fole666 Inviato Giugno 19, 2011 Segnala Inviato Giugno 19, 2011 E' da anni che la mia prima chitarra dopo varie peripezie e' ridotta cosi', e finalmente ho deciso di rimetterla in piedi. Non voglio fare cose particolari tipo riverniciarla o spenderci troppi soldi, voglio solo sbatterci un PU al ponte alla Johnny Thunders e suonarci un po' di garage blues ignorante. Ecco i miei dubbi: - come potete vedere il manico e' ancora verniciato di nero sopra alla sua originale, se non sbaglio pero' lo strato di lucido lo avevo tolto. Io voglio togliere lo strato nero e portarlo ad un bel satinato morbido, che procedimento devo usare? - per il circuito elettrico che schema devo usare? E che componenti? Ho guardato su boxguitar e c'e' tutto, io pensavo a: -orange drop 0.22 -cavo humbucker vintage 59 -2 pot cts 500K lineari -1 jack switchcraft mono -PU Seymour Duncan JB -il suo ponte ce l'ho ma e' parecchio arrugginito, io ho visto questo su eBay, come va? http://cgi.ebay.it/GOTOH-Tune-o-Matic-Cromato-/180634507059?pt=Accessori_per_Chitarra_e_Basso&hash=item2a0ea7d733#ht_873wt_825 http://cgi.ebay.it/Tailpiece-stopbar-GOTOH-finitura-cromata-/180465024399?pt=Accessori_per_Chitarra_e_Basso&hash=item2a048dbd8f#ht_816wt_825 Cita
hyck Inviato Giugno 20, 2011 Segnala Inviato Giugno 20, 2011 Scusa se mi permetto ma... per ponte e tailpiece hai visto quello che ho in vendita qui sul forum? Sono Gotoh oltretuto. Cita
evol Inviato Giugno 21, 2011 Segnala Inviato Giugno 21, 2011 Io la porterei a legno con uno sverniciatore chimico in gel. Dopodichè passata con carta 300 per togliere residui di merda, poi salire a 800. A quel punto un bel fondo a nitro, ancora carteggio con 800 e quindi la rifinitura a gommalacca con lana 0000. Se proprio vuoi dargli un colore PRIMA di fare il fondo a nitro (che dai a pennello tranquillo) usa un colorante ad ANILINA solubile in acqua o alcool denaturato. Anche solo per dargli quel bel colore ambrato al top e al mogano il marroncino rossiccio. Come schema elettrico userei il modern visti i pickups che hai scelto. L'hardware che ti ha proposto Hyck sembra interessante, chiedi a lui l'esatta compatibilità con i fori sul body e l'alloggiamento del ponte epiphone! Buon project estivo :) Cita
hotrod Inviato Giugno 22, 2011 Segnala Inviato Giugno 22, 2011 però se decidi di venderlaaaaaaaa....hehehehehee Cita
fole666 Inviato Giugno 22, 2011 Autore Segnala Inviato Giugno 22, 2011 però se decidi di venderlaaaaaaaa....hehehehehee E' una Epiphone, non so se l'hai notato! Cita
hotrod Inviato Giugno 22, 2011 Segnala Inviato Giugno 22, 2011 certo che ho notato.....ma io son da chitarre frankenstein heheheheheh Cita
fole666 Inviato Giugno 26, 2011 Autore Segnala Inviato Giugno 26, 2011 Io la porterei a legno con uno sverniciatore chimico in gel. Dopodichè passata con carta 300 per togliere residui di merda, poi salire a 800. A quel punto un bel fondo a nitro, ancora carteggio con 800 e quindi la rifinitura a gommalacca con lana 0000. Se proprio vuoi dargli un colore PRIMA di fare il fondo a nitro (che dai a pennello tranquillo) usa un colorante ad ANILINA solubile in acqua o alcool denaturato. Anche solo per dargli quel bel colore ambrato al top e al mogano il marroncino rossiccio. Come schema elettrico userei il modern visti i pickups che hai scelto. L'hardware che ti ha proposto Hyck sembra interessante, chiedi a lui l'esatta compatibilità con i fori sul body e l'alloggiamento del ponte epiphone! Buon project estivo :) Mi puoi dire come si chiama lo sverniciatore chimico in gel? Quindi do quello, poi 300, 800 e lana 0000? E per il capotasto? Voglio cambiare anche quello, quello che c'e' su e' una schifezza... Ah, e riguardo a filo, pot e caps quelli che ho scelto vanno bene? Cita
fole666 Inviato Giugno 26, 2011 Autore Segnala Inviato Giugno 26, 2011 Il capotasto c'e' su boxguitar, trovato....Per cambiarlo come si fa?! Cita
Guest Alucard Inviato Giugno 26, 2011 Segnala Inviato Giugno 26, 2011 Molto carina :D...ti interessano per caso, in alternativa al JB due EMG 81 ed 85 ad ottimo prezzo (80€ la coppia)?? scusa per la pubblicità ci puoi fare il zakk wilde della situazione. altrimenti se vendi la epi la compro e ce li piazzo su io haha (scherzo):D Cita
fole666 Inviato Giugno 26, 2011 Autore Segnala Inviato Giugno 26, 2011 Molto carina :D...ti interessano per caso, in alternativa al JB due EMG 81 ed 85 ad ottimo prezzo (80€ la coppia)?? scusa per la pubblicità ci puoi fare il zakk wilde della situazione. altrimenti se vendi la epi la compro e ce li piazzo su io haha (scherzo):D No, non mi piacciono i PU attivi!! Cita
