newsound Inviato Marzo 6, 2017 Segnala Inviato Marzo 6, 2017 Io il jb su strato lo odio, troppo stridulo. Metterei un bare knuckle holydiver o un duncan 78 Cita
Zado Inviato Marzo 6, 2017 Segnala Inviato Marzo 6, 2017 Ma fate qualche sample di sti holydiver, VHII,78 e cazzi e mazzi Cita
newsound Inviato Marzo 6, 2017 Segnala Inviato Marzo 6, 2017 Li monto su chitarre troppo diverse, i sample non servirebbero a niente Cita
Zado Inviato Marzo 6, 2017 Segnala Inviato Marzo 6, 2017 Una rapida descrizione riesci a darmela? Perchè io ho un JB sulla Trad con cui mi trovo molto bene, ma se c'è di TANTO meglio in giro potrei pensare ad un cambio Qualcosa che si combini bene con gli SSL-2 Cita
Pearl Inviato Marzo 6, 2017 Segnala Inviato Marzo 6, 2017 Io al ponte di una Strato Deluxe ho un BK The Mule affinancato da due SD SSL1 ( centrale non reverse). Posso dirti che mi piace molto, però non è spinto come i modelli proposti. Uscita da Paf quindi non sbilanciato con i singoli. Cita
Zado Inviato Marzo 6, 2017 Segnala Inviato Marzo 6, 2017 Pensavo a qualcosa di un po' più cazzuto o comunque sbracato come dicono sia il VHII. Niente di metallaro eh, ma giusto un po' grintoso, di soft ho già lo screamin demon che mi piace da matti ma sulle superstrat bolt-on perde quella ciccia che me lo rende ganzo sulla hellraiser Cita
kill kerensky Inviato Marzo 6, 2017 Segnala Inviato Marzo 6, 2017 Ma sto jb si una strato con pot da 250k suona un po' vintaggioso? Perché l'ho avuto su lp e superstrat sempre con pots da 500 e mi ha sempre suonato troppo ice picky come dicono gli yankee. Cita
Zado Inviato Marzo 6, 2017 Segnala Inviato Marzo 6, 2017 Credo che il JB difficilmente possa suonare "vintaggioso", perlomeno dipende da cosa si intenda, come significato del termine e anche come tipologia di JB Cita
newsound Inviato Marzo 6, 2017 Segnala Inviato Marzo 6, 2017 Dico la mia... JB: mi fa cagare su tuttte le strato su cui l'ho provato, tantissimi (troppi) medio-alti e poco corpo, il JB del custom shop suona molto diverso (alnico2) più rotondo e corposo BK Holydiver: uno dei migliori pickup mai provati per certi generi, non è marcio ma ha un sacco di medi e medio-bassi , bassi molto a fuoco ed alti rotondi e spessi. Non è marcio, niente medie che girano, ma reagisce sorprendentemente bene al tocco ed al pot volume per essere un pickup da 15.9k Duncan 78: Molto dinamico ed abbastanza marcio, un sacco di armonici. Bassi sufficientemente definiti per fare hard rock ma non per fare metal, giusti medi ed alti molto belli. Risponde ottimamente al tocco ed al pot volume, ci si tirano fuori dei puliti veramente belli Cita
Zado Inviato Marzo 6, 2017 Segnala Inviato Marzo 6, 2017 Mi incuriosisce molto l'HD dalla tua descrizione, non vorrei però fosse troppo smussato in alto, tanto da renderlo eccellente per i soli con legati ma poco convincente sulla ritmica... Peccato poi che usato non lo si trovi manco a morire Cita
newsound Inviato Marzo 6, 2017 Segnala Inviato Marzo 6, 2017 Io lo monto sulla superstrat manico in acero e corpo in frassino, sulle ritmiche metal è un cannone, corposissimo ma molto definito. In teoria è fatto proprio per il metal ma in realtà è versatilissimo anche per cose più rock tipo acdc Cita
kill kerensky Inviato Marzo 6, 2017 Segnala Inviato Marzo 6, 2017 Vintaggioso per me significa suoni humbucker fino a van halen ii Cita
newsound Inviato Marzo 6, 2017 Segnala Inviato Marzo 6, 2017 Il 78 è vantaggioso, il jb secondo me no Cita
Zado Inviato Marzo 6, 2017 Segnala Inviato Marzo 6, 2017 3 ore fa, newsound dice: Io lo monto sulla superstrat manico in acero e corpo in frassino, sulle ritmiche metal è un cannone, corposissimo ma molto definito. In teoria è fatto proprio per il metal ma in realtà è versatilissimo anche per cose più rock tipo acdc Generalmente a me piacciono gli humbs un po' graffianti sulle alte, ma ammetto che me lo stai rendendo molto,troppo interessante Belle le demo qui sopra, il Demon in particolare esce molto bene, è un pickup un po' rognoso peró Cita
