Ste Inviato Agosto 30, 2011 Segnala Inviato Agosto 30, 2011 Ragasuoli, la cosa è molto ufficiosa, ancora poco definita, però pare che la mia singer (ieri ci siamo stati assieme) sia stata presa bene nella famosa trasmissione/format internazionale di cantanti che da quest'anno va su sk... Mi fa ridere parlare così, ma per una settimana bisogna rimanere mezzi top secret, è così.. Lei ha fatto spesso il nome del gruppo e il signor m..., ex bv. , sembra molto interessato anche al gruppo. Poi chissà, magari finisce in niente, ma visto che c'è l'occasione per la cantante, se poi dovesse presentarsi l'opportunità anche a noi dobbiamo essere pronti. Quindi vorrei impiegare i prossimi mesi per studiare di brutto, purtroppo senza maestro perchè mi sarebbe impossibile ora come tempi, chitarra. Ho buone basi tecniche quindi si tratta solo di studiare posizioni e far pratica. Non mi interessa studiare la solistica, un po' perchè nel caso me la potrei studiare più avanti facilmente (per quel che serve nel pop...), e anche perchè non è così fondamentale nel genere, preferirei invece migliorare parecchio il mio aspetto ritmico, di accompagnamento e arrangiamento. Diventando più preciso e imparando ad arrangiare in modo meno banale. Anche su questo non sono proprio a zero, ma da qui a diventare seriamente bravo di strada ce n'è parecchia. Avete metodi, o brani precisi, da studiare per migliorare in questo? Capisco che la domanda non sia facilissima!! Grazie!! Ste Cita
adprisoner Inviato Agosto 30, 2011 Segnala Inviato Agosto 30, 2011 Guardati la didattica di Massimo Varini...spulciatela tutta poichè parecchie cose sono collegate, bene a mio modo di vedere e trattano proprio gli argomenti che ti interessano. ah, IN BOCCA AL LUPO!! Cita
Ste Inviato Agosto 30, 2011 Autore Segnala Inviato Agosto 30, 2011 Grazie mille, mi vado ad informare! Cita
davideblues Inviato Agosto 30, 2011 Segnala Inviato Agosto 30, 2011 mi sento di quotare il consiglio riguardo varini Cita
Gluca Inviato Agosto 30, 2011 Segnala Inviato Agosto 30, 2011 Secondo me serve sapere l'armonia, per arrangiare in modo non banale, e non è una cosa che s'impara in un paio di mesi. Si deve iniziare dalle basi. Invece per quello che riguarda l'aspetto tecnico, senza sapere cosa sai fare, è difficile consigliare. Di sicuro il metronomo aiuta per tutti gli stili e generi. Ad esempio, quale pezzo ti viene davvero bene, ad occhi chiusi? Cita
Ste Inviato Agosto 30, 2011 Autore Segnala Inviato Agosto 30, 2011 Ciao GLuca, armonia classica la conosco bene, avendo fatto il conservatorio e i due anni del corso di armonia (non ho fatto l'esame per concomitanza con la maturità e poi ho smesso il conservatorio, pensa che pirla..). Però l'armonia nella musica pop sicuramente ha qualche taglio diverso. Gran consiglio il metronomo, banale forse, ma lo devo reinserire. Pezzo che viene bene ad occhi chiusi? Onestamente che non studio un pezzo saranno anni, avendo sempre fatto pezzi nostri con vari gruppi non mi sono più messo a studiare nulla. L'ultimo pezzo che ricordo di aver studiato a memoria (chitarra acustica a parte, lì ho un po' di pezzi recenti a memoria di Bensusan e genere simile) è il classicone sultan of swing, che onestamente credo mi venga bene ad occhi chiusi senza problemi. Forse è preoccupante che questo pezzo l'abbia studiato ormai almeno 5 o 6 anni fa'! Avevo imparato anche una buona parte di talk to your daughter, ma non lo ricordo proprio più! Cita
