ninetta82 Inviato Giugno 30, 2011 Segnala Inviato Giugno 30, 2011 ho preso una nuova chitarra.si tratta di una sg std ebony (bellissima esteticamente).l'ho provata in negozio confrontandola con una 61 reissue(molto bella, ma mi sono trovato meglio con la std.non è la prima volta che alla reissue le preferisco la std,anche altre volte ,provandole entrambe, ho avuto questa sensazione)su un fender hot rod deluxe.puliti molto belli e molto aggressiva sui distorti (anche se la distorsione del deluxe lascia il tempo che trova...)e mi sono trovato bene anche col manico abbastanza cicciotto(nonostante abbia le mani piccole) .vabbè dopo una prova veloce l'ho presa.premettendo che in negozio l'ho provata a volumi abbastanza bassi (e forse sono stato fregato da questo, oltre che dall'ansia dell'acquisto),al ritorno a casa l'attacco alla testata ,a volumi abbastanza sostenuti,e faccio un paio di accordi con la posizione al manico del selettore (bel suono rotondo,caldo e grosso) ,poi passo alla posizione al ponte (aspettandomi una botta non indifferente)ed ecco che si presenta il problema; un calo di volume notevole e una grossa perdita di armoniche (in pratica un "suonetto" che quasi nemmeno su una chitarra acustica,non amplificata, si ha).ho provato ad alzare il pick.up al ponte ma il risultato non cambia.che fare?sarà il pick-up che è uscito di fabbrica difettoso o è solo qualche collegamento da rivedere(quindi di facile risoluzione)? Cita
Guest Karlo79 Inviato Luglio 1, 2011 Segnala Inviato Luglio 1, 2011 Intanto non toccare niente, se inquini la scena del crimine il negoziante potrebbe addossarti le colpe, non devi toccare la chitarra, torna al negozio e fai presente il problema riscontrato, per il negoziante quando l'hai prvata al negozio funzionava quindi è possibile che se tocchi qualcosa farà restistenza. quando provi una chitarra devi mettere alto il volume dell'ampli, a volumi sostenuti gli ampli non ti tornano la risposta giusta e non fanno uscire la vera voce della chitarra. Io ho una SG standard Heritage cherry, il 498t ha una bella botta, è un ceramico in Alnico 5, quindi hai sicuramente un problema che non è legato all'altezza del pickup. te lo chiedo ugualmente anche se è ovvio, hai controllato che il volume, ed il tono, del pickup al ponte fosse tutto aperto???, hanno 2 volumi e 2 toni, se percaso il volume del pickup non fosse stato tutto aperto?......se fosse questo avresti già risolto. potrebbe essere anche il selettore un po difettoso che non innesca bene il pickup. Cita
ninetta82 Inviato Luglio 1, 2011 Autore Segnala Inviato Luglio 1, 2011 grazie karlo,si il volume e il tono li ho controllati e non dipende da quello.domani vado dal liutaio e vedrò di cosa si tratta.spero sia una stupidaggine perchè non avrei proprio voglia di mettermi a discutere con quelli del negozio per farmi dare un pick-up nuovo9 Cita
elric Inviato Luglio 1, 2011 Segnala Inviato Luglio 1, 2011 grazie karlo,si il volume e il tono li ho controllati e non dipende da quello.domani vado dal liutaio e vedrò di cosa si tratta.spero sia una stupidaggine perchè non avrei proprio voglia di mettermi a discutere con quelli del negozio per farmi dare un pick-up nuovo9 ... io andrei direttamente nel negozio, gli esponi il problema e senti cosa ti dicono... se c'è un difetto (che sia di pickup o di elettronica) spetta a loro metterlo a posto.... inoltre da più gente la fai "toccare" più aumenti le possibilità che quelli del negozio poi si rifiutino di sistemartela loro.... Cita
