kiroadesa Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 Magari esistesse..... E lo so!! Ma tra shed,sheptone,bk,voodoo e compagnia bella,quali compro per la mia r9? Cita
Mirko Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 E lo so!! Ma tra shed,sheptone,bk,voodoo e compagnia bella,quali compro per la mia r9? Lupus in fabula..... non per fare lo sciacallone.... gurda il mio nuovo post nel mercatino...sigh sigh Mirko Cita
francè Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 E lo so!! Ma tra shed,sheptone,bk,voodoo e compagnia bella,quali compro per la mia r9? Tra le cianfrusaglie in vendita dal culone torvi qualcosa di interessante....dipende anche da quanto vuoi spendere e da come suona la tua r. cIAO Cita
kiroadesa Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 ce do uno sguardo :TRsorrisone: Cita
pablogilberto79 Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 Fermo restando che non esiste nulla sul mercato che suoni come un P.A.F. autentico, mi sono messo il cuore in pace con i pick up boutique, tanto per me non c'è n'è uno che suoni simile (ne ho provati diversi anche se, forse, non così tanti come Mirko). Ora come ora, per me, sulla mia Gibson solo pick up paf style by Gibson: BB, 57 classic, patent number sticker t-top. Nessuno suona come un Paf, ma alla fin della fiera li trovo, per quanto mi riguarda, più adatti di tutte le altre repliche moderne. Poi si sa, quello che vale per oggi domani potrebbe essere drasticamente smentito, ma a questo punto del percorso io sono arrivato a queste conclusioni e volevo aggiungere i miei due centesimi alla discussione Cita
Guest Massy Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 ma volendo dei PAF che suonino il piu puliti possibile??? Cita
Nervous Nick Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 ma volendo dei PAF che suonino il piu puliti possibile??? Per quello che ho potuto provare....WCR BETSET o BK STORMY MONDAY Cita
pablogilberto79 Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 ma volendo dei PAF che suonino il piu puliti possibile??? Dipende cosa intendi per puliti, bassa uscita?o che vadano bene per suoni clean? Io avevo dei wolfetone doc. Vintage che hano un'impedenza leggermente più bassa della media (8k bridge e 7,5 neck), pickup elegantissimi e con medie davvero clamorose, però senza lo spirito randagio e rock dei PAF autentici. Lo schiocco c'era anche abbastanza (quello vero è inarrivabile)però li sentivo troppo spuntati e poco grintosi per quello che dovevo suonare. Con il wiring 50 però sui puliti erano pazzeschi, per alcune parti clean ho preferito usare la les paul piuttosto che le strato. Qui hai qualche info e sample, prova a buttare un orecchio, qualche anno fa nei forum ammeregani erano l'upgrade più gettonato per le historic. http://www.wolfetone.com/drvintage.html In generale posso dirti però che secondo me per rendere la les paul standard una chitarra da cui tirare fuori puliti di livello il wiring 50 fa tantissimo e ti permette mille sfumature date dalla migliore sfruttabilità dell'interazione fra toni e volumi. Meglio ancora con un carta olio ma li i dettagli si affinano. Una buona historic così settata con i burst bucker, che sono più dinamici e scavatelli dei 57, secondo me è già un'ottima soluzione. Cita
Alf Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 Li ho su in questo momento gli I-Spira. E' che non suonano proprio come li cercavo, sono comunque abbastanza grossi. Questo thread è nato specificamente per cercare delle alternative. Va anche detto però che ora che si stanno "assestando" nella chitarra mi piacciono molto più di prima. Non direi che suonino "spiccatamente p.a.f.", ma dico che mi piacciono così tanto che se dovessi cambiare i pickup alla Oxblood dovrei anche comprare un' altra chitarra per "girarci" i pickup che ha su ora. Te la butto li... pensa che, non avendo il gruppo. avevo una mezza idea di farlo sulla PRS , ma ora la voglia di p90 è stra-soddisfatta... insomma: perchè non tieni per buoni gli iPira e provi due P94? Hai il wraptail ... quel particolare suono LP - abr non lo puoi avere e, tanto vale, sceglere la strada p90 col p94 non devi rifare scassi . Cita
