th3madcap Inviato Giugno 5, 2013 Segnala Inviato Giugno 5, 2013 Sto leggendo un Fantasy Horror: Il Demone Sterminatore, di Vincent Spasaro. Ho anche avuto l'onore di suonare alla presentazione del libro che ha fatto a Catania. Se vi piace il genere Vince è un grande! QUI: https://www.facebook.com/ildemonesterminatore Cita
Raccoon Inviato Giugno 12, 2013 Segnala Inviato Giugno 12, 2013 Io sono un patito di Dick!!! Attualmente sto leggeddo del Divin Marchese: Le 120 giornate di Sodoma Cita
Alle Inviato Giugno 14, 2013 Segnala Inviato Giugno 14, 2013 Invidio chi riesce a leggere Dick. Mi perdo dopo le prime tre righe che non ho capito. Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 5, 2013 Segnala Inviato Settembre 5, 2013 Tra i troppi letti negli ultimi mesi, segnalo comunque che Einaudi ha ripubblicato "Natura morta in custodia di Jazz", un gioiellino narrativo che tra finzione e realtà parla di diversi personaggi della storia del jazz, scritto con una prosa poetica sopraffina. Bellissimo. Cita
mosquito3 Inviato Settembre 21, 2013 Segnala Inviato Settembre 21, 2013 Sono un lettore accanito. Ho una leggerissima predilezione per la letteratura russa ma leggo di tutto, a patto che sia scritto decentemente. Ultimo libro letto? "Lolita" di Nabokov. Molto bella la prima parte. In questa l'autore concentra gran parte dell'esplorazione della psiche malata del personaggio principale. Secondo me il libro perde un pochino nella seconda metà, nella quale la "cronaca" dei fatti la fa più da padrona (molto riduttivo detto così). Resta comunque una buonissima lettura. Cita
Fra Inviato Maggio 28, 2014 Segnala Inviato Maggio 28, 2014 ALTAI, ma non "parte".... Quando lessi q (credo ormai una decina d'anni fa) non riuscivo a staccarmi, questo invece é meno coinvolgente ma provo a superare il primo centinaio di pagine che magari mi ricredo Cita
StratoBobbb Inviato Maggio 30, 2014 Segnala Inviato Maggio 30, 2014 Bella sta discussione. Io negli ultimi tempi sono rimasto catturato dalla saga dell'Alligatore, una serie di gialli/noir ambientati per la maggior parte nelle città del Nord Est d'Italia, scritti da Massimo Carlotto. Oggi vado a prendere "Il maestro di nodi", penultimo episodio (2002) che la gentile signorina della libreria mi ha ordinato e fatto arrivare. Cita
Alle Inviato Giugno 7, 2014 Segnala Inviato Giugno 7, 2014 Bella sta discussione. Io negli ultimi tempi sono rimasto catturato dalla saga dell'Alligatore, una serie di gialli/noir ambientati per la maggior parte nelle città del Nord Est d'Italia, scritti da Massimo Carlotto. Oggi vado a prendere "Il maestro di nodi", penultimo episodio (2002) che la gentile signorina della libreria mi ha ordinato e fatto arrivare. Un grande, letto tutto. Ti consiglio anche l'ultima quadrilogia (si dice così? Boh) Carlotto Massimo e Videtta Marco. Forse perde solo l'ultimo volume...ma gli altri sono buoni molto buoni. Ma il mio preferito rimane arrivederci amore ciao Cita
th3madcap Inviato Giugno 7, 2014 Segnala Inviato Giugno 7, 2014 Se ne parlava su FB con Molokaio e Cash. Oggi siamo andati con moglie e figli in libreria e assieme ad un libro di Geronimo Stilton e uno di Peppa mi sono preso Alice nel paese dei quanti, di Gilmore Robert. E' un libro che spiega la meccanica quantistica in maniera semplice, voglio provare a spiegarla a mio figlio di 6 anni Cita
Ospite Inviato Giugno 7, 2014 Segnala Inviato Giugno 7, 2014 Yukio Mishima - La voce delle onde Riletto in questi giorni, dopo circa 20 anni, rimane il libro più bello che abbia mai letto. Inviato dal mio aiFon utilizzando Topatalk Cita
