Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Allora, mi spiace di aprire due post a distanza di pochi giorni, ma ho bisogno del vostro aiuto. Non voglio fare pubblicità di niente, perchè so benissimo che sarebbe sbagliato e non l'ho mai fatta in vita mia, e lo dico sia da cazzeggione ammalto di gas che da giornalista musicale. (Nonostante pure e semplici difese senza nessun fine di lucro...di un pedale a me molto caro, in primis per un discorso di amicizia e stima, qualcuno si ricorderà) Io non vi dirò assolutamente dove sarà questa cosa, anche perchè il "nostro mondo" va avanti a internet e annunci. Sto investendo per aprire un centro che va dal negozio alle sale prova fino alla pedal boutique......è già tutto pronto ed ora mi trovo con dei dubbi atroci per quanto riguarda la parte padalanza. Io non so se si dovrebbe fare un discorso di nord sud centro ecc ecc...ma sono sempre stato frustrato nel comprare qualcosa, in posti dove regna l'ignoranza e soprattutto il menefreghismo più totale. Insomma ho assaggiato il sistema americano e vorrei riprenderlo in pieno, quanto meno garantire una sorta di circolo dove vieni ti siedi e provi quello che ti pare. Offrire tanti servizi, ma non è questo il nocciolo della situazione, e chiudo qua perchè ho paura di alzare polveroni.....però un minimo dovevo accennare di cosa si trattasse se no era inutile. La mia domanda a voi gente che ne capite sicuramente più di me, e che proprio grazie a voi ho ottenuto una piccola cultura in questo campo, è quella di che cavolo vorreste vedere quando entrate in una pedal boutique???....Quali sono le vostre idee, i vostri consigli e soprattutto come suddividere il marchio di nicchia da quello commerciale. Ad esempio fare solo una cosa ultra nicchiosa, o fare una via di mezzo?.......Non sto cercando fornitori e niente, io ho tutto quello che mi serve tranne il vostro parere che è quello più importante. Grazie e aspetto vostre notizie!

Inviato

porcazzozza!!! :blink: :blink:

si capisce niente eh!!! :smile:

cosa vuoi sapere? Tutto sto scrivere per sapere come allestire l'angolo dei pedali?

o per tipologia o per marchio. Io preferirei i marchi raggruppati

Inviato

X me dipende dalla profondità di assortimento che vuoi avere'"

Se vai su prodotti di buona/alta qualità mi piacerebbe trovarli per tipo di pedale, così dai modo di avere anche un colpo d'occhio immediato sulle possibilità della propria scelta, se invece hai intenzione di dare un'offerta molto + ampia o tendente piu al basso li esporrei per marca

punterei molto sul conto vendita, se sei in una città importante é un'ottima vetrina, e invogli i venditori a lasciarteli lì , inoltre non ti impegni troppo finanziariamente. Se invece sei in un posto piccolo valuta bene perché competere con la rete senza avere un bacino d'utenza ampio non é facile. ( Tranne ovviamente per i negozi che sono riusciti a consolidare il nome con il tempo e soprattutto con la professionalità, ma non so se é già il tuo caso)

Un dubbio però. i marchi di pedali di nicchia che vanno tra noi malati sono disposti a tuo avviso a "mettersi" in negozio? Penso a skreddy, toneczar, landgraff e quelli che non trovi di solito, io credo sia difficile che negozi come lucky music o gbl o chi volete voi non abbia provato ad agganciarli. So che sono marche top e anche ipercostose, ma i pedali commerciali li trovi giá dove vuoi

Inviato

La premessa è un pò fumosa, ma mi pare di aver capito quale sia la domanda...

Allora, per vendere i pedali al meglio secondo me sarebbe bello offrire al cliente la possibilità di provarli in condizioni simili a quelle in cui dovrebbe usarli. Mi viene in mente quindi:

- una selezione di chitarre con cui provarli (questa è la parte più secondaria, perchè il cliente serio secondo me arriva anche con la sua, però minimo offrire a disposizione una Les Paul, una Strato, e una Superstrat più moderna, non importa che siano top di gamma, ci sta bene).

