santiaguito87 Inviato Settembre 27, 2010 Segnala Inviato Settembre 27, 2010 Ciao. Due domandine : 1) Che pickup monta? sono dei P90 vero? 2) Dal video qui sotto vedo che ha una circuitazione particolare. Qualcuno sa dirmi che succede a livello elettronico? Voglio dire...se uno volesse cambiare pickup, andrebbe bene qualunque set di p90 a livello elettronico? Vabbè che questa è una CS...ma di recente ne ho prvata una giapponese e aveva un gran suono (secondo me). Ed è partita la scimmia da jazzmaster. E' capace che tra un po' la mia strato e la mia LP possano avere una sorellina. Grazie a tutti Cita
Guest MauroTheWall Inviato Settembre 27, 2010 Segnala Inviato Settembre 27, 2010 Ho messo le mani sulla Jazzmaster '77 di Marco (jonny_greenwood) per un rewiring, poi ho provato una Jazzmaster '62 originale. I pu non sono dei P-90, suonano molto più sottili e con meno attacco. L'elettronica è abbastanza cervellotica, nel senso che con lo switch in alto abbassato funzionano i pickup e l'elettronica normale (lo switch in basso + i 2 pots volume e tono i basso), mentre se alzi lo switch in alto viene esclusa l'elettronica sotto e funziona il pu al manico (se non ricordo male) pilotato dalle 2 rotelle sopra. All'atto pratico la parte sopra dell'elettronica è inutile. Anche il ponte è un po' bizzarro, a causa del basso angolo tra ponte e attaccacorde, l'attacco (del suono) è decisamente basso, e se si penna con decisione, le corde tendono a spostarsi lateralmente sulle sellette. Da scordarsi poi un uso della leva che non sia il leggero vibrato. C'è da dire che, per correggere i difetti di questo ponte, esiste in commercio un aggeggio (da installare senza scassi) che permette di aumentare l'angolo tra attaccacorde e ponte, in modo da eliminare i difetti di cui sopra. A livello sonoro, per me è molto interessante, soprattutto per ritmiche. Se registrassi molto, penso che ne terrei una, ha una voce diversa da Strato e Tele, più dolce. Mi è stato detto che le giapponesi sono scarse a livello di pickups, ma questo non l'ho mai verificato. Ultima cosa, è una chitarra che si adatta di più a chi è alto, data la sua scala lunga e la forma del body. Aspettiamo jonny per maggiori dettagli, dato che è ancora in possesso della sua '77. Cita
santiaguito87 Inviato Settembre 27, 2010 Autore Segnala Inviato Settembre 27, 2010 Ho messo le mani sulla Jazzmaster '77 di Marco (jonny_greenwood) per un rewiring, poi ho provato una Jazzmaster '62 originale. I pu non sono dei P-90, suonano molto più sottili e con meno attacco. L'elettronica è abbastanza cervellotica, nel senso che con lo switch in alto abbassato funzionano i pickup e l'elettronica normale (lo switch in basso + i 2 pots volume e tono i basso), mentre se alzi lo switch in alto viene esclusa l'elettronica sotto e funziona il pu al manico (se non ricordo male) pilotato dalle 2 rotelle sopra. All'atto pratico la parte sopra dell'elettronica è inutile. Anche il ponte è un po' bizzarro, a causa del basso angolo tra ponte e attaccacorde, l'attacco (del suono) è decisamente basso, e se si penna con decisione, le corde tendono a spostarsi lateralmente sulle sellette. Da scordarsi poi un uso della leva che non sia il leggero vibrato. C'è da dire che, per correggere i difetti di questo ponte, esiste in commercio un aggeggio (da installare senza scassi) che permette di aumentare l'angolo tra attaccacorde e ponte, in modo da eliminare i difetti di cui sopra. A livello sonoro, per me è molto interessante, soprattutto per ritmiche. Se registrassi molto, penso che ne terrei una, ha una voce diversa da Strato e Tele, più dolce. Mi è stato detto che le giapponesi sono scarse a livello di pickups, ma questo non l'ho mai verificato. Ultima cosa, è una chitarra che si adatta di più a chi è alto, data la sua scala lunga e la forma del body. Aspettiamo jonny per maggiori dettagli, dato che è ancora in possesso della sua '77. Grazie! In effetti è diversa da una tele-strato. A me è piaciuta molto. Poi fisicamente è una chitarra che sento molto mia. Me piasce Attendiamo lumi allora :) Cita
