Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Visto che con la mia Tele mi sto trovando molto bene ultimamente, e i PU per adesso mi soddisfano, stavo cercando informazioni su che cosa utilizzare per un veloce upgrade sonoro.

Pensavo al classico pot e condensatori buoni, e qualche modifica al wiring ma c'e' un casino da matti su internet e volevo qualche consiglio da voi.

Premetto che e' un American Special e io suono grunge/alternative rock.

- pot pensavo di rimanere su 250K, con dei cts. logaritmici o lineari? mi dimentico sempre la differenza...

- condensatore 0.047 va sulle Gibson, e' troppo chiaro per una Tele? Metto uno 0.022?

- la mia chitarra ha il circuito Greasebucket sul tono, ma visto che io il tono non lo uso pensavo di rifare il wiring... Mi consigliate il modern o il 50's?

- per il cap che mantiene il suono abbassando il volume che valore serve se volessi metterlo? E dove trovo uno schema?

Inviato

Cmq ho aperto la chitarra, i pot sono gia' CTS da 250, per cui non sto a cambiarli. Cambio il cap e tolgo il greasebucket che a me non serve, mi rimane solo da definire che cap mettere e se fare il wiring moderno o 50's.

Voi che mi consigliate riguardo ad entrambe le cose?

Inviato

beh, c'e' sempre margine di miglioramento!

Se usi parecchio i controlli di tono, mettere pot logaritmici ti può fornire un range più fruibile sul quale effettuare le regolazioni.

Attento però che, se dei toni non ti frega più di tanto, cambiare valori di pot e condensatori influisce abbastanza anche sul suono di base, non per forza migliorandolo.

Se ti può interessare, avevo postato quanto sono riuscito a ricapitolare a riguardo qui: http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/5208-wiring-pot-condensatori-perche/

Inviato

No, come ho detto i pot non li cambio, volevo solo cambiare il condensatore con uno di qualita' migliore e gia' che c'ero provare qualche wiring diverso!

Scusa, non avevo letto perché hai risposto mentre scrivevo. Quello che volevo dire è che se cambi il valore del condensatore, ma non quello del pot, il suono cambia, secondo variabili diverse da quelle relative al cambio wiring (che generalmente apre/chiude)...non necessariamente in meglio! Se ti piace la pasta attuale, ti consiglio di valutare la direzione del cambio.

Inviato

Ho anch'io una Tele Am.Special... chi ha la pazienza di spiegarmi cos'è il circuito greasebucket?

Praticamente e' un condensatore e una resistenza in piu' sul tono che taglia anche i bassi progressivamente insieme agli alti, per cui quando tu chiudi il tono il suono rimane chiaro e piu' definito.

Scusa, non avevo letto perché hai risposto mentre scrivevo. Quello che volevo dire è che se cambi il valore del condensatore, ma non quello del pot, il suono cambia, secondo variabili diverse da quelle relative al cambio wiring (che generalmente apre/chiude)...non necessariamente in meglio! Se ti piace la pasta attuale, ti consiglio di valutare la direzione del cambio.

Infatti penso di rimanere su un 47 ma di qualita' migliore, tipo Vitamin Q o Orange Drop, eliminare il greasebucket e mettere un 50's wiring per avere il suono piu' aperto e in faccia.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...