Guest santro Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 si ma non dovete prendervela troppo....è un gioco....fuor di metafora,grande rispetto per Clapton e ciò che ha fatto...resta una pietra miliare della musica e della chitarra ed il mio è spesso un modo scherzoso per dire che non adoro quel tipo di musicista o di musica,ma lungi da me denigrarlo seriamente...questo per precisare le cose. Detto ciò,ognuno ha ,ovviamente i propri gusti...però quoto kolui nel precedente intervento...si capisce che calcavo la mano per raggiungere pagina 50 ....detto ciò,metto un fattore che spesso viene dimenticato: la noia....ecco...personalmente clapton mi annoia,non in piccole dosi,ma appena valico il quinto minuto. Cita
Guest Bru Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 No, io non me la prendo mai per certe cose, figuriamoci. Io, poi, che mi diverto a prendere per il culo molti eroi Ogni tanto mi piace ricordare quello che Clap ha fatto nella sua lunga carriera. Santro, i Cream non ci credo possano risultarti noiosi; avevano un tiro rock de paura. Son convinto che il tuo giudizio è filtrato da un certo Clapton che hai ascoltato. Come detto all'inizio, io non reggo un cd intero di SRV, ma godo a vedermelo live in DVD, per la forza e l'energia che emana. E poi era kitchissimo Cita
dr.pitch Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 quoto tutto il bru (sarà che è il boss di baggio), però per arrivare a 50 ci vuole un rilancio: jimi se n'è andato giusto prima di iniziare ad annoiare... la band of gipsyes descrive già la sua parabola discendente. ormai aveva (e si era) fatto tutto quello che doveva. rimane l'incognita di quel progetto mai realizzato con miles davis, ma visto come anche quest'ultimo non è passato indenne agli anni 80, non oso immaginare cosa avrebbe fatto jimi Cita
Guest Bru Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 quoto tutto il bru (sarà che è il boss di baggio), però per arrivare a 50 ci vuole un rilancio: jimi se n'è andato giusto prima di iniziare ad annoiare... la band of gipsyes descrive già la sua parabola discendente. ormai aveva (e si era) fatto tutto quello che doveva. rimane l'incognita di quel progetto mai realizzato con miles davis, ma visto come anche quest'ultimo non è passato indenne agli anni 80, non oso immaginare cosa avrebbe fatto jimi Noooooooo! La Band of gipsyes è l'apice di Jimi! E poi, io son convinto che avrebbe avuto ancora molto e molto da dire. Era solo a inizio percorso. Cita
Guest Oliver Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 Basta lo dico a me Jimi hendrix fa cagare!!! Cita
dr.pitch Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 a parte machine gun, c'è qualcuno che si ricorda i pezzi della band of gypsies? Cita
Guest Bru Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 a parte machine gun, c'è qualcuno che si ricorda i pezzi della band of gypsies? Io, tutti. http://www.youtube.com/watch?v=9ElVjKgf2xo Cita
dr.pitch Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 si si, anche a me piace, ma è poco più di una bella jam... niente a che fare col peso specifico della roba precedente, dai! Cita
Guest Bru Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 si si, anche a me piace, ma è poco pià di una bella jam... niente a che fare col peso specifico della roba precedente, dai! Insomma, alla faccia della jam, per me è un pezzo della madonna. Comunque i gypsies è stata roba di pochissimi mesi, non è che si possa dire chissà cosa, poi Jimi se ne è andato. Il fatto è che a mio parere gypsies o meno, Jimi stava in piena creatività, in un momento di svolta che avrebbe portato senza dubbio a cosa anche migliori e più mature. Cita
dr.pitch Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 Basta lo dico a me Jimi hendrix fa cagare!!! anche a me, ha copiato tutti quelli che sono venuti dopo!!! Cita
electric swan Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 Io non mi dimenticherei del disco al quale stava lavorando agli Electric Lady studios,uscito appena dopo la morte come Cry Of Love e War Heroes,messo insieme dalla famiglia qualche anno fa col nome di Fisrt rays of the new rising sun Freedom/Izabella/Angel/Dolly Dagger/Ezy Rider/Drifting/Stepping Stone/Hey Baby/In from The Storm....... era veramente alla frutta,cazzo!!!!! Cita
dr.pitch Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 Io non mi dimenticherei del disco al quale stava lavorando agli Electric Lady studios,uscito appena dopo la morte come Cry Of Love e War Heroes,messo insieme dalla famiglia qualche anno fa col nome di Fisrt rays of the new rising sun Freedom/Izabella/Angel/Dolly Dagger/Ezy Rider/Drifting/Stepping Stone/Hey Baby/In from The Storm....... era veramente alla frutta,cazzo!!!!! si, gli album che citi però sono usciti postumi facendo patchwork anche discutibili di materiale che era in gestazione da parecchio, praticamente a livello compositivo sono quasi tutte idee dell'epoca experience che per vari motivi non hanno trovato spazio nei 3 dischi ufficiali...non dico che fosse alla frutta, ma lui stesso mi pare avesse dichiarato di voler esprimere la sua creatività in altri ambiti, come il cinema...(!) Cita
