emipanz Inviato Settembre 23, 2010 Segnala Inviato Settembre 23, 2010 Da un sacco di tempo mi frulla per la testa l'idea di assemblarmi una strato. Il corpo l'ho già. Si tratta di una replica in Ash con una leggera finitura alla nitro bianca e leggermente reliccato. Ovviamente mi manca tutto il resto, e piano piano, magari aspettando qualche occasione prenderei tutto quanto. Per ora l'idea sarebbe di fare una '57, quindi le caratteristiche del manico dovrebbero essere V-shape, radius 7,25", 21 tasti, in acero. Mi raggiravo su crazypart.de per l'elettronica e l'hardware, ma è un vero labirinto... consigli sarebbero ben accetti :-) Cita
Guest horny Inviato Settembre 23, 2010 Segnala Inviato Settembre 23, 2010 Da un sacco di tempo mi frulla per la testa l'idea di assemblarmi una strato. Il corpo l'ho già. Si tratta di una replica in Ash con una leggera finitura alla nitro bianca e leggermente reliccato. Ovviamente mi manca tutto il resto, e piano piano, magari aspettando qualche occasione prenderei tutto quanto. Per ora l'idea sarebbe di fare una '57, quindi le caratteristiche del manico dovrebbero essere V-shape, radius 7,25", 21 tasti, in acero. Mi raggiravo su crazypart.de per l'elettronica e l'hardware, ma è un vero labirinto... consigli sarebbero ben accetti :-) consiglio le parti di MonsterRelic per le plastiche soprattutto: se le vuoi belle vissute, ovviamente! su crazypart trovi praticamente tutto. per i manici potresti anche pensare ad MJT seguendo le sue aste, oppure sempore mosterrelic ma costano di +, e nn so se ne vale la pena. oppure Baol vende 2 manici Warmouth che dovrebbero essere una bomba, guarda sul nostro mercatino Cita
emipanz Inviato Settembre 23, 2010 Autore Segnala Inviato Settembre 23, 2010 Il body è stato prodotto dalla Musikraft statunitense ed è questo: Cita
emipanz Inviato Settembre 23, 2010 Autore Segnala Inviato Settembre 23, 2010 consiglio le parti di MonsterRelic per le plastiche soprattutto: se le vuoi belle vissute, ovviamente!su crazypart trovi praticamente tutto.per i manici potresti anche pensare ad MJT seguendo le sue aste, oppure sempore mosterrelic ma costano di +, e nn so se ne vale la pena.oppure Baol vende 2 manici Warmouth che dovrebbero essere una bomba, guarda sul nostro mercatino Sto seguendo MJT... mi è sfuggito un manico proprio l'altro giorno. Ma non desisto perchè non ho fretta, e ad oggi neanche i soldi per comprare tutto subito :TRsorrisone: ... (Mi è appena arrivata una multa ...) Il senso del mio 3d è quello per ora di raccogliere informazioni e consigli, ad esempio su crazypart ci sono un sacco di kit per il cablaggio, quale prendere? Cita
Guest horny Inviato Settembre 23, 2010 Segnala Inviato Settembre 23, 2010 ad esempio su crazypart ci sono un sacco di kit per il cablaggio, quale prendere? mai provati io sulla mia ho messo un kit premium vintage di RSGuitarworks e mi piace Cita
emipanz Inviato Settembre 23, 2010 Autore Segnala Inviato Settembre 23, 2010 Grazie della segnalazione. Mi farò un giretto anche su RS... Cita
emipanz Inviato Ottobre 13, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 13, 2010 Manico trovato... appena arriva faccio un pò di foto con una idea dell' assemblaggio finale. Ora il problema sta nel wiring e in ciò che mi occorre per terminarla. tra pot logaritmici e lineari, resistenze condensatori e tutto il resto mi sto un pò perdendo. prendendo spunto da questo http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/313-mjt-stratocaster-relic-project/ Parti elettroniche utilizzate:* 1 potenziometro Alpha Lin. Long Life 250K: 2,52 euro http://www.banzaimus...t-250k-lin.html * 2 potenziometri Alpha Log 250K: 4,40 £, cioè circa 5 euro * 2 feltrini: 48 cents http://www.banzaimus...