Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Se Lanaro ha messo le mani sulla parte elettrica della chitarra io presterei MOLTA attenzione a che il lavoro sia stato fatto in maniera corretta...

Liutai bravi a Padova ne conosco anch'io, e non metterei Lanaro tra questi, specie se si tratta di spippare con saldature e affini.

  • Like 1
Inviato

Se Lanaro ha messo le mani sulla parte elettrica della chitarra io presterei MOLTA attenzione a che il lavoro sia stato fatto in maniera corretta...

Liutai bravi a Padova ne conosco anch'io, e non metterei Lanaro tra questi, specie se si tratta di spippare con saldature e affini.

ah..

Questo non lo sapevo

vi posto una foto del vano potenziomentri

post-240-0-86004000-1323901033_thumb.jpg

Guest MauroTheWall
Inviato

Sì, decisamente quel vano pot merita un approfondimento:

- I fili del cablaggio sembrano saldati maluccio e di diversi tipi.

- Non c'è il filo di terra che passa da un pot all'altro.

- Si vede una guaina bianca, a che cosa serve?

:huh:

Guest MauroTheWall
Inviato

Massì dai è vero. Una ripassata alle saldature ed una sostituzione di qualche cavetto e sei a cavallo :smile: .

Inviato

Rega', non facciamo commenti sul lavoro altrui se non siamo sicuri di cosa è successo.... nessuno sa veramente chi ha fatto pasticci in quel vano, e lo sputtanamento on line di nomi di professionisti è sport scorretto.

Da parte mia ripeto la solfa noiosa: la chitarra va provata. Se suona, con 450 ti porti via una LP coi Duncan, il che non è affatto male... se domani ti stufi togli i Duncan e a 300 euro la vendi facile.

Il pasticcio delle saldature e dei cavi massa mancanti si risolve facilmente, cosa sarà mai far ripassare 4 saldature o anche far ricablare tutto ex-novo.

Se non suona, invece, pace: ma almeno a ragion veduta.

Ultima cosa: una Gibson LP studio di quelle faded (o come cazzo si chiamano) nuove vanno sui 600 e qualcosa, c'è il caso che con gli stessi soldi di questa puoi beccarne una usata (sempre che ti piaccia, per carità).

Inviato

l'elettronica si rifà...se la chitarra merita, ci spendi qualche euro e ricambi tutto con pot buoni (gibson, di marzio, RS) e fai fare un circuito con tutti i crismi del caso (masse corrette, wiring 59, caps buoni).

Se è strutturalmente valida, e lo sembra, e se suona, proverei a trattare leggermente e a prenderla...

Inviato

Però il lavoro all'elettroncia è già stato fatto, assieme al cambio pickup.

Mi ha scritto questo nelle mail:

sostituiti i pot del volume, il toggle switch, i cavi dei pick-up, i condensatori (ora sono 0,22 microfarad) ed è stata verniciata e schermata a dovere.

Dovrei rifarla per la seconda volta? :)

Inviato

Però il lavoro all'elettroncia è già stato fatto, assieme al cambio pickup.

Mi ha scritto questo nelle mail:

Dovrei rifarla per la seconda volta? :)

Bello non eè ma magari è funzionale

Inviato

ma come fate a dire che non c'è la massa, non vedete il cavetto nero che gira sulla carcassa di tutti i potz? Tra l'altro sono anche potz grossi e non quelle schifezze miniaturizzate. Il cavo bianco dovrebbe andare al selettore, i cavi schermati scoperti provengono dai picappi, ecc.... Dai su....

Inviato

Rega', non facciamo commenti sul lavoro altrui se non siamo sicuri di cosa è successo.... nessuno sa veramente chi ha fatto pasticci in quel vano, e lo sputtanamento on line di nomi di professionisti è sport scorretto.

Un attimo, Hammer dice che il lavoro è stato fatto da un liutaio di Padova che conosce ed è "molto bravo", ed è chiaro dal tono dei suoi commenti che considera il prezzo della chitarra in relazione al prodotto finale, non sta pensando di comprarla e spenderci sopra dei soldi.

Io ho una esperienza diretta del soggetto in questione. Ci sono andato per anni prima di imparare sulla mia pelle cosa andava bene e cosa no. Ricordo distintamente cambi di pickup fatti così male che pensavo che i pickup nuovi fossero guasti, in particolare una volta una coppia di humbucker montati fuori fase l' uno con l' altro (e avevo fornito le indicazioni del produttore per un montaggio corretto) e alla richiesta di spiegazione del perchè ci fosse un calo di volume in posizione centrale mi diceva che era normale ed erano "fatti così".

Io non sto sputtanando nessuno, riporto esperienze fatte sulla mia pelle e pagate del mio portafogli, sta a lui poi ovviamente vedere e giudicare.

Non ho detto nemmeno di stare alla larga dallo strumento, ho solo consigliato cautela, la quale mi pare d' obbligo in ogni caso.

Inviato

Così al buio mi sa che nessuno potrà dirti nulla.

A spanne preferisco la tokai, per lo meno hai già dei pu buoni.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...