Daniele. Inviato ieri alle 19:10 Segnala Inviato ieri alle 19:10 ...praticamente, un codice fiscale.  Divertirsi a "ravanare" il fondo del barile delle chitarre economiche (...sempre più economiche...) ogni tanto porta qualche bella sorpresa.  La parte migliore? i legni. Body in ontano ( sicuramente un collage di pezzi incollati, ma dopo aver visto pile di body Fender - gli American Standard dei bei tempi che furono - fatti allo stesso modo non mi scandalizzo più di tanto). Manico in acero, tastiera in palissandro. Suona onestissima già così, ma mi viene quasi voglia di programmare un upgrade : via meccaniche, pickups, elettronica, ponte e modifica strings thru body (niente di esoterico, non ne varrebbe la pena). Ci penserò su...      Birra (virtuale) pagata a chi indovina il produttore.      Cita
Daniele. Inviato ieri alle 21:08 Autore Segnala Inviato ieri alle 21:08 4 minuti fa, pigna1984 dice: Stagg La birra è tua. 1 Cita
pigna1984 Inviato 23 ore fa Segnala Inviato 23 ore fa Ne ho una , con pick up normali , l unica cosa che vorrei provare sono le corde attraverso il corpo ma al momento l ho lasciata così ....ha più di 10 anni la chitarra 1 Cita
Daniele. Inviato 13 ore fa Autore Segnala Inviato 13 ore fa Comunque suonandoci un pò non è il diavolo nemmeno con i pickups stock...vero che l'ho provata su un Peavey Classic 20 (ampli che adoro) Cita
pigna1984 Inviato 12 ore fa Segnala Inviato 12 ore fa Cosa cambierebbe facendo passare le corde attraverso il corpo ? Sustain? Solo Estetica? Â Â Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.