Guest light a fan cool Inviato Marzo 10, 2011 Segnala Inviato Marzo 10, 2011 Li ho sulla mia American Strat da quasi 4 anni... non riesco a trovargli un difetto che sia uno... LI ADORO!!! :sbav: E pensare che li avevo messi in vendita tempo addietro per una mera questione di soldi... fortuna che sono rinsavito. Il suono stratocaster per come lo intendo io centrato in pieno, posizioni 2 e 4 da paurissima... dal Funky a Mayer senza problemi... al ponte squilla ma non sega le orecchie... al manico ciccione ma non intubato... Scusate ma volevo dirlo... Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 10, 2011 Segnala Inviato Marzo 10, 2011 Accetto le scuse se posti qualche sample. Con un muff dei tuoi e posizione manico, possibilmente Cita
Jonny Inviato Marzo 10, 2011 Segnala Inviato Marzo 10, 2011 Prima o poi mi farò una strato! :TRsorrisone: E per quando sarà la vorrei twangosa, calda, per niente acida ma bella ringhiante, quindi niente roba troppo vintaggiosa. Da come li descrivi sembrerebbero perfetti per la strato che ho in mente! Cita
Guest Max Inviato Marzo 10, 2011 Segnala Inviato Marzo 10, 2011 Li ho sulla mia American Strat da quasi 4 anni... non riesco a trovargli un difetto che sia uno... LI ADORO!!! :sbav: E pensare che li avevo messi in vendita tempo addietro per una mera questione di soldi... fortuna che sono rinsavito. Il suono stratocaster per come lo intendo io centrato in pieno, posizioni 2 e 4 da paurissima... dal Funky a Mayer senza problemi... al ponte squilla ma non sega le orecchie... al manico ciccione ma non intubato... Scusate ma volevo dirlo... Lo so, lo so :TRsorrisone: li monto anch'io su una mia strato (assemblata). Con il blender poi hai ancora più varietà di suoni, e la placca in acciaio sotto al pick up al ponte è la ciliegina... :ult-aaaaa (6): Cita
Guest light a fan cool Inviato Marzo 10, 2011 Segnala Inviato Marzo 10, 2011 Accetto le scuse se posti qualche sample. Con un muff dei tuoi e posizione manico, possibilmente Al manico? C'è qualcuno che usa un Muff con il pu al manico? Cmq l'80% dei miei samples sono fatti con questi pickups e questa chitarra... Tò una CNumb dissacrata con il Cornish P2 come muff... :TRsorrisone: http://www.fileden.com/files/2008/7/22/2014005/Comf_Numb_Solo2_HorrorXmas.mp3 Lo so, lo so :TRsorrisone: li monto anch'io su una mia strato (assemblata). Con il blender poi hai ancora più varietà di suoni, e la placca in acciaio sotto al pick up al ponte è la ciliegina... :ult-aaaaa (6): Blender? Echell'è... e la placca? Che cambia? Prima o poi mi farò una strato! :TRsorrisone: E per quando sarà la vorrei twangosa, calda, per niente acida ma bella ringhiante, quindi niente roba troppo vintaggiosa. Da come li descrivi sembrerebbero perfetti per la strato che ho in mente! Cacchius... stai descrivendo la mia strato Cita
Alf Inviato Marzo 10, 2011 Segnala Inviato Marzo 10, 2011 oh cacchio Dav!!! Hai i PU della Pensa di quello li!!? Ma tu lo sai che non la suona perchè "sparanop troppo"? Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 10, 2011 Segnala Inviato Marzo 10, 2011 Al manico? C'è qualcuno che usa un Muff con il pu al manico? Cmq l'80% dei miei samples sono fatti con questi pickups e questa chitarra... Tò una CNumb dissacrata con il Cornish P2 come muff... :TRsorrisone: http://www.fileden.com/files/2008/7/22/2014005/Comf_Numb_Solo2_HorrorXmas.mp3 Volevo scrivere ponte... stavo chattando contemporaneamente e il mio cervello è andato in crisi Cita
Jonny Inviato Marzo 10, 2011 Segnala Inviato Marzo 10, 2011 Cacchius... stai descrivendo la mia strato Buono a sapersi, comincio a fare l'avvoltoio allora! :TRsorrisone: Nel sample la sento fin troppo rotonda per i miei gusti, ma credo sia un effetto voluto..dovresti fare un sample su un crunchone bello dinamico e tirato senza tanti effetti.. ecco si, cortesemente se quando hai un minuto... :TRsorrisone: Cita
Guest Max Inviato Marzo 10, 2011 Segnala Inviato Marzo 10, 2011 Blender? Echell'è... e la placca? Che cambia? Sacrilegio!!! Dal sito Callaham parola del signore...salmo1 e 2 Callaham Base Plate for single coil Strat Bridge Pickups boosts the lows and the mid range frequencies giving a fatter wider sound. I recommend adding a base plate to existing instruments if they do not have one. Installation instructions included. Blender Pot allows you to blend the neck and bridge pickups together. With the blender the guitar will have a volume, a master tone, then the blender. With the blender turned on 10, the guitar is normal strat switch set-up. With the blender on 0, the neck and bridge pickups are connected in switch positions 5 and 1. All three pickups are together in positions 2 and 4. Position 3 is still just the middle pickup. So you get 2 extra sounds. This is a true no load pot. A wiring diagram is included. (cryogenically treated) Alua t'è capiu??? :TRsorrisone: se un tono della strato non lo usi...che minchia lo tieni a fare???? :D blenderizzati!!! Cita