electric swan Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 Non che fossero passati 10 anni, Electric Ladyland è del 68,i pezzi citati secondo me li ha composti dopo,ovviamente nel turbinio tour/studio, non vedo il motivo per dire che aveva già detto tutto. Cita
Guest Bru Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 Pitch, qui stiamo a discutere di mesi e non di anni. Il materiale era per un nuovo album e tutto sucessivo a Electric Ladyland. Jimi entrava in studio appena non aveva una data live ed era iperproduttivo. A ma pare che il livello sia molto alto e accennava a dei cambiamenti, che non conosceremo mai. Cita
electric swan Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 Cmq tutte le registrazioni di Izabella e altre sono posteriori all'uscita o cmq alla registrazione di Electric Ladyland. La confusione poi l'hanno fatta dopo la morte con le uscite dissennate. Secondo me su Cry Of Love non c'è un pezzo brutto.... Cita
Guest santro Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 Io, tutti. http://www.youtube.com/watch?v=9ElVjKgf2xo uno scantinato coi controcazzi! Cita
dr.pitch Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 Pitch, qui stiamo a discutere di mesi e non di anni. Il materiale era per un nuovo album e tutto sucessivo a Electric Ladyland. Jimi entrava in studio appena non aveva una data live ed era iperproduttivo. A ma pare che il livello sia molto alto e accennava a dei cambiamenti, che non conosceremo mai. ti quoto, ma l'iperattività dell'ultimo periodo, facilitata dal fatto di avere finalmente a disposizione lo studio senza limiti di tempo, viene raccontata anche come confusionaria e senza una direzione precisa...ore di take alternative e sovraincisioni...e secondo me descrive bene quel periodo di transizione in cui lo stesso jimi non vedeva chiaro, offuscato anche dall'uso massiccio di sostanze... Cita
dr.pitch Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 Cmq tutte le registrazioni di Izabella e altre sono posteriori all'uscita o cmq alla registrazione di Electric Ladyland. La confusione poi l'hanno fatta dopo la morte con le uscite dissennate. Secondo me su Cry Of Love non c'è un pezzo brutto.... le ultime registrazioni sì, e il materiale di "cry of love" è certamente più recente, ma x fare un esempio, ci sono versioni iniziali di "ezy ryder", "room full of mirrors" e "in from the storm" che risalgono al febbraio del 69, quando ancora l'experience era in piedi, seppur traballante...e vecchi nastri con provini di "angel" in forma embrionale... la vena più recente di jimi che a me pare di intravvedere dalle sue uscite con i gypsys va in una direzione groove, funk, molto più black (e con altri due neri nel trio non poteva essere altrimenti), ma meno ispirata e visionaria. e su quel versante a fare la storia c'era quell'altro geniaccio di sly stone! Cita
dr.pitch Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 pag 7! non credo di poter andare avanti a rompere il caxo oltre con questo spin-off topic!...mi verrebbe da aprire la questione della scena rock-blues attuale, ma...è proprio un altro topic! JIMI 4 EVER Cita
electric swan Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 Appunto,inizio 69,mentre Electric Ladyland è uscito a metà del 1968,in verità le prime registrazioni dei brani citati sono della fine del 68. Ovviamente Jimi non ha mai usato un TS808 :sorrisone: Cita
Guest Bru Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 Cmq tutte le registrazioni di Izabella e altre sono posteriori all'uscita o cmq alla registrazione di Electric Ladyland. La confusione poi l'hanno fatta dopo la morte con le uscite dissennate. Secondo me su Cry Of Love non c'è un pezzo brutto.... Cry of love è un disco della madonna, ed era incompleto e non finito. La sola Angel vale una carriera intera di chiunque altro. Cita
Guest Bru Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 Beh ragà, a causa del genio immenso del Dio in terra, ci stiamo facendo le seghe a datare dei pezzi nell'arco di 6 mesi e su una carriera di 3 anni. Certo che Jimi non usava il Ts9 o il ts 808. Andava di Marshall Cita
electric swan Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 http://www.youtube.com/watch?v=4EhyGI_ZKe8 Cita
Guest Bru Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 Io direi che con questa possiamo anche chiudere il 3d: http://www.youtube.com/watch?v=TKPzj3xcWO4 Cita
electric swan Inviato Novembre 1, 2011 Segnala Inviato Novembre 1, 2011 Io direi che con questa possiamo anche chiudere il 3d: http://www.youtube.com/watch?v=TKPzj3xcWO4 Quotissimo,una delle mie preferite,veramente alla frutta eh? :facepalm: Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.