Deimos Inviato Aprile 3, 2011 Segnala Inviato Aprile 3, 2011 Sulla Jackson Fusion Pro vorrei tenere il floyd il più fermo possibile in quanto non mi serve per dive bombs o amenità del genere e vorrei evitare troppe stonature quando suono contemporaneamente una corda in bending e una no (mi sono spiegato bene??? ) Per ottenere ciò ho pensato di aggiungere una molla al ponte (attualmente ne ha 3 messe a freccia) Considerando che il ponte ha 5 "posti" per le molle e volendone mettere 4, quale "posto" lascio vuoto? Il centrale? Eventualmente ci sono altri metodi per ottenere lo stesso risultato mantenendo 3 molle? Grazieee Cita
davideblues Inviato Aprile 3, 2011 Segnala Inviato Aprile 3, 2011 se già le 3 molle invece di metterle a freccia le metti tutte e tre parallele, guadagni un po' in tensione, e questo vale su tutti i ponti. Sul floyd non so dirti perché non lo conosco Cita
Alf Inviato Aprile 3, 2011 Segnala Inviato Aprile 3, 2011 3 molle o quattro molle non ti risolve il problema. La tensione delle corde è costante, pertanto, per mantenere il ponte in bilancia, con 3 molle avrai più tensione sulle stesse, con 4 un po' meno. All'atto pratico però non cambia nulla. Si usano più o meno molle a seconda dell'utilizzo della leva, del gauge delle corde, in modo da far lavorare le molle in zona "armonica". Puoi risolvere il tuo problema o bloccando il floyd (utilizzabile poi solo in detune) o con HYPSHOT , l'ammortizzatore da montare nel vano molle al posto della molla centrale. Cita
Deimos Inviato Aprile 3, 2011 Autore Segnala Inviato Aprile 3, 2011 Che cos'è l'HYPSHOT? potrebbe essere interessante, altrimenti blocco il floyd, in fondo mi sta bene utilizzarlo solo in detuning... ma come si fa senza portarla dal liutaio? Cita
Alf Inviato Aprile 3, 2011 Segnala Inviato Aprile 3, 2011 Che cos'è l'HYPSHOT? potrebbe essere interessante, altrimenti blocco il floyd, in fondo mi sta bene utilizzarlo solo in detuning... ma come si fa senza portarla dal liutaio? E' una sorta di "ammortizzatore - compensatore" che porta sempre in tune il ponte flottante. Lo utilizza (ovviamente da bravo sborone lui ne usa due) Steve Vai proprio per evitare l'effetto indesiderato di detune dovuto ai bending generosi. Lo trovi in rete e per l'installazione, se hai un minimo di pratica, non è necessario un tecnico. Qui un link http://www.beyondeleven.com/Hipshot-Tremsetter-p/hipshot-tremsetter.htm Bloccare il ponte, nel caso del floyd che non ha un punto di appoggio (come la strato ad esempio) è un po' più "macchinoso" ma risolvi il problema al 100% Cita
Deimos Inviato Aprile 3, 2011 Autore Segnala Inviato Aprile 3, 2011 E' una sorta di "ammortizzatore - compensatore" che porta sempre in tune il ponte flottante. Lo utilizza (ovviamente da bravo sborone lui ne usa due) Steve Vai proprio per evitare l'effetto indesiderato di detune dovuto ai bending generosi. Lo trovi in rete e per l'installazione, se hai un minimo di pratica, non è necessario un tecnico. Qui un link http://www.beyondeleven.com/Hipshot-Tremsetter-p/hipshot-tremsetter.htm Bloccare il ponte, nel caso del floyd che non ha un punto di appoggio (come la strato ad esempio) è un po' più "macchinoso" ma risolvi il problema al 100% Grazie Alf!!! spero di trovare un negozio online anche in Europa... lo voglio! e me ne basta uno Cita
Alf Inviato Aprile 3, 2011 Segnala Inviato Aprile 3, 2011 Scherzavo eh... sullo "sborone" di Steve Vai Se usi 3 molle devi metterne 2 per una azione uniforme sulla placca di aggancio. Altrimenti puoi mettere 4 molle ed un HIP alcentro, ovviamente allentando la tensione delle molle. Cita
Deimos Inviato Aprile 4, 2011 Autore Segnala Inviato Aprile 4, 2011 Alf ma bisogna bucare il body? Cita
Alf Inviato Aprile 4, 2011 Segnala Inviato Aprile 4, 2011 Alf ma bisogna bucare il body? Si, con ogni probabilità, ma si tratta di mettere un paio di autofilettanti e nulla di più :) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.