-FPD-Natur.html * 6 molle coniche d'acciaio: 1,80 £, cioè circa 2 euro http://www.axesrus.com/axeScrews.htm * 2 viti da single coil: boh... facciamo 1euro * 4 condensatori Mallory 150, diversi valori: circa 3 euro http://www.banzaimusic.com/Mallory/ * 1 switch Oak Grisby 5 way: 8,50 $, cioè circa 10 euro http://www.axesrus.c...icsSwitches.htm * 1 jack mono Switchcraft: 1,55 euro http://www.banzaimusic.com/6-3mm-Open/ * 1 pachhetto di corde D'Addario .010: 6 euro (prese in negozio) * 1 pacchetto di corde Framus .011: 2,50 euro http://saitenkatalog.de/shop1/index.php?cP...b8&filter_id=25 * 1 blocchetto d'osso di mucca sbiancato: 3,30 dollari, cioè circa 2,50 euro http://www.stewmac.com/shop/Nuts,_saddles/..._Bone_Nuts.html * qualche dado in più per i pots: boh... 1 euro * un po' di cavetteria vintage cloth covered: boh... 1 euro mi serve altro nella lista della spesa? :ult-aaaaa (6): Cita
ZioBilly Inviato Ottobre 13, 2010 Segnala Inviato Ottobre 13, 2010 Manico trovato... appena arriva faccio un pò di foto con una idea dell' assemblaggio finale. Ora il problema sta nel wiring e in ciò che mi occorre per terminarla. tra pot logaritmici e lineari, resistenze condensatori e tutto il resto mi sto un pò perdendo. prendendo spunto da questo http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/313-mjt-stratocaster-relic-project/ mi serve altro nella lista della spesa? :ult-aaaaa (6): Emiliano, se posso permettermi un consiglio: non comprare la roba tu, vai da uno che traffica con 'ste cose e fatti assemblare il tutto. E' inutile comprare 1 condensatore, 1 jack, 3 pot e un po' di filo, spendendo 10 euro di spedizione. Tanto il costo maggiore è il lavoro, e credo che comunque faresti fare il circuito da qualcuno, no? Se poi invece vuoi tentare il DIY, allora ok! Cita
emipanz Inviato Ottobre 13, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 13, 2010 In effetti l'idea sarebbe di far tutto da solo. E probabilmente la soddisfazione di far da solo credo possa essere maggiore... Male che vada impacchetto tutto e lo spedisco dalle parti di TV :TRsorrisone: Anche perchè prima o poi dovrò anche imparare a usare un saldatore... Almeno la prox volta non sono costretto a rompere le scatole a qualcuno per risaldare il jack. Cmq probabilmente il mio insegnante ha in giro un pò di elettronica da buttare con cui fare esperimenti. Cita
ZioBilly Inviato Ottobre 13, 2010 Segnala Inviato Ottobre 13, 2010 In effetti l'idea sarebbe di far tutto da solo. Yes! Approvo! DIY rules! Male che vada impacchetto tutto e lo spedisco dalle parti di TV :TRsorrisone: Eh, magari in provincia di UD, ultimamente mi sono spostato... Se posso essere d'aiuto in qualche modo sai che puoi sempre mandarmi un pm. Cita
emipanz Inviato Ottobre 15, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 15, 2010 Ieri mi è arrivato il manico. E' molto bello e ben fatto, con delle belle venature. però... Però non entra... Mi hanno assicurato che era tutto con misure standard Fender, evidentemente hanno usato degli standard diversi :-( Ora bisogna porre rimedio... Come? Più o meno c'è 1 millimetro di differenza. Io pensavo di "limare" il manico e lasciare intatto il corpo. E' giusto? o è meglio limare il corpo? Alla fine spero che otterrò un incastro perfetto. Però mi girano i cosiddetti... Cita
Guest Alucard Inviato Ottobre 15, 2010 Segnala Inviato Ottobre 15, 2010 io limerei il corpo é piu' facile. Cita
Jonny Inviato Ottobre 15, 2010 Segnala Inviato Ottobre 15, 2010 io limerei il corpo é piu' facile. Quoto! Anche se, se è il manico ad essere troppo largo e un domani vuoi cambiarlo, se allarghi il body poi rischi che gli altri manici ci stiano troppo laschi, e ti ritrovi un body inutilizzabile.. Io porterei entrambi da un buon liutaio, e farei correggere quello fuori standard. Considera che la giuntura è uno dei pochi (ma importanti) ingredienti di una strato, se ti metti a limare e non fai un lavoro fatto bene rischi di rovinare tutto.. Cita
