Guest Bru Inviato Ottobre 4, 2011 Segnala Inviato Ottobre 4, 2011 Ieri sera jam scantinata, ma con qualcosa di diverso: mi son portato il Bru Neomelodic Amp by Mazza. Son rimasto a dir poco di sasso. Come lo sentivo a casa non centra proprio nulla. Avevo già detto della sensazione che a volumi bassi la bestiola soffriva in maniera particolare. Ha una definizione, non so come chiamarla in modo diverso, micidiale ed esce nel mix della band con prepotenza. Con le valvole che gli ho messo cruncha abbastanza presto, ma ha tanta dinamica. Inoltre, mangia i pedali in modo fantastico, integrandosi: il TS di Sergio, che trascuro sulla JMP, è bellissimo in questo ampli. La definizione migliore che mi viene in mente è: versatilità. Vi posto questi estratti di registarzione, quindi, prima di tutto per farlo sentire. Come sempre, trattasi di scantinati, con pregi e difetti della situazione. Ampli: Bru Neomelodic Amp by Mazza, con EL34 Cassa: THD Chitarra: Strato 54 Japan Il Wah, dato che viene spesso chiesto, è il tanto bistrattato CAE. Pezzo nuovo in gestazione, "Dario Argento": http://dl.dropbox.com/u/3204260/JTB%20mazza/dario%20argento_cut.mp3 Tamarrrata pop anni 80 (l'altra faccia dei Metallica): http://dl.dropbox.com/u/3204260/JTB%20mazza/impro_remix.mp3 Il solito pezzo polizziottesco, "Fa balò l'occ": http://dl.dropbox.com/u/3204260/JTB%20mazza/fa%20bala%20locc_cut.mp3 Impro su un accordo, "Il piano": http://dl.dropbox.com/u/3204260/JTB%20mazza/il%20piano_cut.mp3 1 Cita
Gab78 Inviato Ottobre 4, 2011 Segnala Inviato Ottobre 4, 2011 viva lo scantinato!! Ah si, mi garba il tuo suono Cita
Guest santro Inviato Ottobre 4, 2011 Segnala Inviato Ottobre 4, 2011 il pezzo in gestazione promette bene! Batterista assolutamente convincente,ottimo per me. Bassista semplice e giusto...belli i suoni di chitarra e ti trovo molto più versatile,o almeno,stai mostrando lati del tuo playing che prima tenevi più celati. Javè disse....S.Tro...il cavaliere è come il vino! Cita
andreaweb73 Inviato Ottobre 4, 2011 Segnala Inviato Ottobre 4, 2011 stai mostrando lati del tuo playing che prima tenevi più celati. anche tu pensi quello che penso io? Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 4, 2011 Segnala Inviato Ottobre 4, 2011 anche tu pensi quello che penso io? I discepoli di San Tro son devoti della patata. Cita
andreaweb73 Inviato Ottobre 4, 2011 Segnala Inviato Ottobre 4, 2011 comunque sto ampli è un lonestar tu non me la conti giusta Cita
pamaz Inviato Ottobre 4, 2011 Segnala Inviato Ottobre 4, 2011 comunque sto ampli è un lonestar tu non me la conti giusta non offendere pls. ( anche se il lone star per i miei gusti è l'unico mesa decente......) Cita
*juanka78* Inviato Ottobre 4, 2011 Segnala Inviato Ottobre 4, 2011 non offendere pls. ( anche se il lone star per i miei gusti è l'unico mesa decente......) Una statua per quest'uomo. Io aggiungerei il Mark II... Cita
*juanka78* Inviato Ottobre 4, 2011 Segnala Inviato Ottobre 4, 2011 Ma hai registrato con la solita Zoom? Allora l'ampli deve essere bello aperto come suono, la Zoom affossa tantissimo secondo me... Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 4, 2011 Segnala Inviato Ottobre 4, 2011 Ma hai registrato con la solita Zoom? Allora l'ampli deve essere bello aperto come suono, la Zoom affossa tantissimo secondo me... Solita zoom, solita posizione, soliti passaggi di eq con Logic. Però qui uso solo la strato. Aperto non so, dato che la JMP spara molto di più sugli alti e in apertura. Esce, in modo arioso, nel mix della band e reagisce in modo aperto con i pedali; questo sì. Con la les paul lo trovo un po' gonfietto per i miei gusti, ma per me la les paul vuole il Marshall. Giovedì, prima delle prove, voglio però sentire come lavora con la R8 in sala. Cita
