Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Pare una enciclica papale.

Non ho voglia e tempo di rispondere con una anti-enciclica, ma metto giusto alcuni puntini sulle ì per quanto attiene a certe mie considerazioni, giusto per dovere di cronaca e non perché possano essere interessanti.

Knopfler: ne apprezzo il tocco e il gusto, come chitarrista. Ho consumato il suo album con Emmylou Harris. Lo preferisco in versione solista. I Dire Straits mi fan venire l'orchite in tutto: sonorità, arrangiamenti, scrittura.

Lo reputo un ottimo produttore ed ha forgiato il sound di alcuni album di Dylan, mettendoci un marchio sul quale poi ha costruito i Dire Straits.

Staiway to Heaven: mi ha scassato i maroni da anni e da anni non la ascolto. Non la reputo il miglior pezzo degli Zepp e preferisco molti altri loro pezzi.

The Edge: credo abbia fatto un gran lavoro fino a "Unforgettable Fire", disco a mio parere strepitoso e che consumai per un anno intero alla sua uscita. Dopo, ha fatto un cliché di se stesso, all'interno di una band che aveva ormai detto tutto e consumato il fuoco della propria gioventù.

I GIUDIZI: dovessi parametrare i miei giudizi artistici alle mie capacità di "musicista", non potrei proferir parola manco su Pupo. Non è questo il punto. Ci son persone che hanno sviluppato in modo incredibile l'orecchio, tanto da saper distinguere un direttore d'orchestra da un altro, senza aver mai fatto una nota su uno strumento; ovviamente non mi metto tra queste.

Adesso vado ad ascoltarmi un po' di Dylan, che, sebbene passino gli anni, non mi stanca mai :popcorn:

PS: il rock n roll è morto, da tempo. Aspettiamo qualcosa di nuovo.

Inviato

Grazie a dio la musica al mondo non è solo rock and roll.

Ah, se è per questo, io per una decina di anni ho ascoltato altro.

Inviato

Per accendere la polemica basta sempre molto poco e non sarò io quello che farà scoccare la scintilla.

Trovo strano che non si possa fare una critica, impietosa, certo, ma corretta ad un musicista soporifero quale Knopfler.

Trovo assai strano che quanto riporto nelle mie argomentazioni iniziali venga poi utilizzato per catechizzare secondo ragione (propria).

Ma soprattutto trovo ridicolo leggere tanta indignazione per una critica più che lecita, salvo poi scatenarsi nelle peggiori barbarie linguistiche contro personaggi che non si apprezzano.

Quindi, fatemi capire: dire che Knopfler è un musicista mediocre è indicativo di scarsa cultura mentre qualsiasi altra forma turpe e violenta è ammessa ed anzi consigliata?

Questa non chiamarmela correttezza Max. Io devo leggere certe esternazioni che trasudano violenza e non posso dire, civilmente, che Knopfler è un musicista mediocre? :)

Inviato

Premetto che mi sono morso i coglioni per non intervenire e che non ho intenzione di salire su un ring nè di entrare in polemica con nessuno.

Dopo questo, non scriverò altro.

Voglio solo fare qualche considerazione a carattere generale, rivolta a nessuno in particolare ed un po' a tutti.

Inizio col dire che chi può vantare una reale cultura musicale (ma non vale solo per la musica), solitamente, pur criticando, si astiene dal denigrare.

Tra denigrare (spesso a vanvera, alla velata ricerca di polemica o per malcelata invidia) e criticare, ci corre una bella differenza.

Sui gusti nessuno può opinare.

Una cosa piace ad uno e non piace all'altro.

Sicuramente, anche nella musica e nell'Arte in generale, è sempre tutto soggettivo.

La bellezza sta nell'occhio di chi osserva.

O nell'orecchio di chi ascolta.

Voglio dire....ho visto La Gioconda più di una volta....e la trovo letteralmente insulsa.

Ci sono altri quadri di Leonardo che apprezzo decisamente di più.