Guest Arturo il Nutria Inviato Ottobre 15, 2010 Segnala Inviato Ottobre 15, 2010 Ad occhio e croce, mi sembra che sia il manico ad essere sovradimensionato. Chi è il produttore? Cita
Gluca Inviato Ottobre 15, 2010 Segnala Inviato Ottobre 15, 2010 Secondo me hai avuto molto culo perché in questo modo puoi fare uno scasso perfetto nel body. Però vai da uno capace con le chitarre. Lo scasso andrebbe fresato bene con degli attrezzi giusti, sempre con un occhio al diapason dello strumento. Quindi montare il ponte e verificare dove il capotasto dovrebbe essere. Cita
Guest horny Inviato Ottobre 15, 2010 Segnala Inviato Ottobre 15, 2010 vai di cartavetra sul manico, solo sui bordi e non sotto Cita
emipanz Inviato Ottobre 16, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 16, 2010 Il manico è di un liutaio romano. Quindi non ho capito! Limo il body o il manico??? Cita
Gluca Inviato Ottobre 16, 2010 Segnala Inviato Ottobre 16, 2010 Limo il body o il manico??? Ma non si capisce dalle foto quanto sia grande il manico rispetto allo scasso. Se basta arrotondare gli spigoli in fondo al manico per farlo entrare, fallo! Se invece proprio non ci entra, devi sagomare il body.... prendi tutto e vai da un liutaio! Cita
emipanz Inviato Ottobre 16, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 16, 2010 non sono gli spigoli. E' proprio più largo di 1 mm, 1 mm e mezzo... Cita
Gluca Inviato Ottobre 16, 2010 Segnala Inviato Ottobre 16, 2010 non sono gli spigoli. E' proprio più largo di 1 mm, 1 mm e mezzo... Allora era meglio farti fare un manico delle giuste dimensioni...magari anche con l'acero dello stesso colore tra manico e tastiera, ad essere pignoli. Però a questo punto devi allargare lo scasso, ma in modo che il manico rimanga centrato rispetto al ponte, altrimenti ti ritrovi le corde tutte spostate sulla tastiera. Cita
emipanz Inviato Ottobre 18, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 18, 2010 Allora era meglio farti fare un manico delle giuste dimensioni...magari anche con l'acero dello stesso colore tra manico e tastiera, ad essere pignoli. Però a questo punto devi allargare lo scasso, ma in modo che il manico rimanga centrato rispetto al ponte, altrimenti ti ritrovi le corde tutte spostate sulla tastiera. Il manico l'ho preso già pronto. Non l'ho fatto fare. Altrimenti penso che non avrei avuto questi problemi Il dubbio se allargare lo scasso o limare il manico nasce dal fatto che non vorrei rovinare definitivamente il body. Anche perchè non posso allargare solo da un lato (altrimenti come dici giustamente mi troverei con le corde spostate...) ma da entrambi i lati e non vorrei rischiare di "rompere" il lato segnato in foto Cita
Nervous Nick Inviato Ottobre 18, 2010 Segnala Inviato Ottobre 18, 2010 chi è il liutaio romano ? Cita
Guest horny Inviato Ottobre 18, 2010 Segnala Inviato Ottobre 18, 2010 ma dubito che il body di musickraft sia sbagliato così a naso, il body lo lascerei sano che probabilmente ha le dimensoni giuste ed agirei sul manico eventualmnete non hai una strato sottomano per misurare le differenze Cita
emipanz Inviato Ottobre 18, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 18, 2010 chi è il liutaio romano ? l'ho trovato su MM e mi son fidato...a sto punto non so se definirlo liutaio sarebbe giusto :TRsorrisone: Cita
emipanz Inviato Ottobre 18, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 18, 2010 ma dubito che il body di musickraft sia sbagliato così a naso, il body lo lascerei sano che probabilmente ha le dimensoni giuste ed agirei sul manico eventualmnete non hai una strato sottomano per misurare le differenze Infatti è per quello che avrei preferito modificare il manico. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.