Hammer Inviato Dicembre 14, 2011 Segnala Inviato Dicembre 14, 2011 http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_tokai-love-rock-les-paul-copy_id2346030.html Ciao ragazzi, vorrei farmi un regalodi natale. Che mi dite di questa? Sono stati sostituiti i pick up con dei Di Marzio , poi è stata ricablata e riverniciato il blocco dell'elettronica per schermare. Lavoro fatto da un liutaio di Padova, lo conosco ed è molto bravo. Grazie Cita
Guest Oliver Inviato Dicembre 14, 2011 Segnala Inviato Dicembre 14, 2011 Bellissima. Ne ho suonata una e mi piacque molto. Cita
Ric67 Inviato Dicembre 14, 2011 Segnala Inviato Dicembre 14, 2011 secondo me considerando che ha su dei Seymour Duncan, tutto sommato si, è in linea. Poi se la puoi provare... Cita
ZioBilly Inviato Dicembre 14, 2011 Segnala Inviato Dicembre 14, 2011 Una LP coreana per me vale (entro ovvi limiti) per quel che suona, io la proverei prima di qualsiasi considerazione. Potrebbe essere ottima come anche no... Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 14, 2011 Segnala Inviato Dicembre 14, 2011 Se Lanaro ha messo le mani sulla parte elettrica della chitarra io presterei MOLTA attenzione a che il lavoro sia stato fatto in maniera corretta... Liutai bravi a Padova ne conosco anch'io, e non metterei Lanaro tra questi, specie se si tratta di spippare con saldature e affini. 1 Cita
Hammer Inviato Dicembre 14, 2011 Autore Segnala Inviato Dicembre 14, 2011 Se Lanaro ha messo le mani sulla parte elettrica della chitarra io presterei MOLTA attenzione a che il lavoro sia stato fatto in maniera corretta... Liutai bravi a Padova ne conosco anch'io, e non metterei Lanaro tra questi, specie se si tratta di spippare con saldature e affini. ah.. Questo non lo sapevo vi posto una foto del vano potenziomentri Cita
Ric67 Inviato Dicembre 14, 2011 Segnala Inviato Dicembre 14, 2011 visto così quel vano pot,,fa un po horror, un bel groviglio. comunque non so nulla del liutaio, quindi non mi esprimo Cita
Guest MauroTheWall Inviato Dicembre 14, 2011 Segnala Inviato Dicembre 14, 2011 Sì, decisamente quel vano pot merita un approfondimento: - I fili del cablaggio sembrano saldati maluccio e di diversi tipi. - Non c'è il filo di terra che passa da un pot all'altro. - Si vede una guaina bianca, a che cosa serve? Cita
andreaweb73 Inviato Dicembre 14, 2011 Segnala Inviato Dicembre 14, 2011 si ma con 15 euro se lo rifa nuovo!!!!! edai cazzzo è natale e nun scassate la minchiaaaaaaaaaaaaaaa Cita
Guest MauroTheWall Inviato Dicembre 14, 2011 Segnala Inviato Dicembre 14, 2011 Massì dai è vero. Una ripassata alle saldature ed una sostituzione di qualche cavetto e sei a cavallo . Cita
Guest Oliver Inviato Dicembre 14, 2011 Segnala Inviato Dicembre 14, 2011 Chi cazzo l'ha cablata? Il Bru? Cita
ZioBilly Inviato Dicembre 15, 2011 Segnala Inviato Dicembre 15, 2011 Rega', non facciamo commenti sul lavoro altrui se non siamo sicuri di cosa è successo.... nessuno sa veramente chi ha fatto pasticci in quel vano, e lo sputtanamento on line di nomi di professionisti è sport scorretto. Da parte mia ripeto la solfa noiosa: la chitarra va provata. Se suona, con 450 ti porti via una LP coi Duncan, il che non è affatto male... se domani ti stufi togli i Duncan e a 300 euro la vendi facile. Il pasticcio delle saldature e dei cavi massa mancanti si risolve facilmente, cosa sarà mai far ripassare 4 saldature o anche far ricablare tutto ex-novo. Se non suona, invece, pace: ma almeno a ragion veduta. Ultima cosa: una Gibson LP studio di quelle faded (o come cazzo si chiamano) nuove vanno sui 600 e qualcosa, c'è il caso che con gli stessi soldi di questa puoi beccarne una usata (sempre che ti piaccia, per carità). Cita
Guest Massy Inviato Dicembre 15, 2011 Segnala Inviato Dicembre 15, 2011 l'elettronica si rifà...se la chitarra merita, ci spendi qualche euro e ricambi tutto con pot buoni (gibson, di marzio, RS) e fai fare un circuito con tutti i crismi del caso (masse corrette, wiring 59, caps buoni). Se è strutturalmente valida, e lo sembra, e se suona, proverei a trattare leggermente e a prenderla... Cita