- i pedali in bella mostra, magari già sugli scaffali alimentati e pronti per essere provati, raggruppati secondo me per marca piuttosto che per genere, questo secondo il ragionamento per cui se qualcuno vuole "un overdrive" automaticamente proverà il Boss, cos' come il Barber, così come il Fulltone se ci sono spostandosi da solo tra i vari "gruppi" e buttando necessariamente l' occhio anche su altre cose, mentre se li si raggruppa "per tema" uno si sofferma già solo su quello che gli interessa IMO e spazia meno tra i vari articoli. Importante anche che i pedali siano accessibili, non a terra magari ma su piani inclinati così che uno quando suona può semplicemente allungare il braccio e smanettare con i settaggi.

- una selezione ragionata di ampli con cui provarli. Ampli Marshall o Marshall style (magari a basso wattaggio per necessità logistiche) dove provare il classico overdrive per boostare, ampli fender da usare puliti con i pedali davanti, magari qualche ampli moderno dove provare eventuali effetti a tempo nel loop..Insomma una selezione che permetta di provare i pedali nelle situazioni più "comuni".

- eventualmente (ciliegina sulla torta) una piccolissima saletta insonorizzata dove il cliente (se vedi che non è un ragazzino fanfarone) può portarsi il pedale e provarlo tirando un pò più il volume magari suonando insieme a delle basi che tu gli metti a disposizione, in modo da sentire come si comporta il pedale nel mix e cose di questo genere.

Sulla questione boutique - grossi marchi, secondo me è bello avere un pò di tutto. Se uno è ben fornito di bella roba poi comunque secondo me attira anche più gente anche solo per un fattore curiosità che viene per vedere l' overdrive da 300 sacchi e poi finisce per portarsi a casa magari ugualmente un chorus da 90€, che fa sempre cassa.

Questo secondo me sarebbe un BEL negozio in cui provare pedali.

P.S.: aggiungo una minuscola riflessione: tanta gente i pedali se li compra online anche alla cieca. Se tu offri la possibilità di testarli per bene in condizioni non dico ottimali ma oneste, offri un servizio in più che se c'è se ne usufruisce davvero volentieri IMO.

Inviato

Ti dico la mia.

1. Avere una saletta dedicata dove provare lo strumento che sia pedale o chitarra e'a fondamentale. Provare nella stessa stanza dove ci sono altri clienti lo trovo irritante sia per gli altri che per l' interessato

2. La maggiorparte delle volte che ho provato qualcosa non sono riuscito ad apprezzare a fondo l'oggetto finche' non torno a casa e lo provo su una base dive posso suonarci sopra, avere quindi un piccolo ascolto dove potere mettere tramite una penna USB della musica sarebbe da sballo. In alternativa fornire delle basi suddivise per genere, ne bastano un paio.

3. Ho sempre apprezzato chi mi spiega bene l'oggetto che ho intenzione di acquistare. Quindi un informazione tecnic e mirata la apprezzo tantissimo

Spero sia d'aiuto

Inviato

porcazzozza!!! :blink: :blink:

si capisce niente eh!!! :smile:

cosa vuoi sapere? Tutto sto scrivere per sapere come allestire l'angolo dei pedali?

o per tipologia o per marchio. Io preferirei i marchi raggruppati

Metto pure il mio di Boh :blink:

Io li preferisco ordinati per colore.

Inviato

Da quel che ho capito, ma potrei sbagliare, vuole mettere su delle sale prove, da affittare, con negozietto annesso.

Quindi io punterei su Boss, ma anche Berhinger. Poi pile, cavi, tracolle, plettri, alimentatori, ecc. Così uno arriva, gli serve qualcosa e compra.

Magari gli serve un pedale, o l'ha dimenticato a casa, e qualche euro in tasca ce l'ha. Ma non 300€.

