Guest Karlo79 Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 Ciao gente, mi rivolgo ancora alla vostra esperienza Gibsoniana, vorrei acuquistare una Traditional ma il mio "timore" è non riuscire ad fare dei bending al 22esimo tasto o cmq avere problemi di accesso ai tasti più acuti con la chitarra a tracolla. Anni fa avevo un Epiphone Custom manico 50 ed il tacchetto ENORME rendeva inacessibili i tasti dal 17esimo in poi quando suonavo alzato. ho notato in alcune foto che il tacco della traditional è un po più piccolino rispetto ad altri manici dello stesso spessore, ma certo non è uno slim 60, qualcuno può farmi un pò di chiarezza in materia? magari postando anche qualche foto..... Cita
Alborock Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 Il manico della traditional non è un '50, dovrebbe essere asimmetrico, comunque comodissimo. Cita
Ragionier Randa Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 Nono sulla Trad c'è il '50, l'asimmetrico è sulla Standard 2008, rispondendo, io sulla mia Supreme ho il '50 rounded, personalmente è abbastanza accessibile fino al 20° tasto, al 22° il tacco da fastidio e devi "stendere" un po' la mano, niente comunque che un po' di allenamento non risolva, piuttosto verificherei se ti trovi bene con il profilo. Comunque era stata annunciata una Trad con manico '60, non se ne sa più niente? Cita
Mirko Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 Il manico della traditional non è ne 50 ne 60 (come si intende per le standard dal 2002)ma assomiglia molto al classico manico della custom. Sulle Supreme non ci sta il manico rounded ma il manico delle custom (che è una via di mezzo) Le standard 2008 hanno il profilo del manico asimmetrico ch fu inserito la prima volta con la Slash std Tobacco Burst del 2007. Piccola nota in merito a "bending al 22° tasto": la facilità nei bending non è di certo il profilo del manico al 22° tasto a dartelo. Il manico molto spesso viene identificato come impegnativo o meno ma il tutto èp molto soggettivo, gente che credeva di trovarsi bene ocn il manico 6 ha poi scoperto l'acqua calda con il manico 50 e viceversa. Le chitarre van provate (vista anche la facilità con cui si posson trovare in giro) e non studiate a tavolino. piccola nota polemica a margine: I manico Gibson non sono mai assolutaemnte uguali Cià Mirko Cita
Nervous Nick Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 bah secondo me 50 o 60 cambia poco per quanto riguarda l'accessibilità agli ultimi tasti....che è sempre un pò ostica....se è un fattore determinante nella scelta meglio andare su una SG o una DC.....o una Flying V :TRsorrisone: Cita
Mirko Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 bah secondo me 50 o 60 cambia poco per quanto riguarda l'accessibilità agli ultimi tasti....che è sempre un pò ostica....se è un fattore determinante nella scelta meglio andare su una SG o una DC.....o una Flying V :TRsorrisone: O Ibanez Cita
Guest Karlo79 Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 Il manico della traditional non è ne 50 ne 60 (come si intende per le standard dal 2002)ma assomiglia molto al classico manico della custom. piccola nota polemica a margine: I manico Gibson non sono mai assolutaemnte ugualiCiàMirko Perfetto, questa risposta è soddisfacente, sulle specifiche tecniche della traditional c'è scritto che il neck è il 50 ma sapendo anche che tu hai il fior fiore della produzione Gibson mi fido se dici che è una via di mezzo. bah secondo me 50 o 60 cambia poco per quanto riguarda l'accessibilità agli ultimi tasti....che è sempre un pò ostica....se è un fattore determinante nella scelta meglio andare su una SG o una DC.....o una Flying V :TRsorrisone: io ho già una SG Standard che dovrebbe avere il neck 50, li il problema non si pone. Ragazzi io mi trovo decisamente bene con il profilo 60, mi sono trovato bene con i profili leggermente più cicci delle Burny ed Epiphone elite/elitist, mi sono trovato malissimo con una Epiphone les paul Custom cinese che ho avuto diversi anni fa, ho provato una Traditional un paio di anni fa e mi ricordo che il manico non era comodissimo agli ultimi tasti ma ancora avevo poca confidenza con le les paul. Cita
Guest Karlo79 Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 Nono sulla Trad c'è il '50, l'asimmetrico è sulla Standard 2008, rispondendo, io sulla mia Supreme ho il '50 rounded, personalmente è abbastanza accessibile fino al 20° tasto, al 22° il tacco da fastidio e devi "stendere" un po' la mano, niente comunque che un po' di allenamento non risolva, piuttosto verificherei se ti trovi bene con il profilo. Comunque era stata annunciata una Trad con manico '60, non se ne sa più niente? la traditional con il manico 60 c'è da un bel po di tempo, si tratta della Traditional Pro con, manico 60, 57 classic neck e burstbucker 3 bridge, entrambi i pickup sono splittabili, attualmente è per il solo mercato americano ma inizia ad esserci qualche modello nuovo in vendita sul mercatino. Cita