El Micio Inviato Dicembre 15, 2011 Segnala Inviato Dicembre 15, 2011 Mai provato in verità, c'ho solo parlato una volta ma a quanto so il liutaio di Padova citato è tra i più rinomati... A livello liuteristico perlomeno. Cita
Hammer Inviato Dicembre 15, 2011 Autore Segnala Inviato Dicembre 15, 2011 Però il lavoro all'elettroncia è già stato fatto, assieme al cambio pickup. Mi ha scritto questo nelle mail: sostituiti i pot del volume, il toggle switch, i cavi dei pick-up, i condensatori (ora sono 0,22 microfarad) ed è stata verniciata e schermata a dovere. Dovrei rifarla per la seconda volta? :) Cita
Guest Oliver Inviato Dicembre 15, 2011 Segnala Inviato Dicembre 15, 2011 Però il lavoro all'elettroncia è già stato fatto, assieme al cambio pickup. Mi ha scritto questo nelle mail: Dovrei rifarla per la seconda volta? :) Bello non eè ma magari è funzionale Cita
tango1957 Inviato Dicembre 15, 2011 Segnala Inviato Dicembre 15, 2011 ma come fate a dire che non c'è la massa, non vedete il cavetto nero che gira sulla carcassa di tutti i potz? Tra l'altro sono anche potz grossi e non quelle schifezze miniaturizzate. Il cavo bianco dovrebbe andare al selettore, i cavi schermati scoperti provengono dai picappi, ecc.... Dai su.... Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 15, 2011 Segnala Inviato Dicembre 15, 2011 Rega', non facciamo commenti sul lavoro altrui se non siamo sicuri di cosa è successo.... nessuno sa veramente chi ha fatto pasticci in quel vano, e lo sputtanamento on line di nomi di professionisti è sport scorretto. Un attimo, Hammer dice che il lavoro è stato fatto da un liutaio di Padova che conosce ed è "molto bravo", ed è chiaro dal tono dei suoi commenti che considera il prezzo della chitarra in relazione al prodotto finale, non sta pensando di comprarla e spenderci sopra dei soldi. Io ho una esperienza diretta del soggetto in questione. Ci sono andato per anni prima di imparare sulla mia pelle cosa andava bene e cosa no. Ricordo distintamente cambi di pickup fatti così male che pensavo che i pickup nuovi fossero guasti, in particolare una volta una coppia di humbucker montati fuori fase l' uno con l' altro (e avevo fornito le indicazioni del produttore per un montaggio corretto) e alla richiesta di spiegazione del perchè ci fosse un calo di volume in posizione centrale mi diceva che era normale ed erano "fatti così". Io non sto sputtanando nessuno, riporto esperienze fatte sulla mia pelle e pagate del mio portafogli, sta a lui poi ovviamente vedere e giudicare. Non ho detto nemmeno di stare alla larga dallo strumento, ho solo consigliato cautela, la quale mi pare d' obbligo in ogni caso. Cita
Guest Oliver Inviato Dicembre 15, 2011 Segnala Inviato Dicembre 15, 2011 Io direi che i cazzari si possano anche sputtanare... 1 Cita
Hammer Inviato Dicembre 15, 2011 Autore Segnala Inviato Dicembre 15, 2011 In soldoni io cerco un Les Paul senza spendere cifre folli. Questa epiphone regge il confronto con la Tokai? http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_epiphone-epiphon-les-poul-plane-top_id2152834.html#foto Cita
Hammer Inviato Dicembre 15, 2011 Autore Segnala Inviato Dicembre 15, 2011 Oppure questa: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_vendo-epiphone-les-paul-custodia-morbida_id2227349.html#foto Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 15, 2011 Segnala Inviato Dicembre 15, 2011 Così al buio mi sa che nessuno potrà dirti nulla. A spanne preferisco la tokai, per lo meno hai già dei pu buoni. Cita
cpipan Inviato Dicembre 15, 2011 Segnala Inviato Dicembre 15, 2011 In soldoni io cerco un Les Paul senza spendere cifre folli. Questa epiphone regge il confronto con la Tokai? http://www.mercatino...52834.html#foto Da ignorante, tra Tokai e Taccon, personalmente preferirei Tokai.... Cita
Ric67 Inviato Dicembre 15, 2011 Segnala Inviato Dicembre 15, 2011 Se non fosse che a pensar Tokai mi sovviene Marco78... ti direi TOKAI!!! tokai+s.duncan l'è mej che eppifon Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.