Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Vi segnalo questo set di pickup, centrale e manico abbastanza classici stile 60, ponte da 7,4k. 

Si perde un po' di twang in posizione 2 ma nei distorti è una belva, molto definito e ben bilanciato, no scooped mids

devo scappare, se ho tempo scrivo dopo

Intanto promossi

 

Immagine WhatsApp 2023-12-27 ore 14.07.07_0aba21d0.jpg

  • Like 2
  • th3madcap changed the title to Brandonwound True Blues
Inviato

Interessante.

Tu che avevi i 60 quindi trovi che il centrale e il manico sono come i 60 mentre il ponte più carico? un set misto in pratica?

O ci sono differenze più udibili  (soprattutto al manico)?

Inviato

Qualche tempo fa avevo scritto a Brandonwound visto che non scrive le specifiche tecniche su quasi tutti i pickup, e mi ha detto che i 60 stanno tutti e tre sui 5,9 - 6K. Nel set true blues di cui invece scrive le specifiche il centrale è 6,4 e il manico 6,1.

Ritengo plausibile che abbia leggermente sovravvolto il centrale, che per inciso è RWRP, per mediare tra il ponte che è bello carico e il manico che invece è tradizionale.

Non ho riscontrato praticamente alcuna differenza tra il manico dei 60 e questo qui.

 

  • Like 1
Inviato

Solita roba da 700euro con tanto di mail di insulti dell'artigiano di turno o sono nazional-popolari?

Inviato

Sto facendo la comparazione fra i 60 e i mid scooped (John Mayer): contro ogni pronostico i JM li trovo troppo "scooped" per il mio setup già super scooped. Devo ammettere che sono però molto belli e il carattere della strato di Mayer è più che tangibile.

I 60 mi piacciono ma sono troppo twangosi quasi tendenti ai 50. Devo farmi ancora una idea. La timbrica di base comunque è molto gradevole

Inviato
55 minuti fa, th3madcap dice:

 

Artigianali ma a prezzi popolari. Il set sta a 200 euro

Ah beh ottimo cosi', praticamente costan meno dei Dimarzio e dei SD!

Inviato

si si, veramente alla portata di tutti.

 

Spendo un paio di parole in più.

Tralascio Centrale e Manico perchè non uso praticamente mai il pickup centrale da solo, e in combinazione con manico o ponte diciamo per massimo un 5% del mio suonare, il pickup al manico l'ho trovato praticamente identico al 60 sempre Brandonwound che avevo, che è un classico 60 con basse importanti ma comunque definite e sdleng sdleng da plettro fresco e frizzante. 

Il pickup al ponte.

Avevo già provato questo taglio di pickup a 7,4k con un Bareknuckle Irish Tour e mi è piaciuto il maggiore bilanciamento rispetto ad un classico 60.

Il suono come già detto è più bilanciato, non c'è mid scoop, più presente e intellegibile, l'ho provato solo a casa ancora ma mi dà l'impressione di "stare davanti" anche in band.

Probabilmente dipende da come si percepiscono le frequenze ma ho trovato il suono un po' più lungo in termini di durata, e questo mi ha portato a ridurre di una tacca il gain del big muff per avere lo stesso impatto di prima ma appunto con un sustain percepito ancora maggiore.

Ho avuto anche pickup più potenti al ponte (SD SSL1C e il suo equivalente off the shelf SSL5) che ho trovato tremendi, ma devo dire che a 7,4k ci si sposta in territori più del Gilmour moderno ma senza stravolgere il suono classico strato.

 

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...