Dalla mia esperienza con tanti altri chitarristi (un amico aveva delle sale), davvero pochi sanno cosa sia un buffer, e quando glielo spieghi storcono il naso, come fosse qualcosa che possa uccidere il tono della loro catena di Boss, con cavi Proel, quando va bene, alimentati con il case più scrauso della Warwich. Per non parlare di impedenze o tipo di magneti.

Per vendere cose di nicchia punterei su una marca che non è importata, e venderei sul web. Diventando importatore.

Inviato

Grazi per questi primi consigli utilissimi. Mi voglio spiegare meglio, perchè come ho detto sopra è un argomento che magari poteva sfociare in una sorta di "pubblicità", dato da un precedente caso in cui ero stato accusato di pubblicizzare un prodotto, poi la cassazione ;) decise che io non avevo prodotto nessun tipo di pubblicità. Ho chiamato il mio socio che frequenta anche lui questo forum dicendo "vorrei rivolgermi ai ragazzi di radio chitarra chiedendogli qualche consiglio" e lui stesso mi ha dato il si perchè qui c'è gente che reputiamo esperta e piena di conoscenza in materia. Quindi immaginatevi di parlare di un mio negozio, avevo un pò di timore. Ok vi spiego come si suddivide. La nostra idea è quella di fornire un accurato test della strumentazione, e perchè no con chitarre diverse. Il concetto è quello americano, ovvero tu nel negozio sei il padrone e puoi decidere di soffermanti per vedere e testare qualsiasi tipo di prodotto per quanto riguarda gli effetti, chiedere consigli di ogni tipo, acquistare corde cavi ecc ecc....per quanto riguarda gli strumenti per ora non vogliamo competere con i grandi negozi che sono nella città, sarebbe stupido...quindi per ora solo roba di liuteria molto pregiata. Poi se dopo ci sarà un buon risultato perchè non avere tutti i marchi. L'idea nasce con uno studio di registrazione, e sala prova, perchè nel raggio di 30 km quadrati non esistono e se ci sono è come se non ci fossero. Poi è nata l'idea di un negozietto e ancora dopo (qualche secondo dopo) un Pedal Shop. Ci siamo detti e raccontati le nostre esperienze nei negozi in Italia e da qui ci siamo posti un obiettivo, ovvero se potevamo offrire un servizio diverso dallo stile Italiano! Ragazzi perdonatemi ma ne ho tante da raccontare su come noi siamo fatti riguardo i negozi di musica, e credo anche voi. L'idea è quella di dare la massima fiducia e tranquillità nel testare ciò che si vuole semplicemente provare, in una sala apposita, avendo una vasta gamma di marche, poi certamente ci sarà anche il canale online e tutto il resto. Non è la prima fonte di guadagno, non voglio vedere quanto ci guadagno, ripeto ci sono le sale anche la liuteria e tante altre chicche, per i pedali voglio sinceramente che la gente possa in questo paese provare un pedale anche con una bassman del 67, senza il fiato sul collo o con sbuffi vari!

Inviato

Gluca la nostra zona è molto importante, e la clientela che conosciamo non credo sia fatta solo di boss ecc ecc.....anche io anni fa usavo i boss e non sapevo che cosa fosse un buffer, ora mi faccio direttamente costruire i pedali, o compro solo roba di qualità, ed ho girato tutti i posti d'America in lungo e largo anche per questo motivo. E se dovesse entrare un ragazzo che non sapesse cosa sia un buffer non credo che lui possa storcere il naso, anzi cercherei di aiutarlo nel miglior modo possibile affinchè un giorno lui possa saperne più di me. La conoscenza è esperienza e di certo tu anni fa non sapevi cosa fosse una Masotti! Come io non avrei mai potuto immaginare di chiacchierare con Robben Ford......e' questa la differenza che voglio creare, non voglio vendere tanto per vendere qualcosa......

