Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

oh premetto ... vi beccate i take presi col JamVox... quello posso fare :(

La chitarra è un gioiello, nemmeno una imperfezione che sia una , fatta come cacchio dovrebbe essere fatta una Gibson. Curata in ogni dettaglio. (non so se il dado del truss rod è verniciato perchè è arrivata già settata ed il manico è teso come piace a me)

Probabilmente sballata da Thomann solo per il controllo ma mai esposta, non ha il segno d'una plettrata, nente di niente.... e direi che si sente perchè... è proprio verginella e non molto risuonante. Vedremo col Pigtail che di sicuro le arriverà.

Per carità, suona anche da spenta... ma non ha quella botta della PRS o di quella zoccola di VermePiatto che appena la tocchi ... ruggisce. Diciamo che non ha quel "volumone" che esce dalla giunzione manico_cassa tipico dell "R" o delle P che suonano.

Ma sono 4,4 kg di mogano fesco fresco... aspettiamo un po'. E forse dovrei essere meno cacacazzi io :)

Il suono è tipico custom , un po' ombroso, sembra che l'ebano stia li con un cartellino che te lo ricorda. Poi però ti abitui a quel sound un po' jazzie (e soprattutto bisogna togliersi dalle orecchie il VermePiatto che... :baval: ) Il wraptail , poi, contribuisce a togliere quello "schiocco" delle LP e "guicca" (da suono tipico GUIC) meno di come ci si aspetti da un LP.

Il wiring è un mistero... mezzo 50's e mezzo modern. Per portarlo a "completamente 50's" basta invertire i due cavi per ogni POT volume.... ma voglio prima provarla su una ampli e non sul computer :( o sul vox a volumino da salotto.. Comunque, come diceva GiorgioV, i POT sono diversi dai soliti... sono CTS non marchiati Gibson come ho visto su tantissime VOS. Logaritmici... azz... ma gestibili in buona parte.

Manico bellissimo, bello ciccio ma faccio molta fatica ad abituarmi al "fretless wonder" e becco una nota su 2 :) tastiera perfetta , sembra rettificata a mano, anche se sappiamo che con ogni probabilità non lo è)

Il P90 suona, non come lo Stock del verme Piatto... ma probabilmente sarà Fralinizzata non appena decido cosa fare del wiring.

L'alnicoV è gustosissimo... dolce, melodioso, vellutato... in abbinata col P90 mi piace molto. ma sono sensazioni che non potrete apprezzare dai sample che fanno cacare... ma questo ho (e questo so fr :( )

Beh... ecco cosa ho fatto appena dopo averla tirata fuori dalla custodia ... setup e corde sono originali (un po' imbrunite ed il sol ossidato) ma aspetto per setupparla dato che qui abbiamo sbalzi di temperatura ed umidità anche notevoli 8e se segna il trasparente di una custom è un cesso da vedere...)

Ecco i miei miseri sample. Il cambio PU lo sentite dal click (se lo sentite).... ho registrato le mie prime schitarrate con la bimba senza preoccuparmi di altro che provarla :)

clean

http://www.e107works.org/Banners/audio/r5/My Recording 7.mp3

clean

http://www.e107works.org/Banners/audio/r5/My Recording 8.mp3

overdrive

http://www.e107works.org/Banners/audio/r5/My Recording 9.mp3

Inviato

Mi pare di intuire un promettente potenziale :TRsorrisone:

Secondo me il bello delle Custom stile 54 è la posizione centrale, eccezionale, e anche se non sei convintissimo del pickup al ponte già mi pare che faccia emergere un bel carattere.

I tasti non dovrebbero essere bassi da quanto ne so..Ho sempre saputo che Gibson deliberatamente non replica il fretwire delle chitarra pre 59 (quello più piccolo insomma) per permettere una suonabiità più confortevole a discapito della fedeltà storica (e giustamente). Ma le 55 sono una serie speciale e potrei sbagliarmi..

Con i log bisogna farci un pò la mano, ma secondo me con un pò di pratica sono più sfruttabili dei lineari. Dipende anche da con quanto gain suoni.

Inviato

I tasti sono bassi, il profilo superiore è appiattito come le deluxe anni 80 ma non così bassi.

Ho usato il termine "frettless wonder" non solo per il profilo del tasto ma anche per la sensazione tattile dell'ebano :)

posto delle foto più tardi

Inviato

A me il sample distorto piace parecchio, sui puliti si sentono un pò di limiti, specialmente al ponte, ma sono sicuro che provvederai al più presto :sm0_eusa_clap: :TRsorrisone:

Ma ti sei informato se Pigtail produce un wraparound gold plated? :huh:

Al limite potresti anche tentare con un look nickel, sono le Custom che mi piacciono di più.

Inviato

A me il sample distorto piace parecchio, sui puliti si sentono un pò di limiti, specialmente al ponte, ma sono sicuro che provvederai al più presto :sm0_eusa_clap: :TRsorrisone:

Ma ti sei informato se Pigtail produce un wraparound gold plated? :huh:

Al limite potresti anche tentare con un look nickel, sono le Custom che mi piacciono di più.

