Guest Massy Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 A me i wattaggi piccoli non fanno impazzire, mi sembrano più utili per tirare fuori dei crunch a volumi umani. Il kit di Paolo è un 50 watt, e mi attira di più. Comunque si potrebbe fare un lista e vedere se arriviamo ad una decina. quoto, ci metto la firma su un finale piu potente...non c'è storia...se lo usi come base pulita per i pedali 50w non dico che siano il minimo sindacale, ma quasi... Cita
Guest Oliver Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 non è male come idea....anche io parteciperei. Cita
Guest Massy Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 bah, in realtà di collettivo c'è che lo schema è condiviso, e ovviamente se si forma un gruppo di acquisto nutrito, magari c'è la possibilità di avere un leggero sconto sul prezzo, ma questo è affare di Paolo, non ci metto bocca... Cmq poi lo dovreste costruire da voi, e per quanto semplice che possa essere come schema, per alcuni sarebbe la prima esperienza e un ampli non è proprio consigliabilissimo per mettere le mani in pasta la prima volta... Cita
Guest Bru Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 Il gruppo di acquisto per Paolo è stato un bel delirio. Io non lo avrei mai fatto. Uno che si beca migliaia di componenti in arrivo a casa, poi li deve suddividire, impacchettare, spedire, pagamenti cazzi e puffi. Piuttosto vado a fare uno stage in mirafiori :TRsorrisone: Cita
Jonny Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 per alcuni sarebbe la prima esperienza e un ampli non è proprio consigliabilissimo per mettere le mani in pasta la prima volta... Dillo a me che la prima volta che ho preso un saldatore in mano è stato per farmi la SLO! Cita
Gluca Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 Cmq poi lo dovreste costruire da voi, e per quanto semplice che possa essere come schema, per alcuni sarebbe la prima esperienza e un ampli non è proprio consigliabilissimo per mettere le mani in pasta la prima volta... Io lo farei proprio per assemblarlo, non per avere un ampli a basso costo; anche perché un altro ampli non mi serve. Cita
Jonny Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 Io lo farei proprio per assemblarlo, non per avere un ampli a basso costo; anche perché un altro ampli non mi serve. Smonta e rimonta la Masotti no? :TRsorrisone: Cita
Gluca Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 Smonta e rimonta la Masotti no? :TRsorrisone: Poi è un casino risaldare i componenti con i piedini già tagliati. Comunque il saldatore dentro ce l'ho già messo :TRsorrisone: Cita
Guest Bru Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 Io comunque non so nemmeno cosa sia un saldatore per cui al limite seguirò da spettatore. :TRsorrisone: OGNI OFELE' AL FA EL SO MESTE'. Io son pensatore Cita
pablogilberto79 Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 Non ho gli attrezzi nè la manualità nè il tempo per cimentarmi comunque Peccato perchè dai sample mi piace davvero moltissimo!! Cita
Jonny Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 Poi è un casino risaldare i componenti con i piedini già tagliati. Comunque il saldatore dentro ce l'ho già messo :TRsorrisone: Sei pericoloso, era un battuta! :TRsorrisone: Cita
Gluca Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 Comunque ragazzi, un po di spirito di iniziativa non guasterebbe! Jonny ha fatto una SLO, che funziona, senza avere esperienze prima di quel progetto. Per saldare non serve essere dei genii, basta non essere pigri, ed avere un po il gusto della sfida. Male che vada imparate qualcosa di utile. Cita
Guest eujil10 Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 Domani ti mando un libro sulla programmazione, così per sfida ti scrivi qualche bella applicazione open-source, tanto basta saper digitare sulla tastiera e non essere pigri. Alex,ma fai il programmatore??? MA VAIII A TROVARTI UN LAVORO,SFATICATO!!!!!!! Cita
Gluca Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 Aho, ma fatti i cazzi tuoi! :TRsorrisone: A parte tutto, non è che per costruire un amplificatore il problema è imparare a saldare, ci vogliono ben altre conoscenze. Domani ti mando un libro sulla programmazione, così per sfida ti scrivi qualche bella applicazione open-source, tanto basta saper digitare sulla tastiera e non essere pigri. Se c'è un layput fatto bene, lo monti come un lego! Ad esempio: http://www.ceriatone.com/images/layoutPic/fenderLayout/5E3Ceriatone.jpg Poi anche leggere lo schema non è difficile, ma più che altro si segue il layout. Magari anche qualche foto dell'ampli già assemblato, per capire come saldare nei punti dove arrivano diversi componenti. Cita