evol Inviato Settembre 28, 2010 Segnala Inviato Settembre 28, 2010 Grazie! In effetti è diversa da una tele-strato. A me è piaciuta molto. Poi fisicamente è una chitarra che sento molto mia. Me piasce Attendiamo lumi allora :) E' una chitarra con tanti pregi ma molto difetti. Come ti ha detto Mauro il bello è il tocco dolce sui puliti ma anche il sound bello cremoso sugli overdrive. Il brutto è il ponte ignobile che però si può upgradare con quello mustang o con il buzzstop per aumentare l'angolo fra ponte e piastra tremolo. Ecco, il tremolo se lo usi difficilmente torna in posizione. Chitarra particolare insomma. Se non fosse stato per l'indie e il grunge probabilmente non avrebbero fatto le reissue. Cita
andtrea Inviato Settembre 28, 2010 Segnala Inviato Settembre 28, 2010 Ho messo le mani sulla Jazzmaster '77 di Marco (jonny_greenwood) per un rewiring, poi ho provato una Jazzmaster '62 originale. I pu non sono dei P-90, suonano molto più sottili e con meno attacco. L'elettronica è abbastanza cervellotica, nel senso che con lo switch in alto abbassato funzionano i pickup e l'elettronica normale (lo switch in basso + i 2 pots volume e tono i basso), mentre se alzi lo switch in alto viene esclusa l'elettronica sotto e funziona il pu al manico (se non ricordo male) pilotato dalle 2 rotelle sopra. All'atto pratico la parte sopra dell'elettronica è inutile. Anche il ponte è un po' bizzarro, a causa del basso angolo tra ponte e attaccacorde, l'attacco (del suono) è decisamente basso, e se si penna con decisione, le corde tendono a spostarsi lateralmente sulle sellette. Da scordarsi poi un uso della leva che non sia il leggero vibrato. C'è da dire che, per correggere i difetti di questo ponte, esiste in commercio un aggeggio (da installare senza scassi) che permette di aumentare l'angolo tra attaccacorde e ponte, in modo da eliminare i difetti di cui sopra. A livello sonoro, per me è molto interessante, soprattutto per ritmiche. Se registrassi molto, penso che ne terrei una, ha una voce diversa da Strato e Tele, più dolce. Mi è stato detto che le giapponesi sono scarse a livello di pickups, ma questo non l'ho mai verificato. Ultima cosa, è una chitarra che si adatta di più a chi è alto, data la sua scala lunga e la forma del body. Aspettiamo jonny per maggiori dettagli, dato che è ancora in possesso della sua '77. I pickup sono dei normali single coil con un avvolgimento un po' più "corposo", e infatti, uniti a un corpo decisamente oversize produce un suono leggermente più grosso di strato e tele. I pickup della JM giapponese sono abbastanza "stratoidi" invece, nel suono e nell'avvolgimento. Il risultato è un po' deboluccio, sulla americana o con i Duncan già si migliora... con i Fralin o i Novak senti il vero suono della Jazzmaster. Io ho Novak JM-V e un JM-90 al ponte, nella mia giapponese "customizzata". Ora suona più grossa, più equilibrata esuper-versatile anche se cerco sonorità aggressive, poi vabbè, non scopro io la bontà dei P90 su questo forum. L'"aggeggio" per aumentare l'angolo delle corde è il cosiddetto Buzzstop(nella foto), che potrebbe sumentare un po' il sustain. A me non piace molto, per migliorare la tenuta del ponte invece consiglio di cambiare le sellette con quelle della Mustang. Sono quelle nella foto: stesso radius, quindi compatibili, ma nettamente più stabili. Per quanto riguarda la circuitazione non la vedo così inutile, puoi usarla in tanti modi considerando che praticamente puoi avere volume e tono separati per il pickup al manico. Quindi puoi avere una configurazione "jazz" con tono chiuso da richiamare o usare il circuito "lead" come un boost o usare semplicemente l'interruttore in alto come killswitch ecc ecc.. Per altre domande sulla Jazzmaster siamo qui... peccato non ci sia Mr.Bluebox! Cita
santiaguito87 Inviato Settembre 28, 2010 Autore Segnala Inviato Settembre 28, 2010 Allora a quella che ho provato forse avevano sostituito i pickup con dei p90, perchè aveva un suono proprio bello ciccio (io non sono esperto di p90, ne ho provati davvero pochi) ben più di una strato! grazie delle info. :ult-aaaaa (6): Cita