Guest Massy Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 Dipende cosa intendi per puliti, bassa uscita?o che vadano bene per suoni clean? Io avevo dei wolfetone doc. Vintage che hano un'impedenza leggermente più bassa della media (8k bridge e 7,5 neck), pickup elegantissimi e con medie davvero clamorose, però senza lo spirito randagio e rock dei PAF autentici. Lo schiocco c'era anche abbastanza (quello vero è inarrivabile)però li sentivo troppo spuntati e poco grintosi per quello che dovevo suonare. Con il wiring 50 però sui puliti erano pazzeschi, per alcune parti clean ho preferito usare la les paul piuttosto che le strato. Qui hai qualche info e sample, prova a buttare un orecchio, qualche anno fa nei forum ammeregani erano l'upgrade più gettonato per le historic. http://www.wolfetone.com/drvintage.html In generale posso dirti però che secondo me per rendere la les paul standard una chitarra da cui tirare fuori puliti di livello il wiring 50 fa tantissimo e ti permette mille sfumature date dalla migliore sfruttabilità dell'interazione fra toni e volumi. Meglio ancora con un carta olio ma li i dettagli si affinano. Una buona historic così settata con i burst bucker, che sono più dinamici e scavatelli dei 57, secondo me è già un'ottima soluzione. io ho una R8 con i Burstbucker e wiring 50, nonchè caps carta olio...ma il clean è tutt'altro che bello...è parecchio scuro e impastato...forse ho l'orecchio troppo tarato sulla strato, però boh... Cita
Guest Massy Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 Per quello che ho potuto provare....WCR BETSET o BK STORMY MONDAY Questi Stormy Monday mi stanno incuriosendo parecchio...sento molti che ci si trovano bene... Cita
Giorgio V. Inviato Aprile 29, 2011 Autore Segnala Inviato Aprile 29, 2011 Te la butto li... pensa che, non avendo il gruppo. avevo una mezza idea di farlo sulla PRS , ma ora la voglia di p90 è stra-soddisfatta... insomma: perchè non tieni per buoni gli iPira e provi due P94? Hai il wraptail ... quel particolare suono LP - abr non lo puoi avere e, tanto vale, sceglere la strada p90 col p94 non devi rifare scassi . No assolutamente! :TRsorrisone: Sarebbe come avere una R4 normale, e io voglio assolutamente invece gli humbucker. Tra l' altro ho una proiezione abbastanza precisa di come suonerebbe se fosse "normale", visto che per un periodo ha avuto come ponte il Pigtail con le sellette intonabili (che suona parecchio più simile a un ABR) e ci sono cose che mi piacciono, ma anche dei fondati motivi per cui sono tornato indietro.. Insomma ho comprato questa chitarra perchè volevo i humbucker E il wraparound, e non ho intenzione di modificare lo status quo Del resto più che copiare esattamente il suono di Clapton o Billy Gibbons (oltre ai pickup ci sono FIN TROPPE variabili), mi interessava di più il feeling dei p.a.f.. che gli I-Spira non hanno che in parte (dinamica, attacco...ma ne mancano altre componenti iconiche). io ho una R8 con i Burstbucker e wiring 50, nonchè caps carta olio...ma il clean è tutt'altro che bello...è parecchio scuro e impastato...forse ho l'orecchio troppo tarato sulla strato, però boh... Può essere perfettamente. Dai clip non direi che la tua R8 suoni impastata. Secondo me una buona Les Paul ha un clen meraviglioso, ma se sei abituato a senitre sempre strato tutte le Les Paul ti sembrano chiuse, come al contrario se suoni sempre una Les Paul tutte le Strato ti sembreranno avere un suono debole e lamettoso per lo più. Cita
Guest Bru Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 io ho una R8 con i Burstbucker e wiring 50, nonchè caps carta olio...ma il clean è tutt'altro che bello...è parecchio scuro e impastato...forse ho l'orecchio troppo tarato sulla strato, però boh... Io ho scoperto l'acqua calda: se uno vuole un certo clean con la les paul, è inutile che stia a farsi troppe pippe con i pu. Per avere il clean che abbiamo in testa da un les paul ci vuole un Marshall, e tutto si risolve. Cita