Con questo posso forse asserire che quelli cui piace la Gioconda non capiscono un cazzo?

No di certo.

Nè ha senso che io stia ad interrogarmi sul perchè a moltissima gente piaccia.

E' così.

Vogliamo anche dire che spesso la gente dice che "La Gioconda è un capolavoro" perchè quello è il comune sentire, al di là del fatto che poi quella stessa gente non abbia la capacità di distinguere un Monet da una caffettiera?

E pazienza.

Sta di fatto che La Gioconda è ritenuto il quadro più bello del mondo e a me non piace nemmeno un po'.

Posso per questo mettere in discussione il valore artistico del quadro e di Leonardo?

Di certo no.

Anche perchè io non sarei capace di disegnare neppure una scopa, figuriamoci dipingere La Gioconda.

Dal mio punto di vista, con la musica è lo stesso.

Il fatto che una persona non gradisca l'opera di un musicista non è motivo sufficiente per ritenere che il successo di quell'artista sia immeritato.

In questi discorsi trovo sempre che ci sia la tendenza a salire sul podio a pontificare.

Uno può dire "la sua musica non mi piace" e non ci trovo niente di sbagliato.

Non c'è giudizio.

Ma quando si dice "è un musicista mediocre e non merita il successo che ha avuto"...beh, in base a quali parametri?

Intanto lasciatemi dire che ognuno di noi vorrebbe essere stato almeno una volta nella vita in studio e/o su un palco al posto dei tanti chitarristi su cui continuamente si spala merda.

O vorrebbe aver concepito un suo solo...o un suo tema musicale.

Slash non sa suonare la chitarra?

Chi lo dice forse sa farlo meglio?

Trovate semplice suonare come The Edge?

Fatelo.

Ne ho sentite tribute band agli U2 o ai Guns.

Mi fanno ridere TUTTE, anche quelle ufficiali.

Non ce n'è uno solo che riesca ad eguagliare lo stile di quei due maniscalchi della chitarra.

Nel suono, nel tocco, nel feeling, nel gusto personale.

Scimmiottano anche bene...ma l'intenzione dov'è?

Non la si può avere....altrimenti, si sarebbe The Edge o Slash.

Io non voglio entrar nel merito, ma spesso qui mi capita di sentire cose di livello medio basso...tecnicamente e musicalmente parlando.

Alle volte, proprio brutte.

E però tutti a far complimenti....ma come sei bravo....ma come suoni bene.

Quando invece sarebbe più onesto dire "amico mio, hai suonato una porcheria ed hai poco da vantarti".

Gente che pensa di aver raggiunto chissà che cosa e poi si attorciglia costantemente attorno a quei soliti 4 licks.

Ovviamente ci butto dentro in primis quel che produco io, ma io non ricordo di aver mai spalato della merda gratuitamente su nessuno (manco su Phil X, mi pare....che certo non è tra i miei preferiti....).

Non ve la prendete sul personale, siate solo obiettivi.

Entriamo un momento nel merito.

Qui si parla di Knopfler, il quale ovviamente avrà sostenitori e detrattori, come è per tutti e come è giusto che sia.

E credo che, non avendo alcunchè da dimostrare a nessuno, se ne spazzi abbastanza l'uccello la mattina.

Dire che non ha tocco, gusto o, entro certi margini, tecnica...beh, vuole dire non averlo mai ascoltato bene.

Lo si può certo trovar noioso...e allora basta non ascoltarlo.

Ma non ci si può troppo stupire del suo successo...soprattutto perchè la carta vincente dei Dire Straits (e della sua produzione solista) è stata rappresentata proprio da quei brani semplici, di impatto immediato ma trascinanti e molto musicali che ne hanno caratterizzato la produzione, soprattutto negli anni '80.

Suonare come Knopfler le cose che suona è facile?

Bene.

Chi lo sostiene produca la prova che è capace di farlo.

E non di scopiazzarne un lick.

Ma di suonare quelle cose con quel gusto, con quel tocco, con quel suono, con le dita.