Guest Karlo79 Inviato Maggio 18, 2011 Segnala Inviato Maggio 18, 2011 Il manico della traditional non è ne 50 ne 60 (come si intende per le standard dal 2002)ma assomiglia molto al classico manico della custom. Piccola nota in merito a "bending al 22° tasto": la facilità nei bending non è di certo il profilo del manico al 22° tasto a dartelo. Mirko Ciao, io non parlo di facilità nei bending ma di difficolta all'accesso ai tasti più acuti, Ho comprato una Traditional perchè adoro le Gold top e nell'usato ho trovato un offerta con il miglior rapporto qualità prezzo o meglio, prezzo basso e chitarra nuova con unico proprietario, sono consapevole che con il manico 60 mi trovo meglio ma penso pure che, visto il buon prezzo, posso tranquillamente adattarmi al manico della Traditonal, dopo aver testato per bene la chitarrozza mi balena in testa di fare un bel video per parlare dettagliatamente delle mie impressioni sulle differenze tra manico 50 e 60, questo perchè sono d'accordo che una chitarra vada provata, ma chi si pone il dubbio deve trovare qualche opinione. Cita
Mirko Inviato Maggio 18, 2011 Segnala Inviato Maggio 18, 2011 Ciao, io non parlo di facilità nei bending ma di difficolta all'accesso ai tasti più acuti, Ho comprato una Traditional perchè adoro le Gold top e nell'usato ho trovato un offerta con il miglior rapporto qualità prezzo o meglio, prezzo basso e chitarra nuova con unico proprietario, sono consapevole che con il manico 60 mi trovo meglio ma penso pure che, visto il buon prezzo, posso tranquillamente adattarmi al manico della Traditonal, dopo aver testato per bene la chitarrozza mi balena in testa di fare un bel video per parlare dettagliatamente delle mie impressioni sulle differenze tra manico 50 e 60, questo perchè sono d'accordo che una chitarra vada provata, ma chi si pone il dubbio deve trovare qualche opinione. Karlo, sinceramente non ci sto a capire un kaiser.... Si parlava di manico...e l'accesso agli ultimi tasti è tipico les paul anche avendo il manico di una ibanez. Ora mi sembra id cpaire che hai preso una traditional? Chje centra il rapporto qualità prezzo con la domanda del topic? E poi: "questo perchè sono d'accordo che una chitarra vada provata, ma chi si pone il dubbio deve trovare qualche opinione." mi sto perdendo.... Cita
Nervous Nick Inviato Maggio 18, 2011 Segnala Inviato Maggio 18, 2011 per parlare dettagliatamente delle mie impressioni sulle differenze tra manico 50 e 60 una cosa del tipo "il primo è più grosso del secondo" ??? :TRsorrisone: Cita
Mirko Inviato Maggio 18, 2011 Segnala Inviato Maggio 18, 2011 una cosa del tipo "il primo è più grosso del secondo" ??? :TRsorrisone: Un pò intervista doppia Silvio - Rocco Cita
Guest Karlo79 Inviato Maggio 18, 2011 Segnala Inviato Maggio 18, 2011 Karlo, sinceramente non ci sto a capire un kaiser.... Si parlava di manico...e l'accesso agli ultimi tasti è tipico les paul anche avendo il manico di una ibanez. Ora mi sembra id cpaire che hai preso una traditional? Chje centra il rapporto qualità prezzo con la domanda del topic? E poi: "questo perchè sono d'accordo che una chitarra vada provata, ma chi si pone il dubbio deve trovare qualche opinione." mi sto perdendo.... No tranquillo, anzi grazie per avermi risposto, la tua risposta mi è stata utile, è che leggendo si tende ad equivocare i toni :) ero un pò cosi a tempo perso ed ho Voluto informare che nonostante avessi qualche dubbio sul profilo 50 ho cmq preso la traditional perchè ho trovato una buona occasione che mi ha fatto dire, chissenefottedelmanico50 :D Rispetto alla tua risposta ho notato che hai scritto che "la facilità nei bending non dipende dal profilo del manico" - ovviamente sono d'accordo però ho chiarito che il mio dubbio è dovuto alla difficoltà di accesso al 22esimo e non alla difficoltà di esecuzione dei bending. Per quanto riguarda la mia dichiarazione "la chitarra va provata ma chi si pone il dubbio deve trovare qualche opinione" preciso che non va interpretato male, ho capito che poteva essere interpretato come un mal contento alle risposte che ho ricevuto ma così non è. ai loviu i forummari. volevo dire che, dopo aver provato la traditional mi sento di poter fare un utile recenzione tra i due manici 50 e 60 che vada oltre la superficiale dichiarazione del tipo "uno è più grosso e l'altro è più snello" Cita
Guest Karlo79 Inviato Maggio 26, 2011 Segnala Inviato Maggio 26, 2011 Delucidazione momentanea :) il manico profilo 50's della Traditional è comodissimo, non è perniente grosso o esagerato ed anche con la chitarra a tracolla permette di arrivare senza problemi fino al 22 esimo tasto, e se ci riesco io che oltre ad avere mani piccole ho pure riportato una bruttissima frattura alla mano sinistra con conseguente accorciamento del dito indice, bene ci può suonare chiunque senza seghe mentali. Ovviamente niente è assoluto, abitudini ed impostazioni incidono, ma se ci riesce un mutilato :) figuriamoci uno sano. Cita
evol Inviato Maggio 30, 2011 Segnala Inviato Maggio 30, 2011 piccola nota polemica a margine: I manico Gibson non sono mai assolutaemnte uguali Verissimo! difficilmente ne ho trovati due identici! Cita
testataecassa Inviato Maggio 30, 2011 Segnala Inviato Maggio 30, 2011 O Ibanez sarebbe ora che passassi alle babbanez. così ci vendi quelle chitarracce scomode e dalla vernice rovinata che ti trovi. se hai bisogno te ne prendo un paio per il prezzo di una ibba, così cominci la collezione Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.