Alf Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 No assolutamente! :TRsorrisone: Me lo immaginavo ma c'ho provato Io non amo ed in parte non credo a tutta questa "filosofia" sui pickups, o sulle differenze micrometriche tra l'uno o l'altro, ma questo l'ho detto più di una volta. Dovessi riavere una lp con humbucker : 57 classic. L'ho montato su tutte e lo monterò su tutte (se ce ne saranno ancora...) Se capita il pu che spinge troppo e tende ad essere medioso e "ingolfato" (come ho verificato sulla Jr ed ho seguito il consiglio Fralin di Giorgè) a volte è anche perchè l'azienda promuove lo strumento per un uso "moderno" (ditemi chi, tra i più, non accomuna Junior e Green Days) ... Ma per l'humbucker: 57 classic... è il resto che deve suonare Cita
Nervous Nick Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 Per avere il clean che abbiamo in testa da un les paul ci vuole un Marshall, e tutto si risolve. parla per te! :TRsorrisone: x ALF: non sono d'accordo...il '57 è un buon pickup, ma diamine, c'è di MOLTO meglio. Son d'accordo con te che un pickup in ogni caso riflette il carattere dello strumento, e quindi nemmeno il miglior pickup del mondo può trasformare una chitarra che non suona. PERO' se la base è una buona chitarra, un upgrade di pickup ti può dare quel 10% qualitativo in più che non è poco. Ad esempio la R9 che mi hai venduto con i '57 classic suonava bene, ma con i WCR ha guadagnato e non di poco....adesso non impasta mai e il suono "plugged" rispecchia molto di più il suono acustico dello strumento. Cita
Guest Bru Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 parla per te! :TRsorrisone: Io parlo in assoluto :TRsorrisone: Se vuoi, ci aggiungo qualche Fender giusto. Cita
Nervous Nick Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 Io parlo in assoluto :TRsorrisone: Se vuoi, ci aggiungo qualche Fender giusto. e direi... Cita
Alf Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 parla per te! :TRsorrisone: x ALF: non sono d'accordo...il '57 è un buon pickup, ma diamine, c'è di MOLTO meglio. Son d'accordo con te che un pickup in ogni caso riflette il carattere dello strumento, e quindi nemmeno il miglior pickup del mondo può trasformare una chitarra che non suona. PERO' se la base è una buona chitarra, un upgrade di pickup ti può dare quel 10% qualitativo in più che non è poco. Ad esempio la R9 che mi hai venduto con i '57 classic suonava bene, ma con i WCR ha guadagnato e non di poco....adesso non impasta mai e il suono "plugged" rispecchia molto di più il suono acustico dello strumento. Guarda , questa discussione è andata avanti a lungo su un "vecchi forum" con un "produttore di Pickup" il qualde, devo dire con grande onestà, disse che comprendeva ed appoggiava ciò che sostenevo. So però che in questo Forum mi troverei in gran minoranza e, quindi, mollo subito il discorso :TRsorrisone: Ti faccio solo riflettere su una cosa: un Pickup produce grandezze elettriche dell'ordine di pochi millivolt, con un contenuto armonico che è frutto del modo di vibrare della corda a seconda dello strumento su cui è montata. Quel segnale di qualche millivolt passa attraverso a cavi e pedalini, ossido e contatti spesso imprecisi, pe entrare in uno "scatolone" dove verrà amplificato milioni di volte, distorto, compresso, colorato, enfatizzato e caricato. Da li uscirà ad un valore enormemente diverso da come era in origine, sia in ampiezza, che in modulazione, che in contenuto armonico, per andare a scorrere dentro a delle bobine collegate a coni di cartone, che genereranno un campo magnetico il quale, contrastando con un magnete permanente, ovvero favorendolo, farà muovere le stesse ed i coni anzidetti. Questi muoveranno aria, o secca o umida, che sotto forme di onde di pressione andranno a sbatacchiare un poì ovunque, fino a giungere all'orecchio di Pino, Gino; Ugo, Peppino;Vito Catozzo; Gennaro, Maria (sempre benvenuta!) e qualche altra miliardata di persone. Ora, seriamente, vuoi convincermi che una bobina delle stesse dimensioni, attraversata da poli di Alliuminio Nickel Cobalto polarizzati , attorno a cui sono state avvolte delle spire di rame, possa essere così determinante nel casino poco spra descritto? E se si... quella grandezza elettrica minuta non può