Senza trucchi.

Sarei curioso di sentire i risultati.

Ho ascoltato i Dire Straits negli stessi anni in cui le radio bombardavano e non mi ha mai creato alcun problema.

Anzi, ho spesso goduto della bellezza di quelle canzoni.

Perchè sono canzoni, non vetrine per sciorinare tecnica.

Oggi ascolto volentieri la sua produzione solista e ci trovo ancora molte emozioni vere, che tanta altra musica tecnicamente più complessa proprio non riesce (più) a trasmettermi.

Per come la vedo io (e non solo io), Knopfler ha la straordinaria capacità di scrivere dei TEMI musicali bellissimi.

Lo fa con la chitarra e potrebbe farlo col piano o col mandolino...sarebbe lo stesso.

Non è da tutti.

La sua produzione odierna è in linea con quel che è lui oggi: un signore di oltre 60 anni che ha ancora voglia di suonare ma certo non come lo faceva quando ne aveva 20.

Peccato sia morto, altrimenti si potrebbe domandare a Chet Atkins (che non era proprio l'ultimo) cosa pensasse di Mark Knopfler.

In cosa David Gilmour gli sarebbe superiore, tanto per citarne uno?

O Jimmy Page? O Blackmore? O Hendrix?

Son tutti chitarristi diversi e ognuno, a suo modo, ha portato qualcosa di nuovo alla musica ed alla chitarra.

Tutti possono vantare schiere di ammiratori ed imitatori.

E sono certo che, tra di loro, si stimano e non si sparano merda l'un l'altro (con l'eccezione di Blackmore, che resta uno spocchioso ed arrogante coglione).

Quanti di noi possono dire di aver raggiunto queste cose qui dentro?

Ad occhio e croce nessuno.

Questo non vuole dire, attenzione, che quindi non si possa esprimere la propria opinione o dire che un artista non piace.

Si può e si deve fare.

Ma, se si possiede una reale cultura musicale, non si dovrebbe salire in cattedra giudicando.

Avere ascoltato 1000 dischi non vuole dire avere cultura musicale.

Nè basta per bollare certa musica, che per inciso piace a milioni di persone nel mondo, come merda insulsa o inascoltabile in senso assoluto.

Per fortuna, poi, la musica non è ristretta ai Beatles o agli Zeppelin o ai Pink Floyd.

Altrimenti ci sarebbe davvero da spararsi nei coglioni.

Anche i Beatles o gli Zeppelin o Hendrix hanno scritto canzonette del cazzo o suonato delle merdate dal vivo, come tutti.

Questo però non li fa apprezzare meno, no?

Perchè hanno scritto soprattutto belle pagine di musica.

Ma non vogliamo proprio ammettere che Stairway to Heaven, per bella che sia, a qualcuno può aver rotto i coglioni anche lei?

Molto spesso, in questi discorsi, leggo "Io...." o "A me...." e sono sempre dei richiami quasi assoluti al fatto che, siccome uno ritiene di aver cultura musicale, quel che dice è verità.

Embè, non è così.

Se poi si usano certi toni, la cosa viene sottolineata anche di più e si fanno figure meschine.

Personalmente, ho imparato prima di tutto ad ascoltare ed apprezzare.

Quello che non apprezzo, non lo ascolto.

Critico laddove trovo da criticare, ma senza giudizio.

E lascio che ognuno ascolti quel che preferisce.

Questo però mi permette di allargare i miei orizzonti e non annoiarmi mai, che ascolti il solito rock and roll degli AC/DC o il jazz moderno del Trio Bobo o Mark Knopfler o i Dream Theater o i Pink Floyd o Jeff Beck o....

Non mi metto ora a postare video su video che potrebbero dimostrare come Knopfler sia molto più del chitarrista mediocre che spesso vien dipinto.

Se uno è curioso, si ascolti la sua musica.

Tanto oggi ci sono bombardamenti di merda ben peggiore e mediocre, suonata e cantata da gente del cui successo, casomai, ci si dovrebbe stupire.

