Guest Massy Inviato Ottobre 2, 2010 Segnala Inviato Ottobre 2, 2010 bellissima, è una standard o una traditional? Cita
tacco Inviato Ottobre 2, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 2, 2010 bellissima, è una standard o una traditional? E' una Traditional, sostanzialmente quella che mi aveva convinto di più... Cita
Guest magoman Inviato Ottobre 3, 2010 Segnala Inviato Ottobre 3, 2010 ma é quella di steve?! :TRsorrisone: complimenti, hai fatto un bell affare!!! Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 3, 2010 Segnala Inviato Ottobre 3, 2010 Rapido, concreto, ottimo affare, bella les paul, obiettivo centrato. Complimentescion :sm0_eusa_clap: Chitarre del genere dovrebbero far riflettere sul reale costo dei top fiammati. Usuali sulle traditional, vengon fatti passare come oro colato sulle Historic. Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 3, 2010 Segnala Inviato Ottobre 3, 2010 Usuali sulle traditional, vengon fatti passare come oro colato sulle Historic. Cita
evol Inviato Ottobre 3, 2010 Segnala Inviato Ottobre 3, 2010 Rapido, concreto, ottimo affare, bella les paul, obiettivo centrato. Complimentescion :sm0_eusa_clap: Chitarre del genere dovrebbero far riflettere sul reale costo dei top fiammati. Usuali sulle traditional, vengon fatti passare come oro colato sulle Historic. Veramente... Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Ottobre 3, 2010 Segnala Inviato Ottobre 3, 2010 Bella, anche se io rimango più per l'iced tea come colore (anche perché sono un fan del Long Island in versione Miami Iced Tea). Bella Bella. Chissà che anche io non mi decida a scendere in casa G, evitando ovviamente la chitarra da pompinari. Cita
-Oby- Inviato Ottobre 3, 2010 Segnala Inviato Ottobre 3, 2010 Complimenti per la Bella Chitarra..vedendola così pensavo che costasse pure di più! ...in più gli ho fatto un upgrade di condensatori proprio il giorno stesso (aveva su i ceramici). ma al raduno evol mi faresti anche a me un upgrade sulla mia Sg magari con i tuoi carta olio,sempre se possibile ?? diciamo che qui a bg c'è poca gente che te lo fa ...anzi manco un cane. Cita
Guest magoman Inviato Ottobre 3, 2010 Segnala Inviato Ottobre 3, 2010 Chitarre del genere dovrebbero far riflettere sul reale costo dei top fiammati. Usuali sulle traditional, vengon fatti passare come oro colato sulle Historic. ecco, l'ho sempre pensato ma mai detto...pero é cosi.... Cita
Ric67 Inviato Ottobre 3, 2010 Segnala Inviato Ottobre 3, 2010 ecco, l'ho sempre pensato ma mai detto...pero é cosi.... quotissimo. Io tra l'altro ho una standard che ha un top spettacolare e questa domanda quando cercavo la R0 (per via del manico) me la sono sempre fatta. 1000 euro e passa in più tra le R8 e le R0/R9... su les paul forum c'era un'interessante discussione in merito da parte di uno che tratta legni e dice che un acero fiammato AAAAA costa 50 dollari in più di uno plain.... Cita
molokaio Inviato Ottobre 3, 2010 Segnala Inviato Ottobre 3, 2010 le differenze tra i due modelli è solo del top o anche il mogano o le specs? Cita
Ric67 Inviato Ottobre 3, 2010 Segnala Inviato Ottobre 3, 2010 le differenze tra i due modelli è solo del top o anche il mogano o le specs? in teoria solo il top e il profilo del manico tra R8 e R0/R9 Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 3, 2010 Segnala Inviato Ottobre 3, 2010 Il top è semplicemente una presa per il culo. E' la verità. Poi, un top fiammato non suona in modo diverso. Resta il fatto che R8 e R9-R0 hanno caratteri diversi, ma il perché non lo so :TRsorrisone: Cita
ACsteve427 Inviato Ottobre 3, 2010 Segnala Inviato Ottobre 3, 2010 Non posso che farti i complimenti, anche perchè è quasi uguale alla mia!! La mia è Standard, la tua traditional, ma da vedere son quasi identiche! Il Desertburst per me è ancora la finitura più bella che c'è per le LP, complimenti Cita
evol Inviato Ottobre 3, 2010 Segnala Inviato Ottobre 3, 2010 Complimenti per la Bella Chitarra..vedendola così pensavo che costasse pure di più! ma al raduno evol mi faresti anche a me un upgrade sulla mia Sg magari con i tuoi carta olio,sempre se possibile ?? diciamo che qui a bg c'è poca gente che te lo fa ...anzi manco un cane. Ok, al raduno porto la valigetta con saldatore e caps Cita