essere corretta con un controllo di eq? E se si, inoltre, su quante chitarre il PU XXyyy "schiccherà" così come "schiocca" sulla tua (dico la tua come esmpio)? NESSUNA , perchè tutto nasce da una corrente elettrica che viene prodotta dalla perturbazione di un flusso magnetico in cui è immersa una spira (per l'appunto il pickup). Quello da cui nasce tutto è come vibra la corda. E come quel segnale viene "trattato" fa il resto. Ecco che io dico: 57 classic, non perchè tale, ma pechè è una replica Gibson. ma va bene qualunque altro che abbia quei valori, ma poi.... occupiamoci del resto :) Invece sembra che il Pickup sia la cosa principale! Non dimentichiamoci che qui, (proprio in questo forum, si sono osannati Pickups solo per averli sentiti su un MP3 REGISTRATO DA UNA SCHEDA AUDIO CON SIMULAZIONI DI AMPLIFICATORI DGITALI!!! Ergo... Ok uccidetemi 1 Cita
Giorgè Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 Io ho scoperto l'acqua calda: se uno vuole un certo clean con la les paul, è inutile che stia a farsi troppe pippe con i pu. Per avere il clean che abbiamo in testa da un les paul ci vuole un Marshall, e tutto si risolve. La cazzata delle 21. Per me una LP deve suonare così, pulita o sporca, e non c'è marshall di mezzo. Cita
Giorgio V. Inviato Aprile 29, 2011 Autore Segnala Inviato Aprile 29, 2011 Me lo immaginavo ma c'ho provato Io non amo ed in parte non credo a tutta questa "filosofia" sui pickups, o sulle differenze micrometriche tra l'uno o l'altro, ma questo l'ho detto più di una volta. Dovessi riavere una lp con humbucker : 57 classic. L'ho montato su tutte e lo monterò su tutte (se ce ne saranno ancora...) Se capita il pu che spinge troppo e tende ad essere medioso e "ingolfato" (come ho verificato sulla Jr ed ho seguito il consiglio Fralin di Giorgè) a volte è anche perchè l'azienda promuove lo strumento per un uso "moderno" (ditemi chi, tra i più, non accomuna Junior e Green Days) ... Ma per l'humbucker: 57 classic... è il resto che deve suonare Sul serio? Io li detesto abbastanza i 57 Classic.. Capirei di più il discorso se mi dicessi Burstbucker, che trovo piuttosto trasparenti e comunque li si veda dei validi pickup (una chitarra non le cambi il volto se passi dai BB a un paf boutique, anche se superiore come dinamica, attacco etc..). Cita
Guest Bru Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 La cazzata delle 21. Per me una LP deve suonare così, pulita o sporca, e non c'è marshall di mezzo. E che questo sia un clean è la cazzata delle 23? Cita
Giorgè Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 E che questo sia un clean è la cazzata delle 23? Ci sono sia i crunch che i suoni puliti, al 2:00 per esempio. Cita
Guest Bru Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 Guarda , questa discussione è andata avanti a lungo su un "vecchi forum" con un "produttore di Pickup" il qualde, devo dire con grande onestà, disse che comprendeva ed appoggiava ciò che sostenevo. ... Tutto vero, ma si può applicare la stessa regola su qualsiasi elemento della catena e un cambio di plettro può provocare anche più reazioni di altri fattori. Senza dubbio legni e costruzione di una chitarra hanno ben più importanza di un pu, ci mancherebbe! Sebbene questo sia stato tante volte negato Ma, nel loro piccolo, i pu hanno una loro importanza nello stabilire il suono, o meglio il concatenarsi di una serie di elementi, come hai ben spiegato tu, ma ce l'hanno. I 57 per me son cupi, provocano un suono finale diverso da quello che può uscire da dei BB o da dei bareknuckle. Tutto questo, ovviamente, lo si può sentire dal vivo, con lo strumento in mano, e non tramite un mp3 registrato in simulazione digitale. Cita
Ste Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 Parlando di bare knuckle a che pickup vi riferite? Al mule? Cita
Guest Bru Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Inviato Aprile 29, 2011 Ci sono sia i crunch che i suoni puliti, al 2:00 per esempio. Azzzzzz, hai ragione! Perdonami! Ci sono quei 4 secondi su un video di 2 minuti e 20! E meno male che parlavamo di clean ehhhhhhh VDVC! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.