andreaweb73 Inviato Dicembre 15, 2011 Segnala Inviato Dicembre 15, 2011 perchè nn ti compri una vintage nuova e la usi come base per future customizzazioni? Cita
Guest MauroTheWall Inviato Dicembre 15, 2011 Segnala Inviato Dicembre 15, 2011 ma come fate a dire che non c'è la massa, non vedete il cavetto nero che gira sulla carcassa di tutti i potz? Tra l'altro sono anche potz grossi e non quelle schifezze miniaturizzate. Il cavo bianco dovrebbe andare al selettore, i cavi schermati scoperti provengono dai picappi, ecc.... Dai su.... Vero, il cavetto nero l'ho notato dopo. Ok la massa c'è, resta il fatto che il cablaggio chiunque l'abbia fatto è ingarbugliato e le saldature da quello che si vede non sembrano fatte bene. Come ho detto ieri sera, si cambiano 4 fili, si rifanno le saldature e fine. Se a provarla suona bene per me vale la pena, tanto il rifacimento wiring è roba da poco. Cita
newsound Inviato Dicembre 15, 2011 Segnala Inviato Dicembre 15, 2011 Ma le vecchie epiphone non avevano il corpo in ontano? un mio amico ha 2 tokai, una è molto grossa ma poco armonica l'altra è veramente bellissima, bilanciatissima e molto armonica fa il culo a moltissime gibson (notare che il mio amico ha anche una sg del 1968 che fa abbastanza pena).In sostanza ste tokai possono essere molto belle ma anche no (come TUTTE le chitarre) quindi vanno assolutamente provate! Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 17, 2011 Segnala Inviato Dicembre 17, 2011 Comunque Hammer se hai l'occasione di provare la Tokai fallo, puó essere in primo luogo che sia tutto in regola, e in secondo anch'io a naso mi butterei lì piuttosto che sulla Epi, ma ovviamente la cosa migliore è sempre toccare con mano. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.