Jonny Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 Secondo me non avete tutti i torti nessuno dei 2! Innanzi tutto, un conto è clonare un ampli e un altro è PROGETTARE un ampli! Io dopo l'esperienza con la slo mi ritengo un discreto clonatore, ma non nego che non saprei progettare manco un overdrive. Quindi Alex, per clonare un ampli non basta saper usare solo il saldatore ok, ma neanche ti serve chissà quale base teorica (chiaramente più ne sai più ti risulterà facile il lavoro, ovvio). Devi avere una minima idea di quello che sono i componenti basilari, condensatori, resistenze, diodi, trasformatori ecc. Io come ricordava Luca sono partito da 0, chiaramente non sono un prodigio (anzi...), quindi è vero entro certi limiti che se ci sono riuscito io ci possono riuscire tutti, è pur vero però che ci sono persone più portate a fare certe cose di altre. Io ad esempio non so come, ma pur non capendolo non ho difficoltà a leggere uno schema elettrico senza che nessuno me lo abbia mai insegnato. Lo trovo "logico" e riesco a seguirlo. Per onor del vero per i kit o ampli tipo marshall e anche per la slo esistono anche i layout di costruzione (io ne ho ridisegnano uno per la slo a prova di idiota, ci ho messo mesi, ma adesso con quello veramente anche un ritardato che sappia minimamente usare il saldatore sarebbe in grado di replicarne una) che sono leggibili e chiari a chiunque. Quello che fa la differenza è solo la passione. Se hai la passione e la determinazione a meno che proprio non sei negato, non è niente di impossibile. Certo non è una banalità, ci vuole impegno, un bel pò di tempo speso per capire certe cose, ma non è niente di impossibile. La solita raccomandazione all'attenzione è d'obbligo poi: finchè non attacchi la corrente tutto ok, ma da quel momento in poi ci sono punti del circuito in cui girano oltre 500v, anche ad ampli spento. Per cui c'è da prestare attenzione, non è una cosa da prendere sotto gamba, va approcciata con il giusto atteggiamento mentale. Cita
Guest Massy Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 non voglio sempre fare il pessimista, ma mettere le mani in mezzo a 450vdc (non VDVC :TRsorrisone:) se non si sa dove metterle, non è proprio una cosa consigliabile... Cita
ZioBilly Inviato Aprile 23, 2011 Segnala Inviato Aprile 23, 2011 non voglio sempre fare il pessimista, ma mettere le mani in mezzo a 450vdc (non VDVC :TRsorrisone:) se non si sa dove metterle, non è proprio una cosa consigliabile... 450 VDVC girano solo nell'ampli di Bru... :TRsorrisone: Cita
Guest marc Inviato Aprile 23, 2011 Segnala Inviato Aprile 23, 2011 450 VDVC girano solo nell'ampli di Bru... :TRsorrisone: e se ci metti le mani li sono cazzi..... :TRsorrisone: Cita
Guest Bru Inviato Aprile 26, 2011 Segnala Inviato Aprile 26, 2011 Ecco dei samples con la strato, fatti in casa a volumi da appartamento e con la mugliera in casa. Sebbene ci sia solo un pot tono, un cut e la levetta, l'ampli offre tantissime sfumature diverse. Con levetta in posizione standard, in mezzo, mi sa che si necessita di maggior volume e in casa non rende; le altre due posizioni escono invece più morbide e si sposano oltre tutto molto bene con la strato. Con i pedali OD ho ancora tanto da sperimentare e le registrazioni non mi piacciono per come sono uscite. Credo che molto dipenda dalla cassa che ho qui in prestito, un cassone 2x12 closed della Line6, con dei coni molto neutri che escon bene sui clean ma soffrono sui crunch. Chitarra usata: Strato 54 reissue Japan con pu voodoo 60, suonata da un lespauliano Pedali: Tim, MNK Screamer e reverbero MNK goldtopa all'occorrenza. Diverse voicing della levetta: http://dl.dropbox.com/u/3204260/mazza_strato/01_posizioni.mp3 Con il Tim: http://dl.dropbox.com/u/3204260/mazza_strato/02_tim.mp3 Crunch misti: http://dl.dropbox.com/u/3204260/mazza_strato/03_crunch.mp3 Pasticci vari: http://dl.dropbox.com/u/3204260/mazza_strato/04.mp3 Cita
Guest eujil10 Inviato Aprile 26, 2011 Segnala Inviato Aprile 26, 2011 Mi piacciono molto i puliti ed il suono con il Tim. I crunch non mi garbano ma forse,come hai già detto,è questione di volume! Bell'ampli comunque! Cita
Guest Bru Inviato Aprile 26, 2011 Segnala Inviato Aprile 26, 2011 Mi piacciono molto i puliti ed il suono con il Tim. I crunch non mi garbano ma forse,come hai già detto,è questione di volume! Bell'ampli comunque! Con il TS non ho trovato il giusto equilibrio, con il Tim è accoppiata vincente. L'ideale sarebbe insieme, ma in casa non è consigliabile :TRsorrisone: Cita
Spizzico Inviato Aprile 26, 2011 Segnala Inviato Aprile 26, 2011 A me piace davvero tanto.. i clean sono da sbavo.. con il Tim acquista ancora più botta.. I crunch, da approffondire, ma mi gustano anche questi Cita
pamaz Inviato Aprile 26, 2011 Segnala Inviato Aprile 26, 2011 sentiti così, la mia impressione è che la cassa sia molto vetrosa. Prossimo compitino per i bru: fare i sample con la thd ( e poi mi manda a cagare) Cita
Nervous Nick Inviato Aprile 26, 2011 Segnala Inviato Aprile 26, 2011 E' il bru ad essere vetroso di suo... la cassa non conta! Cita
Guest Bru Inviato Aprile 26, 2011 Segnala Inviato Aprile 26, 2011 Io son ferroso :TRsorrisone: Son sample alla buona. I coni della line6 mi piacciono sul clean ma sul crunch non ce n'è. Poi, può essere che il TS mal si sposa di suo con l'ampli. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.