ACsteve427 Inviato Settembre 18, 2020 Autore Segnala Inviato Settembre 18, 2020 1 ora fa, SoldOut dice: Com'è il Pitch Fork? Ho letto pareri positivi, ma non l'ho mai provato. Mi interessava soprattutto come possibile sostituto di un vero capotasto. Hai mai provato ad utilizzarlo in questo modo? è ottimo, io lo uso principalmente come octaver ma essendo polifonico gestisce bene anche interi accordi. Non l'ho mai usato come capotasto però, non saprei dirti se resta abbastanza fedele al suono non effettato Cita
SoldOut Inviato Settembre 18, 2020 Segnala Inviato Settembre 18, 2020 è ottimo, io lo uso principalmente come octaver ma essendo polifonico gestisce bene anche interi accordi. Non l'ho mai usato come capotasto però, non saprei dirti se resta abbastanza fedele al suono non effettatoGrazie per il riscontro! Cita
Greg Inviato Settembre 18, 2020 Segnala Inviato Settembre 18, 2020 Bellissimo il gattone. Pare finto. 1 Cita
Fra Inviato Settembre 19, 2020 Segnala Inviato Settembre 19, 2020 ma dicci qualcosa Di quei bender perdio, entrambi BPC? Trans? Magari due foto dell’interno, insomma roba fetish come piace qua su dai 1 Cita
ACsteve427 Inviato Settembre 19, 2020 Autore Segnala Inviato Settembre 19, 2020 12 minuti fa, Fra dice: ma dicci qualcosa Di quei bender perdio, entrambi BPC? Trans? Magari due foto dell’interno, insomma roba fetish come piace qua su dai alura, si, sono entrambi BPC, ho preferito la serie compact perché è alimentabile dall’esterno col classico 9v, mentre la serie original (oltre alle dimensioni spropositate) ha lo svantaggio di funzionare solo a batteria. Insomma, storicamente forse meno corretti ma decisamente più pratici. Quello color argento è un Bender MKII con chip OC81D, suona moooolto zeppelin. Meno violento ma molto musicale. Quello color oro invece è un Bender MKI, non ricordo che chip monti ma suona enorme e molto aggressivo. Si ripulisce meno col volume della chitarra rispetto all’MKII, ma in compenso ha grasso che cola ad ogni settaggio. Sono entrambi molto belli, al mio orecchio almeno, a tratti suonano anche simili ma ognuno ha le sue peculiarità. 1 Cita
Fra Inviato Settembre 19, 2020 Segnala Inviato Settembre 19, 2020 7 ore fa, ACsteve427 dice: alura, si, sono entrambi BPC, ho preferito la serie compact perché è alimentabile dall’esterno col classico 9v, mentre la serie original (oltre alle dimensioni spropositate) ha lo svantaggio di funzionare solo a batteria. Insomma, storicamente forse meno corretti ma decisamente più pratici. Quello color argento è un Bender MKII con chip OC81D, suona moooolto zeppelin. Meno violento ma molto musicale. Quello color oro invece è un Bender MKI, non ricordo che chip monti ma suona enorme e molto aggressivo. Si ripulisce meno col volume della chitarra rispetto all’MKII, ma in compenso ha grasso che cola ad ogni settaggio. Sono entrambi molto belli, al mio orecchio almeno, a tratti suonano anche simili ma ognuno ha le sue peculiarità. grazie bellezza però te prego, transistor , not chip Cita
ACsteve427 Inviato Settembre 19, 2020 Autore Segnala Inviato Settembre 19, 2020 1 ora fa, Fra dice: grazie bellezza però te prego, transistor , not chip Ignoro che differenza esista tra i due, quindi mi fido 1 Cita
toplop Inviato Settembre 19, 2020 Segnala Inviato Settembre 19, 2020 E allora fra Visto che ci siamo Mi spieghi che xazzo è BPC? plastica tossica? Cita
Lefty Inviato Settembre 19, 2020 Segnala Inviato Settembre 19, 2020 Piace anche a me il Broadcast! Me ne parli un po'? Poi tienimi da conto quando ti stufi Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Cita
Fra Inviato Settembre 19, 2020 Segnala Inviato Settembre 19, 2020 british pedal company, fanno riproduzioni di vecchi bender e rangemaster credo sia nato da persone che avevano rilevato il marchio JMI , storie di vecchi trans rimessi in circolo con nome diverso sul forum di dam era venuta fuori un po’ di bruttura a riguardo qualche tempo fa Cita
Giorgè Inviato Settembre 19, 2020 Segnala Inviato Settembre 19, 2020 Ma non erano quelli di music ground, padre e figlio che conmissionavano furti di strumenti vintage? Cita
guitarGlory Inviato Settembre 19, 2020 Segnala Inviato Settembre 19, 2020 24 minuti fa, Giorgè dice: Ma non erano quelli di music ground, padre e figlio che conmissionavano furti di strumenti vintage? Già... i 2 ladroni Cita
ACsteve427 Inviato Settembre 20, 2020 Autore Segnala Inviato Settembre 20, 2020 Ah caz, davvero? Non ne sapevo nulla, ho intercettato qualche demo dei loro pedali e mi son piaciuti parecchio, ho visto che “discendono” dagli storici JMI e mi son lanciato. Non sapevo di sta storia, si trova ancora qualcosa online? Cita
Giorgè Inviato Settembre 20, 2020 Segnala Inviato Settembre 20, 2020 https://www.dailymail.co.uk/news/article-2107289/Posh-music-shop-owners-hob-nobbed-celebrity-clients-convicted-1million-stolen-guitar-plot.html Qui è intervenuto anche Gary Hurst: https://www.thegearpage.net/board/index.php?threads/british-pedal-company-anyone-know-anything-about-these-guys.1492893/ 2 Cita