evol Inviato Settembre 28, 2010 Segnala Inviato Settembre 28, 2010 Allora a quella che ho provato forse avevano sostituito i pickup con dei p90, perchè aveva un suono proprio bello ciccio (io non sono esperto di p90, ne ho provati davvero pochi) ben più di una strato! grazie delle info. :ult-aaaaa (6): Su ebay anni fa ho visto uno che lo aveva fatto, ovvero che aveva trapiantato due P90 Gibson su una Jazzmaster :sbav: Cita
Guest jonny_greenwood Inviato Settembre 29, 2010 Segnala Inviato Settembre 29, 2010 Su ebay anni fa ho visto uno che lo aveva fatto, ovvero che aveva trapiantato due P90 Gibson su una Jazzmaster :sbav: Ciao... ebbene si , io son il possessore di una jazzmaster del 1977, come giustamente ha detto mauro che l'ha avuta nelle sue mani, è una chitarra particolare, l'unica aggiunta che posso fare è che le odierne reissue son proprio diverse dalle vintage, sia come manico che come suono, mi spiego meglio, il manico della mia è quello con la tastiera block (tipo gibson per capirci) ed è bello cicciotto, per il suono è molto molto più rotondo della Usa, non parlo neanche delle japan perchè son delle emerite schifezze (a meno che tu non spenda altri 300-400 per sistemarle). La mia l'ho confrontata con una 62, che montava il manico slim 60, come sonorità era molto molto simile alla mia ,con la differenza di pesare molto meno... la mia come tutta la produzione fender anni 70 è di quei legni pesantissimi. ti allego una foto della mia... :) ps... forse la vendo.... Cita
andtrea Inviato Settembre 29, 2010 Segnala Inviato Settembre 29, 2010 Ciao... ebbene si , io son il possessore di una jazzmaster del 1977, come giustamente ha detto mauro che l'ha avuta nelle sue mani, è una chitarra particolare, l'unica aggiunta che posso fare è che le odierne reissue son proprio diverse dalle vintage, sia come manico che come suono, mi spiego meglio, il manico della mia è quello con la tastiera block (tipo gibson per capirci) ed è bello cicciotto, per il suono è molto molto più rotondo della Usa, non parlo neanche delle japan perchè son delle emerite schifezze (a meno che tu non spenda altri 300-400 per sistemarle). La mia l'ho confrontata con una 62, che montava il manico slim 60, come sonorità era molto molto simile alla mia ,con la differenza di pesare molto meno... la mia come tutta la produzione fender anni 70 è di quei legni pesantissimi. ti allego una foto della mia... :) ps... forse la vendo.... psst ... se la vendi fai un fischio! Se è così pesante probabilmente è in frassino, la Fender ne "abusava" negli anni 70. Cita
Guest MauroTheWall Inviato Settembre 29, 2010 Segnala Inviato Settembre 29, 2010 Confermo, è frassino. In quegli anni la Fender manco l'usava più l'ontano. Cita
Guest jonny_greenwood Inviato Settembre 29, 2010 Segnala Inviato Settembre 29, 2010 Confermo, è frassino. In quegli anni la Fender manco l'usava più l'ontano. sissi... confermo il frassino... :) ps andtrea sentiamoci in pm ... :) ma non dirlo a mauro che sennò s'arrabbia ehhehehe Cita
evol Inviato Settembre 29, 2010 Segnala Inviato Settembre 29, 2010 Marco: bella Jonny! quanto tempo eh? la Jazz che hai tu, come tutte le fender del periodo, ha una voce tutta sua...Per ora ho sentito solo sample ma se vieni al raduno mi farebbe piacere provarla! Cita
Guest MauroTheWall Inviato Settembre 29, 2010 Segnala Inviato Settembre 29, 2010 Bella chitarra, ci avevo fatto più di un pensierino all'epoca, ma Jonny non la mollava. Cita
evol Inviato Settembre 29, 2010 Segnala Inviato Settembre 29, 2010 Bella chitarra, ci avevo fatto più di un pensierino all'epoca, ma Jonny non la mollava. Molla la R4 al Bru e prenditela allora :) Cita
Guest MauroTheWall Inviato Settembre 29, 2010 Segnala Inviato Settembre 29, 2010 Aridaje, ma è una congiura allora.... Cita
evol Inviato Settembre 29, 2010 Segnala Inviato Settembre 29, 2010 Aridaje, ma è una congiura allora.... Cita
Guest jonny_greenwood Inviato Ottobre 4, 2010 Segnala Inviato Ottobre 4, 2010 psst ... se la vendi fai un fischio! Se è così pesante probabilmente è in frassino, la Fender ne "abusava" negli anni 70. ti ho mandato un PM... !! ciauu Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.