Alyssa Inviato Maggio 2, 2011 Segnala Inviato Maggio 2, 2011 E' andata.....dopo mesi di titubanze ho venduto la mia fender stratocaster classic player, per sostituirla con una ibanez SAS 36 Fm.....Avrò fatto bene, avrò fatto male... per ora sono contento. Qualcun'altro possiede una ibanez sas series.....esperienze da raccontare...... Cita
Ric67 Inviato Maggio 2, 2011 Segnala Inviato Maggio 2, 2011 ma la tua Ibanez è un amplificatore??? :TRsorrisone: :TRsorrisone: ahah scusa la battuta..non ho idea di che chitarra sia mi spiace! E benvenuto, vedo che hai 2 post!! ciao Ric Cita
Squall85 Inviato Maggio 2, 2011 Segnala Inviato Maggio 2, 2011 Uhm...a occhio secondo me sei andato a perderci.... Cita
Guest Alucard Inviato Maggio 2, 2011 Segnala Inviato Maggio 2, 2011 Uhm...a occhio secondo me sei andato a perderci.... Se é questa posso dirti,Squall, che forse ti sbagli. E' una chitarra ottima ( a parte i PU). Cita
jettojet Inviato Maggio 2, 2011 Segnala Inviato Maggio 2, 2011 Se é questa posso dirti,Squall, che forse ti sbagli. E' una chitarra ottima ( a parte i PU). Quoto, a parte i magneti che vanno sostituiti, è una chitarra ottima soprattutto in relazione al prezzo! Mi pare ce l' avesse Giulio e ne era molto contento Cita
Guest Alucard Inviato Maggio 2, 2011 Segnala Inviato Maggio 2, 2011 Quoto, a parte i magneti che vanno sostituiti, è una chitarra ottima soprattutto in relazione al prezzo! Mi pare ce l' avesse Giulio e ne era molto contento Esatto proprio la sua ho provato (il PU al ponte era stato sostituito con un DSonic e mi pare al manico ci fosse un fast track sempre Di marzio) Cita
Guest light a fan cool Inviato Maggio 2, 2011 Segnala Inviato Maggio 2, 2011 Io l'ho suonata un bel poì e per me è spettacolosa... infatti l'ho fatta prendere al mio testimone che ne è strafelice... gran feeling. Cita
Guest Massy Inviato Maggio 2, 2011 Segnala Inviato Maggio 2, 2011 io ho una 260FM ed è una chitarra strutturalmente validissima, leggera, suona tanto e vibra bene... c'ho messo un EVO2 al ponte e conto di cambiare il pickup al manico con un fast track 1 o un cruiser... Cita
loveless Inviato Maggio 2, 2011 Segnala Inviato Maggio 2, 2011 anch'io ho una 260FM, è stata la mia prima chitarra, cui ho cambiato i pickup, chitarra onesta :) Cita
tibiuccio Inviato Maggio 2, 2011 Segnala Inviato Maggio 2, 2011 guarda la SAS36 è molto carina , per me non ci perdi e non ci guadagni, sono 2 chitarre diverse che servono a scopi diversi. La SAS è nettamente più versatile e comoda da suonare. Cita
Guest light a fan cool Inviato Maggio 2, 2011 Segnala Inviato Maggio 2, 2011 Anche il ponte non è tutta questa stabilità ma io non ho mai incontrato problemi a settarla al mio testimone... manico bello ciccio in controtendenza ai classici Ibanez... a me è sempre piaciuta molto per quello costa. Cita
jettojet Inviato Maggio 2, 2011 Segnala Inviato Maggio 2, 2011 guarda la SAS36 è molto carina , per me non ci perdi e non ci guadagni, sono 2 chitarre diverse che servono a scopi diversi. La SAS è nettamente più versatile e comoda da suonare. Concordo in pieno Cita
Alyssa Inviato Maggio 2, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 2, 2011 Concordo con tutto quello che avete detto, più la suono questa chitarra e più mi piace, e devo dire che come livello di costruzione non è male il manico è più confortevole del classic 50, che è difficile e a volte mi dava l'impressione che le dita si appiccicassero sopra (ma forse sono io uno scarsone che si appiccica con la pentatonica). Per ora rimpianti nessuno...Dalla Cina col furgone viva le Orientali!?!?!?!?>>>>>>> Cita
Guest Alucard Inviato Maggio 3, 2011 Segnala Inviato Maggio 3, 2011 si ma solo quelle "bone" :)....comunque credo sia fatta in Corea:) Cita
Alyssa Inviato Maggio 3, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2011 no.. no.. è prorpio cinese... :TRsorrisone: Cita
jettojet Inviato Maggio 3, 2011 Segnala Inviato Maggio 3, 2011 Fino a qualche annetto fa le facevano in Corea :TRsorrisone: Cita
Alyssa Inviato Maggio 3, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2011 Cina o Korea, Messico o Stati Uniti poco cambia...mi sbaglierò ma a mio parere la qualità degli strumenti non varia in base alla manodopera, ma in base alle risorse che si utilizzano per costruirle...Mi chiedo?? ma se le squier venissero prodotte in America con gli stessi materiali in uso attualmente, sarebbero migliori di quelle prodotte in Cina?...Naa non penso proprio.... Cita
jettojet Inviato Maggio 3, 2011 Segnala Inviato Maggio 3, 2011 Cina o Korea, Messico o Stati Uniti poco cambia...mi sbaglierò ma a mio parere la qualità degli strumenti non varia in base alla manodopera, ma in base alle risorse che si utilizzano per costruirle...Mi chiedo?? ma se le squier venissero prodotte in America con gli stessi materiali in uso attualmente, sarebbero migliori di quelle prodotte in Cina?...Naa non penso proprio.... Non sarebbe affatto diversa, anzi si, costerebbe molto di più! Il problema non è infatti la manodopera, ma appunto i criteri con cui vengono costruite, nonchè l' eventuale sfruttamento della manodopera medesima, che ahimè esiste ancora in alcuni posti asiatici! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.