Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Posta la domanda sulla bacheca dell'aggiornamento di stato, i suggerimenti sono stati diversi...

diversi di numero e diversi di fatto (e ringrazio tutti!)

tanto che adesso mi trovo nell'imbarazzo della scelta e non so su quale orientarmi

allora aggiusto il tiro e descrivo ciò di cui in teoria avrei bisogno:

la chitarra è in ontano col manico tutto acero... anzi... ve la faccio vedere

è questa:

http://www.youtube.com/user/MusicOffCommunity#p/search/0/9Fnhcppx_1Q

ex del nostro cerze

rispetto al video (spero si evitino gli inutili OT) i pick up sono diversi e al momento c'è un set di i-spira vivo (provenienti da andreaueb) che manterrei al manico/centro a meno che qualcuno li volesse acquistare in set. Uno switch da la possibilità di usare anche manico/ponte tipo tele o tutti i 3 pu.

E' una strato di stampo moderno per suoni funky, rock, in teoria anche pop, che sappia avere anche buona energia sui distorti (appunto con l'humb al ponte) senza esagerare che per quello c'è l'holy diver della Jackson...

Ciò che non mi piace della strato al ponte sono i suoni troppo taglienti, acuti, sferraglianti, quindi vorrei un pu che non abbia tali caratteristiche

Fin'ora sono stati consigliati:

Lollar imperial Fspaced (adprisoner)

Dimarzio Norton (Alucard)

I-spira Replica (scheggia)

I-spira Blu (Max)

Aggiungo io:

Dimarzio AT100 (Andy Timmons) e il Bill Lawrence L-90

Quale scelgo?

Altri candidati?

Inviato

beh io ti ho detto I-spira perchè li monti già... e il blu è proprio indicato per legni dal suono più "chiaro" ...

e poi probabilmente ne venderò uno, visto che dovevo montarlo sulla Stanzani che ho dato via oggi :sorrisone:

Inviato

sulla mia ibanez fr (che è in frassino e era portata a suoni un pò "sferraglianti"pur avendo due humbucker) ho montato un norton al ponte con risultati eccellenti.te lo consiglio vivamente ,questo è un pick-up preciso ed equilibrato proprio come è descritto sul sito della dimarzio.

Inviato

Altro Humb col quale mi sono trovato divinamente è il Di Marzio Paf Pro (vedi stratocaster R. Sambora!)...l'ho preferito al JB duncan che ho comunque usato...

Bello il suhr SSV, ma l'ho sempre sentito su chitarre di altri..

Altra soluzione sarebbe fartelo avvolgere, magari specificando all'artigiano a che suono vuoi avvicinarti.

Il mio consiglio è di rimanere sui simil paf, anche come output.....più cerchi potenza,volume,botta (e tutte le altre parole con cui si può definire un pickup spinto), più perdi sfumature sonore e ti allontanerai dal suono dei due single coil....

Inviato

onestamente se metti un BL con le lame, consiglio anche i singoli, gli L-45, anche per un mero fatto estetico

non male l'idea di rivolgerti ad un costruttore, vedi pickupmakers: ho avuto 2 suoi p-up e li ho rimpianti.

oppure mantieniti sugli I-Spira, magari chiedi a villani un consiglio

Inviato

Sugli i-spira ho le idee un po' più chiare... nel caso uscisse una buona occasione sull'usato avrei elementi per valutare...

invece vorrei approfondire di più il discorso sul JB e sul Norton (aggiungendo anche l'andy timmons)

Visto che dal video un po' si capisce la tibrica della chitarra, meglio il JB o il Dimarzio?

Non vorrei suoni troppo taglienti e sbilanciati sugli acuti

Inviato

Sugli i-spira ho le idee un po' più chiare... nel caso uscisse una buona occasione sull'usato avrei elementi per valutare...

invece vorrei approfondire di più il discorso sul JB e sul Norton (aggiungendo anche l'andy timmons)

Visto che dal video un po' si capisce la tibrica della chitarra, meglio il JB o il Dimarzio?