Inviato

...tante belle vetrinette divise per marchi con la possibilità di provare tutto, ergo pure un tot di ampli e chitarre a disposizione (magari pure - almeno una - mancina, che su 'sto argomento son delicato :lol: )...

... il problema potrebbe nascere sui marchi trattati che alcuni danno l'esclusiva a certi negozi e quindi proprio non si riesce ad averli..

Inviato

una bella cosa potrebbe essere raggruppare qualche bel pedale delle più conosciute boutiques americane (blackout, earthquaker e via dicendo) e imporsi come una sorta di crushthebutton italiano.. anche se non so quanto possa essere conveniente

Inviato

Beh Alex e ovvio che non posso riempire di klon o chissà cosa, anche perché come dici tu ci vado sotto dopo due minuti! Approvo in pieno quello che dici, il giusto mix è la base su cui si può costruire un qualcosa. Per quanto riguarda un vera e propria esposizione qui nella mia città ci sta la solita roba, mi piacerebbe entrare e vedere okko love pedal Mad professor rmc e tante altre cose che nn sono certo di nicchia ma neanche di bassa qualità!

Inviato

Ci vuole coraggio in questo periodo che non va via manco un les paul a 1100.

In bocca al lupo.

Ma, a questo punto, fai prima a dire dove sarà l'iniziativa e dare anche più informazioni.

Credo di capire sia a Roma.

Inviato

Mi è arrivato qualche pm di domande attinenti al posto, ma se tu bru dici che non è un problema, si il posto è a Roma!!! Una cosa è dirlo in privato una cosa su tutto il forum! Cmq spero di riuscire a fare una cosa buona sia con l'online che con il negozio vero e proprio! Sparate ancora consigli se vi viene in mente qualcosa non esitate a dirlo. Per ora l'idea del conto vendita e le basi musicali da test sono fantastiche!

Inviato

lenny,

l'anno scorso sono andato molto vicino a fare una cosa come vorresti fare tu.

sala prove, circolo culturale e negozio annesso.

per una serie di motivi la cosa non è andata in porto.

posso solo farti un enorme in bocca al lupo, spero che tu possa essere competitivo a livello di prezzi con i grandi distributori ;)

dacci dentro mi raccomando!

Inviato

Mi è arrivato qualche pm di domande attinenti al posto, ma se tu bru dici che non è un problema, si il posto è a Roma!!! Una cosa è dirlo in privato una cosa su tutto il forum! Cmq spero di riuscire a fare una cosa buona sia con l'online che con il negozio vero e proprio! Sparate ancora consigli se vi viene in mente qualcosa non esitate a dirlo. Per ora l'idea del conto vendita e le basi musicali da test sono fantastiche!

Beh, io non sono nessuno eh, e sono al pari di tutti gli altri.

Ma restare così nel vago e dare dei cenni mi sembra avesse poco senso.

Io preferisco una cosa bella chiara. E' un inizio attività e non la vedo come chissà quale spot pubblicitario. E non vedo nemmeno male che uno presenti e faccia conoscere una iniziativa, in modo limpido.

Inviato

Thanks..Bru....vabbè cmq è molto semplice ci sono due sale prova con cabina di regia e possibilità di incisione, c'è la liuteria, ce l'assistenza per ampli pedali e moddature varie e in più ci sarà il negozio di accessori dal piu economico cavo o pacco di corda al piu costoso. Poi altri articoli sempre di musica, plettri cinghie ecc ecc. In piu una bella vetrina con bei nomi di pedali e una zona relax con libreria tablature ecc ecc! Io sono di Roma e nei negozi storici magari ci sono belle chitarre ampli da paura, ma per quanto riguarda l'effettistica c'e incompetenza e marche entry level, se c'è fulltone è grasso che cola! Si magari qualche volta ho beccato qualcosa di abbastanza buono e fico ma non va oltre al livello di catalinbread o come cavolo si scrive,.... ad esempio un okko non l'ho mai potuto provare!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...