Chiudo dicendo che, secondo me, se i Dire Straits venissero fuori oggi....avrebbero il medesimo successo.

Non scriverebbero certo la stessa musica: saprebbero interpretare i tempi come hanno fatto negli anni '80.

Quello è talento, non è per tutti ed è quello che ti porta al successo.

bella lì :popcorn:

comunque sempre meno voglia di forum ragazzi...starò invecchiando, però che du cojoni.

Guest Iperfungus
Inviato

Per accendere la polemica basta sempre molto poco e non sarò io quello che farà scoccare la scintilla.

Trovo strano che non si possa fare una critica, impietosa, certo, ma corretta ad un musicista soporifero quale Knopfler.

Trovo assai strano che quanto riporto nelle mie argomentazioni iniziali venga poi utilizzato per catechizzare secondo ragione (propria).

Ma soprattutto trovo ridicolo leggere tanta indignazione per una critica più che lecita, salvo poi scatenarsi nelle peggiori barbarie linguistiche contro personaggi che non si apprezzano.

Quindi, fatemi capire: dire che Knopfler è un musicista mediocre è indicativo di scarsa cultura mentre qualsiasi altra forma turpe e violenta è ammessa ed anzi consigliata?

Questa non chiamarmela correttezza Max. Io devo leggere certe esternazioni che trasudano violenza e non posso dire, civilmente, che Knopfler è un musicista mediocre? :)

Alf, lungi da me voler innescare polemiche.

L'ho anche scritto.

Mi sono solo limitato ad esprimere criticamente il mio pensiero, traendo spunto da tutti i commenti che ho letto.

Non è certo una questione personale nè con te, nè con Bru, nè con altri.

Come ho scritto, è sempre lecito muover critiche a chi non incontra il nostro gusto, per qualsiasi motivo.

Ma dire di una persona che è mediocre e soporifera, ancorchè aderente al proprio gusto personale, io non lo chiamerei una critica argomentata.

Quanto al resto, non porrei proprio le due cose sullo stesso piano.

Dal mio punto di vista personale, mi esprimo in certi modi quando mi riferisco a persone che, con la loro condotta, influenzano molto negativamente ed in modo continuativo la mia vita e quella di altre persone traendone vantaggio e benessere.

La qual cosa mi pare decisamente altro tipo di argomento.

Poi possiamo dissertare (magari altrove) dei modi di esprimersi (che per quanto mi riguarda mi pare si siano moderati e, quando proprio sento che non ce la farei a moderarmi, preferisco astenermi), ma le due sostanze mi sembrano diverse.

Se poi vogliamo buttar tutto dentro lo stesso calderone...

Detto questo, io ho argomentato le mie idee.

Mi pare che ci siano persone che sono anche d'accordo.

Ognuno esprime il proprio pensiero.

Inviato

Noooo, nessuna polemica è!

Siamo tutti delle merde.

E' un piacere leggere il forum tra un cazzo e l'altro della vita :popcorn:

Inviato

Alf, lungi da me voler innescare polemiche.

.....

Mi pare che ci siano persone che sono anche d'accordo.

Ognuno esprime il proprio pensiero.

Non hai idea di quanto sia contento di come mi hai risposto :beer:

A te e ad altri la mia critica pare eccessiva. Accetto la critica alla mia critica. Accettate la mia critica, quindi :)

Io non sono invidioso di Knopfler, me ne strafotto totalmente. Io non invidio nessuno, guardo al limite con tristezza chi ha quel che io vorrei avere e non parlo certo di materia o superfluo. Ma di Knopfler , proprio, non sono invidioso.

Lo critico, con pieno diritto. Un artista è sempre soggetto a critica.

Io lo trovo noioso, banale, mediocre e soporifero. Trovo ingiustificato il suo successo e me ne domando il perchè.

