hotrod Inviato Dicembre 1, 2011 Segnala Inviato Dicembre 1, 2011 Ragazzi domanda... Ieri alle prove il cantante della band mi ha fatto notare che, allontanandosi dall'ampli (ricordo che si tratta di un Fender Hotrod Deville 2x12"), si sentiva, oltre al mio solito crunch, anche una sorta di "distorsione" innaturale....Non è rumore di cono sfondato, non è un rumore "slabbrato", sembra più qualcosa a livello di circuitazione, quasi che, suonando alcuni accordi, si inserisse sopra la distorsione naturale delle valvole una distorsione "solid state"...Non so se mi spiego, diciamo un rumore brutto da sentire, simile ad un graffio sulla lavagna, e solo quando pestavo con più forza! Ho notato che la cosa è maggiormente evidente con un OD attaccato....Sapete aiutarmi? La sala ha un impianto elettrico con messa a terra, ma qualche leggero sbalzo di corrente c'è sempre, infatti l'ampli non suona mai uguale, di volta in volta! Sapete cosa può essere? Valvole alla frutta? Aiutatemi... :pray: Cita
Simpleplayer Inviato Dicembre 1, 2011 Segnala Inviato Dicembre 1, 2011 che chitarra usi? Perchè a me succedeva una roba simile, e poi scoprii che era il pu al ponte che "ballava" un po', producendo un rumore un po' metallico... Cita
hotrod Inviato Dicembre 1, 2011 Autore Segnala Inviato Dicembre 1, 2011 Spizzi non rompere, è l'unico che ho!!! Il marshall pr sistemarlo ci vuole un mutuo! Per quanto riguarda il Pu, non lo so, proverò anche con un'altra chitarra, ma non l'ha mai fatto! Cita
tango1957 Inviato Dicembre 1, 2011 Segnala Inviato Dicembre 1, 2011 Dunque... nel De luxe di un ragazzo che conosco quel tipo di alone distorto era prodotto dalla bobina del cono s_centrata. Provando a collegarlo con altro cabinet il difetto spariva. Il ragazzo lo ha fatto ribobinare spendendo una trentina di euri. Pertanto prova con altro cabinet per escludere danni agli altoparlanti. Cita
hotrod Inviato Dicembre 1, 2011 Autore Segnala Inviato Dicembre 1, 2011 Perfetto Tango! Adesso provo!!! Grazie! Cita
mnk Inviato Dicembre 5, 2011 Segnala Inviato Dicembre 5, 2011 Se non dovesse essere la bobina, una cosa da esplorare potrebbe essere una vibrazione meccanica (dello chassis?). Oppure una delle valvole è diventata un po' microfonica e reagisce in questo modo (prova a toccarle con una penna senza dare colpi forti per vedere se si sente un rumore consistente nello speaker). Cita
Guest MauroTheWall Inviato Dicembre 5, 2011 Segnala Inviato Dicembre 5, 2011 Ho visto un link poco tempo fa dove si diceva che rumori simili negli ampli Hot Rod o Deville sono dovuti alle valvole che vibrano. Sul tuo ampli le finali sono libere o sono bloccate da un supporto gommoso? Sul mio Hot Rod c'era appunto questo supporto rettangolare gommoso con 2 fori dove venivano bloccate le valvole finali. Cita
Guest jonny_greenwood Inviato Dicembre 5, 2011 Segnala Inviato Dicembre 5, 2011 (modificato) doppio ... Modificato Dicembre 5, 2011 da jonny_greenwood Cita
Guest jonny_greenwood Inviato Dicembre 5, 2011 Segnala Inviato Dicembre 5, 2011 tutta la serie Hot rod ha un problema di fondo di vibrazioni , sia deville che deluxe, è una cosa praticamente confermata da fender e anche su parecchi forum, purtroppo anch'io ne sono stato vittima e ho speso fanta-soldi in riparazioni che poi non han mai portato a nulla, ma continuando a spulciare sul web ho trovato la soluzione che potrebbe fare a caso tuo. Il rumore è tipo quello delle valvole microfoniche con la differenza che se prendi un guanto ignifugo e provi a tenere ferme le valvole il ronzio/vibrazione smette... ho cambiato svariati set di valvole pensando che a turno diventassero microfoniche , in realtà quello che serve è questo : http://www.darrenriley.com/shop/cart.php?m=product_detail&p=1436 e questo: http://www.thefret.net/showthread.php/7490-Just-got-a-96-MIA-HotRod-DeVille-410/page2 i così detti dampers.... Cita
