023 Segnala Inviato Giugno 11, 2023 Quindi le headless non dovrebbero avere sustain, nulla, ovo, zero proprio. Cita
Greg Inviato Giugno 11, 2023 Segnala Inviato Giugno 11, 2023 Nel mondo degli ottoni è spesso utilizzata la pratica di appesantire i bocchini. Ma c'è da dire che negli ottoni è proprio lì che il suono si genera quindi ha una rilevanza non da poco. Poi spesso si parla di raddoppiare la massa o più. Qualche grammo extra sulla paletta ammetto che anche a me pare na bella strunzata. Nostalgia pura sicuramente ma a noi piacciono i bocchini pesanti. 2 Cita
evol Inviato Giugno 11, 2023 Segnala Inviato Giugno 11, 2023 48 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Quindi le headless non dovrebbero avere sustain, nulla, ovo, zero proprio. Uilli le headless hanno tutta la massa (e spesso pure tanta) dal lato opposto. E comunque non è che da spente suonino uguali ad una Strato per dire. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.