Jonny Inviato Ottobre 4, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 4, 2010 Mentre state a farvi le pugnette sul diapason :TRsorrisone: , nel fine settimana mi sono messo sotto e mi sono smontato completamente la chitarra controllandola e risettandola da capo. Allora, andiamo per ordine, Bloccacorde: Misurato e poi smontato per sicurezza, non è spessorato e l'altezza è perfetta, direi di poterlo escludere tranquillamente. Molle: Avevo detto una sciocchezza, le molle sono già disposte così /I\ e non parallele, e sono così anche su tutte le altre jackson. Ho provato a cambiare varie combinazioni ed ho provato anche a togliere la centrale, ma anche avvitando la piastrina fino al body il ponte era impossibile da regolare perchè fortemente inclinato verso le corde. Quindi le ho dovute rimettere in posizione originale. Manico: Ho provato ad intervenire sul manico in entrambe i sensi, dato che comunque non incontravo problemi di frittura. In posizione iniziale il T.R. era praticamente smollato. Sinceramente mi rimane difficile quantificare i cambiamente da quel punto di vista, sicuramente qualcosa è cambiato ma troppo poco. Conclusione: Non ho risolto un caizer, alla fine la chitarra è tornata esattamente come prima! :TRsorrisone: Così a naso credo di poter affermare con ragionevole certezza, che il problema risiede in primis nelle molle del ponte, e che anche il settaggio del T.R. influisce e contribuisce. Sono determinato a voler andare in fondo stavolta, è un'aspetto estremamente importante per me, e sulla mia ammiraglia non ho intenzione di accontentarmi. Che consigliate a questo punto? Provo a cambiare le molle? Si ma con quali? Come faccio a sapere se sono più morbide o magari più dure rispetto a quelle che ho montato in questo momento? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.