Ric Inviato Marzo 1, 2012 Segnala Inviato Marzo 1, 2012 Grazie Ste, ma a prima vista la Tech 21 non fa la stessa cosa del pedale che ho postato io? Cmq meglio non esplorare certi campi... penso mi accontenterò.. Cita
B. Ste Inviato Marzo 1, 2012 Segnala Inviato Marzo 1, 2012 Grazie Ste, ma a prima vista la Tech 21 non fa la stessa cosa del pedale che ho postato io? Cmq meglio non esplorare certi campi... penso mi accontenterò.. teoricamente sì, però così ti lascia libera la porta per il epdale espressione! Cita
ttthomas75 Inviato Marzo 1, 2012 Segnala Inviato Marzo 1, 2012 Grande! Ho preso il pedale da pochi giorni e stasera provo ad upgradarlo. Con un po' di pazienza ho anche tradotto in italiano il mauale originale... se a qualcuno servisse, lo posso condividere Se lo potessi condividere sarebbe grandioso!! Cita
flour76 Inviato Marzo 2, 2012 Segnala Inviato Marzo 2, 2012 Se lo potessi condividere sarebbe grandioso!! Mandami un messaggio in pvt e te lo invio Cita
delay Inviato Maggio 8, 2012 Segnala Inviato Maggio 8, 2012 una domanda hai possessori di timeline e blue sky: secondo voi ICE del timeline e SHIMMER del blue sky sono basati sullo stesso algoritmo? Cita
Giacomo Inviato Maggio 9, 2012 Segnala Inviato Maggio 9, 2012 Ciao, io possiedo entrambi i pedali. Non so se l'algoritmo di base sia lo stesso...di sicuro l'effetto del timeline in ICE mode è molto diverso dall'effetto del bluesky in shimmer mode. Cita
delay Inviato Maggio 9, 2012 Segnala Inviato Maggio 9, 2012 Ciao, io possiedo entrambi i pedali. Non so se l'algoritmo di base sia lo stesso...di sicuro l'effetto del timeline in ICE mode è molto diverso dall'effetto del bluesky in shimmer mode. si si per carità sono diversi ma volevo dire e chiedere se dentro ICE c'è lo shimmer incluso Cita
Giacomo Inviato Maggio 9, 2012 Segnala Inviato Maggio 9, 2012 Direi di no, perchè con l'ICE senti comunque le ribattute del delay (e poi le note "pitchate" vengono a loro volta ripetute) mentre sullo shimmer immagina di sentire un riverbero con "dentro" le note pitchate. In ogni caso con il timeline si riesce a simulare bene un riverbero a molla...se ti può interessare... Cita
alx_335 Inviato Maggio 9, 2012 Segnala Inviato Maggio 9, 2012 Direi di no, perchè con l'ICE senti comunque le ribattute del delay (e poi le note "pitchate" vengono a loro volta ripetute) mentre sullo shimmer immagina di sentire un riverbero con "dentro" le note pitchate. In ogni caso con il timeline si riesce a simulare bene un riverbero a molla...se ti può interessare... Ciao... ma per curiosità non è che mi condivideresti i settaggi che usi per ricreare il riverbero a molla? Grazie! Cita
Giacomo Inviato Maggio 10, 2012 Segnala Inviato Maggio 10, 2012 Guarda, i settaggi sono più o meno quelli che suggeriscono a pagina 10 del manuale del timeline... delay: PATTERN i parametri sono: pattern: 16 smear: al massimo e il tempo impostato attorno ai 200 ms... poi il resto va a tuo gusto...io metto le ripetizioni poco più di metà, mix 15 - 20 %, filter ore 9, un po' di grit...e se all'occorenza un po di modulazione... Cita
Giacomo Inviato Maggio 10, 2012 Segnala Inviato Maggio 10, 2012 anche se adesso che lo riascolto (sto suonando in questo istante) non è proprio a molla....è solo riverbero Cita
Giacomo Inviato Maggio 10, 2012 Segnala Inviato Maggio 10, 2012 prova così: delay Digital time 80 ms repeats ore 2 mix 40% filter a metà parametro smear al massimo ...così sa un po' più di molla! Cita
alx_335 Inviato Maggio 11, 2012 Segnala Inviato Maggio 11, 2012 ...ok tra un po' provo!!! grazie!!!!! Cita
TeleGrafico Inviato Maggio 13, 2012 Segnala Inviato Maggio 13, 2012 Ho preso il Tiimeline venerdì sera dando dentro un Landgraff perché preso da gas sonore. Ora che ci ho suonato un po', riconosco che è una macchina straordinariamente potente. Ma non so quanto sia funzionale a un chitarrista (tipo me) che, per quanto curioso di esplorare diverse sonorità, difficilmente potrà farne uso nei contesti live o prove dove viene principalmente richiesto un suono di chitarra. Le istruzioni sono chiare, lo spippolamento è veloce ma si suggerisce di conoscere almeno le basi dei suoni e una certa dimestichezza con i valori di tempo, feedback ecc. Se dovessi fare un mio disco in studio sarebbe fantastico. Ma per suonare, un due tre via, non mi sembra prorpio adatto. In pratica, ho la sensazione che, dopo aver goduto per l'ice, il trem, e così via, andrei alla ricerca dei suoni che conosco e per i quali mi è più che sufficente il capistan o l'analogman dual. Sto seriamente pensando di restituirlo domani. Cita