Spaceshuffle Inviato Agosto 30, 2011 Segnala Inviato Agosto 30, 2011 che bella occasione... non so consigliarti in maniera assoluta, credo che la precisione e la pulizia siano d'obbligo nel contesto e punterei su quelle. Cita
Gluca Inviato Agosto 30, 2011 Segnala Inviato Agosto 30, 2011 Allora di cosa ti preoccupi? Non dovrai fare un'audizione dove ti chiedono lo stesso pezzo in 5 modi diversi. Se avete un gruppo, io dedicherei il tempo suonando assieme, per sviluppare il groove. Cita
Ste Inviato Agosto 30, 2011 Autore Segnala Inviato Agosto 30, 2011 Space, hai centrato, precisione e pulizia, bisognerebbe imparare quello. Posso dire di averli ben chiari sull'acustica e sulla classica in fingerstyle, ma col plettro su elettrica pecco. Esiste qualcosa secondo te per migliorare, partendo da una base discreta come la mia? Cita
Guest Karlo79 Inviato Settembre 1, 2011 Segnala Inviato Settembre 1, 2011 ciao, dici che vuoi migliorare l'aspetto ritmico, di accompagnamento e arrangiamento. il mio consiglio è di scegliere molta musica , da ascoltare e coverizzare, canzoni che a tuo giudizio possano fare al caso tuo, soprattutto cantautori e cantautrici italiane come ad esempio Irene Grandi, Laura Pausini, Elisa, (Lo so ma il lavoro è lavoro e per quanto se ne dica gli arrangiamenti sono belli e ricercati, fai un sacrificio) assimilare le sonorità tramite l'ascolto è importantissimo basta pensare che non puoi suonare jazz o blues in maniera decente se non lo ascolti. vuoi migliorare a livello ritmico, sicuramente con metronomo ed un metodo di solfeggio ritmico puoi migliorare e nel frattempo puoi sperimentare soluzioni personali, i metodi di solfeggio ritmico che ho avuto non prevedono accordi sono solo note singole (ritmiche) nel pentagramma, visto che le pennate variano in base alle note e soprattutto alle pause musicali potrai sperimentare i ritmi del metodo inventandoti da solo le sequenze d'accordi (e quindi sfruttando anche gli studi di armonia che hai fatto al conservatorio). Per toglierti ogni dubbio procurati un manuale di armonia ed improvvisazione per chitarra Jazz, l'armonia Jazz è più completa di quella classica. La composizione e l'arrangiamento hanno bisogno di una buona dose di improvvisazione e per improvvisazione non intendo solo la solistica si improvvisano gli accordi e si improvvisa anche il ritmo, migliora l'improvvisazione a 360° con lo studio, ascolta e coverizza tanta musica e BOOM!!! Cita
Ste Inviato Settembre 1, 2011 Autore Segnala Inviato Settembre 1, 2011 Oggi pomeriggio parto con de gregori. Cita
massisv Inviato Settembre 1, 2011 Segnala Inviato Settembre 1, 2011 Oggi pomeriggio parto con de gregori. e dove andate? Cita
Spaceshuffle Inviato Settembre 1, 2011 Segnala Inviato Settembre 1, 2011 ste devi comunque suonare col tuo gruppo quindi non è che sei un tournista a cui si richiedono grandi doti ed esperienze. visto che M. potrebbe ascoltarvi come gruppo cercate di impressionarlo nell'insieme e lavorate insieme oltre che singolarmente Cita
Ste Inviato Settembre 1, 2011 Autore Segnala Inviato Settembre 1, 2011 e dove andate? "Con le ragazze di prima classe che per provarci si va in america." ste devi comunque suonare col tuo gruppo quindi non è che sei un tournista a cui si richiedono grandi doti ed esperienze. visto che M. potrebbe ascoltarvi come gruppo cercate di impressionarlo nell'insieme e lavorate insieme oltre che singolarmente Questo è verissimo, ma credo che, anche se è triste, il concetto di gruppo piaccia più come immagine che come musica, intesa come quello che c'è già di nostro musicalmente. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.