kill kerensky Inviato Marzo 6, 2017 Segnala Inviato Marzo 6, 2017 Il pearley Gates e il demon spaccano, proprio i suoni che ho in mente! Che pot ci va secondo voi 250 o 500? Cita
luis Inviato Marzo 6, 2017 Segnala Inviato Marzo 6, 2017 Il pearley Gates e il demon spaccano, proprio i suoni che ho in mente! Che pot ci va secondo voi 250 o 500?Io ho il Jb sulla strato con pot da 250,bellissimo ma non vintaggioso,medioso al punto giusto e corposo direi da lead.Il pearly gates sulla epiphone les paul con pot da 500,sicuramente piu' vintage da rock '70 tipo robe zz top e compagnia bella,bello marcio e graffiante,scavato sui medi ma con basse e alte presenti piu da riffazzi insomma. Cita
Zado Inviato Marzo 7, 2017 Segnala Inviato Marzo 7, 2017 8 ore fa, kill kerensky dice: Il pearley Gates e il demon spaccano, proprio i suoni che ho in mente! Che pot ci va secondo voi 250 o 500? Il demon 500k, altrimenti perde tutta la definizione che lo rendono il pickup che è. Cita
kill kerensky Inviato Marzo 7, 2017 Segnala Inviato Marzo 7, 2017 Chiedevo perché diversi utenti sul forum seymour Duncan suggerivano di montate un pot da 250 per smussarne un po' le alte come molti fanno col jb Cita
Zado Inviato Marzo 7, 2017 Segnala Inviato Marzo 7, 2017 Generalmente è una pratica che non adotto, mi pare di tagliare le peculiarità dei pickups e snaturarli, quasi un "non mi piace come suona, facciamolo suonare come qualcos'altro". Il Demon è un pickup per natura squillante e articolato, in alcune superstrats tende ad avere una valanga di alte e po' non piacere. Personalmente lo tengo sulla Hellraiser perchè nel mogano+set neck e con la scala lunga sembra trovarsi alla grande, mantiene un suono definito e articolato ma non ultrabright e soprattuttto riceve una quantità di *chugs* sulle mediobasse che completa il pickup egregiamente. Poi dipende anche con quale ampli si accoppia, secondo me con il giusto setup è un pickup d'elezione per farci i primi VH. 1 Cita
adprisoner Inviato Marzo 7, 2017 Segnala Inviato Marzo 7, 2017 quoto screamin demon versione TB con il pot da 250k. Pensavo anch'io al 500k ma per pigrizia ho provato col 250kohm che c'era montato e non l'ho cambiato. Perfetto match con le caratteristiche dei single coil più diffusi. Alti bilanciati, cazzuto, non troppo moderno, per niente plasticoso o troppo potente. (alnico V e misura intorno ai 10kohm) Cita
kill kerensky Inviato Marzo 7, 2017 Segnala Inviato Marzo 7, 2017 Per gli utilizzatori del demon, notate una resa molto diversa tra stage e livelli bassi di volume? Diversi utenti d'oltreoceano lamentano questa cosa che a me pare abbastanza singolare... E come lo vedete accoppiato a un dimarzio hs-3 al manico? Cita
Zado Inviato Marzo 7, 2017 Segnala Inviato Marzo 7, 2017 Onestamente non m'è sembrato, considera che lo uso sempre con volume a 10 quindi difficilmente l'avrei notato comunque. Sono ignorante in casa DiMarzio Cita
adprisoner Inviato Marzo 7, 2017 Segnala Inviato Marzo 7, 2017 Nemmeno io ho notato la storia del volume... ci farò più caso. Altro pickup che t'avrei suggerito è il di Marzio Paf Pro, caratteristiche non troppo lontane dal Demon... L'hs3 è un single coil trooppo lontano dalla mia idea di singolo :) Sorry, non riesco ad aiutarti :) Cita
kill kerensky Inviato Marzo 7, 2017 Segnala Inviato Marzo 7, 2017 Ci avevo pensato pure al paf pro, non è moderno? Cita
kill kerensky Inviato Marzo 7, 2017 Segnala Inviato Marzo 7, 2017 Pure sto lil non é male anche perché il trembucker usato é introvabile. Meglio il lil screamin demon o lo screamin standard per ponte fisso? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.