Vai al contenuto

Problema finale Valvestate 8080


Recommended Posts

Guest Alucard
Inviato

Riprendo parte di un PM che ho inviato a Sergio oggi per aprire una discussione (magari utile).

" Ho un valvestate 8080 (alias V-80) che presi usato a 100€ un annetto fa' per prove dentro casa.

Ecco ha sempre avuto il difetto che all'accensione il suono aveva un certo volume (diciamo 10) poi dopo 2-3 minuti dall'accensione si aveva una sorta di "scarica" stile buzz (scusate il linguaggio altamente tecnico :facepalm: )

per poi ritornare ad un livello di suono diciamo a 8 su 10 e poi piu' o meno continuare cosi' (anche se ogni tanto c'erano delle oscillazioni in intensità e pienezza del suono).

Ora, dopo che ho consegnato a Bru la JMP torno a casa e....l'ampli ora spernacchia molto e da subito e il tutto é anche proporzionale alla pennata. :angry: :angry:

Morale? son senza alcun amplificatore, alleluja!

Davide (Rocker) mi ha detto che quasi sicuramente sono gli elettrolitici andati, cosa che successe pure al valvestate di GIULIO che li cambio' tutti senza piu' aver problemi.

Io francamente non so come fare "praticamente" a testare un condensatore per capire se vada o no (si deve fare un minicircuitino RC e vedere come si comporta? boh) Visto il costo risibile io li cambierei tutti e vdvc.

Ho chiesto a Davide se potesse essere in alternativa uno dei transistoroni del finale ad esser partito ...

qui c'é uno schema del finale (e pure del pre ma va beh)

http://www.webphix.com/schematic%20heaven/www.schematicheaven.com/marshallamps/valvestate80_80w_8080_8100_8412.pdf

Che ne pensate?

Chi saprebbe darmi una mano,schema alla mano per prendere i buoni condensatori?

Ciao e grazie :)

Inviato

Potrebbero essere varie cose....

Elettrolitici (filtro alimentazione): se sono un po' gonfi o strani hanno sicuramente dei problemi. Capita che se un elettrolitico di filtro dell'alimentazione è danneggiato, ci sia del ronzio anomalo. Se il problema lo senti soprattutto quando cresce il volume, allora potrebbero essere quelli da 2200uF/50V sull'alimentazione del finale. In tal caso il problema dovrebbe essere su entrambi i canali. Sostituirli ti costa pochi euro, valuta tu se ne può valere la pena.

Se il problema è localizzato al canale lead (quello con la valvola), allora potresti verificare:

- la valvola, anche se quelle di pre non si rompono facilmente come le finali

- elettrolitici di filtro di alimentazione (quelli ad alta tensione)

I jack possono dare problemi, perchè magari non fanno bene contatto. Con gli spinotti inseriti, se li muovi un po' dovresti accorgertene. Per il loop, prova a metterci un cavetto jack-jack per capire se dipende da quello.

Una cosa che può dare noia su questi ampli sono le saldature fredde... non sono banali da beccare.

Su quello di un mio amico tempo fa era andato uno dei TL072 (mi sembra quello attorno al loop effetti): non è una cosa che succede spesso, perchè sono chip affidabili, ma in quel caso era successo. Per accorgertene, l'unico modo è misurare le tensioni sui pin (visto che l'alimentazione è duale, a parte i pin 4 e 8 dovresti misurare 0V.... in caso contrario lì attorno c'è un problema). Se non ricordo male, per sfilare i potenziometri e ribaltare la scheda, occorre stare attenti a non rompere i collegamenti delle alimentazioni.... c'è da perdere la pazienza, ma ci si riesce. Eviterei di dissaldare fili o staccare spinottini, a meno di non tenerne traccia in maniera puntigliosa (e fare foto). Mi sembra ci sia un filo che porta la massa dal telaio alla scheda: questo è facile che si rompa.... ma se è solo quello, basta fare attenzione dove è saldato, in modo da sapere dove riattaccarlo...

Guest Alucard
Inviato

In ogni caso te lo meriti per aver dato via un Marshall vero per tenere questo coso. :TRyeh:

P.S.