StratoBobbb Inviato Giugno 21, 2014 Segnala Inviato Giugno 21, 2014 Un grande, letto tutto. Ti consiglio anche l'ultima quadrilogia (si dice così? Boh) Carlotto Massimo e Videtta Marco. Forse perde solo l'ultimo volume...ma gli altri sono buoni molto buoni. Ma il mio preferito rimane arrivederci amore ciao Io ero arrivato a leggere l'ultimo dell'Alligatore, "L'amore del bandito". Ma non vi nascondo che mi ha un po' disturbato. Lo stavo leggendo con tanta foga da avermi causato una specie di malessere ad un certo punto, dopo una serie di eventi, tanto da distrarmi finanche dallo studio. Ho messo un segnalibro e l'ho messo via. Mi dispiace. Ora sto continuando a leggere "Il secolo breve", di Hobsbawm. Saggio storico gigantesco fantastico. Cita
Guest Auro Inviato Giugno 21, 2014 Segnala Inviato Giugno 21, 2014 Ho appena terminato la lettura di un libro di Terzani: "La fine è il mio inizio". Ora, tanto per stare allegro, ho cominciato a leggere un saggio sul ruolo dei cittadini tedeschi durante l'Olocausto... Cita
delay Inviato Giugno 21, 2014 Segnala Inviato Giugno 21, 2014 io sto leggendo La bellezza e l'inferno di Saviano Cita
-Oby- Inviato Giugno 21, 2014 Segnala Inviato Giugno 21, 2014 daisaku ikeda- la saggezza del sutra del loto appena letto..ma lo riprenderò a punti ... poi prenderò sicuramente 1Q84 di Murakami Haruki Cita
delay Inviato Giugno 21, 2014 Segnala Inviato Giugno 21, 2014 daisaku ikeda- la saggezza del sutra del loto appena letto..ma lo riprenderò a punti ... poi prenderò sicuramente 1Q84 di Murakami Haruki sono molto affascinato da un pò tutto quel che ruota attorno al Giappone! Film e musica come il pane, ma mai letto un libro... che mi dici a riguardo ? Cita
-Oby- Inviato Giugno 21, 2014 Segnala Inviato Giugno 21, 2014 Dipende quello che leggi.. Il primo è la spiegazione dell'antico testo buddista secondo uno dei massimi esponenti mondiali..molti punti di vista e molte riflessioni. Il secondo è un romanzo diviso in più parti che secondo me rispecchia molto la contraddizione continua di uno stato in bilico fra voglia di occidentalizzazione e tradizione popolare..rispecchiando anche il fatto di dover sempre apparire perfetti e con buone apparenze. È tipico loro...una sorta di lotta metropolitana fra tradizione e distacco da questi valori.. E un thriller che è scritto con un linguaggio molto educato e leggero in apparenza.. Mi piacciono molto i giapponesi su queste cose..strani e persi .. Considera che però a me piace moltissimo anche Banana yoshimoto ..poetessa moderna Loro controversa. Fammi sapere Cita
Riccardo Sorgato Inviato Giugno 21, 2014 Segnala Inviato Giugno 21, 2014 "Il contratto" - di Vincenzo Roppo..............bellissimo Cita
hivez Inviato Aprile 16, 2015 Segnala Inviato Aprile 16, 2015 Sto leggendo: La mente illuminata La via della liberazione L'universo elegante Sei pezzi facili Sei pezzi meno facili Cita
th3madcap Inviato Aprile 16, 2015 Segnala Inviato Aprile 16, 2015 Feynman è bellissimo da leggere, una chiarezza espositiva anche negli argomenti più complessi davvero senza pari, nei Sei pezzi meno facili fa capire la relatività anche a un dodicenne Dopo i pezzi io sono passato alle lectures per intero di cui mi sto regalando il cofanetto in doppia lingua inglese/italiano a fronte. Io per adesso sto rileggendo Borges, Finzioni. 1 Cita
nova Inviato Aprile 16, 2015 Segnala Inviato Aprile 16, 2015 Appena finiti. Consigliatissimi. Anche ai non addetti ai lavori "Enzo Paci" di Carlo Sini "Evento" di Slavoj Zizek Cita
hivez Inviato Aprile 16, 2015 Segnala Inviato Aprile 16, 2015 Yo man! Senti qua, un consiglio sulla filosofia del linguaggio, mi ricordo un tuo contributo interessante in un topic tempo fa, a proposito del diverso approccio occidente/oriente io per il momento sono arenato sul Tractatus di Wittgenstein e non ne esco fuori.. Seba sono in fase "cosmica" :) 1 Cita
th3madcap Inviato Aprile 16, 2015 Segnala Inviato Aprile 16, 2015 Seba sono in fase "cosmica" :) yeah! io oscillo armonicamente tra la fase cosmica e quella quantistica Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.