newsound Inviato Settembre 18, 2023 Segnala Inviato Settembre 18, 2023 Mi sto informando per prendere 2 T-Top. Vedo che ci sono 2 versioni, una con lo sticker ed una con il codice impresso sul metallo. Ci sono differenze sonore tra le due versioni? 1 Cita
evol Inviato Settembre 18, 2023 Segnala Inviato Settembre 18, 2023 24 minuti fa, newsound dice: Mi sto informando per prendere 2 T-Top. Vedo che ci sono 2 versioni, una con lo sticker ed una con il codice impresso sul metallo. Ci sono differenze sonore tra le due versioni? Assolutamente sì. Dei T-Top patent sticker ci sono almeno tre versioni: - quelli con lo sticker e le viti in che tengono le bobine in ottone con testa a taglio, cavo con schermatura in metallo a vista - come sopra ma con cavo in plastica a due conduttori grigio - come la prima versione ma con viti in ottone a croce Queste tre versioni suonano praticamente identiche, produzione abbastanza costante. Ogni tanto me ne è capitato qualcuno con una EQ più spostata sulle medio alte Dei T-Top NON sticker (o patent number o patent stamped) ci sono queste versioni: - quelli con la basetta con il Pat. viti a croce in ottone e cavo schermato. Cover (se presente) più arrotondata ai bordi tipo i patent sticker. - come sopra ma con cover (se presente) più profonda e stampo ad inchiostro con data di produzione - come sopra ma con basetta con 12 fori viti anziché 6 (anche se ci sono solo 6 viti. Le 12 viti venivano usate sui Dirty Fingers) Sempre T-top ci sono anche i Velvet Brick che sono identici ai patent stamped ma non sono i patent stamped. Venivano montati sulle The Paul e The Sg (e la serie Firebrand) ma (forse) si riescono a distringuere solo dall'uscita in KOhm. Queste versioni mi sembrano piutosto più tonde e "cafone" con più medio-basse della versione sticker. Si fa presto quindi a dire T-top... Menzioni onorevoli senza T-top ma con ancora il patent: - Patent number con bobine affogate nella resina epossidica nera (detti anche Tar Back, alcuni non hanno nemmeno più il patent. Tecnicamente potrebbero pure essere T-top le bobina ma non si può verificare) - Patent number con codici a caratteri grandi solitamente a 6 cifre stampati ad inchiostro (Tim Shaw era) - come sopra ma con viti bobine a testa grossa a croce in acciaio (fine'80-primi'90) 3 1 Cita
newsound Inviato Settembre 18, 2023 Autore Segnala Inviato Settembre 18, 2023 11 minuti fa, evol dice: Assolutamente sì. Dei T-Top patent sticker ci sono almeno tre versioni: - quelli con lo sticker e le viti in che tengono le bobine in ottone con testa a taglio, cavo con schermatura in metallo a vista - come sopra ma con cavo in plastica a due conduttori grigio - come la prima versione ma con viti in ottone a croce Queste tre versioni suonano praticamente identiche, produzione abbastanza costante. Ogni tanto me ne è capitato qualcuno con una EQ più spostata sulle medio alte Dei T-Top NON sticker (o patent number o patent stamped) ci sono queste versioni: - quelli con la basetta con il Pat. viti a croce in ottone e cavo schermato. Cover (se presente) più arrotondata ai bordi tipo i patent sticker. - come sopra ma con cover (se presente) più profonda e stampo ad inchiostro con data di produzione - come sopra ma con basetta con 12 fori viti anziché 6 (anche se ci sono solo 6 viti. Le 12 viti venivano usate sui Dirty Fingers) Sempre T-top ci sono anche i Velvet Brick che sono identici ai patent stamped ma non sono i patent stamped. Venivano montati sulle The Paul e The Sg (e la serie Firebrand) ma (forse) si riescono a distringuere solo dall'uscita in KOhm. Queste versioni mi sembrano piutosto più tonde e "cafone" con più medio-basse della versione sticker. Si fa presto quindi a dire T-top... Menzioni onorevoli senza T-top ma con ancora il patent: - Patent number con bobine affogate nella resina epossidica nera (detti anche Tar Back, alcuni non hanno nemmeno più il patent. Tecnicamente potrebbero pure essere T-top le bobina ma non si può verificare) - Patent number con codici a caratteri grandi solitamente a 6 cifre stampati ad inchiostro (Tim Shaw era) - come sopra ma con viti bobine a testa grossa a croce in acciaio (fine'80-primi'90) Minchia... grazie mille! Ecco perche vedo tutta questa differenza di prezzo tra sticker e non. Ma quindi i non sticker suonano più grossi? mi potrebbe far comodo Cita
