emanux Inviato Agosto 11, 2011 Segnala Inviato Agosto 11, 2011 Piccolo sample di confronto tra i due simulatori di Leslie/Rotary Speaker... Cita
Guest truzziano Inviato Agosto 11, 2011 Segnala Inviato Agosto 11, 2011 no ti prego non farlo....mi fa tornare la gas da lex...vabbé tanto non ho spazio in pedaliera Cita
-Oby- Inviato Agosto 11, 2011 Segnala Inviato Agosto 11, 2011 Personalmente mi piace di più il rotosphere..ha una modulazione deliziosa. no ti prego non farlo....mi fa tornare la gas da lex...vabbé tanto non ho spazio in pedaliera Le pedaliere si allargano...Che tte Llo Ddicco a ffà???? Cita
davideblues Inviato Agosto 11, 2011 Segnala Inviato Agosto 11, 2011 demo che guardo con estremo interesse! grazie! Cita
Guest gio Inviato Agosto 11, 2011 Segnala Inviato Agosto 11, 2011 eccomi!! l'aspettavo da tempo come ben sai...devo dire che continuo a preferire il rotosphere anche se un giro sul lex, viste le contenute dimensioni e il suono più che buono, me lo farei volentieri Cita
albino Inviato Agosto 11, 2011 Segnala Inviato Agosto 11, 2011 Per i miei gusti il Rotosphere vince bene! Cita
emanux Inviato Agosto 11, 2011 Autore Segnala Inviato Agosto 11, 2011 Dal Rotosphere esce un suono sicuramente più naturale e dinamico, valvolare appunto, sono d'accordo con voi. Ed è anche il "Leslie" sound a pedale che mi è piaciuto di più in assoluto. Il Lex ha cmq una bella "pulsazione" in un terzo di spazio, niente male, una buonissima simulazione rotary. Cita
Guest gio Inviato Agosto 12, 2011 Segnala Inviato Agosto 12, 2011 Hai riassunto perfettamente il mio pensiero altra domandina, hai mai avuto modo di confrontare le versioni mkI e mkII del roto? Grazie Cita
emanux Inviato Settembre 8, 2011 Autore Segnala Inviato Settembre 8, 2011 Hai riassunto perfettamente il mio pensiero altra domandina, hai mai avuto modo di confrontare le versioni mkI e mkII del roto? Grazie Li ho sentiti entrambi ma non l'uno accanto all'altro. Devo dire che non ho trovato differenze. Scusa il ritardo nella risposta! :) Cita
hivez Inviato Settembre 12, 2011 Segnala Inviato Settembre 12, 2011 Mmm, il lex mi sembra ben più presente..non che sia un pregio necessariamente.. Un bel confronto sarebbe quello con il vecchio Korg G4 Cita
Ric67 Inviato Settembre 30, 2011 Segnala Inviato Settembre 30, 2011 a me sembra che il lex abbia una maggior profondità e una maggior presenza. sento più ambiente in generale nel suono. il rotosphere è più effetto sullo strumento ma meno ambient. sbaglio? ci sento male? Cita
emanux Inviato Settembre 30, 2011 Autore Segnala Inviato Settembre 30, 2011 Il Lex è più "presente", mentre a me il Rotosphere mi sembra più "3D". Direi che però per il minore ingombro sia assolutamente da valutare nel confronto. Cita
hivez Inviato Settembre 30, 2011 Segnala Inviato Settembre 30, 2011 e il ventilator? mi pare una figata assoluta! Cita
emanux Inviato Settembre 30, 2011 Autore Segnala Inviato Settembre 30, 2011 e il ventilator? mi pare una figata assoluta! Il Neo non l'ho provato, pare fantastico dal suono! Poi Burgerman suona alla grande. E' un po' brutto ma non è un aspetto fondamentale... purtroppo costa davvero tanto... Cita
hivez Inviato Settembre 30, 2011 Segnala Inviato Settembre 30, 2011 Il Neo non l'ho provato, pare fantastico dal suono! Poi Burgerman suona alla grande. E' un po' brutto ma non è un aspetto fondamentale... purtroppo costa davvero tanto... eh si, costicchia Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.