Fra Inviato Settembre 20, 2020 Segnala Inviato Settembre 20, 2020 Ma forse oltre a quelle rubate avevano pure messo in commercio delle chitarre farlocche e mi sembra di ricordare Che tra le vittime ci fosse finito in mezzo pure hammett invece sui pedali la querelle del nome tonE bender è anche più datata, ad esempio il bender della VPW che ho preso da macari qualche anno fa ha la scritta coperta proprio per quel motivo non so se anche con la vpw centrassero gli harrsion ma pure lì alcuni Builder puristi avevano avuto da obiettare su transistor nos che forse Non lo erano peccato che il bender della vpw suona come un demonio , invece io ho trovato un rangemaster della bpc Su reverb, sentiamo un po’ com’è Cita
Fra Inviato Settembre 20, 2020 Segnala Inviato Settembre 20, 2020 Dimenticavo a gary hurst , con quell’indirizzo mail così epico mi viene voglia di scrivergli 3 volte al giorno (chi lo fa metta sempre in cc oby e pure gli angeli della colonna, mi raccomando) 1 Cita
ACsteve427 Inviato Settembre 20, 2020 Autore Segnala Inviato Settembre 20, 2020 Che bei personaggini.. per fortuna che li ho comprati usati su Reverb, almeno non ho versato l’obolo direttamente nelle loro tasche. peccato perché i pedali suonano benone Cita
guitarGlory Inviato Settembre 20, 2020 Segnala Inviato Settembre 20, 2020 34 minuti fa, Fra dice: Ma forse oltre a quelle rubate avevano pure messo in commercio delle chitarre farlocche e mi sembra di ricordare Che tra le vittime ci fosse finito in mezzo pure hammett invece sui pedali la querelle del nome tonE bender è anche più datata, ad esempio il bender della VPW che ho preso da macari qualche anno fa ha la scritta coperta proprio per quel motivo non so se anche con la vpw centrassero gli harrsion ma pure lì alcuni Builder puristi avevano avuto da obiettare su transistor nos che forse Non lo erano peccato che il bender della vpw suona come un demonio , invece io ho trovato un rangemaster della bpc Su reverb, sentiamo un po’ com’è In UK il mercato delle pre-CBS false negli anni '80 l'hanno praticamente inventato loro... Cita
Fra Inviato Settembre 20, 2020 Segnala Inviato Settembre 20, 2020 3 minuti fa, guitarGlory dice: In UK il mercato delle pre-CBS false negli anni '80 l'hanno praticamente inventato loro... Cavolo, non pensavo che già negli anni 80 le pre cbs avessero un mercato così appetibile Da mettere in circolo i tarocchi quando sono partite le quotazioni “consistenti”? Cita
ACsteve427 Inviato Settembre 20, 2020 Autore Segnala Inviato Settembre 20, 2020 4 ore fa, Giorgè dice: https://www.dailymail.co.uk/news/article-2107289/Posh-music-shop-owners-hob-nobbed-celebrity-clients-convicted-1million-stolen-guitar-plot.html Qui è intervenuto anche Gary Hurst: https://www.thegearpage.net/board/index.php?threads/british-pedal-company-anyone-know-anything-about-these-guys.1492893/ beh c’è anche da dire che non dicono da nessuna parte di aver collaborato con lui o che il loro pedale sia nato da lui. Cioè, lungi da me difenderli, però lui si slega da una cosa a cui non è mai stato legato.. Dal sito, compare solo la citazione: “Compact version of the 1965 pedal originally developed by effects wizard Gary Hurst.” Cita
ACsteve427 Inviato Settembre 21, 2020 Autore Segnala Inviato Settembre 21, 2020 Il 19/9/2020 at 22:21, Lefty dice: Piace anche a me il Broadcast! Me ne parli un po'? Poi tienimi da conto quando ti stufi Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk È un preamp che si rifà ai pre dei desk anni ‘60 (dai pot direi che richiama le vecchie console Neve o Api). All’atto pratico si comporta sul primo canale come un overdrive morbido e cicciotto, sul secondo è invece un fuzzone devastante ma molto dinamico che si ripulisce bene col pot del volume. Lavora bene sia su ampli completamente pulito che in crunch, ha anche due trim interni per regolare il gain di ogni canale (ma non l’ho mai aperto, a me va bene così) Cita
Lefty Inviato Settembre 21, 2020 Segnala Inviato Settembre 21, 2020 È un preamp che si rifà ai pre dei desk anni ‘60 (dai pot direi che richiama le vecchie console Neve o Api). All’atto pratico si comporta sul primo canale come un overdrive morbido e cicciotto, sul secondo è invece un fuzzone devastante ma molto dinamico che si ripulisce bene col pot del volume. Lavora bene sia su ampli completamente pulito che in crunch, ha anche due trim interni per regolare il gain di ogni canale (ma non l’ho mai aperto, a me va bene così)Grazie! Vado a rivedermi qualcosa, nel mentre mi hai gasato parecchissimo Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Cita
Lefty Inviato Settembre 21, 2020 Segnala Inviato Settembre 21, 2020 È un preamp che si rifà ai pre dei desk anni ‘60 (dai pot direi che richiama le vecchie console Neve o Api). All’atto pratico si comporta sul primo canale come un overdrive morbido e cicciotto, sul secondo è invece un fuzzone devastante ma molto dinamico che si ripulisce bene col pot del volume. Lavora bene sia su ampli completamente pulito che in crunch, ha anche due trim interni per regolare il gain di ogni canale (ma non l’ho mai aperto, a me va bene così)Ah vedo adesso che è il Dual, bello versatile, ho trovato un negozio in Germania che ce l'ha domani guardo meglio.Grazie ancoraInviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.