E' un mio diritto e non ci sono "+1" o "-1" che tengano. Ho il diritto di dire che Knopfler mi fa scendere il latte alle ginocchia ed ho il diritto di chiedermi come un altro Artista, non a caso questa volta con la "A" maiuscola, non è la dove lui è.

E' inquietante come non si possa avere la propria opinione se questa va ad urtare la sensibilità altrui. E bada bene che l'opinione non va ad offendere o a limitare qualcuno, bensì tocca persone del tutto estranee in un contesto critico , asettico ed inerente solo la percezione artistica.

E non è possibile che se uno scrive che tale marchio o tale Artista non gli piace ci debbano essere fiumi di persone che si ribellamo. Ma che vengono offese le rispetive mamme? No! E allora che ve la prendete a fare?

Io amo i Beatles, alla follia. Se domani tu o chiunque altro doveste scrivere una qualsiasi cosa contro i quattro scarafaggi, stai pur certo che da parte mia non ci sarebbe niente altro che una presa di coscienza della tua posizione. Figuriamoci se mi metto a litigare o, peggio, sentenziare su una persona, su un mio simile, solo perchè gli piace Masotti o non gli piacciono i Beatles!

Knopfler è mediocre. Lo ribadisco. Mediocre non è un'offesa, significa che è un artista nella media.

Knopfler è soporifero. Lo ribadisco. Soporifero non è un'offesa, significa che concilia il sonno. Se mi piacesse direi che mi tiene sveglio, perchè mi eccita. E' la stessa cosa.

Knopfler ha avuto un successo di gran lunga superiore a quelle che erano e sono le sue possibilità. Lo ribadisco. Non è un'offesa ma una mia constatazione.

Se qualcuno si ritiene così giusto da ritenere queste critiche, feroci ma lecite, fuori dai canoni di decenza, intelligenza, cultura e/o educazione, me lo dica pure. Io lo accetto :)

Inviato

Abbé, se sei un fratello Beatle, hai guadagnato il diritto di entrare a casa mia a qualsiasi ora, anche alle 4 di notte :TRsorrisone:

Se torniamo a leggere le critiche fatte a Knopfler, non mi pare manco che qualcuno sia stato offensivo. Tu hai motivato le tue in modo esaustivo; io ho detto di non reggere i Dire Straits e addirittura di apprezzare certe cose del personaggio.

Boh, se tutto questo non fosse lecito, significa che non si potrebbe discutere con tranquillità su certi argomenti, che poi manco sono così di vitale importanza ... Looking through a glass onion.

Inviato

Abbé, se sei un fratello Beatle....

Quando si parla di Beatles...

per me sono qualcosa che va oltre, è un amore che va oltre anche alla razionalità; lo so, non dovrebbe essere così, ma per me loro, e più di tutti George, sono ...

Quando è morto Harrison mia moglie (la seconda) mi trovò in lacrime al suo rientro. E stetti male per giorni (forse fu allora che cominciò a pensare al divorzio...)

Ma nonostante questo, l'amore che nutro per le persone mi impedisce di criticare chiunque non la pensi come me ... anche se parla male dei Beatles. :)

Argomenterei in senso contrario, questo è certo, ma mi limiterei a quello e non di certo farei delle distinzioni sulla base del gradimento o meno di un particolare Artista.

Già tre Forum hanno visto il mio allontanamento perchè o si parlava bene di quel marchio o non eri degno di parlare.

Qui mi trovo bene perchè pare non sia così... spero che resti così.

Knopfler è un mediocre, la sua musica mi fa scendere il latte alle ginocchia ed è un chitarrista tecnicamente normo-dotato.

Un Mussida , un Rustici, un Ares Tavolazzi, un DiCioccio... etc, evocano in me sensazioni d'ogni sorta. knopfler sostiuisce tranquillamente lo xanax delle 21.00 :dorme:

Questo è il mio pensiero, degno ovviamente del massimo rispetto così come quello di chiunque altro.