Ragionier Randa Inviato Maggio 13, 2012 Segnala Inviato Maggio 13, 2012 Anche io l'ho preso ieri, è una macchina spettacolare dal punto di vista sonoro e della versatilità, oltretutto con una lettura veloce del manuale e un minimo di conoscenza secondo me si riesce a tirare fuori quello che si vuole senza troppi problemi, per chi è abituato ad usare un solo delay con quel suono penso che sia abbastanza inutile, per chi ne fa un utilizzo di studio o usa tanti delay dal vivo, tempi sempre sincronizzati, modulazione o no, echi e così via è il pedale da comprare! Cita
cash Inviato Maggio 13, 2012 Segnala Inviato Maggio 13, 2012 una domanda hai possessori di timeline e blue sky: secondo voi ICE del timeline e SHIMMER del blue sky sono basati sullo stesso algoritmo? Assolutamente no, non cadere nell'errore che mi fece sborsare 500 euro... Cita
*juanka78* Inviato Maggio 13, 2012 Segnala Inviato Maggio 13, 2012 Assolutamente no, non cadere nell'errore che mi fece sborsare 500 euro... Hai ragione, anche se per tante cose trovo più musicale l'Ice... Cita
delay Inviato Maggio 14, 2012 Segnala Inviato Maggio 14, 2012 cash Assolutamente no, non cadere nell'errore che mi fece sborsare 500 euro... ok, però non mi sono affatto pentito di averlo comprato! Cita
Ric Inviato Maggio 14, 2012 Segnala Inviato Maggio 14, 2012 Una domanda: anche a voi capita che usando algoritmi complicati tipo l'ICE o il pattern o il revers aumentanto il grit si senta una srta di fischio o sibilo? Cita
donloopis Inviato Luglio 29, 2012 Segnala Inviato Luglio 29, 2012 Grande! Ho preso il pedale da pochi giorni e stasera provo ad upgradarlo. Con un po' di pazienza ho anche tradotto in italiano il mauale originale... se a qualcuno servisse, lo posso condividere ciao, sarei interessato al manuale in italiano, dato che con l'inglese vado proprio male, come posso averlo? ti ringrazio anticipatamente. don Cita
flour76 Inviato Luglio 30, 2012 Segnala Inviato Luglio 30, 2012 ciao, sarei interessato al manuale in italiano, dato che con l'inglese vado proprio male, come posso averlo? ti ringrazio anticipatamente. don Mandami la tua email in pvt 1 Cita
donloopis Inviato Agosto 16, 2012 Segnala Inviato Agosto 16, 2012 Grande! Ho preso il pedale da pochi giorni e stasera provo ad upgradarlo. Con un po' di pazienza ho anche tradotto in italiano il mauale originale... se a qualcuno servisse, lo posso condividere CIAO MI INTERESSEREBBE IL MANUALE IN ITALIANO, COME POTERLO AVERE? FAMMI SAPERE , GRAZIE. Cita
john-pw Inviato Novembre 30, 2012 Segnala Inviato Novembre 30, 2012 Riuppo un post ormai vecchiotto perchè sono un pò in fissa da Timeline, dopo aver ascoltato le demo di emanux e molti video in giro... Attualmente in pedaliera ho un nova delay e devo dire che non mi trovo male e uso 6 preset ... ma si pensa sempre (o forse solo noi malati) a migliorare. Vale al 100% la pena, secondo voi, di passare a TL? Come lo vedete per utilizzo anche come similreverb in confronto tipo all'eventide? Grazie Cita
raudskij Inviato Novembre 30, 2012 Segnala Inviato Novembre 30, 2012 anche io suonavo prima con il nova delay (che usavo, non ci crederai proprio , per brick in the wall e run like hell, in modo da avere sempre i 380 e 440 ms in sincrono con l'altro chitarrista) e il DD2 per il resto. Sono passato al TL per potere avere lo stesso i preset e la precisione dei ms. dopo un anno di utilizzo posso dirti personalmente che la qualità del suono è migliore, non c'è neanche da discutere Adesso che la tribute si è sciolta nelle prove con l'altra band (cover pop rock) uso sempre un preset, esageriamo, due. a casa mi diverto di più Spesse volte levo anche il delay del tutto. morale. suono bellissimo, ma decisamente lo sottoutilizzo (sono un tipo da pedali con tre manopole max ) Ogni tanto penso che forse avrei fatto meglio a trenermi il nova per le necessità di precisione e comprarmi uno skrecho o un capistan, ma poi i soldi spesi sarebbero gli stessi, quindi rimango felicemente convinto della scelta fatta. Non saprei dirti nulla sull'eventide Cita
robby&14 Inviato Dicembre 2, 2012 Segnala Inviato Dicembre 2, 2012 Come lo vedete per utilizzo anche come similreverb in confronto tipo all'eventide? Grazie Non conosco personalmente il Time Factor Eventide ma la conversione A/D e D/A non è neanche menzionata nelle specifiche del TF (se 16 bit o 24 bit) ... si sospetta che la conversione sia 16 bit (sic!!) ben al di sotto della qualità da studio del Timeline che ha 24 bit in carrozzeria. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.