Il VS-808 è stato il mio primo ampli "serio" e ne andavo fierissimo prima di capire che suonava di merda. :TRsorrisone:

Si' ma lo usavo a 1 di volume il 90% del tempo :)

Il valvestate ce l'avevo per suonarci dentro casa (in effetti é stato un acquisto un po' sfigato) i suoni non sono malaccio peccato l'affidabilita'. Ora provo a smontarlo e a ricontrollare tutte le saldature prima di uscire pazzo e buttarlo giu'

dalla finestra

Potrebbero essere varie cose....

Elettrolitici (filtro alimentazione): se sono un po' gonfi o strani hanno sicuramente dei problemi. Capita che se un elettrolitico di filtro dell'alimentazione è danneggiato, ci sia del ronzio anomalo. Se il problema lo senti soprattutto quando cresce il volume, allora potrebbero essere quelli da 2200uF/50V sull'alimentazione del finale. In tal caso il problema dovrebbe essere su entrambi i canali. Sostituirli ti costa pochi euro, valuta tu se ne può valere la pena.

Se il problema è localizzato al canale lead (quello con la valvola), allora potresti verificare:

- la valvola, anche se quelle di pre non si rompono facilmente come le finali

- elettrolitici di filtro di alimentazione (quelli ad alta tensione)

I jack possono dare problemi, perchè magari non fanno bene contatto. Con gli spinotti inseriti, se li muovi un po' dovresti accorgertene. Per il loop, prova a metterci un cavetto jack-jack per capire se dipende da quello.

Una cosa che può dare noia su questi ampli sono le saldature fredde... non sono banali da beccare.

Su quello di un mio amico tempo fa era andato uno dei TL072 (mi sembra quello attorno al loop effetti): non è una cosa che succede spesso, perchè sono chip affidabili, ma in quel caso era successo. Per accorgertene, l'unico modo è misurare le tensioni sui pin (visto che l'alimentazione è duale, a parte i pin 4 e 8 dovresti misurare 0V.... in caso contrario lì attorno c'è un problema). Se non ricordo male, per sfilare i potenziometri e ribaltare la scheda, occorre stare attenti a non rompere i collegamenti delle alimentazioni.... c'è da perdere la pazienza, ma ci si riesce. Eviterei di dissaldare fili o staccare spinottini, a meno di non tenerne traccia in maniera puntigliosa (e fare foto). Mi sembra ci sia un filo che porta la massa dal telaio alla scheda: questo è facile che si rompa.... ma se è solo quello, basta fare attenzione dove è saldato, in modo da sapere dove riattaccarlo...

1- Allora la valvola l'ho sostituita proprio un po' di giorni fa' e non credo sia lei perché ho provato a inserire la chitarra direttamente nel return cosi' da escludere il pre e provare a circoscrivere il problema.E' a mio avviso un problema circuitale che peggiora nel tempo.Poi lo fa' su tutti e due i canali (anche inserendo tutto ditrettamente nel return)

2- l'ampli l'avevo gia' smontato tempo fa' per rifare le saldature (andate) sul jack femmina dell'input e per cercare eventuali saldature fredde ma nulla.So' quindi come smontarlo (sostanzialmente una volta svitato il dado che regge il filo che va' a massa sullo chassis con un po' di manovre intelligenti si riesce a fare uscire tutto Comincero' allora a rifare tutte quelle della sezione finale (dal return in poi) e vedo se il problema resta.

3- non so perché ma sono convinto che siano i condensatori di filtro ( i suppostoni blu) che pero' non hanno alcun segno esterno strano (né gonfi ne con incontinenze strane :TRsorrisone: ) magari son cotti all'interno. Questi vedro' di comprarli quanto prima.

vi terro' aggiornati visto che ho un po' di tempo comincero' proprio stasera mi sa:)

grazie 1000 a tutti per il momento :)

Guest Alucard
Inviato

aggiornamento:

ho rifatto le saldature della parte "finale" (dal return in avanti) e il problema sembra esser sparito...in ogni caso suona :TRsorrisone:

A dire il vero necessita di una pulizia dei pots perchè un paio gracchiano alla grande; provvedero' a recuperare uno spray per contatti e vedere che ne esce:)

I condensatori li ho richiesti comunque, vedremo che ne esce.

Grazie a tutti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...