hotrod Inviato Dicembre 5, 2011 Autore Segnala Inviato Dicembre 5, 2011 Sto cercando ma in italia non si trovano! Però sulle Pre le ho di sicuro, sulle finali devo controllare..... Cita
Guest jonny_greenwood Inviato Dicembre 5, 2011 Segnala Inviato Dicembre 5, 2011 Sto cercando ma in italia non si trovano! Però sulle Pre le ho di sicuro, sulle finali devo controllare..... 8 dollari su ebay.... Cita
santiaguito87 Inviato Dicembre 5, 2011 Segnala Inviato Dicembre 5, 2011 Confermo. Anche il blues deluxe, ai tempi, mi faceva quel lavoro lì. E' come se fosse un rumore metallico acuto da sfregamento, vero? Io ho risolto con quel cazzillo di gomma di cui parla jonny. Cita
hotrod Inviato Dicembre 5, 2011 Autore Segnala Inviato Dicembre 5, 2011 Confermo. Anche il blues deluxe, ai tempi, mi faceva quel lavoro lì. E' come se fosse un rumore metallico acuto da sfregamento, vero? Io ho risolto con quel cazzillo di gomma di cui parla jonny. Esatto Abra! Il problema è che per le finali non le trovo Cita
mnk Inviato Dicembre 5, 2011 Segnala Inviato Dicembre 5, 2011 A questo punto ti consiglio di provare a realizzarlo: vai in ferramenta e compra del neoprene (lo vendono a metri in spessori da 3 a 10 mm, quasi sisuramente lo trovi adesivo, per cui meglio due strati da 5mm che poi incolli tra di loro, in modo che la colla non rompa le scatole), poi provi a sagomarlo con taglierino e forbici con una forma tipo quella del link... dovresti riuscire a risolvere. Cita
pamaz Inviato Dicembre 6, 2011 Segnala Inviato Dicembre 6, 2011 Se fosse microfonicità,, cerca degli OR in Viton di dimensione adeguata alle valvole. Se non li trovi in Viton che è un materiale che magari da chi ha forniture industriali dovresti trovare, cerca nei negozi di ricambi per elettrodomestici, degli OR adeguati di quelli in elastomero rossastro che si usano per le cucine e quindi adatti alle alte temperature. Se non è un probelma di microfonicità, la cosa negli hot rod potrebbe non essere banale. Per problemi affini al tuo mi sono trovato nelle peste in diverse occasioni e francamente la risoluzione non è banale. Anche perchè con l'oscilloscopio non si vede una cippa di nulla. E allora si va per esclusione=un sacco di tempo=un sacco di soldi. Del resto, fatti un giro su internet e scoprirai che gli hot rod non sono la quintessenza dell'affidabilità. Cita
hotrod Inviato Dicembre 6, 2011 Autore Segnala Inviato Dicembre 6, 2011 Allegriaaaaaaaa heheheheh....Stasera provo a controllare se non si siano "avvicinate" le valvole a causa delle vibrazioni...Poi passerò alla fase isolamento, poi vedremo.....son rassegnato ormai, le sfighe mi galoppano intorno Cita
mnk Inviato Dicembre 6, 2011 Segnala Inviato Dicembre 6, 2011 Guarda il lato positivo: hai ricevuto tante idee su cui lavorare... Cita
hotrod Inviato Dicembre 7, 2011 Autore Segnala Inviato Dicembre 7, 2011 Infatti! Per ora ho utilizzato degli Oring in silicone, come consigliato da Paolo, ma avendone reperito solo2, son riuscito ad isolare solo una valvola, domani cercherò gli altri...Il rumore sembra diminuito considerevolmente Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.