Inviato

io invece rivendico il diritto al giudizio.

il de gustibus ci ha rotto i coglioni! se la vogliamo mettere sul relativismo io potrei dire che anche il concetto della "questione di gusti" è questione di gusti.

quindi basta con il commando ultrà in difesa del poster, non se ne può più!

il basarsi soltanto sul bello e brutto, sull'emozionante o meno è solo l'infanzia dell'arte. sono i parametri elementari che userebbe un bambino. fortunatamente l'arte in generale ha bisogno di strumenti ben più complessi, di studi, di esperienze.

uno studioso dell'arte ti spiega quali sono i motivi per cui la gioconda è meravigliosa e sono motivi che affondano nella conoscenza della tecnica pittorica, nel momento storico in cui è stata fatta l'opera, etc. tutti elementi che vanno ben al di là del "mi piace".

l'arte non è facebook fortunatamente.

il ridurre tutto a questione di gusti vuol dire mettere un muro a un qualsiasi dialogo e quindi a qualsiasi crescita.

la schermaglia dialettica è uno degli strumenti migliori per accrescere se stessi.

mi domando e dico:

che cascpia li apriamo a fare i topic se poi qualsiasi cosa finisce a "de gustibus"?

Inviato

che cascpia li apriamo a fare i topic se poi qualsiasi cosa finisce a "de gustibus"?

Sono d'accordo...

il mio 3d è chiaro in merito: affermo che non mi piace (il "de gustibus") ma ammetto l'evidenza. E chiedo quindi il perchè.

Mi pare una apertura e non una chiusura, magari anche pronto a cambiare idea (difficile...) se adeguatamente motivato. :)

Inviato

Knopfler è mediocre. Lo ribadisco. Mediocre non è un'offesa, significa che è un artista nella media.

Alf, non rientro nel merito della questione, però mediocre non significa affatto "nella media".

Ha un'accezione decisamente negativa, e sta ad indicare qualcosa di misero, scadente, di scarsa qualità.

Al meno su questo non ci sono punti di vista, basta prendere in mano il dizionario!

Poi, anche se tu lo ritenessi mediocre per il vero significato del termine non sarebbe comunque un problema, è una tua opinione, però in un confronto la cosa non aiuta di certo a capirsi! ;)

Inviato

Il De Gustibus per me è la morte della cultura.

Va bene per la passera e per il cibo, e lì lo lascerei.

Se si considera la musica come un consumo, allora può anche andare bene ...

Inviato

Alf, non rientro nel merito della questione, però mediocre non significa affatto "nella media".

Ha un'accezione decisamente negativa, e sta ad indicare qualcosa di misero, scadente, di scarsa qualità.

Al meno su questo non ci sono punti di vista, basta prendere in mano il dizionario!

Poi, anche se tu lo ritenessi mediocre per il vero significato del termine non sarebbe comunque un problema, è una tua opinione, però in un confronto la cosa non aiuta di certo a capirsi! ;)

In effetti l'accezione comune di molti termini è esattamente opposta a quella reale.

Se il punto è la semantica , allora sostituisco il termine:

Knopfler è un chitarrista nella media, la sua musica mi annoia ed ha avuto un successo molto al di sopra delle sue effettive capacità.

Vorrei capire perchè tanto successo.

Questo è il concetto e mi pare comunque che tu l'abbia capito :)

Guest Redrevere
Inviato

Alf, milioni di dischi venduti non fanno un gruppo "nella media" ma sopra la media. Il motivo? Bei pezzi, suonati bene, registrati meglio, sufficientemente originali e inusuali che hanno incontrato i gusti di tutti quelli che la musica la sentono senza analizzare.

:)

Inviato

Alf, milioni di dischi venduti non fanno un gruppo "nella media" ma sopra la media. Il motivo? Bei pezzi, suonati bene, registrati meglio, sufficientemente originali e inusuali che hanno incontrato i gusti di tutti quelli che la musica la sentono senza analizzare.

:)

Secondo questo concetto, siccome miliardi di mosche mangiano la popò, la popò è buona.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...