Guest Karlo79 Inviato Luglio 1, 2011 Segnala Inviato Luglio 1, 2011 grazie karlo,si il volume e il tono li ho controllati e non dipende da quello.domani vado dal liutaio e vedrò di cosa si tratta.spero sia una stupidaggine perchè non avrei proprio voglia di mettermi a discutere con quelli del negozio per farmi dare un pick-up nuovo9 Scusa, ma se la chitarra è nuova non andare dal liutaio vai al negozio, se è in garanzia la sistemano loro gratis mica sarà un danno da sostituzione della chitarra, vai al negozio a fare presente il problema. Metti che il danno sia più grave del previsto oppure sia di difficile individuazione, che fai la porti 3 o 4 volte dal liutaio? prima torni in negozio e poi vedi cosa fare, potrebbe essere anche il selettore. Se il negozio vede che è manipolata non la prende più indietro. le Gibson si prendono usate :) Cita
ninetta82 Inviato Luglio 1, 2011 Autore Segnala Inviato Luglio 1, 2011 Scusa, ma se la chitarra è nuova non andare dal liutaio vai al negozio, se è in garanzia la sistemano loro gratis mica sarà un danno da sostituzione della chitarra, vai al negozio a fare presente il problema. Metti che il danno sia più grave del previsto oppure sia di difficile individuazione, che fai la porti 3 o 4 volte dal liutaio? prima torni in negozio e poi vedi cosa fare, potrebbe essere anche il selettore. Se il negozio vede che è manipolata non la prende più indietro. le Gibson si prendono usate :) si ,ma va a finire che in negozio (mi ci vuole un'oretta per raggiungerlo.si tratta di bandiera a roma),non avendo il liutaio li' ma in una sede distaccata me la facciano lasciare per poi tornare a riprenderla dopo qualche giorno,mentre dal tecnico (che conosco io)se il problema è risolvibile,faccio subito. Cita
gianimaurizio Inviato Luglio 1, 2011 Segnala Inviato Luglio 1, 2011 si ,ma va a finire che in negozio (mi ci vuole un'oretta per raggiungerlo.si tratta di bandiera a roma),non avendo il liutaio li' ma in una sede distaccata me la facciano lasciare per poi tornare a riprenderla dopo qualche giorno,mentre dal tecnico (che conosco io)se il problema è risolvibile,faccio subito. Posso essere d'accordo sui tempi dell'effettuazione del lavoro (se di lavoro ci deve essere necesssità), ma affrontando il capitolo COSTI come la metti? Al liutaio comunque il lavoro lo devi pagare, e spera che sia breve e senza dover cambiare nulla... altrimenti lo paghi per non aver fatto nulla e ti tocca COMUNQUE portare la chitarra al negozio.... Se invece la porti SUBITO al negozio, loro sono TENUTI a porre soluzione al problema senza costi a tuo carico, e al max tu ci smeni la benzina... Pensaci bene... Cita
ninetta82 Inviato Luglio 1, 2011 Autore Segnala Inviato Luglio 1, 2011 il liutaio se si tratta di una controllata veloce e magari un intervento semplice non mi chiede i soldi(lo conosco bene). Cita
gianimaurizio Inviato Luglio 1, 2011 Segnala Inviato Luglio 1, 2011 il liutaio se si tratta di una controllata veloce e magari un intervento semplice non mi chiede i soldi(lo conosco bene). Personalmente ci starei molto attento... Se poi ti tocca portarla in negozio e notano il minimo segnetto di cacciavite ti accusano di averla manomessa e addio garanzia.. Cita
Guest Karlo79 Inviato Luglio 1, 2011 Segnala Inviato Luglio 1, 2011 il liutaio se si tratta di una controllata veloce e magari un intervento semplice non mi chiede i soldi(lo conosco bene). ascolta te lo dico per esperienza personale, vai al negozio a volte la strada che sembra più breve è la più difficile e lunga, vai al negozio. Comunque, andare al negozio è la soluzione migliore e più sicura, il liutaio è più rischioso perchè potresti vederti negata la garanzia, io al posto tuo non rischierei l'ho già fatto in passato con pessimi risultati. considera anche che se la porti ora al negozio, il negoziante vede che l'hai presa e riportata subito, se gliela porti dopo una settimana, o più, sarà molto sospettoso nei tuoi confronti, in tutta sta storia l'unico che ci perde sei tu, metti da parte la voglia di avere la chitarra tra le mani e fai le cose come vanno fatte, ripeto che l'unico che può essere danneggiato sei tu, il liutaio non ci perde, il negoziante ha già venduto, tu o spendi soldi extra o resti con uno strumento danneggiato. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.