-Oby- Inviato Ottobre 3, 2010 Segnala Inviato Ottobre 3, 2010 Ok, al raduno porto la valigetta con saldatore e caps OK!! Prenoto una seduta dallo specialista!!! :TRsorrisone: Grazie per la disponibilità Cita
Guest MauroTheWall Inviato Ottobre 3, 2010 Segnala Inviato Ottobre 3, 2010 Bellissima chitarra, ottimo prezzo, complimentoni!!!! :TRsorrisone: Cita
tacco Inviato Ottobre 3, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 3, 2010 Ok, al raduno porto la valigetta con saldatore e caps Mmmm...quasi quasi...potrei approfittarne! Comunque grazie a tutti; davvero sono molto contento sia dal punto di vista estetico, e l'occhio vuole la sua parte, che dal punto di vista musicale. Oggi, sarà perchè sono un po' stiloso come Giorgè, sarà perchè la nuova bimba va trattata bene, ma mi sono messo lì memore degli insegnamenti del maestro Migi, ho pulito tasti e tastiera (in fondo ha suonato davvero pochissimo e in un anno è stata quasi sempre in custodia, i tasti erano leggermente ossidati come le corde), ho cambiato le corde... Ora sì che ci siamo! :ult-aaaaa (6): Probabilmente cambierò i 2 pot dei volumi con due da 500k e monterò il set di condensatori by Evol che mi hanno recapitato ieri... e poi ROCK n'ROLL! Cita
Guest MauroTheWall Inviato Ottobre 3, 2010 Segnala Inviato Ottobre 3, 2010 Mmmm...quasi quasi...potrei approfittarne! Comunque grazie a tutti; davvero sono molto contento sia dal punto di vista estetico, e l'occhio vuole la sua parte, che dal punto di vista musicale. Oggi, sarà perchè sono un po' stiloso come Giorgè, sarà perchè la nuova bimba va trattata bene, ma mi sono messo lì memore degli insegnamenti del maestro Migi, ho pulito tasti e tastiera (in fondo ha suonato davvero pochissimo e in un anno è stata quasi sempre in custodia, i tasti erano leggermente ossidati come le corde), ho cambiato le corde... Ora sì che ci siamo! :ult-aaaaa (6): Probabilmente cambierò i 2 pot dei volumi con due da 500k e monterò il set di condensatori by Evol che mi hanno recapitato ieri... e poi ROCK n'ROLL! Vai di Superpots RS sui volumi, 500K anche sui toni, wiring '50 e vedi come strillerà !!! :TRsorrisone: :TRsorrisone: Cita
tacco Inviato Ottobre 4, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 4, 2010 Vai di Superpots RS sui volumi, 500K anche sui toni, wiring '50 e vedi come strillerà !!! :TRsorrisone: :TRsorrisone: I toni sono già da 500k, o almeno così dice il sito Gibson... Dei Superpots ne state parlando egregiamente...si può fare! Più che altro vi chiedo, per le LP servono i LongShaft? Anche sul wiring ho qualche dubbio, ovvero vado di '50 o '59? Che differenze ci sono tra i due per farmi protendere verso uno rispetto all'altro? Qui urge Evol... :TRsorrisone: Cita
Guest magoman Inviato Ottobre 4, 2010 Segnala Inviato Ottobre 4, 2010 I toni sono già da 500k, o almeno così dice il sito Gibson... Dei Superpots ne state parlando egregiamente...si può fare! Più che altro vi chiedo, per le LP servono i LongShaft? Anche sul wiring ho qualche dubbio, ovvero vado di '50 o '59? Che differenze ci sono tra i due per farmi protendere verso uno rispetto all'altro? Qui urge Evol... :TRsorrisone: per le trad e standart servono le long shaft, per le historic le short, a quanto ne so, qualcuno conferma?! Cita
rockin934 Inviato Ottobre 4, 2010 Segnala Inviato Ottobre 4, 2010 per le trad e standart servono le long shaft, per le historic le short, a quanto ne so, qualcuno conferma?! Sicuramente le standard vogliono i long... Cita
Ric67 Inviato Ottobre 4, 2010 Segnala Inviato Ottobre 4, 2010 per le trad e standart servono le long shaft, per le historic le short, a quanto ne so, qualcuno conferma?! si è giusto :) Cita
evol Inviato Ottobre 4, 2010 Segnala Inviato Ottobre 4, 2010 si è giusto :) Sul sito di RS trovi la lista delle chitarre che montano long oppure short. Riguardo il wiring si deve considerare il genere che si suona, come si suona (se si usano molto i volumi e i toni) e le caratteristiche dello strumento. Il '59 è il più dinamico, aperto e percussivo, il '60 lo trovo più mediosetto mentre il modern è il più scuro dei tre. Ora prendi queste indicazioni come molto indicative, vista la facilità di modifica del wiring (putroppo ci si deve spendere del tempo per fare le cose fatte per bene però) ti consiglio di provarli tutti e tre e scegliere quello che più ti piace e più si addice alla tua LP. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.