pamaz Inviato Ottobre 5, 2011 Segnala Inviato Ottobre 5, 2011 Una statua per quest'uomo. Io aggiungerei il Mark II... solo il c+ per me. e il mark 1 con una banale variazione al finale che ne mantiene inalterato il suono , ma che massimizza la dinamica, inesistente nella versione originale. Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 5, 2011 Segnala Inviato Ottobre 5, 2011 a me me piasce!!! Se a fianco della JMP provavi pure questo, sarebbe stato un dramma. Son convinto che il suo crunch con la strato ti colpirebbe pesante. Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 5, 2011 Segnala Inviato Ottobre 5, 2011 solo il c+ per me. e il mark 1 con una banale variazione al finale che ne mantiene inalterato il suono , ma che massimizza la dinamica, inesistente nella versione originale. Tu, invece di parlare di minkiate che non ci fregano, aggiungi qualche particolare sull'ampli. In chat chiedevano se suona più Marshall, più Fender o più Pippero. Io non ho mica saputo rispondere alla fine, perché ha un po' di tutto e niente di tutto. Le EL34 in sala gli danno qualcosa di Marshall, ma non ha la frustata un po' "metallica e vetrosa" tipica dei Marshall. Ha pure qualcosa di Fender, ma ha più coglioni e quando cruncha non si ingolfa come i Fender. Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 5, 2011 Segnala Inviato Ottobre 5, 2011 è una stiletto Il tuo pisello è uno stiletto. Cita
andreaweb73 Inviato Ottobre 5, 2011 Segnala Inviato Ottobre 5, 2011 Il tuo pisello è uno stiletto. quello è un roadking.... Cita
pablogilberto79 Inviato Ottobre 17, 2011 Segnala Inviato Ottobre 17, 2011 Bel suono e ottimi spunti secondo me...Voglio anche io un Neomelodic Amp Cita
pamaz Inviato Ottobre 17, 2011 Segnala Inviato Ottobre 17, 2011 Tu, invece di parlare di minkiate che non ci fregano, aggiungi qualche particolare sull'ampli. In chat chiedevano se suona più Marshall, più Fender o più Pippero. Io non ho mica saputo rispondere alla fine, perché ha un po' di tutto e niente di tutto. Le EL34 in sala gli danno qualcosa di Marshall, ma non ha la frustata un po' "metallica e vetrosa" tipica dei Marshall. Ha pure qualcosa di Fender, ma ha più coglioni e quando cruncha non si ingolfa come i Fender. Non è nulla di rivoluzionario. I trafi sono ottimi e il circuito onesto. Un pre simile ad un carmen ghia, ma non uguale identico ed un finale di stampo dumble senza il presence.. Trasformatori che potrebbero tranquillaente reggere delle kt88 senza scomporsi di un millimetro. il risultato è che alla fine spesso io mi ritrovo a preferire questo perchè non c'è da sceglier troppo con i controlli di tono. Quando averci due manopole è solo un vantaggio. Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 17, 2011 Segnala Inviato Ottobre 17, 2011 Paolo, con l'espressione "senza il presence" intendi che hai staccato completamente la controreazione oppure che è settata ad un valore fisso con una resistenza al posto del classico pot? Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 17, 2011 Segnala Inviato Ottobre 17, 2011 Io so solo che l'ho provato in sala pure con la R8, dopo questa jam. E ci son rimasto di sasso. A volumi alti ha un crunch enorme e dinamico. Ci si può fare rock, blues e hard rock alla grande. Cita
koluilkuale Inviato Ottobre 17, 2011 Segnala Inviato Ottobre 17, 2011 Io so solo che l'ho provato in sala pure con la R8, dopo questa jam. E ci son rimasto di sasso. A volumi alti ha un crunch enorme e dinamico. Ci si può fare rock, blues e hard rock alla grande. sempre il solito qualunquista! Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 17, 2011 Segnala Inviato Ottobre 17, 2011 Credo che questa domanda se la siano fatta un po' tutti. te non te preoccupà, ed è più facile di quello che pensi, davvero..."it's not rocket science" Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 17, 2011 Segnala Inviato Ottobre 17, 2011 Credo che questa domanda se la siano fatta un po' tutti. Io ho la risposta: manca quella manopola. Cita
pamaz Inviato Ottobre 17, 2011 Segnala Inviato Ottobre 17, 2011 Paolo, con l'espressione "senza il presence" intendi che hai staccato completamente la controreazione oppure che è settata ad un valore fisso con una resistenza al posto del classico pot? la reazione c'è ma è fissa. edit: la cosa bella di questo amplificatore è che ti basta cambiare due resistenze non nel valore, ma nel materiale, e cambia suono in maniera importante. Con i condensatori è ancora più divertente. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.