Ric67 Inviato Settembre 18, 2023 Segnala Inviato Settembre 18, 2023 42 minuti fa, evol dice: Assolutamente sì. Dei T-Top patent sticker ci sono almeno tre versioni: - quelli con lo sticker e le viti in che tengono le bobine in ottone con testa a taglio, cavo con schermatura in metallo a vista - come sopra ma con cavo in plastica a due conduttori grigio - come la prima versione ma con viti in ottone a croce Queste tre versioni suonano praticamente identiche, produzione abbastanza costante. Ogni tanto me ne è capitato qualcuno con una EQ più spostata sulle medio alte Dei T-Top NON sticker (o patent number o patent stamped) ci sono queste versioni: - quelli con la basetta con il Pat. viti a croce in ottone e cavo schermato. Cover (se presente) più arrotondata ai bordi tipo i patent sticker. - come sopra ma con cover (se presente) più profonda e stampo ad inchiostro con data di produzione - come sopra ma con basetta con 12 fori viti anziché 6 (anche se ci sono solo 6 viti. Le 12 viti venivano usate sui Dirty Fingers) Sempre T-top ci sono anche i Velvet Brick che sono identici ai patent stamped ma non sono i patent stamped. Venivano montati sulle The Paul e The Sg (e la serie Firebrand) ma (forse) si riescono a distringuere solo dall'uscita in KOhm. Queste versioni mi sembrano piutosto più tonde e "cafone" con più medio-basse della versione sticker. Si fa presto quindi a dire T-top... Menzioni onorevoli senza T-top ma con ancora il patent: - Patent number con bobine affogate nella resina epossidica nera (detti anche Tar Back, alcuni non hanno nemmeno più il patent. Tecnicamente potrebbero pure essere T-top le bobina ma non si può verificare) - Patent number con codici a caratteri grandi solitamente a 6 cifre stampati ad inchiostro (Tim Shaw era) - come sopra ma con viti bobine a testa grossa a croce in acciaio (fine'80-primi'90) @newsound Ale, io ho avuto solo 2 set di T-Top del tipo che ho messo in grassetto, non avevano cover i miei... potrei dire che più che "grossi" suonavano più dolci ..un pelo meno attacco sulle medie rispetto al PAF classico. A me piacevano molto.. poi li ho venduti una decina di anni fa credendo di fare un affare.... (bella cazzata). Capisco che la mia testimonianza numericamente non faccia statistica, ma questo posso dirti 1 Cita
evol Inviato Settembre 18, 2023 Segnala Inviato Settembre 18, 2023 1 minuto fa, Ric67 dice: @newsound Ale, io ho avuto solo 2 set di T-Top del tipo che ho messo in grassetto, non avevano cover i miei... potrei dire che più che "grossi" suonavano più dolci ..un pelo meno attacco sulle medie rispetto al PAF classico. A me piacevano molto.. poi li ho venduti una decina di anni fa credendo di fare un affare.... (bella cazzata). Capisco che la mia testimonianza numericamente non faccia statistica, ma questo posso dirti @Ric67 tieni presente che magari quelli capitati a me suonavano più grossi e i tuoi più dolci. E' proprio questo che intendevo in generale con produzione abbastanza costante. 1 Cita
hyeronimusss Inviato Settembre 18, 2023 Segnala Inviato Settembre 18, 2023 Ragazzi, ma questi cosa sarebbero? Cita
Ric67 Inviato Settembre 18, 2023 Segnala Inviato Settembre 18, 2023 1 ora fa, hyeronimusss dice: Ragazzi, ma questi cosa sarebbero? minkiam sticker... dovresti levare le cover per vedere 1 Cita
evol Inviato Settembre 18, 2023 Segnala Inviato Settembre 18, 2023 Se le cover sono cromate e sembrano le sue originali sono sicuramente T-Top patent sticker di fine '60 o primi '70 1 Cita
hyeronimusss Inviato Settembre 18, 2023 Segnala Inviato Settembre 18, 2023 puzzano come se fossero dell'ottocento, tornano dritti nell'armadio Cita
Ric67 Inviato Settembre 18, 2023 Segnala Inviato Settembre 18, 2023 1 ora fa, hyeronimusss dice: puzzano come se fossero dell'ottocento, tornano dritti nell'armadio ti do l'indirizzo del mio armadio.... 2 Cita
evol Inviato Settembre 18, 2023 Segnala Inviato Settembre 18, 2023 1 ora fa, hyeronimusss dice: puzzano come se fossero dell'ottocento, tornano dritti nell'armadio Un peccato tenerli nell'armadio però! Cita
hyeronimusss Inviato Settembre 18, 2023 Segnala Inviato Settembre 18, 2023 sì, a me piacevano, soprattutto quello al manico per i puliti, uno è diventato leggermente microfonico, li ho cambiati per giustificare l'acquisto di un'altra chitarra in cui metterli Cita
newsound Inviato Settembre 22, 2023 Autore Segnala Inviato Settembre 22, 2023 Ho vinto un'asta per dei patent sticker con viti a taglio e cavo in plastica grigio. Di che anno possono essere? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.