TheWarrior Inviato Ottobre 2, 2011 Segnala Inviato Ottobre 2, 2011 Finalmente è pronta la mia nuova stratoide ! Vi metto qualche foto Manico Warmoth pro strat con palettona, body alder selezionato realizzato da Fabio Cotta , che ha curato anche l' assemblaggio e tutto il resto, le foto non le rendono assolutamente giustizia ! Il colore è un blu metallizzato molto bello verniciato alla nitro, il lavoro è stato realizzato in modo maniacale , quando ho chiesto al buon Fabio un body che suonava bello pieno , per soddisfare la richiesta ha ritagliato 3 tavole in alder selezioante, facendole risuonare prima di scegliere la più adatta ! Veramente grande professionalità !Inoltre è stato divertente seguire tutto il processo dalla nascita alla realizzazione e all' assemblaggio oltre che molto istruttivo Ringrazio il buon Fabio che è veramente un grande oltre che professionale e disponibile ! Oltre che un santo in quanto si è dovuto subire per tutto il tempo tutte le mie elucubrazioni mentali ! Altri dettagli: mecchaniche sperzel autobloccanti , ponte gotoh con blocco in acciaio , pickup riogrande vintage tallboy manico e centro , Marco Pontillo Progress A5 humbucker al ponte ! La chitarra suona enorme, piena, versatile e definita e non si scorda mai ! Veramente soddisfatto al 100% Cita
gianimaurizio Inviato Ottobre 2, 2011 Segnala Inviato Ottobre 2, 2011 Il colore è bellissimo, mi piace molto.. La palettona mi fa un effetto strano: l'angolo mi sembra esagerato, ma forse è solo una impressione... Cita
Guest Raffus Inviato Ottobre 2, 2011 Segnala Inviato Ottobre 2, 2011 pare ben studiata, complimenti Cita
TheWarrior Inviato Ottobre 2, 2011 Autore Segnala Inviato Ottobre 2, 2011 Grazie ! @GianiMaurizio L'angolo non è esagerato è la foto che non rende giustizia fidati Cita
gianimaurizio Inviato Ottobre 2, 2011 Segnala Inviato Ottobre 2, 2011 Bene.. Meglio così e buon per te. Cita
euga Inviato Ottobre 3, 2011 Segnala Inviato Ottobre 3, 2011 complimenti! che cosa fa il miniswitch? Cita
TheWarrior Inviato Ottobre 3, 2011 Autore Segnala Inviato Ottobre 3, 2011 Attiva manico + ponte insieme col ponte splittato , ma verrà sostituito con un killswitch alla buckethead :) Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 14, 2011 Segnala Inviato Ottobre 14, 2011 il buon Fabio ha colpito ancora...bella, mi piace molto...e da soddisfattisimo utilizzatore di un set strato di Pontillo non posso che applaudire la scelta dell'humbucker Cita
Alf Inviato Ottobre 14, 2011 Segnala Inviato Ottobre 14, 2011 Bella! senti, perdona la mia ignoranza ma proprio non ho idea di cosa significhi , anzi, come si faccia a far risuonare 3 tavole di legno Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 14, 2011 Segnala Inviato Ottobre 14, 2011 si batte la tavola e si sente come suona...ad un orecchio che sa cosa sentire, credo arrivino informazioni importanti per capire come risuonerà lo strumento... Cita
Alf Inviato Ottobre 14, 2011 Segnala Inviato Ottobre 14, 2011 Si , ok... ho posto la domanda in maniera molto semplice perchè avevo paura che, posta diversamente,risultasse polemica. Mi piacerebbe conoscere come un Maestro Liutaio riesce a percepire queste differenze, o averne una vaga idea perlomeno. Su che parametri basa la sua valutazione, come può capire da un colpo dato con le nocche od un attrezzo se uno strumento alla fine risuonerà sotto l'azione di corde oscillanti, e come si possono correlare tra loro due fenomeni fisici così differenti. Semplice curiosità, ovviamente, non pretendo di comprendere l'Arte di un mestire così particolare Cita
Guest Oliver Inviato Ottobre 14, 2011 Segnala Inviato Ottobre 14, 2011 Credo che sia anologo ai liutai di violini che battono gli alberi ancora vivi per sapere cosa tagliare... Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 14, 2011 Segnala Inviato Ottobre 14, 2011 magari si valuta semplicemente il grado di stagionatura della tavola, o qualcosa che non ha nulla a che fare con il "tone"...che ne so, forse un legno ancora umido farà "STONFFF" mentre uno asciutto e stagionato farà "STAAAACCCC"... Cita
TheWarrior Inviato Ottobre 17, 2011 Autore Segnala Inviato Ottobre 17, 2011 Magari chiediamo a Fabio di invervenire per dare spiegazioni al riguardo , so solo che ha tagliato 3 tavole x segliere quella che suonava più corposa. Cita
TheWarrior Inviato Ottobre 17, 2011 Autore Segnala Inviato Ottobre 17, 2011 Per quel che riguarda il pickup humbucker Pontillo è una reinterpretazione di pontillo di un duncan jb, suona veramente molto bene, bello definito , parecchio dinamico , ottimo da un leggero crunch fino a generi piu pesanti, splittato con il singolo centrale suona molto bene. Cita
Fabio Cotta Inviato Ottobre 17, 2011 Segnala Inviato Ottobre 17, 2011 Ciao , per il body in questione, ne avevo scontornati 3 identici. Picchiettandoli in maniera opportuna si può udire frequenza sostengno ed attacco, Date un'occhiata quì: non si riferisce ad una chitarra elettrica , ma cmq vi farete un'idea. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.