fole666 Inviato Giugno 27, 2011 Autore Segnala Inviato Giugno 27, 2011 dai ragazzi, datemi una mano che inizio a ordinare la roba!! Cita
hotrod Inviato Giugno 28, 2011 Segnala Inviato Giugno 28, 2011 boh io ti dico la verità, la storia del pu singolo non mi convince, più che altro per un fattore estetico.....quel cratere è oscenamente brutto! Cita
gianimaurizio Inviato Giugno 28, 2011 Segnala Inviato Giugno 28, 2011 I'll give my 5 cents.... innanzitutto quoto il fatto di riportare a legno il tutto e poi la fai verniciare come vuoi.... Elettronica: IMHO non puoi montare che 2 humbucker (e se vuoi io ho a disposizione a buon prezzo 2 Burstbucker Gibson #1 e #2 dorati) oppure un'altra bella opzione potrebbero essere i PU splittabili.. Meccaniche affidabili (marche e modelli a bizzeffe In pratica riportala allo stato di Les Paul... Cita
fole666 Inviato Giugno 28, 2011 Autore Segnala Inviato Giugno 28, 2011 Si, ma nessuno ha ancora risposto alle domande che mi interessano.... Cita
gianimaurizio Inviato Giugno 29, 2011 Segnala Inviato Giugno 29, 2011 io sarei andato di pearly gates! Posso quotare anche questa.... Cita
hotrod Inviato Giugno 29, 2011 Segnala Inviato Giugno 29, 2011 sulla mia montai un duncan sh5 al ponte ed un superdistortion al manico, ma sinceramente mentre il primo è spettacolare, il secondo è veramente troppo cupo come suoni! Cita
fole666 Inviato Giugno 30, 2011 Autore Segnala Inviato Giugno 30, 2011 Cazzo, aiutatemi che non ho ancora fatto l'ordine!!!!!!!!!!!!!!! Cita
Guest Alucard Inviato Giugno 30, 2011 Segnala Inviato Giugno 30, 2011 Cazzo, aiutatemi che non ho ancora fatto l'ordine!!!!!!!!!!!!!!! Fole non capisco su cos'hai de dubbi ancora? Cita
hotrod Inviato Giugno 30, 2011 Segnala Inviato Giugno 30, 2011 io te l'ho detto, pearly gates in coppia e passa la paura! Cita
fole666 Inviato Luglio 1, 2011 Autore Segnala Inviato Luglio 1, 2011 - quale tipo di cavo devo prendere per fare il circuito - quale capotasto e come si monta - quali pot (steli alti, steli bassi, lineari, logaritmici?) - uscita jack switchcraft mono? - che carta uso e in che ordine per sverniciare il manico? Cita
Guest Alucard Inviato Luglio 2, 2011 Segnala Inviato Luglio 2, 2011 - quale tipo di cavo devo prendere per fare il circuito - quale capotasto e come si monta - quali pot (steli alti, steli bassi, lineari, logaritmici?) - uscita jack switchcraft mono? - che carta uso e in che ordine per sverniciare il manico? -Puoi prendere del cavo schermato (quello con la calza metallica ed il filo di segnale contenuti nella stessa guaina esterna di plastica (bocguitar ce l'ha per esempio ho visto ora) altrimenti puoi prendere il cavo "vintage", quello cioè con la calza di rivestimento in "tessuto" (chiedi a pickupmakers). -I pot devono essere logaritmici per i volumi ed in genere lineari per i toni e a stelo lungo, hai una LP. Condensatori da 0.047 imperativamente se scegli il JB o dei duncan in genere come PU e per quelle uscite di PU io personalmente metterei dei pot da 500k per tutto. -uscita jack mono classica costano 50cent. -per la carta puoi cominciare con una a grana "grossa" tipo 600 per poi finire sulla 1200 o piu'....insomma va da sé che piu' usi carta fina piu' il lavoro sarà uniforme. Io alla fine do' la 2400 ma non si trova a poco prezzo e ovunque in commercio, in ognmi caso con poca spesa un ferramenta ti consiglierà tutto in merito. Cita
fole666 Inviato Luglio 2, 2011 Autore Segnala Inviato Luglio 2, 2011 -Puoi prendere del cavo schermato (quello con la calza metallica ed il filo di segnale contenuti nella stessa guaina esterna di plastica (bocguitar ce l'ha per esempio ho visto ora) altrimenti puoi prendere il cavo "vintage", quello cioè con la calza di rivestimento in "tessuto" (chiedi a pickupmakers). -I pot devono essere logaritmici per i volumi ed in genere lineari per i toni e a stelo lungo, hai una LP. Condensatori da 0.047 imperativamente se scegli il JB o dei duncan in genere come PU e per quelle uscite di PU io personalmente metterei dei pot da 500k per tutto. -uscita jack mono classica costano 50cent. -per la carta puoi cominciare con una a grana "grossa" tipo 600 per poi finire sulla 1200 o piu'....insomma va da sé che piu' usi carta fina piu' il lavoro sarà uniforme. Io alla fine do' la 2400 ma non si trova a poco prezzo e ovunque in commercio, in ognmi caso con poca spesa un ferramenta ti consiglierà tutto in merito. Oh, grazie mille!!! Adesso faccio l'ordine!!! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.