Non vorrei suoni troppo taglienti e sbilanciati sugli acuti

appunto,io ho avuto sia il jb che il norton e ti assicuro che il norton è più equilibrato (uno dei pochi pick-up di marzio che valgono.attualmento ho norton al ponte e paf pro al manico,me li ha consigliati proprio Alucard che ringrazio)

Inviato

appunto,io ho avuto sia il jb che il norton e ti assicuro che il norton è più equilibrato (uno dei pochi pick-up di marzio che valgono.attualmento ho norton al ponte e paf pro al manico,me li ha consigliati proprio Alucard che ringrazio)

..sulla tua magari si...sulla strato a me piace più il JB, ci fai di tutto...provati tutti e due...su una japan...

Inviato

..sulla tua magari si...sulla strato a me piace più il JB, ci fai di tutto...provati tutti e due...su una japan...

ok,effettivamente sulla stato non li ho mai provati nessuno dei due, sulla mia (attuale) ho avuto solo il norton (il jb l'ho avuto in passato sia su una jackson che su una bananez rg)

Inviato

a proposito di JB:

il manico in acero potrebbe farlo tendere ad essere troppo brillante... ma visto che non vorrei cambiare i potenziometri, i 250K della strato possono evitare il problema?

@supertelegattone: avendo provato JB e Norton, quali sono i motivi che ti fanno preferire il JB (o quali le pecche del Norton?)

Guest scheggia impazzita
Inviato

il JB è stra usato proprio perché si sostituisce pari pari al single coil senza colpo ferire, niente cambio pot etc

Guest scheggia impazzita
Inviato

però il replica i-spira è davvero bello: io ce l'ho su una configurazione duplo-linea-replica e devo dire che è bello bello

Inviato

però il replica i-spira è davvero bello: io ce l'ho su una configurazione duplo-linea-replica e devo dire che è bello bello

io la scelta la farei in base ai single che già hai, quindi ascolta il cinghiale

Inviato

a proposito di JB:

il manico in acero potrebbe farlo tendere ad essere troppo brillante... ma visto che non vorrei cambiare i potenziometri, i 250K della strato possono evitare il problema?

@supertelegattone: avendo provato JB e Norton, quali sono i motivi che ti fanno preferire il JB (o quali le pecche del Norton?)

Beh secondo è più versatile e mi piace di più il timbro...il norton lo preferisco su altri tipi di chitarre...

Direi che la cosa che apprezzo di più quindi, oltre il timbro (ma qui son gusti), è la versatilità dello strumento...ci fai veramente di tutto...

Inviato

Scusate se uppo la discussione :smile: io sulla strato monto un set di fender cs54, volevo cambiare il pickup al ponte per mettere qualcosa di più spinto ma purtroppo non ho lo scasso per l hb quindi mi devo accontentare di un mini hb. Vorrei un bel suono rock anni 60/70 niente di troppo moderno, cosa consigliereste?

Inviato

Scusate se uppo la discussione :smile: io sulla strato monto un set di fender cs54, volevo cambiare il pickup al ponte per mettere qualcosa di più spinto ma purtroppo non ho lo scasso per l hb quindi mi devo accontentare di un mini hb. Vorrei un bel suono rock anni 60/70 niente di troppo moderno, cosa consigliereste?

Allora niente humb o minihumb...!!! Secondo me puoi mettere tranquillamente un singolo un po spinto, ma pur sempre singolo per non stravolgere troppo il suono e avere cmq una bella spinta per i incazzatelli.. Ce n'è un po per tutti i tipi, molti costruttori ne fanno, Van Zandt, Fralin, ecc..

Per rispondere a chi ha aperto la discussione dico che uno dei migliori humb su strato che abbia mai sentito è un Suhr, tra l'altro splittato era molto bello anche...

  • 5 years later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...