Guest light a fan cool Inviato Marzo 10, 2011 Segnala Inviato Marzo 10, 2011 Ah gò capì... allora la placca la conoscevo ma non la voglio... ho già strato con il pu al ponte fat e medioso e mi ammazza l'abbinata ponte più centrale che è il suono di questi pu più figo del pianeta... se cambia di una virgola guai... :TRsorrisone: Il blender capito anche questo anche se non mi sconquiffera... ho già il combo switch su 2 strato e non lo uso quasi mai... non mi dice più tanto. Buono a sapersi, comincio a fare l'avvoltoio allora! :TRsorrisone: Nel sample la sento fin troppo rotonda per i miei gusti, ma credo sia un effetto voluto..dovresti fare un sample su un crunchone bello dinamico e tirato senza tanti effetti.. ecco si, cortesemente se quando hai un minuto... :TRsorrisone: Considera che il P2 Cornish è un Muff molto liquido e pastoso... non ha dinamica da vendere quindi suona un po' dentro al mix ed è un suono voluto... molto anni 80 per intenderci. Cita
Jonny Inviato Marzo 10, 2011 Segnala Inviato Marzo 10, 2011 Considera che il P2 Cornish è un Muff molto liquido e pastoso... non ha dinamica da vendere quindi suona un po' dentro al mix ed è un suono voluto... molto anni 80 per intenderci. Si infatti l'avevo capito, e in quel contesto è molto bello! Cita
Guest Max Inviato Marzo 10, 2011 Segnala Inviato Marzo 10, 2011 Il blender capito anche questo anche se non mi sconquiffera... ho già il combo switch su 2 strato e non lo uso quasi mai... non mi dice più tanto. De gustibus!!! Io per esempio non so cos'è il combo switch... :TRsorrisone: Il bello del blender è che con il tono aperto è una normale stratocaster...più lo chiudi più misceli pick up al manico e pick up al ponte, fino a farli suonare insieme con il tono a zero...potrebbero non piacerti come suoni, ma ce li hai solo se vuoi...e mi sono accorto che ogni tanto mi capita di usarli (anche con tutti e tre i pick up insieme)... ciao!!! Cita
Guest light a fan cool Inviato Marzo 10, 2011 Segnala Inviato Marzo 10, 2011 Il combo switch permette di usare il pu al manico assieme a quello al ponte... ce l'ho su 2 strato questa cosa... carina ma non mi esalta sinceramente. Cita
electric swan Inviato Marzo 10, 2011 Segnala Inviato Marzo 10, 2011 La posizione ponte / centro,detta anche "C'mon Freddie" è la più gay mai esistita su una chitarra :TRsorrisone: X quanto riguarda la posizione manico/Muff la uso spesso,trovo sia una delle cose più musicali del mio set- up come trovo strepitosa la strato col Fuzz Face al germanio. Che cazzo ci faccio in un 3rd di Dav9!??!?!?!?! Cita
Gluca Inviato Marzo 10, 2011 Segnala Inviato Marzo 10, 2011 Se registri qualcosa di completamente clean, senza pedali in mezzo, o effetti in post , si capirebbe realmente il suono della chitarra.... Cita
electric swan Inviato Marzo 10, 2011 Segnala Inviato Marzo 10, 2011 Se registri qualcosa di completamente clean, senza pedali in mezzo, o effetti in post , si capirebbe realmente il suono della chitarra.... e chissenefotte del suono totalmente clean di una strato?!?! 1 Cita
Alf Inviato Marzo 10, 2011 Segnala Inviato Marzo 10, 2011 e chissenefotte del suono totalmente clean di una strato?!?! Che cos'è il clean di una strato? Prodotto per la pulizia della tastiera? Cita
Guest light a fan cool Inviato Marzo 10, 2011 Segnala Inviato Marzo 10, 2011 Tra Swan ed Alf non sò chi scegliere come mia nemesi :TRsorrisone: Uno si sà come fermarlo... KNOPFLER... l'altro forse si può tentare parlando di BUFFER! :TRsorrisone: Appena ho un secondo registro qualcosa... Cita
Alf Inviato Marzo 10, 2011 Segnala Inviato Marzo 10, 2011 Tra Swan ed Alf non sò chi scegliere come mia nemesi :TRsorrisone: Uno si sà come fermarlo... KNOPFLER... Cita
sunburst4blues Inviato Marzo 11, 2011 Segnala Inviato Marzo 11, 2011 Che cos'è il clean di una strato? Prodotto per la pulizia della tastiera? trogloditi! le chitarre si suonano solo clean!! via quei pedali dalle palle! Cita
Alf Inviato Marzo 11, 2011 Segnala Inviato Marzo 11, 2011 trogloditi! le chitarre si suonano solo clean!! via quei pedali dalle palle! si... a messa! E poi sono gli ampli che ci danno dentro di brutto ... 1 Cita
Gluca Inviato Marzo 11, 2011 Segnala Inviato Marzo 11, 2011 Io ho notato che se una chitarra suona ben sul clean non delude su tutti gli altri suoni... invece quando sul clean fa schifo con le saturazioni si può sempre correggere il tiro, ma non è la stessa cosa. Cita
francè Inviato Marzo 11, 2011 Segnala Inviato Marzo 11, 2011 Tra Swan ed Alf non sò chi scegliere come mia nemesi :TRsorrisone: Uno si sà come fermarlo... KNOPFLER... l'altro forse si può tentare parlando di BUFFER! :TRsorrisone: Bellissima questa! Cita
sunburst4blues Inviato Marzo 11, 2011 Segnala Inviato Marzo 11, 2011 si... a messa! ahah!! :TRsorrisone: Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.