Il P90 al ponte è identico a quelllo stock della jr.... Fralinerò. L'alnico 5 va ben provato.

Mi pareva dia aver visto l'opzione GOLD su Pigtail... mo' verifico

Inviato

Ah, un'altra cosa.

Sono in lista per una coppia di zhangbucker P90, se hai un pò di pazienza ti faccio un tone report.

I Fralin sulla R4 sono belli ma tendono allo scuretto (temo che su una Custom la cosa vada a peggiorare) e in più spingono tanto.

Inviato

Prova i Lollar. Se ti piaccion P90 schioccanti e con poco output, potrebbero fare pure al caso tuo.

Inviato

Meglio che gli scrivi va ;)

Mi sa di si ;)

Ah, un'altra cosa.

Sono in lista per una coppia di zhangbucker P90, se hai un pò di pazienza ti faccio un tone report.

I Fralin sulla R4 sono belli ma tendono allo scuretto (temo che su una Custom la cosa vada a peggiorare) e in più spingono tanto.

E questa è una notizia importante, perchè il P90 stock ha troppo volume (credo sia proprio identico a quello della JR) . Inoltre la chitarra è "scuretta" di suo ... è una custom... :)

Prova i Lollar. Se ti piaccion P90 schioccanti e con poco output, potrebbero fare pure al caso tuo.

L'ho avuto al manico dells SPALT , ma non è paragonabile come resa su un les paul... cercherò dei sample...ma ad ogni modo domani la provo in negozio, su un ampli degno di tale nome e non sul barattolo collegato al PC e vediamo.... :)

Guest light a fan cool
Inviato

Era un Lollar quello della Spalt? Pensavo Fralin come quello al ponte... maremma mia come tirava quell'accrocchio di resina. :baval:

Inviato

Era un Lollar quello della Spalt? Pensavo Fralin come quello al ponte... maremma mia come tirava quell'accrocchio di resina. :baval:

Eh si era un Lollar... infatti mi sono sempre chiesto come facesse a bilanciarsi col Fralin al ponte.

era strafica e...

226867_1657858568349_1293678393_31327042_2614045_n.jpg

Inviato

e poi.. in merito a pickups ed upgrade, stasera la donna mi ha telefonato e mi ha detto "belle le foto di Grizly su FB" ... ma la Stratocaster non ti manca? :baval:

magari... mollichella mollichella... rinuncia ad un Pigtail qua, ad un fralin la.... :whistle:

che schifo che faccio :baval:

Inviato

e poi.. in merito a pickups ed upgrade, stasera la donna mi ha telefonato e mi ha detto "belle le foto di Grizly su FB" ... ma la Stratocaster non ti manca? :baval:

magari... mollichella mollichella... rinuncia ad un Pigtail qua, ad un fralin la.... :whistle:

che schifo che faccio :baval:

:facepalm:

Inviato

Ah, un'altra cosa.

Sono in lista per una coppia di zhangbucker P90, se hai un pò di pazienza ti faccio un tone report.

I Fralin sulla R4 sono belli ma tendono allo scuretto (temo che su una Custom la cosa vada a peggiorare) e in più spingono tanto.

Dopo averla sentita bene ieri, ho fatto oggi dei paragoni diretti con il VermePiatto : direi che sono molto soddisfatto.

La chitarra si muove, risuona, comicia a prendere vita (ed ha ancora le cordacce originali)

Devo però contraddirmi sul P90 al ponte! Con le dovute differenziazioni date dal tipo di strumento, ovvio, ha il carattere e l'output del Fralin che monta la JR.

Provato e riprovato oggi sul vox e la saturazione nuda e cruda del pre avviene con entrambe le chitarre allo stesso livello (ripeto... escludendo il carattere più "allegro" della JR ed "ombroso" della custom). Insomma, loutput è moderato (come a me interessa).

Probabilmente l'altro ieri , nella fretta ed euforia, ho ingenuamente ignorato che stavo suonando una Custom e non una junior.... suono più grosso e quindi l'orecchio (e la psiche) si fanno facilmente influenzare. (gli anni ormai fanno di me un rottame!)

Mi sono quindi preso la briga di misurare anche il P90 della custom e : sorpresa... valore in DC inferiore a quello del Fralin!

Ricordate il post sui real PAF? Avevo postato le misurazioni che riassumo:

P90 Gibson (Les Paul Junior) : 8,34 Kohm

P90 Fralin: 7,83 Kohm

P90 Gibson (Les Paul Custom) : 7,67 Kohm

Addirittura inferiore al Fralin.

Ecco che, sempre tenendo in considerazione quel che avevo detto, e cioè che:

Ad onor del vero, questo dato non è di per se sufficiente a decretare l'uno più potente del'altro, dato che non abbiamo la certezza che la densità di flusso sia identica per ambedue i PU..........

direi che sono quasi certo che il P90 che viene montato sulla Jr è volutamente più "muscoloso", per una questione di target (punkettari etc...)

Aspetto quindi le impressioni di Giorgè sui zhangbucker , perchè allo stato dei fatti il P90 stock della custom mi sta dando belle soddisfazioni.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...